AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Betta splendens (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=369)
-   -   BETTA SPLENDENS (Parte XIII): Posta quì le tue domande. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=144959)

YoanPadu 30-10-2011 09:17

Grazie, il betta si fa rispettare e mangia regolarmente. I maschi del barbo ciliegia si allontanano quando lui si avvicina. Grazie ancora.

Alessandrino (-.-) 14-11-2011 11:42

ragazzi, il mio negoziante di (poca) fiducia mi ha detto che il betta può essere inserito nell'acquario anche se il filtro non è maturo, perchè è abituto a vivere nell pozze d'acqua e non risente dell'inquinamento. èè vero oppure è meglio aspettare ?

Brendan 14-11-2011 14:32

Aspetta che fa solo che bene! :-)

Axa_io 14-11-2011 15:52

YoanPadu è il terzo negoziante che vorrei conoscere in meno di una settimana >:-( !
Tutto cambia... A lui piacerebbe andare a vivere in un palazzo o in una capanna -28d# ?
Aspetta come ti ha già detto Brendan. Poi puoi fare danni irreversibili e nessun animale merita questo. Abbi pazienza e dagli la sua casetta a posto, senza inquinanti ;-).

#andre 24-12-2011 21:54

Ciao a tutti,da pochi giorni ho acquistato un bellissimo esemplare di betta...
Per ora tutto liscio anche la convivenza con gli altri inquilini dell''acquario.

Adesso vorrei affiancargli una compagna,che sia un idea giusta o inizierebbero a darsi battaglia???

nickre 24-12-2011 23:36

una sola compagna è poco se l'acquario è tra i 50 e i 60-65l(netti) 2 se i litri sono di più allora 3

#andre 25-12-2011 03:39

Leggendo in rete però molti consigliano di tenere in vasca solo un maschio e di "aggiungere" la femmina solo nel periodo della riproduzione perchè altrimenti la femmina lontano dal periodo riproduttivo non andrebbe daccordo con il maschio....

Ho un 60 litri

Brendan 25-12-2011 14:34

In un sessanta litri se molto piantumato e con parecchi nascondigli maschio più due femmine puoi farlo..

#andre 25-12-2011 21:32

Quote:

Originariamente inviata da Brendan (Messaggio 1061329445)
In un sessanta litri se molto piantumato e con parecchi nascondigli maschio più due femmine puoi farlo..

Una femmina sola no?

E poi un'altra cosa, è indifferente la colorazione della femmina oppure è meglio che siano dello stesso colore...?

Il mio maschietto è viola..

Brendan 26-12-2011 19:15

La colorazione è indifferente.
Una sola femmina rischi che te la uccida.
Assicurati che siano femmine prima di acquistarle.

diegoroncari 16-06-2012 19:57

una domanda, che valori dell'acqua e temperatura ha bisogno un betta? può convivere con due black moor ??

Hank 17-06-2012 19:00

No, vogliono valori completamente opposti, leggiti le schede.
Ricorda: Google è tuo amico... ;-)

gabri98 06-08-2012 16:38

ciao a tuttti seondo voi in un acquario della tetra da30 l lordi posso mettere dentro un betta show insieme a un gruppetto di rasbore o di pesci matita ?????

Raiku 09-09-2012 12:12

Salve a tutti, devo farvi una domanda abbastanza delicata, da molto tempo apprezzo e ammiro i bellissimi betta splendens infatti ne ho avuti molti, purtroppo ognuno di questi ,o almeno gli ultimi che ricordi, sono misteriosamente morti per una specie di muffa ( cotone) sopra bocca branchie, per poi ricoprire tutto il corpo, tempo fà provai a controllare su google le diverse possibili malattie ma c'è ne sono molte simili tra loro. Il fatto è che li ho sempre tenuti bene in un bell'acquario da 30 litri piantumatissimo, dedicato solo a loro ( a lui) cambio d'acqua ogni settimana. Dopo la prima morte, ho utilizzato un prodotto per l'eliminazione di funghi, infezioni batteriche, infezioni. Eppure questa cosa si è ripetuta altre volte, e sono finito sempre coi sensi di colpa davanti al povero pescetto, ricoperto di questa muffa strana, che mi guarda dalla ''vaschetta ospedale'' nel'acqua stracolma di medicinali. Come devo fare? Io ho paura di prenderne un altro! :(

??betta?? 29-09-2012 11:30

Ciao a tutti,
sto allestendo un piccolo Cubino da 26l netti. Già attivato da 20gg e ben piantumati con Vallisneria che occupa circa metà del volume dell'acquario e per il resto 5 Cryptocoryne.
Ph 7.7 e Gh 15 (valori naturali dell'acqua di rubunetto).
L'idea iniziale era di dedicarlo ad un Beta maschio, ma vedendo delle bellissime femmine mi chiedevo se la convivenza possa essere possibile (ho trovato giudizi contrastanti) inserendo fin dall'inizio soggetti magari giovani.
Grazie anticipatamente.

