AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   SODAGGIO : Perchè passare dal MARINO al DOLCE ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=145912)

Metalstorm 31-10-2008 18:30

Quote:

Originariamente inviata da neor
Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm
Quote:

Originariamente inviata da Victor Von DOOM
Metalstorm, bella l'idea del torrente appenninico...chissà, forse un giorno ;-)

Lo sto studiando bene questo progetto,è da un tot che ci penso...appena avrò le idee chiare su tutto e le possibilità (spazio e grana :-)) ) mi lancio nell'impresa!

mmm #24 ... ma come faresti per la temperatura?
scusate l'ot

un refrigeratore come quelli del marino,direi ;-)

Metalstorm 31-10-2008 18:30

Quote:

Originariamente inviata da neor
Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm
Quote:

Originariamente inviata da Victor Von DOOM
Metalstorm, bella l'idea del torrente appenninico...chissà, forse un giorno ;-)

Lo sto studiando bene questo progetto,è da un tot che ci penso...appena avrò le idee chiare su tutto e le possibilità (spazio e grana :-)) ) mi lancio nell'impresa!

mmm #24 ... ma come faresti per la temperatura?
scusate l'ot

un refrigeratore come quelli del marino,direi ;-)

ale_nars 31-10-2008 22:56

Metalstorm, triplo OT occhio che costano un botto... :-))

ale_nars 31-10-2008 22:56

Metalstorm, triplo OT occhio che costano un botto... :-))

ale90 01-11-2008 11:47

Mr. Hyde, eh si.
li ho compiuti il 30
e luned' foglio rosa....

ale90 01-11-2008 11:47

Mr. Hyde, eh si.
li ho compiuti il 30
e luned' foglio rosa....

ale90 01-11-2008 12:16

Metalstorm, mi è molto piaciuta la tua idea del torrente appenninico però penso che per allevare trote fario o il channa ci vogliano vasche enormi, non meno di 2000 litri
ho guardato qualche video e qualche articolo e quei bestioni da 80 cm fanno pena anche in vasche da 1000 litri

ale90 01-11-2008 12:16

Metalstorm, mi è molto piaciuta la tua idea del torrente appenninico però penso che per allevare trote fario o il channa ci vogliano vasche enormi, non meno di 2000 litri
ho guardato qualche video e qualche articolo e quei bestioni da 80 cm fanno pena anche in vasche da 1000 litri

trotaiolofederico 01-11-2008 12:30

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm
Quote:

direi che il marino è come rossi, sempre lo stesso , visto e rivisto, ma che fa spettacolo...
il docle è un dovizioso in costante scoperta e che se ben organizzato può dare più di qualsiasi altro
E ti dirò, Mr. Hyde, il dolce freddo è come kubica:ha delle possibilità ma non se lo fuma nessuno!
Guarda ad esempio questo pesce comunissimo:per me come livrea non ha nulla da invidiare a un ramirezi o un cacatuoides :-)

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...s/image009.jpg

Ti prego,non uccidermi perchè ho tirato in ballo i tuoi adorati ciclidi nani #13



è possibile che l'ho pescato uno uguale al lago di bolsena??

trotaiolofederico 01-11-2008 12:30

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm
Quote:

direi che il marino è come rossi, sempre lo stesso , visto e rivisto, ma che fa spettacolo...
il docle è un dovizioso in costante scoperta e che se ben organizzato può dare più di qualsiasi altro
E ti dirò, Mr. Hyde, il dolce freddo è come kubica:ha delle possibilità ma non se lo fuma nessuno!
Guarda ad esempio questo pesce comunissimo:per me come livrea non ha nulla da invidiare a un ramirezi o un cacatuoides :-)

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...s/image009.jpg

Ti prego,non uccidermi perchè ho tirato in ballo i tuoi adorati ciclidi nani #13



è possibile che l'ho pescato uno uguale al lago di bolsena??

