AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   Primi Discus in casa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=148314)

michele 25-11-2008 15:00

Se attualmente hai un kh così alto ti devi preoccupare di farlo scendere come prima cosa tramite dei cambi con acqua osmotica, per ora non ti preoccupare della torba... una volta che avrai un kh basso allora ti servirà la torba. Magri controlla che l'acqua osmotica sia veramente "osmotica" e che abbia un kh prossimo allo 0. ;-)

michele 25-11-2008 15:00

Se attualmente hai un kh così alto ti devi preoccupare di farlo scendere come prima cosa tramite dei cambi con acqua osmotica, per ora non ti preoccupare della torba... una volta che avrai un kh basso allora ti servirà la torba. Magri controlla che l'acqua osmotica sia veramente "osmotica" e che abbia un kh prossimo allo 0. ;-)

S070380 26-11-2008 00:04

Stasera cambio di 20 litri di acqua osmotica ( valori a 0 ).

Il primo discus si sta rimettendo , è sempre aperto, è un po' meno timido anche se il granulato non l'ha nemmeno guardato. La respirazione è un po' rallentata. Dò segni di miglioramento.

Il secondo al contrario è peggiorato. Respira velocemente ma CON UNA BRANCHIA SOLA. Non ha mangiato e continua a dare zuccate all'altro quando sono vicini. E' timidissimo e sta sempre nascosto.

Forse è giunto il momento di riportarli indietro ...

PER FAVORE DATEMI UN CONSIGLIO , SE SECONDO VOI E' POSSIBILE SISTEMARE LE COSE O SE HO FATTO UNO SBAGLIO PRENDENDO QUESTI PESCI MERAVIGLIOSI SENZA PRIMA AVERNE LE CONDIZIONI.

Credevo che fossero meno esigenti.
Ora però non vorrei mollare, sempre che ciò non nuocia ai pesciolini.

S070380 26-11-2008 00:04

Stasera cambio di 20 litri di acqua osmotica ( valori a 0 ).

Il primo discus si sta rimettendo , è sempre aperto, è un po' meno timido anche se il granulato non l'ha nemmeno guardato. La respirazione è un po' rallentata. Dò segni di miglioramento.

Il secondo al contrario è peggiorato. Respira velocemente ma CON UNA BRANCHIA SOLA. Non ha mangiato e continua a dare zuccate all'altro quando sono vicini. E' timidissimo e sta sempre nascosto.

Forse è giunto il momento di riportarli indietro ...

PER FAVORE DATEMI UN CONSIGLIO , SE SECONDO VOI E' POSSIBILE SISTEMARE LE COSE O SE HO FATTO UNO SBAGLIO PRENDENDO QUESTI PESCI MERAVIGLIOSI SENZA PRIMA AVERNE LE CONDIZIONI.

Credevo che fossero meno esigenti.
Ora però non vorrei mollare, sempre che ciò non nuocia ai pesciolini.

encio83 26-11-2008 09:33

Quote:

Originariamente inviata da S070380

Forse è giunto il momento di riportarli indietro ...

perchè dici cosi continua ad aver cura di loro, non ti preoccupare le cose si aggiusteranno: fidati....

Quote:

Originariamente inviata da S070380
PER FAVORE DATEMI UN CONSIGLIO , SE SECONDO VOI E' POSSIBILE SISTEMARE LE COSE O SE HO FATTO UNO SBAGLIO PRENDENDO QUESTI PESCI MERAVIGLIOSI SENZA PRIMA AVERNE LE CONDIZIONI.

Credevo che fossero meno esigenti.

Indipendentemente dal tipo di pesce è sempre necessario documentarsi sui pesci che si vuole inserire nel proprio acquario, poi si cerca di ottenere i valori dell'acqua compatibili con le esigenze del pesce e poi SOLO ALLA FINE si inserisce nell'acquario.......
Questa è una norma indispensabile....Non è che i discus sono molto esigenti, sei tu che hai avuto un po' troppa fretta come capita a tutti (compreso me :-)) :-)) )

Aspetta e pazienta che le cose si aggiusteranno senz'altro

encio83 26-11-2008 09:33

Quote:

Originariamente inviata da S070380

Forse è giunto il momento di riportarli indietro ...

perchè dici cosi continua ad aver cura di loro, non ti preoccupare le cose si aggiusteranno: fidati....

