AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Riempitelo di Sud America (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=147997)

ForzaViola 17-07-2009 18:38

Stanotte mi e' finita la bombola di CO2 -04 -04 -04
E' proprio venerdi 17 #09 ...
Allora...
Ho piantato la Tenellus (mamma mia che faticaccia...Tenellus e akadama non vanno proprio d'accordo).
Ho lasciato spazio tra la Bleheri centrale e la Tenellus per mettere la magdalenensis (che avevano finito #07 )
Ho preso la torba "di marca" e la differenza gia' si vede...
Mentre ero al negozio ho visto questa bellissima pianta... Echinodorus Muricatus... e l'ho presa.
Ditemi se va bene come l'ho messa che ancora devo riempire...

gab82 17-07-2009 20:12

la mauricatus emergerà completamente ......

ForzaViola 18-07-2009 08:47

Non e' un problema, tanto e' aperto...

Paolo Piccinelli 18-07-2009 10:53

Ottimo!! #25

ForzaViola 19-07-2009 00:11

Grazie!!! :-))
Ho fatto un cambio di 60 litri d'acqua...Ora sono a 510 microsiemens...
ph 6.60...
kh e gh non li ho misurati...
Domani faccio un altro cambio di 60 litri di osmosi.
Pero' ho due problemi...
La Pistia si e' diramata (da una sono diventate cinque :-) ) pero' la principale sta perdendo le foglie piu' vecchie (diventano bianchiccie, tipo bruciate e si sciolgono). Perche'?
Devo dividere gli stoloni o lasciare le piante piu' piccole attaccate a quella principale?
E poi le Bleheri che le vedo totalmente ferme!!!
Non buttano nemmeno una foglia nuova -04
Ero quasi intenzionato a levarle e metterle nuove...
La Rubra e la Hydro invece vanno da paura.
Ora ho anche viziato gli Oto... mangiano solo zucchine e pastiglie!!
Le alghe non le ca**no nemmeno di striscio, gli piacciono solo quelle sul legno!!

gab82 19-07-2009 11:38

lascia in pace la pistia e le due bleheri... ;-)

e occhio a quanto dai da mangiare agli oto......(io nemmeno li alimento #23 )

Paolo Piccinelli 20-07-2009 09:16

Quote:

La Pistia si e' diramata (da una sono diventate cinque ) pero' la principale sta perdendo le foglie piu' vecchie (diventano bianchiccie, tipo bruciate e si sciolgono). Perche'?
assolutamente normale! ;-)

le bleheri stanno radicando, pazienza! :-))

ForzaViola 20-07-2009 11:36

Bene.
Ora sono a ph 6.60 e 430 microsiemens.
Oggi pomeriggio vado a prendere la magdalenensis che gli e' arrivata...
Come distanza tra loro calcolo sempre 20cm visto che stolonano o le posso mettere piu' vicine?

gab82 20-07-2009 11:48

non meno di 10#12 cm tra loro se non vuoi avere una foresta....

consiglio:

NON dare modo agli stoloni di andare dove vogliono....o nel giro di due mesi faranno un macello...appena li vedi tira fuori le radici dalla sabbia......aspetta che la piantina cresca un pochino (una settimana/dieci giorni....nel frattempo lo stolone avrà fatto altre piantine....si sarà allungato).....poi taglia la piantina e mettila dove ti pare....ma sempre distanziate.....

se le lasci senza controllo stolonerà a dismisura.....creando una pianta nuova ogni 4-5 cm.....e farà una jungla.... #18

ForzaViola 20-07-2009 12:05

Bella la jungla di magdalenensis!!! :-D
In pratica devo levare dal substrato la pianta attaccata allo stolone ma lasciarla attaccata alla pianta madre...aspetto una settimana...taglio lo stolone e la ripianto?
Spero di aver capito bene...

gab82 20-07-2009 14:09

yes....

ForzaViola 20-07-2009 19:03

Ho finito ora di mettere la magdalenensis!!
Ora ho messo tutte le piante che volevo...devo solo aspettare che crescano.
Le piante solo Echinodorus Bleheri, Echinodorus Rubra, Echinodorus Tenellus, Echinodorus Magdalenensis, Echinodorus Muricatus, Hydrocotyle e Pistia...
Per ora sono abbastanza soddisfatto del risultato.
Mi hanno regalato dell' Eichornia...dovrebbe essere una pianta cosmopolita giusto?Se non va bene nell'acquario la metto nella vaschetta delle dafnie
:-))

Ecco una foto...Si capisce poco pero'. Datemi qualche parere
C'e' anche l'acqua un po' sporca perche' ho pulito i tubi del filtro #17

fasix 20-07-2009 20:03

sta venendo proprio carina

jacopo84 20-07-2009 20:40

Molto bella! Complimenti! #25 #25

gab82 20-07-2009 21:21

sta vasca mi ricorda troppo la mia...chissà perchè.... :-D

ForzaViola 20-07-2009 21:25

Quote:

Originariamente inviata da gab82
sta vasca mi ricorda troppo la mia...chissà perchè.... :-D

Lo sai che non l'ho vista la tua????
Ora vado a vedermela... :-D

ForzaViola 20-07-2009 21:27

Vista...
A me comunque piace piu' la tua -04

gab82 20-07-2009 21:33

Quote:

Originariamente inviata da ForzaViola
Vista...
A me comunque piace piu' la tua -04

ti ringrazio.....

se hai sbirciato nel profilo hai visto la foto di più di un mese fa....ora l'ho aggiornata... ;-)

se ti fa piacere vederla per bene c'è il topic in allestimento e manutenzione... #36#

gab82 20-07-2009 21:38

stavo guardando il tuo profilo....ma tutta quella luce come la gestisci?????' -05

cioè...con quale sequenza si accendono le lampade? #24

ForzaViola 21-07-2009 07:54

Per ora faccio un fotoperiodo di 8 ore...
Due ore solo neon... quattro ore HQI e neon... due ore solo neon.
Quando ci sono le hqi accese gli oto sono un po' in paranoia.
Aspetto che crescano un po' le galleggianti e poi vorrei fare:
un ora neon...6 ore hqi e neon... un ora neon...
Te che mi consigli???

Ho visto ora la foto aggiornata...BRAVO :-)
E' veramente simile -05 -05
Ma anche te hai messo la Tenellus o sono steli di magdalenensis quelle centrali???
Ancora complimenti

Paolo Piccinelli 21-07-2009 08:15

Quote:

A me comunque piace piu' la tua
Fra un paio di mesi, con le piante cresciute e gli scalari in vasca, gli darai filo da torcere!!! ;-)

gab82 21-07-2009 10:15

tra un paio di mesi......se riuscirò a debellare definitivamente le BBA.....la mia vasca esploderà di vegetazione.....

a quel punto sarà pronta per ospitare la coppia regina..... ;-) ....

ForzaViola....davanti in quella che era "l'arena" della vasca il pratino è un misto tenellus-hydro verticillata....perchè quegli ombrellini mi piacciono troppo....

la magdanelensis è ai piedi delle echinodorus più grandi...

occhio a tutta quella luce.....o fai la mia stessa fine..... #24 ...Paolo ne sa qualcosa #23

secondo me dovresti utilizzare le HQI per tutto il fotoperiodo.... anche per 9 ore ....e i due T5 solo per il picco

ma che lampade utilizzi sia come HQI che T5?

spero tu abbia preso le HCI 942 e due T5 865.... #24

con queste lampade io accenderei: (esempio)
ore 0.00....accensione HQI di destra
ore 1.00....accensione HQI di sinistra
ore 4.00....accensione dei due T5
ore 6.00....spegnimento T5
ore 8.00....spegnimento HQI di destra
ore 9.00....spegnimento HQI di sinistra

Paolo Piccinelli 21-07-2009 11:42

Quote:

se riuscirò a debellare definitivamente le BBA.....la mia vasca esploderà di vegetazione.....
consecutio temporum errata!!!

la frase giusta è: quando il tenellus esplodera, allora le BBA creperanno di fame!!