GreenPeace 01-11-2008 12:35

dico la mia...
5 anni fà sono partito con il mio primo acquario tropicale dolce.
Dopo qualche anno,dopo vari allestimenti con biotopi diversi ,conobbi una persona la quale possedeva un acquario marino.
Preso dalla curiosità e affascinato dai colori e dallo studio che potevo operare sui coralli ecc decisi di chiudere con il dolce per allestire un marino,adesso..premesso che trovo entrambi i lati di questo hobby estremamente affascinanti personalmente recluto che ricreare un angolo di barriera corallina in una vasca non ha niente a che vedere con i biotopi di acqua dolce.
Purtroppo l'unico sistema per mantenere un buon acquario marino che dia delle vere e proprie "soddisfazioni" è il metodo bernilese,tale sistema richiede forte illuminazione,buon movimento,rocce vive di buona qualità..requisiti costosi sia per l'allestimento iniziale ma anche per il mantenimento della vasca stessa.
E' inutile crearsi illusioni nella speranza di evitare o limitarsi nelle "attrezzature",si rischia solo di mettere su una vasca con continui problemi.
Ad oggi dismetto la mia vasca marina per ripassare al dolce ma vi assicuro che,se avessi avuto una buona disponibilità economica,avrei continuato a studiare e allevare coralli e pesci allevandoli con cura e passione,in conclusione ritengo oppurtuno dichiarare ,anche se questo è solo un mio parere,che per avere una "bella" vasca marina bisogna anche spendere,essere a conoscenza che nn è una scelta di poche pretese .

GreenPeace 01-11-2008 12:35

dico la mia...
5 anni fà sono partito con il mio primo acquario tropicale dolce.
Dopo qualche anno,dopo vari allestimenti con biotopi diversi ,conobbi una persona la quale possedeva un acquario marino.
Preso dalla curiosità e affascinato dai colori e dallo studio che potevo operare sui coralli ecc decisi di chiudere con il dolce per allestire un marino,adesso..premesso che trovo entrambi i lati di questo hobby estremamente affascinanti personalmente recluto che ricreare un angolo di barriera corallina in una vasca non ha niente a che vedere con i biotopi di acqua dolce.
Purtroppo l'unico sistema per mantenere un buon acquario marino che dia delle vere e proprie "soddisfazioni" è il metodo bernilese,tale sistema richiede forte illuminazione,buon movimento,rocce vive di buona qualità..requisiti costosi sia per l'allestimento iniziale ma anche per il mantenimento della vasca stessa.
E' inutile crearsi illusioni nella speranza di evitare o limitarsi nelle "attrezzature",si rischia solo di mettere su una vasca con continui problemi.
Ad oggi dismetto la mia vasca marina per ripassare al dolce ma vi assicuro che,se avessi avuto una buona disponibilità economica,avrei continuato a studiare e allevare coralli e pesci allevandoli con cura e passione,in conclusione ritengo oppurtuno dichiarare ,anche se questo è solo un mio parere,che per avere una "bella" vasca marina bisogna anche spendere,essere a conoscenza che nn è una scelta di poche pretese .

averidan 01-11-2008 14:05

Quoto GreenPeace e tutti gli altri (soprattutto per i vari paragoni, mitici!): ammesso e non concesso che mi potessi mai permettere il lusso anche di una sola vasca marina come si deve (e non posso!), anche a me piacerebbe moltissimo averla!
Solo che (parlo da perfetta inesperta di marino, sia chiaro!) trovo che la vasca marina, impostata la parte tecnica, lasci un pò meno spazio alla "gestione operativa" umana, diciamo... Il che può anche starmi bene (la bella vasca marina di primo acchito è sempre più spettacolare della bella vasca dolce), ma a lungo andare probabilmente mi spiacerebbe...
Mi piace molto "pacioccare" le vasche, lavorarci, pensare al layout, sconvolgere la disposizione delle piante in vasca, ecc.ecc... tutte cose che se ti azzardi a fare nel marino poi te ne penti amaramente!!!
Comunque, anche potessi mai avere la mega-vasca marina, resterei sempre profondamente "dolce"... :-D
E poi col dolce posso permettermi di avere anche 30 vasche... immaginate farlo col salato? Che mal di portafogli... -05