Quote:

Originariamente inviata da S070380
PER FAVORE DATEMI UN CONSIGLIO , SE SECONDO VOI E' POSSIBILE SISTEMARE LE COSE O SE HO FATTO UNO SBAGLIO PRENDENDO QUESTI PESCI MERAVIGLIOSI SENZA PRIMA AVERNE LE CONDIZIONI.

Credevo che fossero meno esigenti.

Indipendentemente dal tipo di pesce è sempre necessario documentarsi sui pesci che si vuole inserire nel proprio acquario, poi si cerca di ottenere i valori dell'acqua compatibili con le esigenze del pesce e poi SOLO ALLA FINE si inserisce nell'acquario.......
Questa è una norma indispensabile....Non è che i discus sono molto esigenti, sei tu che hai avuto un po' troppa fretta come capita a tutti (compreso me :-)) :-)) )

Aspetta e pazienta che le cose si aggiusteranno senz'altro

michele 26-11-2008 13:20

Se non ti senti pronto o non hai la possibilità di ospitare questi pesci al meglio... riportali al negoziante.

michele 26-11-2008 13:20

Se non ti senti pronto o non hai la possibilità di ospitare questi pesci al meglio... riportali al negoziante.

S070380 26-11-2008 14:15

forse è proprio perchè mi sentivo pronto che li ho presi ...

Sto cercando di fare tutto il possibile, anche col vostro aiuto, per riuscire a tenerli nel miglior modo possibile.

La determinazione non mi manca ...

S070380 26-11-2008 14:15

forse è proprio perchè mi sentivo pronto che li ho presi ...

Sto cercando di fare tutto il possibile, anche col vostro aiuto, per riuscire a tenerli nel miglior modo possibile.

La determinazione non mi manca ...

michele 26-11-2008 14:25

Bene... sai dopo aver letto ..."Forse è giunto il momento di riportarli indietro"...

michele 26-11-2008 14:25

Bene... sai dopo aver letto ..."Forse è giunto il momento di riportarli indietro"...

Puffo 26-11-2008 14:45

potresti farteli tenere per un po dal tuo negoziante fino a quando non raggiungi valori ideali nella tua vasca e poi li rimetti ;-)

Puffo 26-11-2008 14:45

potresti farteli tenere per un po dal tuo negoziante fino a quando non raggiungi valori ideali nella tua vasca e poi li rimetti ;-)

S070380 26-11-2008 17:16

meglio questo :

http://www.abissi.com/default.asp?pa...n2=&id3=&idn3=

oppure questo:

http://www.abissi.com/default.asp?pa...id3=7663&idn3=

devo prenderlo, come già detto, e al negoziante ( quello a cui ho dato fiducia ) devono ancora arrivare. Ho chiesto di uno a bicchieri, ma mi ha descritto qualcosa con 3 "supposte" , tipo il primo link che ho postato.
Che differenza c'è ?

Grazie di cuore a tutti

S070380 26-11-2008 17:16

meglio questo :

http://www.abissi.com/default.asp?pa...n2=&id3=&idn3=

oppure questo:

http://www.abissi.com/default.asp?pa...id3=7663&idn3=

devo prenderlo, come già detto, e al negoziante ( quello a cui ho dato fiducia ) devono ancora arrivare. Ho chiesto di uno a bicchieri, ma mi ha descritto qualcosa con 3 "supposte" , tipo il primo link che ho postato.
Che differenza c'è ?

Grazie di cuore a tutti

flashg 26-11-2008 17:35

vanno bene entrambe il secondo che hai linkato e ' leggermente piu' performante in quantita' di acqua osmotica prodotta giornalmente!

flashg 26-11-2008 17:35

vanno bene entrambe il secondo che hai linkato e ' leggermente piu' performante in quantita' di acqua osmotica prodotta giornalmente!

michele 26-11-2008 18:31

Quello a bicchieri del secondo link è molto più performante producendo quasi il doppio di acqua rispetto al primo. I bicchieri poi sono più comodi oltre a vedere lo stato di usura del filtro a sedimenti.

michele 26-11-2008 18:31

Quello a bicchieri del secondo link è molto più performante producendo quasi il doppio di acqua rispetto al primo. I bicchieri poi sono più comodi oltre a vedere lo stato di usura del filtro a sedimenti.

S070380 27-11-2008 21:29

Sono ancora a rompere le scatole a tutti voi ...

La situazione aggiornata è la seguente: il discus che prendeva le zuccate è quello che mangia ( stasera ha divorato una quantità enorme di surgelato ) mentre quello che faceva lo sbruffone è sempre più balordo e non mangia nemmeno se gli si mette il surgelato davanti; respira un po' meno velocemente ma sempre da una parte sola.

Aspetto i vostri rimproveri

p.s.
i valori si stanno migliorando #12

S070380 27-11-2008 21:29

Sono ancora a rompere le scatole a tutti voi ...

La situazione aggiornata è la seguente: il discus che prendeva le zuccate è quello che mangia ( stasera ha divorato una quantità enorme di surgelato ) mentre quello che faceva lo sbruffone è sempre più balordo e non mangia nemmeno se gli si mette il surgelato davanti; respira un po' meno velocemente ma sempre da una parte sola.

Aspetto i vostri rimproveri

p.s.
i valori si stanno migliorando #12

S070380 28-11-2008 19:29

Ragazzi, scusate, ho bisogno di indacazioni su come procedere ....

Scusate di nuovo

Grazie a tutti

S070380 28-11-2008 19:29

Ragazzi, scusate, ho bisogno di indacazioni su come procedere ....

Scusate di nuovo

Grazie a tutti

michele 28-11-2008 19:33

Lasciali tranquilli, se non mangia è inutile insistere.

michele 28-11-2008 19:33

Lasciali tranquilli, se non mangia è inutile insistere.

S070380 29-11-2008 00:29

LA FINE
 
Ragazzi intanto un grosso GRAZIE a tutti quelli che hanno cercato di aiutarmi e di insegnarmi qualcosa.

So che bene o male tutti gli acquariofili hanno queste serate , ma per me è quella finale.

Stasera dopo tanti patimenti entrambi i Discus mangiavano; uno meno l'altro era famelico, vispo e si vedeva che andava migliorando.

Ho preso altri 20 litri d'osmosi dal negoziante vicino casa e un'oretta buona dopo la pappa ho sifonato pianino e ho cambiato l'acqua.

I pesci sono impazziti. Sembravano presi dall'elettricità. Un crossochelius è durato tre o quattro spasmi poi è andato pancia all'aria.
I cardinali hanno cominciato a boccheggiare a pelo d'acqua e i Discus hanno cominciato a nuotare a scatti così veloci che non credevo mai.
Quello che stava peggio è diventato tutto bianco e gli sono uscite nitidissime le bande striate.

Ho preso il retino e ho messo tutti i pesci nella tinozza con l'acqua vecchia che avevo tolto ( che comunque sia era di 4 giorni ).
Ho inserito il riscaldatore ma non il filtro per paura d'una contaminazione.
Ho levato tutte le piante e le ho messe in un'altra tinozza.

Ho pulito il filtro togliendo tutto il materiale.

QUANDO HO APERTO IL FILTRO HO SENTITO FORTE ODORE DI ZOLFO !
Ragazzi ho deciso che per me è giunta l'ora di smettere.
Se i pesci arrivano a domani li porto dal negoziante ( quello acquariofilo lontano da casa ) e forse ricomincerò più avanti, altrimenti ho vasca della Vitrea 100 x 40 x 50 , filtro 2026 dell'Eheim e qualche radice bella davvero che se interessano basta contattarmi.

E' arrivata la fine. Anche perchè mi sono sposato ora, abito con mia moglie nella mansarda dei miei genitori in attesa di sistemazione e stasera sembra sia passato l'uragano Katrina.

Grazie a tutti

S070380 29-11-2008 00:29

LA FINE
 
Ragazzi intanto un grosso GRAZIE a tutti quelli che hanno cercato di aiutarmi e di insegnarmi qualcosa.

So che bene o male tutti gli acquariofili hanno queste serate , ma per me è quella finale.

Stasera dopo tanti patimenti entrambi i Discus mangiavano; uno meno l'altro era famelico, vispo e si vedeva che andava migliorando.

