![]() |
ma il test l'ho fatto sia io che il negoziante... e a tutti vienie lo stesso valore...come faccio a portare il kh a 5?
|
ma il test l'ho fatto sia io che il negoziante... e a tutti vienie lo stesso valore...come faccio a portare il kh a 5?
|
allora forse questo spiga i valori, cmq devi sistemare la popolazioe, come ti ho gia consigliato, visti i valori dell'acqua, io toglierei i platy e terrei solo i pesci che necessitano di valori bassini, poi impianto co2 e tiri giu il ph ;-) ;-)
|
allora forse questo spiga i valori, cmq devi sistemare la popolazioe, come ti ho gia consigliato, visti i valori dell'acqua, io toglierei i platy e terrei solo i pesci che necessitano di valori bassini, poi impianto co2 e tiri giu il ph ;-) ;-)
|
mmmm parlando in maniera comprensibile da una novellina???
|
mmmm parlando in maniera comprensibile da una novellina???
|
Yuki86, in poche parole, sei davanti ad un bivio, o tiri su la durezza facendo cambi con acqua di rubinetto e quindi poi usando solo quella, oppure metti la co2, e tiri giu il ph e continui ad usare osmosi (tagliata con acqua di rubinetto, con i sali o che altro si vedrà)...
in entrambi i casi devi dar via dei pesci, perchè quelli che hai non possono stare tutti insieme... a mio avviso il girinochellius (che viene sui 20cm se non ricordo male) lo toglierei cmq... i neon hanno bisogno di valori di durezza e ph bassi, i platy invece alti... quindi a te la scelta ;-) |
Yuki86, in poche parole, sei davanti ad un bivio, o tiri su la durezza facendo cambi con acqua di rubinetto e quindi poi usando solo quella, oppure metti la co2, e tiri giu il ph e continui ad usare osmosi (tagliata con acqua di rubinetto, con i sali o che altro si vedrà)...
in entrambi i casi devi dar via dei pesci, perchè quelli che hai non possono stare tutti insieme... a mio avviso il girinochellius (che viene sui 20cm se non ricordo male) lo toglierei cmq... i neon hanno bisogno di valori di durezza e ph bassi, i platy invece alti... quindi a te la scelta ;-) |
il girinochellius è quello nero a puntini bianchi a ventosa?non è cresciuto di un millimetro in 4 mesi!
|
il girinochellius è quello nero a puntini bianchi a ventosa?non è cresciuto di un millimetro in 4 mesi!
|
Yuki86, http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=211 guarda qui...
qui trovi invece tutte le schede dei pesci: http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/ ;-) ;-) |
Yuki86, http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=211 guarda qui...
qui trovi invece tutte le schede dei pesci: http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/ ;-) ;-) |
ma allora quello ma si puo sapere che caspita mi ha venduto??? no no non riesco a darli via #07 #07 #07 #07 #07
|
ma allora quello ma si puo sapere che caspita mi ha venduto??? no no non riesco a darli via #07 #07 #07 #07 #07
|
Quote:
ce ne sono a centinaia, ma se fosse questo... http://www.aquahobby.com/gallery/e_nugget.php sarebbe un pesce da 35cm, che su quella scheda dicono di mettere in un 200litri minimo ma io nel mio 180 non ce lo metterei nemmeno se fosse grande la meta'! |
Quote:
ce ne sono a centinaia, ma se fosse questo... http://www.aquahobby.com/gallery/e_nugget.php sarebbe un pesce da 35cm, che su quella scheda dicono di mettere in un 200litri minimo ma io nel mio 180 non ce lo metterei nemmeno se fosse grande la meta'! |
Yuki86, a questo punto fai un giro tra le schede, devi assolutamente identificarlo, ci sono pesci da fondo che crescono tantissimo #23
|
Yuki86, a questo punto fai un giro tra le schede, devi assolutamente identificarlo, ci sono pesci da fondo che crescono tantissimo #23
|
ragazzi scusate...mio padre continua a dire che nel filtro ci deve essere il cotone..mi spiegate questa cosa per favore?
|
ragazzi scusate...mio padre continua a dire che nel filtro ci deve essere il cotone..mi spiegate questa cosa per favore?