averidan 01-11-2008 14:05

Quoto GreenPeace e tutti gli altri (soprattutto per i vari paragoni, mitici!): ammesso e non concesso che mi potessi mai permettere il lusso anche di una sola vasca marina come si deve (e non posso!), anche a me piacerebbe moltissimo averla!
Solo che (parlo da perfetta inesperta di marino, sia chiaro!) trovo che la vasca marina, impostata la parte tecnica, lasci un pò meno spazio alla "gestione operativa" umana, diciamo... Il che può anche starmi bene (la bella vasca marina di primo acchito è sempre più spettacolare della bella vasca dolce), ma a lungo andare probabilmente mi spiacerebbe...
Mi piace molto "pacioccare" le vasche, lavorarci, pensare al layout, sconvolgere la disposizione delle piante in vasca, ecc.ecc... tutte cose che se ti azzardi a fare nel marino poi te ne penti amaramente!!!
Comunque, anche potessi mai avere la mega-vasca marina, resterei sempre profondamente "dolce"... :-D
E poi col dolce posso permettermi di avere anche 30 vasche... immaginate farlo col salato? Che mal di portafogli... -05

MonstruM 01-11-2008 14:14

Quote:

Originariamente inviata da averidan
ammesso e non concesso che mi potessi mai permettere il lusso anche di una sola vasca marina come si deve (e non posso!), anche a me piacerebbe moltissimo averla!

Non puoi anche perchè con la schiena che ti ritrovi come faresti a starci dietro... :-)) :-)) :-))

...ma te l'ho detto che mi sei mancata? :-D :-D :-D

MonstruM 01-11-2008 14:14

Quote:

Originariamente inviata da averidan
ammesso e non concesso che mi potessi mai permettere il lusso anche di una sola vasca marina come si deve (e non posso!), anche a me piacerebbe moltissimo averla!

Non puoi anche perchè con la schiena che ti ritrovi come faresti a starci dietro... :-)) :-)) :-))

...ma te l'ho detto che mi sei mancata? :-D :-D :-D

averidan 01-11-2008 14:19

Quote:

Originariamente inviata da MonstruM
Quote:

Originariamente inviata da averidan
ammesso e non concesso che mi potessi mai permettere il lusso anche di una sola vasca marina come si deve (e non posso!), anche a me piacerebbe moltissimo averla!

Non puoi anche perchè con la schiena che ti ritrovi come faresti a starci dietro... :-)) :-)) :-))

...ma te l'ho detto che mi sei mancata? :-D :-D :-D

AHAHAHAHAHAH!!!
Guarda, se riesco a star dietro a 3 cuccioli e a tutte le altre vasche nonostante tutto..., quella marina mi fa un baffo, mi fa!! :-D :-D :-D

P.S.: AMMMMMORE, anche voi tutti! (sono democratica, dispenso i miei "favori" indistintamente, ma tu sei ovviamente il mio preferito... ah, non lo dire a Picci "Phil" Nelli, che magari poi si ingelosisce...! :-)) )

averidan 01-11-2008 14:19

Quote:

Originariamente inviata da MonstruM
Quote:

Originariamente inviata da averidan
ammesso e non concesso che mi potessi mai permettere il lusso anche di una sola vasca marina come si deve (e non posso!), anche a me piacerebbe moltissimo averla!