(e tu e il perossido dovrete venire dal Picci col capo cosparso di cenere!!!)

gab82 21-07-2009 12:15

se vado dal Picci mi porto la canna da pesca e gli porto via un 6/7 pescetti che dico io...... #18

poi mi posso pure cospargere la testa di cenere.... #07

:-D :-D :-D :-D :-D

scherzi a parte Paolo....il perossido sembra aver funzionato.....le BBA sembrano tutte arrossate o ingrigite.... #24 ....questo unito sicuramente all'aumento della vegetazione spero sia la svolta.... #24

ForzaViola 21-07-2009 14:10

I T5 sono due Sylvania: Un Aquastar e un Gro-Lux
Le HQI sono due osram da 5200° kelvin.
Vanno bene o cambio spettro di luce??

Paolo Piccinelli 21-07-2009 14:13

ForzaViola, per la luce chiedi nella sez. specifica.

qui chiudo per raggiunto limite dei 120 messaggi.

Riapri pure la seconda parte linkando questo topic ;-)

ForzaViola 22-07-2009 13:57

Riempitelo di Sudamerica - Parte II
 
Si continua da qui:
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...4792&start=120

Scusa Paolo...
Ora vado a chiedere nella sezione apposita.
Per ora va tutto bene...
Ph stabile a 6.50 (arriva a 6.56-57 a luci spente)
conduttivita' 430 microsiemens...
Non mi avete risposto sull'Eichornia...va bene per il biotopo o no???
Fino a domenica non posso metterci le mani causa lavoro...
Domenica metto nuove foto e faccio un altro bel cambio di 50-60 litri di RO sperando di andare sui 330-350 microsiemens.

Paolo Piccinelli 22-07-2009 16:35

Quote:

va bene per il biotopo o no???
#36#
però le lampade devono stare almeno a 40 cm sopra la superficie altrimenti si brucia.

ForzaViola 23-07-2009 07:53

E' un casino allora....
La plafoniera sara' a 15, massimo 20 centimetri...
Ora guardo se riesco a fare qualcosa!

ForzaViola 23-07-2009 14:47

Mi sono accorto che sul vetro ci saranno una trentina di Hydra!!!!
Sono stupende...le posso lasciare vero?
Non so se gli oto le pappano...

edit: mi sono sbagliato...guardando bene mi sono accorto che ne sono invaso, sono dappertutto

Paolo Piccinelli 23-07-2009 14:50

Quote:

mi sono accorto che ne sono invaso, sono dappertutto
se stai scarso col cibo le tieni sotto controllo ;-)

ForzaViola 25-07-2009 21:55

Ok!!!!
Comunque sono spettacolari...soprattutto quando mangiano o si richiudono su se stesse.
Ecco un altra fotina..
Domani cambio l'acqua.

Paolo Piccinelli 26-07-2009 19:34

ottima... io sposterei ancora un pò a sx la bleheri più a dx ;-)

ForzaViola 26-07-2009 19:45

Bene, allora la sposto.
Ho ambrato l'acqua e sono sceso a 340 microsiemens.
Che dici...in settimana posso andare a prendere i pesci??
Ecco una foto.

Paolo Piccinelli 27-07-2009 09:32

Quote:

340 microsiemens
quando arrivi a 250 si! ;-)

ForzaViola 27-07-2009 10:45

Allora oggi faccio un altro cambio e dovrei esserci... :-))

miccoli 27-07-2009 13:14

bel lavoro! #25
proprio come piace a me
:-))

nanni87 27-07-2009 15:54

è venuta proprio su bella...
ma le echino sulla sinistra restano basse?
se non ricordo male dovrebbero esserci delle bleheri...mi sembra strano che non siano partite #24 #24

Paolo Piccinelli 27-07-2009 17:08

Quote:

mi sembra strano che non siano partite
le bleheri ci mettono un pò.. conta anche che le ha già spostate un paio di volte... a settembre cacceranno foglie da 30 cm! ;-)

nanni87 27-07-2009 18:43

ho scritto cosi perche la mia era piccola...dopo due settimane è esplosa con foglie appunto da 30 cm


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12882 seconds with 13 queries