![]() |
e purtroppo di loricaridi o simili alghivori adatti a stare con guppy&co non ce ne sono molti..
l'unica è orientarsi sui gasteropodi quali neritine e le clithon corona (fanno un ottimo lavoro con le alghette) ;-) |
e purtroppo di loricaridi o simili alghivori adatti a stare con guppy&co non ce ne sono molti..
l'unica è orientarsi sui gasteropodi quali neritine e le clithon corona (fanno un ottimo lavoro con le alghette) ;-) |
http://www.loaches.com/species-index...myzon-zebrinus
se hai una buona corrente e forte ossigenazione (e tante belle alghette) guarda qua sopra... :-)) |
http://www.loaches.com/species-index...myzon-zebrinus
se hai una buona corrente e forte ossigenazione (e tante belle alghette) guarda qua sopra... :-)) |
Quote:
questo mio Botia Pagliaccio si è pappato le mie due ampullarie storiche che erano arrivate sui 6\7 cm come diametro guscio...e lui inesorabile giorno dopo giorno ha sgranocchiato il guscio facendole morire... -20...non contento si è divorato pure una intera schiusa di uova delle due ampullarie...mica lo so se ci voglio ripassare da quella strada!!!!Mi sa che le cose sono due: 1)mi auguro che le alghe non prolifichino troppo 2)riporto il Botia al negozio Solo che la seconda opzione proprio non mi piace...ormai ci sono affezionato! |
Quote:
questo mio Botia Pagliaccio si è pappato le mie due ampullarie storiche che erano arrivate sui 6\7 cm come diametro guscio...e lui inesorabile giorno dopo giorno ha sgranocchiato il guscio facendole morire... -20...non contento si è divorato pure una intera schiusa di uova delle due ampullarie...mica lo so se ci voglio ripassare da quella strada!!!!Mi sa che le cose sono due: 1)mi auguro che le alghe non prolifichino troppo 2)riporto il Botia al negozio Solo che la seconda opzione proprio non mi piace...ormai ci sono affezionato! |
ah cribbio il botia niente oggi orami sono rimbambita....
e lo so che ci si affeziona però....se diventa 25 cm mi sa che sarai costretto a darlo a qualcuno...e a quel punto potrai scegliere tra caridine o altro.perdona ancora se ho l'alzehimer :-( |
ah cribbio il botia niente oggi orami sono rimbambita....
e lo so che ci si affeziona però....se diventa 25 cm mi sa che sarai costretto a darlo a qualcuno...e a quel punto potrai scegliere tra caridine o altro.perdona ancora se ho l'alzehimer :-( |
Quote:
Secondo te quando dovrei cominciare con la fertilizzazione?Perchè vedo la Cabomba Caroliniana un attimino deperita non vorrei che mi morisse prima ancora di aver finito con la piantumazione!!! |
Quote:
Secondo te quando dovrei cominciare con la fertilizzazione?Perchè vedo la Cabomba Caroliniana un attimino deperita non vorrei che mi morisse prima ancora di aver finito con la piantumazione!!! |
la fertilizzazione si inizia dopo 2/3 settimane dall'avvio a seconda delle piante che si hanno in vasca.a luce come stai messo??perchè la cabomba con poca luce deperisce e finisce per assomigliare ad uno stecchino spelacchiato...usi CO2??
comunque in linea di massima puoi iniziare a fertilizzare ma usando dosi 1/3 rispetto alla dose piena consigliata sulle confezioni. ;-) |
la fertilizzazione si inizia dopo 2/3 settimane dall'avvio a seconda delle piante che si hanno in vasca.a luce come stai messo??perchè la cabomba con poca luce deperisce e finisce per assomigliare ad uno stecchino spelacchiato...usi CO2??
comunque in linea di massima puoi iniziare a fertilizzare ma usando dosi 1/3 rispetto alla dose piena consigliata sulle confezioni. ;-) |
Quote:
|
Quote:
|
e con così poca luce mi sa che è meglio se ti orienti su qualche pianta meno esigente ma che faccia lo stesso un bell'effetto (microsorum,anubias,hygrophila polysperma,cryptocoryne).non riesci ad inserire un altro neon??
|
e con così poca luce mi sa che è meglio se ti orienti su qualche pianta meno esigente ma che faccia lo stesso un bell'effetto (microsorum,anubias,hygrophila polysperma,cryptocoryne).non riesci ad inserire un altro neon??
|
Quote:
|
Quote:
|
bha 14 watt in più meglio di niente dai!se non hai voglia allora resta su piante facili e "ombrofile",sicuramente lo farai bello istess ;-)
|
bha 14 watt in più meglio di niente dai!se non hai voglia allora resta su piante facili e "ombrofile",sicuramente lo farai bello istess ;-)
|
Riguardo agli otocinclus aspetta che l'acquario sia avviato da qualche mese, te lo dico perchè avendoli io da 1 anno non li ho mai mai visti mangiare quallo che gli do eppure passano tutto il giorno a passare al setaccio foglie, vetri e legni in cerca di cibo, deduco quindi che si cibano prevalentemente di alghe che trovano per la vasca e se queste sono assenti (cosa normalissima in un acquario appena avviato) non troverebbero nulla da mangiare causandone l'ovvia morte.
Riguardo alle lampade hai poca luce per piante esigenti le opzioni quindi sono 2, 1° aumenti il parco luci con almeno il doppio (magari T5 non perchè siano migliori ma perchè a parità di lunghezza hanno una potenza maggiore), 2° ti adegui arredando con piante poco esigenti in fatto di luce. Non mettere troppo fertilizzante all'inizio o rischi un invasione di alghe, se puoi metti qualche pianta a crescita rapida così che assorba tutti i nutrienti che andrebbero a alimentare le alghe. Riguardo alla Co2 io ti sconsiglio l'uso di quella fai da te per una vasca grande come la tua, se avessi un 50/60 lt poteva anche andar bene ma un 160 lt dovresti fare un bidone di gel, per ora vai avanti così e piano piano che raccimoli soldi li spendi ampliando la strumentazione (luci e co2) prendendo una co2 ricaricabile (se ne trovano anche usate sul mercatino), ricordati chi piu spende meno spende. Ciao |
Riguardo agli otocinclus aspetta che l'acquario sia avviato da qualche mese, te lo dico perchè avendoli io da 1 anno non li ho mai mai visti mangiare quallo che gli do eppure passano tutto il giorno a passare al setaccio foglie, vetri e legni in cerca di cibo, deduco quindi che si cibano prevalentemente di alghe che trovano per la vasca e se queste sono assenti (cosa normalissima in un acquario appena avviato) non troverebbero nulla da mangiare causandone l'ovvia morte.