Ho preso altri 20 litri d'osmosi dal negoziante vicino casa e un'oretta buona dopo la pappa ho sifonato pianino e ho cambiato l'acqua.

I pesci sono impazziti. Sembravano presi dall'elettricità. Un crossochelius è durato tre o quattro spasmi poi è andato pancia all'aria.
I cardinali hanno cominciato a boccheggiare a pelo d'acqua e i Discus hanno cominciato a nuotare a scatti così veloci che non credevo mai.
Quello che stava peggio è diventato tutto bianco e gli sono uscite nitidissime le bande striate.

Ho preso il retino e ho messo tutti i pesci nella tinozza con l'acqua vecchia che avevo tolto ( che comunque sia era di 4 giorni ).
Ho inserito il riscaldatore ma non il filtro per paura d'una contaminazione.
Ho levato tutte le piante e le ho messe in un'altra tinozza.

Ho pulito il filtro togliendo tutto il materiale.

QUANDO HO APERTO IL FILTRO HO SENTITO FORTE ODORE DI ZOLFO !
Ragazzi ho deciso che per me è giunta l'ora di smettere.
Se i pesci arrivano a domani li porto dal negoziante ( quello acquariofilo lontano da casa ) e forse ricomincerò più avanti, altrimenti ho vasca della Vitrea 100 x 40 x 50 , filtro 2026 dell'Eheim e qualche radice bella davvero che se interessano basta contattarmi.

E' arrivata la fine. Anche perchè mi sono sposato ora, abito con mia moglie nella mansarda dei miei genitori in attesa di sistemazione e stasera sembra sia passato l'uragano Katrina.

Grazie a tutti

michele 29-11-2008 00:34

Peccato... l'acquario è davvero bellissimo. Sono cose che possono capitare, però da quello che dici... non c'è molto da dubitare, non è che l'acqua che hai comprato avesse qualcosa che non andava????

michele 29-11-2008 00:34

Peccato... l'acquario è davvero bellissimo. Sono cose che possono capitare, però da quello che dici... non c'è molto da dubitare, non è che l'acqua che hai comprato avesse qualcosa che non andava????

Puffo 29-11-2008 00:38

mi spiace...ma cosa potrebbe essere successo ..anche l'acqua del negoziante cosa poteva avere?

Puffo 29-11-2008 00:38

mi spiace...ma cosa potrebbe essere successo ..anche l'acqua del negoziante cosa poteva avere?

michele 29-11-2008 00:40

Correggi... o poi la maestra ti boccia :-D !!!!

Ma il tutto è successo dopo aver messo in vasca l'acqua nuova? Se sì, dopo quanto tempo?

michele 29-11-2008 00:40

Correggi... o poi la maestra ti boccia :-D !!!!

Ma il tutto è successo dopo aver messo in vasca l'acqua nuova? Se sì, dopo quanto tempo?

S070380 29-11-2008 00:43

michele, subito, appena messa l'acqua

L'unico indizio è il forte odore di zolfo una volta aperto il filtro esterno.

Per salvare i pesci ho fatto le cose giuste ?

S070380 29-11-2008 00:43

michele, subito, appena messa l'acqua

L'unico indizio è il forte odore di zolfo una volta aperto il filtro esterno.

Per salvare i pesci ho fatto le cose giuste ?

michele 29-11-2008 00:45

Mah... non so, è difficile dirlo anche perché ho capito quel che è successo solo in parte, comunque hai fatto bene a cambiare acqua ai pesci. Per cui ci sono pochi dubbi, evidentemente l'acqua che hai messo era "avvelenata".

michele 29-11-2008 00:45

Mah... non so, è difficile dirlo anche perché ho capito quel che è successo solo in parte, comunque hai fatto bene a cambiare acqua ai pesci. Per cui ci sono pochi dubbi, evidentemente l'acqua che hai messo era "avvelenata".

Puffo 29-11-2008 00:47

:-D pardon ..
hai provato a misurare i valori dopo....hai ancora quell'acqua?io la farei analizzare #24

Puffo 29-11-2008 00:47

:-D pardon ..
hai provato a misurare i valori dopo....hai ancora quell'acqua?io la farei analizzare #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12981 seconds with 13 queries