Brendan 29-09-2012 12:58

In così pochi litri è impossibile la convivenza, in così pochi litri puoi mettere solo un maschietto e magari qualche gamberetto, e non altri pesci.
Hai il pH un po' altino..

??betta?? 29-09-2012 15:22

Grazie mille, immaginavo..allora opterò per betta più qualche red cherry.
Per il ph pensavo di trovare l'equilibrio acqua rubunetto-acqua osmasi per arrivare a ph 7.3, può andar bene?

Brendan 29-09-2012 19:16

Se riesci a scendere ad almeno a pH 7 sarebbe meglio..

??betta?? 29-09-2012 19:43

Ok, grazie!

Idrok 01-10-2012 02:18

Ciao a tutti,
Purtroppo consigliato male da un venditore, ho acquistato un betta maschio e messo in vasca da 30 litri dopo soli 6 giorni dall'avviamento ora ne sono passati 10 di in totale, quindi 4 giorni con il beta dentro. Ho saputo solo dopo che le vasche maturano circa entro un mese e che ci potrebbero essere dei problemi di vario genere in attesa di maturazione, sbalzi di nitriti, ecc..ecc... Prima di avviarlo avevo messo filtro, lana, cannolicchi, termostato a 28 gradi e termometro per temperatura, piu' quanche pianta di seta e areatore. Tengo sotto controllo i valori dell'acqua ogni giorno e sono sempre ok...tranne IL PH che varia sempre da 7.2 a 7.6 max. Ultimamente pero' e' a 7.6, questo valore di PH 7.6 va bene lo stesso per un betta oppure devo abbassarlo? Se si, come??? Per il momento il mio pesciolino sembra in ottima forma, mangia senza problemi, e' sempre in movimento e bello vispo, con colori vivaci, senza pallini bianchi o robe strane, insomma in perfetta forma. Lo controllo sempre per non avere sorprese, pero' non verrei che potesse succedere qualcosa mentre sono via di casa. Io in caso avrei anche un'altra vasca da 100 litri gia' avviata, non l'ho messo li' dentro, xche' in questo acquario ho gia' dei guppy e una betta femmina e so che tra maschio e femmina potrebbero succedere casini, pero' se dovesse servire e dite che e' il caso, potrei spostarlo li' momentaneamente, in attesa che quella da 30 L maturi vuota, voi che dite? Cos'e' la cosa migliore da fare?? Mi affido a voi :) Grazie a tutti!!!

Marco Vaccari 01-10-2012 11:56

..per favore, Idrok, evita le abbreviazioni stile sms.. grazie...

Idrok 01-10-2012 13:53

Ciao Fabio, tolte le abbreviazioni.

Marco Vaccari 01-10-2012 15:26

#70#70
Quote:

Originariamente inviata da idrok (Messaggio 1061847947)
ciao fabio, tolte le abbreviazioni.


postwardream 02-10-2012 22:54

salve volevo chiedervi, in un 120 litri piantumato vorrei inserire 3 betta (1m e 2 f) piu una decina di dani ( misti tra brachydanio rerio , danio choprae, Danio margaritatus, Danio erythromicron), qualche rasbora, caridine.

Vanno bene questi pesci insieme?
C'è qualche pesce da fondo da poter inserire? e le red cherry??

Grazie mille a tutti per l'aiuto.

Talon 01-11-2012 11:22

Salve ragazzi vi chiedo se è possibile che un betta possa virere tranquillamente con i red cherry e crystal red ? sto allestendo un acquario per mia moglie ... con questi gamberetti vegetazione co2 è un cubo della dennerle da 60 litri,al betta danno fastidio co2 ,vegetazione,e gamberi? ... prima che faccio una strage :( aiutatemi voi ...
In anticipo grazie a tutti

Brendan 01-11-2012 19:11

Non gli danno fastidio, ma potrebbe predare le baby

silverhand 13-11-2012 16:03

Una domanda la volo, se inserisco due femmine nel'acquiario con il maschio la riproduzione non avverrà.
Se invece li tengo assieme e quando li voglio far riprodurre sposto prima il maschio e poi la femmina in un acquario più piccolo?
Secondo voi andrà bene? Dopo che hanno deposto devo spostare la femmina di nuovo?

Brendan 13-11-2012 20:03

Si, ad entrambe le domande.

Mefisto 18-11-2012 00:13

Domanda:
ho un betta maschio con un suo mangime specifico, sapreste dirmi in che quantità e frequenza devo somministrarglielo??
gracias

samuele7 18-11-2012 00:41

Ciao ragazzi come già avevo scritto su un altro post mi servono tutte le informazioni possibili perchè tre un mese che avrò completato di piantumare l' acquario e smistato il fritto visto che avevo combinato perchè sono un neofita ho pensato a questo tipo di popolazione. L' acquario è di 100 lt e volevo inserire 7 pangio 10 microrasbore galaxy e 4 betta di cui 1 maschio e 3 femmine , volevo sapere se così la popolazione va bene . Inoltre volevo sapere i valori giusti dell' acqua, se posso inserire delle ex japoniche quelle multidentata , il tutto riguardo ai cambi d' acqua, temperatura ecc . Posterò la foto ad acquario finito e senza inquilini per capire se manca qualche altra cosa .

dewey88 27-11-2012 16:12

Salve!!
magari avete gia risposto a questa domanda ma non riesco a trovare niente d preciso e concreto..
Mi potreste dire velocemente qualche specie di pianta galleggiante che schermi un po la luce,per esigenze del betta,che sia poco esigente di luce(ho neon sylvania 15W 765)??ho anche fondo fertile e legno...ogni risposta mi sarà utile!

gianluca tagliacollo 07-12-2012 23:33

salve a tutti . ho un betta maschio e una femmina , gli ho messi subito in un acquario da
25 litri , da soli , il maschio l'ho liberato nella acuario mentre la femmina è nella sala parto ; dopo 2 giorni , quando il maschio ha fatto il nido di bolle e la femmina ha messo le bande bianche , la femmina è stata liberata insieme al maschio . osservandoli ho notato ke il maschio sta fermo vicino al nidi e quando la femmina si avvicina il maschio la rincorre e nn la accetta. ke significa , cosa devo fare ??

rox 08-12-2012 11:34

Ciao Gianluca, è un comportamento piuttosto normale, dagli solo un pò di tempo :-)

gianluca tagliacollo 08-12-2012 13:21

ok , grazie..

gianluca tagliacollo 12-12-2012 21:43

mi sono nati gli avannotti di betta .... la madre appena aveva finito di deporre le uova e il mascho la cacciava dal nido lo spostata .... il maschio, invece, tra quanto adrebbe tolto ??

Talon 03-01-2013 10:25

Chiedo scusa se non è l asessione adatta.....Ragazzi il mio Betta si è gettato dalla vasca, quando me ne sono accorto era rigido l'ho preso messo nel coppetto adesso è in vasca che si muove piano e va a fondo .....da una parte è tutto sbiadito e ha l'occhiucci strani ,ho un rodimento di cu..... come devo comportarmi ? #07#07#07#07#07#07il livello dell'acqua è sotto di 4 dita come cavolo ha fatto ... ? dite che si riprende ? Aiutoooooooooooooooooo#07-43-43-43-43-43-43#07#07#07#07#07#07

Aiuto
Aiuto
Aiuto
Aiuto
Aiuto

Per favore Aiuto #07#07#07#07#07#07#07

roby-83 03-01-2013 12:50

i betta sono ottimi saltatori,non so dirti se si riprenderà o meno ma spero di si....

Talon 03-01-2013 13:17

lo lascio nel coppetto ? non vorrei che se lo libero mi muore nascosto ... #07che amarezza
per il livello oltre le 4 dita non posso andare #07

roby-83 03-01-2013 14:14

Sicuramente starà meglio in acquario,acqua calda e filtrata....

Piuttosto se la hai metti lo in una sala parto così da veder meglio

Talon 03-01-2013 14:19

é nel suo acquario da 60 litri filtrato e temperatura di 26 gradi lo tengo nel coppetto per vederlo che secondo me stà più di la che di qua#07


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13333 seconds with 13 queries