Non puoi anche perchè con la schiena che ti ritrovi come faresti a starci dietro... :-)) :-)) :-))

...ma te l'ho detto che mi sei mancata? :-D :-D :-D

AHAHAHAHAHAH!!!
Guarda, se riesco a star dietro a 3 cuccioli e a tutte le altre vasche nonostante tutto..., quella marina mi fa un baffo, mi fa!! :-D :-D :-D

P.S.: AMMMMMORE, anche voi tutti! (sono democratica, dispenso i miei "favori" indistintamente, ma tu sei ovviamente il mio preferito... ah, non lo dire a Picci "Phil" Nelli, che magari poi si ingelosisce...! :-)) )

MonstruM 01-11-2008 14:22

:-)) :-)) :-))
Fatti più viva però, che mancano le tue perle semiotiche e semantiche!!!
:-)

MonstruM 01-11-2008 14:22

:-)) :-)) :-))
Fatti più viva però, che mancano le tue perle semiotiche e semantiche!!!
:-)

averidan 01-11-2008 14:28

Di recente di perle di saggezza da dispensare non ne ho avute (anche voi, se non mi date spunti, però....!)
Però avrei volentieri fatto la correzione di alcuni post...
ARGH! Gente che usa verbi sbagliati (e non parlo delle forme verbali, ma proprio di un verbo per un altro....!!) -28d# #24 -28d#

averidan 01-11-2008 14:28

Di recente di perle di saggezza da dispensare non ne ho avute (anche voi, se non mi date spunti, però....!)
Però avrei volentieri fatto la correzione di alcuni post...
ARGH! Gente che usa verbi sbagliati (e non parlo delle forme verbali, ma proprio di un verbo per un altro....!!) -28d# #24 -28d#

GreenPeace 01-11-2008 14:33

averidan, in una vasca marina ben avviata di spostamenti ne puoi fare,certo c'è da fare attenzione come e quando.
Spostare una sola roccia non succede nulla,spostare più di una roccia facendo in modo che parte dei sedimenti che stagnano nelle zone morte si smuovano comporterebbe un inalzamento dei valori.
La maggior parte dei coralli vengono spostati senza problemi,taleati ecc.
Cmq credo che in nessuna tipologia di vasca facciano bene continui spostamenti,un acquario(dolce e marino) gira bene quando ha raggiunto una sua stabilità,tutto quello che fai nel dolce incide sul lavoro del filtro ossidante ,il marino gira bene quando si realizza il cosidetto "ciclo dell'azoto" meno tocchi e meglio è

GreenPeace 01-11-2008 14:33

averidan, in una vasca marina ben avviata di spostamenti ne puoi fare,certo c'è da fare attenzione come e quando.
Spostare una sola roccia non succede nulla,spostare più di una roccia facendo in modo che parte dei sedimenti che stagnano nelle zone morte si smuovano comporterebbe un inalzamento dei valori.
La maggior parte dei coralli vengono spostati senza problemi,taleati ecc.
Cmq credo che in nessuna tipologia di vasca facciano bene continui spostamenti,un acquario(dolce e marino) gira bene quando ha raggiunto una sua stabilità,tutto quello che fai nel dolce incide sul lavoro del filtro ossidante ,il marino gira bene quando si realizza il cosidetto "ciclo dell'azoto" meno tocchi e meglio è

averidan 01-11-2008 14:40

Si si, certo...
Intendevo, la libertà che hai quando vuoi cambiare completamente il layout alla vasca...
Non è paragonabile al tempo che ci metti... fra un marino e un dolce!
Mi rendo conto che ho messo tante cose tutte insieme in un elenco, e può essere fuorviante, scusate! #12

averidan 01-11-2008 14:40

Si si, certo...
Intendevo, la libertà che hai quando vuoi cambiare completamente il layout alla vasca...
Non è paragonabile al tempo che ci metti... fra un marino e un dolce!
Mi rendo conto che ho messo tante cose tutte insieme in un elenco, e può essere fuorviante, scusate! #12

GreenPeace 01-11-2008 15:33

Quote:

Originariamente inviata da averidan
Si si, certo...
Intendevo, la libertà che hai quando vuoi cambiare completamente il layout alla vasca...
Non è paragonabile al tempo che ci metti... fra un marino e un dolce!
Mi rendo conto che ho messo tante cose tutte insieme in un elenco, e può essere fuorviante, scusate! #12


qui hai detto una cosa molto giusta..
la preparazione ,varie accorgenze in primis il tempo per la maturazione di una vasca marina sono molto diversi da un dolce tropicale.
Ma di che ti scusi... :-D :-D :-D
nn hai detto mica caxxate e pure se fosse.. ;-)

GreenPeace 01-11-2008 15:33

Quote:

Originariamente inviata da averidan
Si si, certo...
Intendevo, la libertà che hai quando vuoi cambiare completamente il layout alla vasca...
Non è paragonabile al tempo che ci metti... fra un marino e un dolce!
Mi rendo conto che ho messo tante cose tutte insieme in un elenco, e può essere fuorviante, scusate! #12


qui hai detto una cosa molto giusta..
la preparazione ,varie accorgenze in primis il tempo per la maturazione di una vasca marina sono molto diversi da un dolce tropicale.
Ma di che ti scusi... :-D :-D :-D
nn hai detto mica caxxate e pure se fosse.. ;-)

Metalstorm 03-11-2008 11:25

Quote:

Originariamente inviata da ale90
Metalstorm, mi è molto piaciuta la tua idea del torrente appenninico però penso che per allevare trote fario o il channa ci vogliano vasche enormi, non meno di 2000 litri
ho guardato qualche video e qualche articolo e quei bestioni da 80 cm fanno pena anche in vasche da 1000 litri

Appunto per questo che per me è un'ambizione enorme poterlo fare...più di quanto lo sia un marino,per come la vedo! ;-)

Metalstorm 03-11-2008 11:25

Quote:

Originariamente inviata da ale90
Metalstorm, mi è molto piaciuta la tua idea del torrente appenninico però penso che per allevare trote fario o il channa ci vogliano vasche enormi, non meno di 2000 litri
ho guardato qualche video e qualche articolo e quei bestioni da 80 cm fanno pena anche in vasche da 1000 litri

Appunto per questo che per me è un'ambizione enorme poterlo fare...più di quanto lo sia un marino,per come la vedo! ;-)

Stefano s 03-11-2008 15:26

secondo me dolce e merino non si possono equiparare... sia a bellezza che altro !!

c'e' da dire che x il dolce sicuramente la gestione e' diversa (non meno difficoltosa... in base al tipo di dolce).....

forze il dolce e' un po meno costoso ... forze no !!!

dipende da molti fattori..... anche dal tipo di dolce che allestisci.......

sicuramente l'ingombro di tuttte le attrezzature e' diverso.. il dolce e' un po piu' poket .... e meno rumoroso.... ad esempio un marino al posto del mio dolce (praticamente a 40 cm dalla mia testa non ci potrebba stare) diventerei pazzo dal rumore !!!

dolce e salato ??? SONO FANTASTICI AMBEDUE !!!

Stefano s 03-11-2008 15:26

secondo me dolce e merino non si possono equiparare... sia a bellezza che altro !!

c'e' da dire che x il dolce sicuramente la gestione e' diversa (non meno difficoltosa... in base al tipo di dolce).....

forze il dolce e' un po meno costoso ... forze no !!!

dipende da molti fattori..... anche dal tipo di dolce che allestisci.......

sicuramente l'ingombro di tuttte le attrezzature e' diverso.. il dolce e' un po piu' poket .... e meno rumoroso.... ad esempio un marino al posto del mio dolce (praticamente a 40 cm dalla mia testa non ci potrebba stare) diventerei pazzo dal rumore !!!

dolce e salato ??? SONO FANTASTICI AMBEDUE !!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10554 seconds with 13 queries