AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   molly sempre malato (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=148946)

Pescio 07-12-2008 23:09

Quote:

Originariamente inviata da mario86
Quote:

Originariamente inviata da Pescio
secondo voi? #24

cerco di essere sintetico ma chiaro...

ci troviamo di fronte a pesci che arrivano soprattutto dall'asia e che vengono allevati in situazioni di degenerazione più totale
alcuni dicono che i pesci della famiglia dei poecilidi negli allevamenti vengono allevati in acqua corrente e continuamente nuova, altri che dicono che vengono allevati a salitinità molto alta (salmastra addirittura), sta di fatto che in negozio arriva quasi solo della merda impestata da ogni tipo di schifezze e molte volte i pesci sono irrecuperabili.

purtroppo non è finita
il povero acquariofilo che si addentra nel mondo di internet per cercare di recuperare il pesce che sta schiattando si trova innanzi a consigli constrastanti, la maggior parte dei casi non dettati dall'esperienza diretta.

la maggior parte delle volte l'acquariofilo neofita che non riesce a recuperare i pesci cade in depressione e molla l'acquariofilia, altre volte non segue i consigli non si sa bene perchè, altre volte (molto rare) segue con pazienza i vari consigli e tra una delusione ed un successo inizia ad ottenere buoni risultati finchè il seguire l'acquario diventa un piacere, poi la normalità, fin quando non si vede l'ora di fare i cambi parziali (vabbè, forse ho esagerato con quest'ultima :-D ).

questo accade quando i consigli vengono seguiti passo passo senza cadere nelle trappole di internet..

PS provo a cercarti qualche fotografie dell'habitat di origine del molly, intanto prosegui con la cura come ti è stato indicato

sei stato chiarissimo e ti ringrazio x la continua assistenza :-) :-))
quindi tu dici che se ne dicono tante ma è tutto fumo niente arrosto...in pratica allora son tutte str...ate che il Molly vive bene in acquario solo se l'acqua viene influenzata da sale..
p.s. aspetto poi le foto eh
ciauz! ;-)

Pescio 07-12-2008 23:09

Quote:

Originariamente inviata da mario86
Quote:

Originariamente inviata da Pescio
secondo voi? #24

cerco di essere sintetico ma chiaro...

ci troviamo di fronte a pesci che arrivano soprattutto dall'asia e che vengono allevati in situazioni di degenerazione più totale
alcuni dicono che i pesci della famiglia dei poecilidi negli allevamenti vengono allevati in acqua corrente e continuamente nuova, altri che dicono che vengono allevati a salitinità molto alta (salmastra addirittura), sta di fatto che in negozio arriva quasi solo della merda impestata da ogni tipo di schifezze e molte volte i pesci sono irrecuperabili.

purtroppo non è finita
il povero acquariofilo che si addentra nel mondo di internet per cercare di recuperare il pesce che sta schiattando si trova innanzi a consigli constrastanti, la maggior parte dei casi non dettati dall'esperienza diretta.

la maggior parte delle volte l'acquariofilo neofita che non riesce a recuperare i pesci cade in depressione e molla l'acquariofilia, altre volte non segue i consigli non si sa bene perchè, altre volte (molto rare) segue con pazienza i vari consigli e tra una delusione ed un successo inizia ad ottenere buoni risultati finchè il seguire l'acquario diventa un piacere, poi la normalità, fin quando non si vede l'ora di fare i cambi parziali (vabbè, forse ho esagerato con quest'ultima :-D ).

questo accade quando i consigli vengono seguiti passo passo senza cadere nelle trappole di internet..

PS provo a cercarti qualche fotografie dell'habitat di origine del molly, intanto prosegui con la cura come ti è stato indicato

sei stato chiarissimo e ti ringrazio x la continua assistenza :-) :-))
quindi tu dici che se ne dicono tante ma è tutto fumo niente arrosto...in pratica allora son tutte str...ate che il Molly vive bene in acquario solo se l'acqua viene influenzata da sale..
p.s. aspetto poi le foto eh
ciauz! ;-)

Pescio 08-12-2008 14:25

e naturalmente l'inserimento di nuovi pesci e delle piante si deve fare assollutamente dopo che con i cambi parziali ho rimosso tutto il sale dall'acquario..giusto?
o potrei già condermi ci comprarmi altri 2-3 pesciolini,dato che sintomi non ce n'è piu da un pezzo..?

Pescio 08-12-2008 14:25

e naturalmente l'inserimento di nuovi pesci e delle piante si deve fare assollutamente dopo che con i cambi parziali ho rimosso tutto il sale dall'acquario..giusto?
o potrei già condermi ci comprarmi altri 2-3 pesciolini,dato che sintomi non ce n'è piu da un pezzo..?

mario86 08-12-2008 19:13

perchè ne vuoi mettere altri?
rischi di portarti altre malattie.

suppongo tu sia alle prime esperienze con i poecilidi, fatti un'pò di esperienza con quelli che hai

ovviamente le piante dopo che la salinità sarà ridotta praticamente a zero, prima di essere inserite in acquario dovranno essere lavate sotto abbondante acqua corrrente, soprattutto le radici

mario86 08-12-2008 19:13

perchè ne vuoi mettere altri?
rischi di portarti altre malattie.

suppongo tu sia alle prime esperienze con i poecilidi, fatti un'pò di esperienza con quelli che hai

ovviamente le piante dopo che la salinità sarà ridotta praticamente a zero, prima di essere inserite in acquario dovranno essere lavate sotto abbondante acqua corrrente, soprattutto le radici

Pescio 08-12-2008 19:46

Quote:

Originariamente inviata da mario86
perchè ne vuoi mettere altri?
rischi di portarti altre malattie.

suppongo tu sia alle prime esperienze con i poecilidi, fatti un'pò di esperienza con quelli che hai

ovviamente le piante dopo che la salinità sarà ridotta praticamente a zero, prima di essere inserite in acquario dovranno essere lavate sotto abbondante acqua corrrente, soprattutto le radici

vorrei prenderne ancora un paio perchè la situazione è strana : ho 3 pesciolini,ognuno di razza diversa...
ho un platy maschio,un black molly femmina e una guppy femmina..percio non ho coppie e soprattutto noto che la guppy si sente sola un po in disparte,mentre gli altri 2 vanno d'accordissimo e sembra che non risentano la mancanza di un partner..
in ogni caso anche se le prendessi un amichetta,femmina anche lei,non sarebbe male come idea..ma punterei su un maschio..
e poi vedo la vasca troppo vuota...
se volessi prenderne qualcuno devo aspettare che il sale sia a 0? :-)

Pescio 08-12-2008 19:46

Quote:

Originariamente inviata da mario86
perchè ne vuoi mettere altri?
rischi di portarti altre malattie.

suppongo tu sia alle prime esperienze con i poecilidi, fatti un'pò di esperienza con quelli che hai

ovviamente le piante dopo che la salinità sarà ridotta praticamente a zero, prima di essere inserite in acquario dovranno essere lavate sotto abbondante acqua corrrente, soprattutto le radici

vorrei prenderne ancora un paio perchè la situazione è strana : ho 3 pesciolini,ognuno di razza diversa...
ho un platy maschio,un black molly femmina e una guppy femmina..percio non ho coppie e soprattutto noto che la guppy si sente sola un po in disparte,mentre gli altri 2 vanno d'accordissimo e sembra che non risentano la mancanza di un partner..
in ogni caso anche se le prendessi un amichetta,femmina anche lei,non sarebbe male come idea..ma punterei su un maschio..
e poi vedo la vasca troppo vuota...
se volessi prenderne qualcuno devo aspettare che il sale sia a 0? :-)

mario86 08-12-2008 22:22

primo devi aspettare che il sale sia a zero

seconda cosa devi prendere pesci in modo tale da avere un rapporto di 1maschio per 2 femmine

da ultimo dovrai tenere i pesci in quarantena/osservazione in un'altra vasca, dopo il periodo di qurantena potrai inserirli in vasca...personalmente quando metto pesci di provenienza differente nella stessa vasca li tratto prima di tutto con il sale. nel tuo caso sarebbe comunque assurdo inserire pesci "potenzialmente" sani in una avsca con pesci malati...

ti conviene quindi aspettare ed attrezzarti con un'altra vaschetta

mario86 08-12-2008 22:22

primo devi aspettare che il sale sia a zero

seconda cosa devi prendere pesci in modo tale da avere un rapporto di 1maschio per 2 femmine

da ultimo dovrai tenere i pesci in quarantena/osservazione in un'altra vasca, dopo il periodo di qurantena potrai inserirli in vasca...personalmente quando metto pesci di provenienza differente nella stessa vasca li tratto prima di tutto con il sale. nel tuo caso sarebbe comunque assurdo inserire pesci "potenzialmente" sani in una avsca con pesci malati...

ti conviene quindi aspettare ed attrezzarti con un'altra vaschetta

Pescio 09-12-2008 13:14

Quote:

Originariamente inviata da mario86
primo devi aspettare che il sale sia a zero

seconda cosa devi prendere pesci in modo tale da avere un rapporto di 1maschio per 2 femmine

da ultimo dovrai tenere i pesci in quarantena/osservazione in un'altra vasca, dopo il periodo di qurantena potrai inserirli in vasca...personalmente quando metto pesci di provenienza differente nella stessa vasca li tratto prima di tutto con il sale. nel tuo caso sarebbe comunque assurdo inserire pesci "potenzialmente" sani in una avsca con pesci malati...

ti conviene quindi aspettare ed attrezzarti con un'altra vaschetta

ah quindi te quando prendi nuovi pesci li metti subito in una vasca x quarantenarli( questo già lo faccio),ma con del sale dentro?quanto?

ah comunque i miei ora non dovrebbero essere piu malati..i sintomi sono andati via ormai già da un po(puntini,funghi agli occhi,sfregamenti vari..).
ora sto solo aspettando il girono giusto x iniziare i cambi parziali..penso che nel fine settimana lo farò..ci vado con cautela e calma perchè non voglio rischiare niente stavolta. :-)

Pescio 09-12-2008 13:14

Quote:

Originariamente inviata da mario86
primo devi aspettare che il sale sia a zero

seconda cosa devi prendere pesci in modo tale da avere un rapporto di 1maschio per 2 femmine

da ultimo dovrai tenere i pesci in quarantena/osservazione in un'altra vasca, dopo il periodo di qurantena potrai inserirli in vasca...personalmente quando metto pesci di provenienza differente nella stessa vasca li tratto prima di tutto con il sale. nel tuo caso sarebbe comunque assurdo inserire pesci "potenzialmente" sani in una avsca con pesci malati...

ti conviene quindi aspettare ed attrezzarti con un'altra vaschetta

ah quindi te quando prendi nuovi pesci li metti subito in una vasca x quarantenarli( questo già lo faccio),ma con del sale dentro?quanto?

ah comunque i miei ora non dovrebbero essere piu malati..i sintomi sono andati via ormai già da un po(puntini,funghi agli occhi,sfregamenti vari..).
ora sto solo aspettando il girono giusto x iniziare i cambi parziali..penso che nel fine settimana lo farò..ci vado con cautela e calma perchè non voglio rischiare niente stavolta. :-)

Pescio 14-12-2008 15:48

ciao..
ecco le news:
ieri sabato 13 dic ho fatto il primo cambio parziale(10litri,di 30)..e posso dire che è tutto ok..l'ittio è finalmente debellata :-)
mi preoccupa un attimino il solito black molly in quanto già da prima del cambio d'acqua e da circa 5 giorni presenta respirzaione accelerata,feci bianche filamentose ed è meno vispo del normale..anche se mangia regolarmente e con brio,punzecchia(come fa sempre) gli altri abitanti della vasca e il resto è ok..
avevo già provato a darle pezzettini d'aglio x le feci bianche,ma lo ignora proprio....
è preoccupante?
ciao!

Pescio 14-12-2008 15:48

ciao..
ecco le news:
ieri sabato 13 dic ho fatto il primo cambio parziale(10litri,di 30)..e posso dire che è tutto ok..l'ittio è finalmente debellata :-)
mi preoccupa un attimino il solito black molly in quanto già da prima del cambio d'acqua e da circa 5 giorni presenta respirzaione accelerata,feci bianche filamentose ed è meno vispo del normale..anche se mangia regolarmente e con brio,punzecchia(come fa sempre) gli altri abitanti della vasca e il resto è ok..
avevo già provato a darle pezzettini d'aglio x le feci bianche,ma lo ignora proprio....
è preoccupante?
ciao!

Pescio 15-12-2008 21:29

oggi,lunedi 15,la situazione è sempre ok,x gli altri pesci...
il black Molly presenta ancora respirazione accelerata e,in piu,spesso(non sempre) sale su in superficie a boccheggiare..e mangia regolarmente..
forse sta soffrndo la mancanza di piante?
aiuto..mi preoccupa di nuovo :-(

Pescio 15-12-2008 21:29

oggi,lunedi 15,la situazione è sempre ok,x gli altri pesci...
il black Molly presenta ancora respirazione accelerata e,in piu,spesso(non sempre) sale su in superficie a boccheggiare..e mangia regolarmente..
forse sta soffrndo la mancanza di piante?
aiuto..mi preoccupa di nuovo :-(

Pescio 27-12-2008 19:35

è triste dirlo ma credo che mi stia morendo la molly...sembra che sia stata predestinata..non è mai stata al 100% da quando l'ho presa..l'ho salvata già in tante occasioni con il vostro aiuto..ma ora credo che non ci sia piu nulla da fare..sta adagiata per terra con i sintomi che ho descritto negli utlimi due post a cui non ho avuto piu risposta :-(
quindi respirazione accelerata e ecrementi bianchi e filamentosi..
sembra che non riesca a nuotare x piu di 10 secondi di continuo e si posa sul fondo..ogni volta che prova ad alzarsi è come se avesse un peso sulla pancia troppo duro da sollevare..
forse è un problema alla vescica natatoria..non lo so..
non credo che possa piu salvarla.. #07

in conclusione crdo che sia stata malata da sempre..o comunque molto debole.. #07

Pescio 27-12-2008 19:35

è triste dirlo ma credo che mi stia morendo la molly...sembra che sia stata predestinata..non è mai stata al 100% da quando l'ho presa..l'ho salvata già in tante occasioni con il vostro aiuto..ma ora credo che non ci sia piu nulla da fare..sta adagiata per terra con i sintomi che ho descritto negli utlimi due post a cui non ho avuto piu risposta :-(
quindi respirazione accelerata e ecrementi bianchi e filamentosi..
sembra che non riesca a nuotare x piu di 10 secondi di continuo e si posa sul fondo..ogni volta che prova ad alzarsi è come se avesse un peso sulla pancia troppo duro da sollevare..
forse è un problema alla vescica natatoria..non lo so..
non credo che possa piu salvarla.. #07

in conclusione crdo che sia stata malata da sempre..o comunque molto debole.. #07


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10338 seconds with 13 queries