|
Quote:
Probabilmente tuo padre chiama cotone la lana di perlon, che generalmente costituisce il primo strato filtrante. In pratica e' una pezza bianca un po' stopposa che lascia passare l'acqua ma trattiene le impurita' piu' grosse, che cosi' non andranno a intasare gli strati filtranti successivi e la pompa. Comunque non conosco nei dettagli come e' costruito il filtro del tuo cayman, aspetta qualche suggerimento da chi magari ha un acquario come il tuo... |
Quote:
Probabilmente tuo padre chiama cotone la lana di perlon, che generalmente costituisce il primo strato filtrante. In pratica e' una pezza bianca un po' stopposa che lascia passare l'acqua ma trattiene le impurita' piu' grosse, che cosi' non andranno a intasare gli strati filtranti successivi e la pompa. Comunque non conosco nei dettagli come e' costruito il filtro del tuo cayman, aspetta qualche suggerimento da chi magari ha un acquario come il tuo... |
no lui mi dice che invece il cotone , cotone quello normale, idrofilo, serve per trattenere le impurità piu piccole, è come parlare con un muro!!
|
no lui mi dice che invece il cotone , cotone quello normale, idrofilo, serve per trattenere le impurità piu piccole, è come parlare con un muro!!
|
Yuki86, di lui che il cotone, potrebbe fare danni se non ben gestito, al massimo metti al lana di perlon, il cotone compatta in poco tempo, va cambiato spessissimo e sfilaccia di più ;-)
|
Yuki86, di lui che il cotone, potrebbe fare danni se non ben gestito, al massimo metti al lana di perlon, il cotone compatta in poco tempo, va cambiato spessissimo e sfilaccia di più ;-)
|
si, volevo sapere però se è una cosa utile, nel senso, lui dice di averlo sempre messo nel suo acquario che aveva, e che la strana sono io che non lo metto, voi lo mettete? non sarà che lui lo metteva perchè i filtri erano diversi 30anni fa????
|
si, volevo sapere però se è una cosa utile, nel senso, lui dice di averlo sempre messo nel suo acquario che aveva, e che la strana sono io che non lo metto, voi lo mettete? non sarà che lui lo metteva perchè i filtri erano diversi 30anni fa????
|
Yuki86, 30 anni fa non so come erano le cose... ma sicuramente la lana di perlon è migliore del cotone idrofilo... ;-)
|
Yuki86, 30 anni fa non so come erano le cose... ma sicuramente la lana di perlon è migliore del cotone idrofilo... ;-)
|
allora: la mia situazione odierna è questa:
stanno morendo tutti i neon. ho pensato di fare un trasloco in una vasca da 30 litri, che avvierò prima per una settimana senza piante o sabbia o cose varie, dopo di che svuoterò l'acquario pulirò i cannolicchi e lo farò diventare nuovo. via acqua via sabbia ( le piante possono rimanere??) e lo manderò cosi per un mese..che ne dite? |
allora: la mia situazione odierna è questa:
stanno morendo tutti i neon. ho pensato di fare un trasloco in una vasca da 30 litri, che avvierò prima per una settimana senza piante o sabbia o cose varie, dopo di che svuoterò l'acquario pulirò i cannolicchi e lo farò diventare nuovo. via acqua via sabbia ( le piante possono rimanere??) e lo manderò cosi per un mese..che ne dite? |
c'è nessuuuuuuuuuuuunooooooooo
|
c'è nessuuuuuuuuuuuunooooooooo
|
Quote:
in quel modo annulleresti il processo di maturazione ed è un peccato...esegui i test e postaci i valori aggiornati ad oggi...e cerchiamo di capire xkè sono morti questi pesci...strani sintomi e comportamenti anormali? |
Quote:
in quel modo annulleresti il processo di maturazione ed è un peccato...esegui i test e postaci i valori aggiornati ad oggi...e cerchiamo di capire xkè sono morti questi pesci...strani sintomi e comportamenti anormali? |
Yuki86, concordo con PaxOne, prima di agire, si dovrebbe capire bene che cosa ha portato la moria... hai provato a postare nella sezione malattie? #24
|
Yuki86, concordo con PaxOne, prima di agire, si dovrebbe capire bene che cosa ha portato la moria... hai provato a postare nella sezione malattie? #24
|
nu, oggi è morto un altro pesce. perchè dite di non riavviare l'acquario?
|
nu, oggi è morto un altro pesce. perchè dite di non riavviare l'acquario?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl