AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Cacatuodies (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=376)
-   -   neofita chiede aiuto...(foto) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=148447)

zen69 30-12-2008 16:43

In compenso le nostre neritine hanno il guscio antiproiettile!!! :-D :-D :-D

zen69 30-12-2008 16:43

In compenso le nostre neritine hanno il guscio antiproiettile!!! :-D :-D :-D

lusontr 30-12-2008 18:00

:-)) immagino..
ma anche i calcoli renali saranno tipo proiettili ammazza vampiri

lusontr 30-12-2008 18:00

:-)) immagino..
ma anche i calcoli renali saranno tipo proiettili ammazza vampiri

zen69 30-12-2008 18:04

Non per niente, anche avendo l'acqua potabile, il "MILANESE" beve quasi solo acqua minerale in bottiglia! ;-)

zen69 30-12-2008 18:04

Non per niente, anche avendo l'acqua potabile, il "MILANESE" beve quasi solo acqua minerale in bottiglia! ;-)

CsillagSarki 30-12-2008 19:53

esatto, rigorosamente acqua in bottiglia :-))

fatto! circa 80% di osmosi, facendo vari viaggi al negozio più il 20% di rubinetto, aspetto qualche giorno per vedere i valori ^^

ho preso anche un muschio di Java, un echinodorus, una che non ricordo il nome, e una anubias media.
domandona: l'anubias se la metto tra 2 rocce attecchisce lo stesso? senza legarla, proprio incastrando le radici tra 2 rocce... #24 #24 #24

CsillagSarki 30-12-2008 19:53

esatto, rigorosamente acqua in bottiglia :-))

fatto! circa 80% di osmosi, facendo vari viaggi al negozio più il 20% di rubinetto, aspetto qualche giorno per vedere i valori ^^

ho preso anche un muschio di Java, un echinodorus, una che non ricordo il nome, e una anubias media.
domandona: l'anubias se la metto tra 2 rocce attecchisce lo stesso? senza legarla, proprio incastrando le radici tra 2 rocce... #24 #24 #24

gab82 30-12-2008 20:34

se noin la toccherai mai si.....

gab82 30-12-2008 20:34

se noin la toccherai mai si.....

CsillagSarki 30-12-2008 20:48

no non penso di toccarla mai :-))
ora mi sorge un dubbio: il muschio di giava se lo metto sullo sfondo in poliuretano lo buca? Fa radici? ùTra l'altro sto leggendo in giro delle schede e alcune dicono che ha bisogno di molta luce, altri dicono che ne necessita poca...qualcuno tra voi lo ha per caso? :-)

CsillagSarki 30-12-2008 20:48

no non penso di toccarla mai :-))
ora mi sorge un dubbio: il muschio di giava se lo metto sullo sfondo in poliuretano lo buca? Fa radici? ùTra l'altro sto leggendo in giro delle schede e alcune dicono che ha bisogno di molta luce, altri dicono che ne necessita poca...qualcuno tra voi lo ha per caso? :-)

FioreDomina 30-12-2008 20:50

CsillagSarki, il muschio di java non ha grandi pretese in fatto di luce...

FioreDomina 30-12-2008 20:50

CsillagSarki, il muschio di java non ha grandi pretese in fatto di luce...

CsillagSarki 30-12-2008 20:53

ma se ne ha tanta ne risente? perchè è molto vicino alla superficie, sempre che mi venga confermato che non rovina il poliuretano :-)

altra domanda: quante ore di fotoperiodo? ora ne ho impostate 5, troppe?

CsillagSarki 30-12-2008 20:53

ma se ne ha tanta ne risente? perchè è molto vicino alla superficie, sempre che mi venga confermato che non rovina il poliuretano :-)

altra domanda: quante ore di fotoperiodo? ora ne ho impostate 5, troppe?

CsillagSarki 30-12-2008 23:31

nessuno sa rispondermi?

CsillagSarki 30-12-2008 23:31

nessuno sa rispondermi?

zen69 31-12-2008 01:17

Come fotoperiodo iniziale 5 ore, a mio parere, puo andare!
Aumenta pian piano fino a 8 e vedi come và.

zen69 31-12-2008 01:17

Come fotoperiodo iniziale 5 ore, a mio parere, puo andare!
Aumenta pian piano fino a 8 e vedi come và.

CsillagSarki 31-12-2008 12:00

perfetto :-))

CsillagSarki 31-12-2008 12:00

perfetto :-))

liulai 31-12-2008 14:26

Ciao a tutti!
sono la sorella di CsillagSarki

dopo mille peripezie vi aggiungo le foto dell'acquario ;-)

senza piante
http://img156.imageshack.us/img156/8472/55517566ta5.jpg

e con piantine e muschio
http://img184.imageshack.us/img184/1682/47307107ae7.jpg

liulai 31-12-2008 14:26

Ciao a tutti!
sono la sorella di CsillagSarki

dopo mille peripezie vi aggiungo le foto dell'acquario ;-)

senza piante
http://img156.imageshack.us/img156/8472/55517566ta5.jpg

e con piantine e muschio
http://img184.imageshack.us/img184/1682/47307107ae7.jpg

zen69 31-12-2008 14:48

Non male! #25
Bello anche lo sfondo con quei terrazzamenti!

Ricordatevi che le piante crescono, quindi:
Piante alte sullo sfondo o sui lati
Piante basse davanti
In più con quello sfondo non avete la necessità, come invece ho io, di nascondere con le piante tutto il retro.

Se avete intenzione di metterci i cacatuoides cercate di creare delle tane piuttosto chiuse!

zen69 31-12-2008 14:48

Non male! #25
Bello anche lo sfondo con quei terrazzamenti!

Ricordatevi che le piante crescono, quindi:
Piante alte sullo sfondo o sui lati
Piante basse davanti
In più con quello sfondo non avete la necessità, come invece ho io, di nascondere con le piante tutto il retro.

Se avete intenzione di metterci i cacatuoides cercate di creare delle tane piuttosto chiuse!

liulai 31-12-2008 15:10

Teoricamente la piantina messa davanti ci è stata venduta come Echinodorus che rimane basso...dite di no? -28d#

liulai 31-12-2008 15:10

Teoricamente la piantina messa davanti ci è stata venduta come Echinodorus che rimane basso...dite di no? -28d#

zen69 31-12-2008 15:25

liulai, dipende che tipo di Echinodorus è!
In ogni caso se prende bene è probabile che in altezza ti raggiunga metà vasca!
Io per una questione estetica lascierei completamente libera la zona centrale facendo partire il verde dai due lati e basta. In più o visto che andrebbe a nascondere alla vista anche l'ingresso della tana di destra!

zen69 31-12-2008 15:25

liulai, dipende che tipo di Echinodorus è!
In ogni caso se prende bene è probabile che in altezza ti raggiunga metà vasca!
Io per una questione estetica lascierei completamente libera la zona centrale facendo partire il verde dai due lati e basta. In più o visto che andrebbe a nascondere alla vista anche l'ingresso della tana di destra!

CsillagSarki 31-12-2008 15:30

Si ci tavo pensando anche io, infatti ho visto che sia che sia un echinodorus che non lo sia diventa almeno 10 cm... -28d#

CsillagSarki 31-12-2008 15:30

Si ci tavo pensando anche io, infatti ho visto che sia che sia un echinodorus che non lo sia diventa almeno 10 cm... -28d#

CsillagSarki 31-12-2008 19:00

ehm...ho scovato una microscopica lumachina su un sasso...la devo togliere? x ora l'ho messa in un bicchiere per evitare di perderla....
E poi ho trovato anche un piccolissimo gamberetto sull'anubias...come mi devo comportare? #13

CsillagSarki 31-12-2008 19:00

ehm...ho scovato una microscopica lumachina su un sasso...la devo togliere? x ora l'ho messa in un bicchiere per evitare di perderla....
E poi ho trovato anche un piccolissimo gamberetto sull'anubias...come mi devo comportare? #13

zen69 31-12-2008 19:58

Le lumachine mettendo le piante è molto probabile che ci siano.
Buttandole quando le trovavo non ne sono mai stato invaso come sembra possa capitare!

Per quanto riguarda il gamberetto non mi è mai capitato di trovarne! Per quello non ci sono perocoli di invasione. Consideralo gentile omaggio del negoziante! :-D

zen69 31-12-2008 19:58

Le lumachine mettendo le piante è molto probabile che ci siano.
Buttandole quando le trovavo non ne sono mai stato invaso come sembra possa capitare!

Per quanto riguarda il gamberetto non mi è mai capitato di trovarne! Per quello non ci sono perocoli di invasione. Consideralo gentile omaggio del negoziante! :-D

gab82 31-12-2008 20:21

io non ho mai tolto nessuna lumachine...e non ho mai avuto infestazioni...la loro popolazione si regola in base alle condizioni della vasca....

sono physa?

non ti preoccupare che non mangiano assolutamente le piante.... ;-)

gab82 31-12-2008 20:21

io non ho mai tolto nessuna lumachine...e non ho mai avuto infestazioni...la loro popolazione si regola in base alle condizioni della vasca....

sono physa?

non ti preoccupare che non mangiano assolutamente le piante.... ;-)

CsillagSarki 31-12-2008 20:32

perfetto allora la ributto nell'acquario, anche perchè ho letto che se non sono troppe aiutano, se ne vedo di + le elimino un pò! :-)
Il gamberetto però ha la disgrazia di essere microscopico...è un piccolo, trasparente gamberettino e penso arrivi dal muschio di Giava che il negoziante teneva in una vaschetta con pescolini e probabilmente qualche caridinia....
Ho paura che muoia con il picco di nitriti! -28d#
devo dargli da mangiare qualcosa in particolare? #24

CsillagSarki 31-12-2008 20:32

perfetto allora la ributto nell'acquario, anche perchè ho letto che se non sono troppe aiutano, se ne vedo di + le elimino un pò! :-)
Il gamberetto però ha la disgrazia di essere microscopico...è un piccolo, trasparente gamberettino e penso arrivi dal muschio di Giava che il negoziante teneva in una vaschetta con pescolini e probabilmente qualche caridinia....
Ho paura che muoia con il picco di nitriti! -28d#
devo dargli da mangiare qualcosa in particolare? #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15062 seconds with 13 queries