Riguardo alle lampade hai poca luce per piante esigenti le opzioni quindi sono 2, 1° aumenti il parco luci con almeno il doppio (magari T5 non perchè siano migliori ma perchè a parità di lunghezza hanno una potenza maggiore), 2° ti adegui arredando con piante poco esigenti in fatto di luce. Non mettere troppo fertilizzante all'inizio o rischi un invasione di alghe, se puoi metti qualche pianta a crescita rapida così che assorba tutti i nutrienti che andrebbero a alimentare le alghe. Riguardo alla Co2 io ti sconsiglio l'uso di quella fai da te per una vasca grande come la tua, se avessi un 50/60 lt poteva anche andar bene ma un 160 lt dovresti fare un bidone di gel, per ora vai avanti così e piano piano che raccimoli soldi li spendi ampliando la strumentazione (luci e co2) prendendo una co2 ricaricabile (se ne trovano anche usate sul mercatino), ricordati chi piu spende meno spende. Ciao |
Quote:
Allora io inserirei il vecchio neon t8 da 14 W nella parte anteriore del coperchio (metto questo perchè già ho tutto e così posso spendere ZERO!) poi nella parte centrale almeno per ora lascio le 2 T8 da 25 (purtroppo sono inserite in una scatola stagna e non posso spostarle, almeno per il momento!), poi nella parte posteriore del coperchio ho intenzione di mettere un t5 da 36W che se non mi sbaglio troppo dovrebbe essere intorno ai 90 cm... Arriverei ad avere un totale di 100W, ora credo che dovrebbero andare...poi in un futuro non troppo prossimo passerei nella parte centrale a dei T5 con maggior Wattaggio...potendo arrivare sui 140W totali... Che ne pensi? Non dico di poter coltivare dell 'rosse' ma almeno riuscirei a fare un buon lavoro con le altre che ho messo!! ;-) |
Quote:
Allora io inserirei il vecchio neon t8 da 14 W nella parte anteriore del coperchio (metto questo perchè già ho tutto e così posso spendere ZERO!) poi nella parte centrale almeno per ora lascio le 2 T8 da 25 (purtroppo sono inserite in una scatola stagna e non posso spostarle, almeno per il momento!), poi nella parte posteriore del coperchio ho intenzione di mettere un t5 da 36W che se non mi sbaglio troppo dovrebbe essere intorno ai 90 cm... Arriverei ad avere un totale di 100W, ora credo che dovrebbero andare...poi in un futuro non troppo prossimo passerei nella parte centrale a dei T5 con maggior Wattaggio...potendo arrivare sui 140W totali... Che ne pensi? Non dico di poter coltivare dell 'rosse' ma almeno riuscirei a fare un buon lavoro con le altre che ho messo!! ;-) |
Quote:
Allora io inserirei il vecchio neon t8 da 14 W nella parte anteriore del coperchio (metto questo perchè già ho tutto e così posso spendere ZERO!) poi nella parte centrale almeno per ora lascio le 2 T8 da 25 (purtroppo sono inserite in una scatola stagna e non posso spostarle, almeno per il momento!), poi nella parte posteriore del coperchio ho intenzione di mettere un t5 da 36W che se non mi sbaglio troppo dovrebbe essere intorno ai 90 cm... Arriverei ad avere un totale di 100W, ora credo che dovrebbero andare...poi in un futuro non troppo prossimo passerei nella parte centrale a dei T5 con maggior Wattaggio...potendo arrivare sui 140W totali... Che ne pensi? Non dico di poter coltivare dell 'rosse' ma almeno riuscirei a fare un buon lavoro con le altre che ho messo!! ;-) |
Quote:
Allora io inserirei il vecchio neon t8 da 14 W nella parte anteriore del coperchio (metto questo perchè già ho tutto e così posso spendere ZERO!) poi nella parte centrale almeno per ora lascio le 2 T8 da 25 (purtroppo sono inserite in una scatola stagna e non posso spostarle, almeno per il momento!), poi nella parte posteriore del coperchio ho intenzione di mettere un t5 da 36W che se non mi sbaglio troppo dovrebbe essere intorno ai 90 cm... Arriverei ad avere un totale di 100W, ora credo che dovrebbero andare...poi in un futuro non troppo prossimo passerei nella parte centrale a dei T5 con maggior Wattaggio...potendo arrivare sui 140W totali... Che ne pensi? Non dico di poter coltivare dell 'rosse' ma almeno riuscirei a fare un buon lavoro con le altre che ho messo!! ;-) |
Quote:
Allora io inserirei il vecchio neon t8 da 14 W nella parte anteriore del coperchio (metto questo perchè già ho tutto e così posso spendere ZERO!) poi nella parte centrale almeno per ora lascio le 2 T8 da 25 (purtroppo sono inserite in una scatola stagna e non posso spostarle, almeno per il momento!), poi nella parte posteriore del coperchio ho intenzione di mettere un t5 da 36W che se non mi sbaglio troppo dovrebbe essere intorno ai 90 cm... Arriverei ad avere un totale di 100W, ora credo che dovrebbero andare...poi in un futuro non troppo prossimo passerei nella parte centrale a dei T5 con maggior Wattaggio...potendo arrivare sui 140W totali... Che ne pensi? Non dico di poter coltivare dell 'rosse' ma almeno riuscirei a fare un buon lavoro con le altre che ho messo!! ;-) |
Quote:
Allora io inserirei il vecchio neon t8 da 14 W nella parte anteriore del coperchio (metto questo perchè già ho tutto e così posso spendere ZERO!) poi nella parte centrale almeno per ora lascio le 2 T8 da 25 (purtroppo sono inserite in una scatola stagna e non posso spostarle, almeno per il momento!), poi nella parte posteriore del coperchio ho intenzione di mettere un t5 da 36W che se non mi sbaglio troppo dovrebbe essere intorno ai 90 cm... Arriverei ad avere un totale di 100W, ora credo che dovrebbero andare...poi in un futuro non troppo prossimo passerei nella parte centrale a dei T5 con maggior Wattaggio...potendo arrivare sui 140W totali... Che ne pensi? Non dico di poter coltivare dell 'rosse' ma almeno riuscirei a fare un buon lavoro con le altre che ho messo!! ;-) |
Tra l'altro mi sono accorto solo ora di aver risposto tre volte l'ultima volta...boh misteri dell'informatica...comunque mi è venuto un dubbio...a quando il primo cambio d'acqua?Premesso che i valori sono ottimali ormai la vasca ha tre settimane di vita e non ne ho la più pallida idea di quando e quanta acqua cambiare per la prima volta... -28d# #13
Atra domanda...(grazie perchè mi avete dato un sacco di consigli... #12 )mi sono messo in fase di fai da te e sto montando un neon T8 da 14 W che già avevo e un altro T5 da 45 W per la parte dietro (non sarà troppo forte?)...Secondo voi arrivato a 109 W su 160 litri posso dirmi in regola con l'illuminazione? #17 Ma poi soprattutto devo comprarlo per forza in un negozio per acquari il T5(il mio mi chiede 31,45€...un pò tantino...), o posso andare in un negozio di illuminotecnica e scoperto lo spettro desiderato e la gradazione Kelvin posso prenderlo li? Grazie ancora... #12 #12 :-)) :-)) |
Tra l'altro mi sono accorto solo ora di aver risposto tre volte l'ultima volta...boh misteri dell'informatica...comunque mi è venuto un dubbio...a quando il primo cambio d'acqua?Premesso che i valori sono ottimali ormai la vasca ha tre settimane di vita e non ne ho la più pallida idea di quando e quanta acqua cambiare per la prima volta... -28d# #13
Atra domanda...(grazie perchè mi avete dato un sacco di consigli... #12 )mi sono messo in fase di fai da te e sto montando un neon T8 da 14 W che già avevo e un altro T5 da 45 W per la parte dietro (non sarà troppo forte?)...Secondo voi arrivato a 109 W su 160 litri posso dirmi in regola con l'illuminazione? #17 Ma poi soprattutto devo comprarlo per forza in un negozio per acquari il T5(il mio mi chiede 31,45€...un pò tantino...), o posso andare in un negozio di illuminotecnica e scoperto lo spettro desiderato e la gradazione Kelvin posso prenderlo li? Grazie ancora... #12 #12 :-)) :-)) |
Quote:
L'illuminazione potrebbe andare bene, tutto sta a cosa vuoi fare, andava bene anche prima per anubias e vallisneria, sicuramente 109w su 160 non sono male per buona parte delle piante ma non per quelle piu esigenti, approposito tu come sei messo ora con il fotoperiodo? Il neon T5 puoi comprarlo anche in un negozio di ricambi elettrici devi solo badare alla gradazione del colore che sia tra i 4000° e i 6000° Kelvin, magari mettilo centrale questo neon e non dietro dove di solito si mettono le piante piu alte a cui arriva gia piu luce rispetto a quelle davanti basse. Da dove hai preso la potenza che hai scritto ? io non ho trovato lampade T5 da 45W, la misura piu vicina x il tuo acquario è quella da 85 cm che è da 39W, quant'è lunga quella da 45W ? |
Quote:
L'illuminazione potrebbe andare bene, tutto sta a cosa vuoi fare, andava bene anche prima per anubias e vallisneria, sicuramente 109w su 160 non sono male per buona parte delle piante ma non per quelle piu esigenti, approposito tu come sei messo ora con il fotoperiodo? Il neon T5 puoi comprarlo anche in un negozio di ricambi elettrici devi solo badare alla gradazione del colore che sia tra i 4000° e i 6000° Kelvin, magari mettilo centrale questo neon e non dietro dove di solito si mettono le piante piu alte a cui arriva gia piu luce rispetto a quelle davanti basse. Da dove hai preso la potenza che hai scritto ? io non ho trovato lampade T5 da 45W, la misura piu vicina x il tuo acquario è quella da 85 cm che è da 39W, quant'è lunga quella da 45W ? |
Quote:
Niente il coperchio del filtro possiede una specie di scatola stagna al centro dove ci sono dentro due tubi T8 da 25W e non posso per il momento smontare tutto...così mi rimane solo dietro un pò di spazio per un T5 lungo...quello che ho trovato io ieri è un T5 45W sugli 85 cm...sembrava strano anche a me ma il negoziante ha detto che gli sono arrivate da poco e che sono ideali per le piante...boh!! -05 ...il foto periodo è impostato sulle 10 ore giornaliere...dovrei abbassarlo? Non ho intenzionde di mettere delle rosse e neppure quelle troppo esigenti solo voglio una luce ideale per la Cabomba Caroliniana e per Crypto che vedrai andrò a mettere nella parte più bassa... Ho trovato un impianto della Askoll per la CO2 stupendo con bombola ricaricabile ma a 200€ e per adesso questo regalo non posso farmelo... |
Quote:
Niente il coperchio del filtro possiede una specie di scatola stagna al centro dove ci sono dentro due tubi T8 da 25W e non posso per il momento smontare tutto...così mi rimane solo dietro un pò di spazio per un T5 lungo...quello che ho trovato io ieri è un T5 45W sugli 85 cm...sembrava strano anche a me ma il negoziante ha detto che gli sono arrivate da poco e che sono ideali per le piante...boh!! -05 ...il foto periodo è impostato sulle 10 ore giornaliere...dovrei abbassarlo? Non ho intenzionde di mettere delle rosse e neppure quelle troppo esigenti solo voglio una luce ideale per la Cabomba Caroliniana e per Crypto che vedrai andrò a mettere nella parte più bassa... Ho trovato un impianto della Askoll per la CO2 stupendo con bombola ricaricabile ma a 200€ e per adesso questo regalo non posso farmelo... |
Quote:
Mi sta sorgendo il dubbio che il neon sia di quelli "speciali" della Juwel, cmq controlla la gradazione è importante che non sia troppo alta. Ciao |
Quote:
Mi sta sorgendo il dubbio che il neon sia di quelli "speciali" della Juwel, cmq controlla la gradazione è importante che non sia troppo alta. Ciao |
Allego una foto del coperchio...così per rendere l'idea di dove volevo alloggiare i nuovi tubi...premetto che la scatola centrale non posso toglierla per il momento... #07
|
Allego una foto del coperchio...così per rendere l'idea di dove volevo alloggiare i nuovi tubi...premetto che la scatola centrale non posso toglierla per il momento... #07
|
Quote:
Non ricordo la marca dopo ci passo e ci do un occhiata...Ultima cosa quale gradazione mi consigli...gli altri tre hanno 1000k con lece bianca...Grazie per la pazienza!!! #12 #12 |
Quote:
Non ricordo la marca dopo ci passo e ci do un occhiata...Ultima cosa quale gradazione mi consigli...gli altri tre hanno 1000k con lece bianca...Grazie per la pazienza!!! #12 #12 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl