AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Aiuto a pag. 6 FOTO (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=144423)

SqualoBruto 24-10-2008 21:05

Andrea Tallerico, niente esperimenti , parti con una luce performante, falla maturare per benino e poi puoi provare tutti i bulbi che vuoi, anche quelli cinesi. Vero Sandro :-D :-D

SqualoBruto 24-10-2008 21:05

Andrea Tallerico, niente esperimenti , parti con una luce performante, falla maturare per benino e poi puoi provare tutti i bulbi che vuoi, anche quelli cinesi. Vero Sandro :-D :-D

SJoplin 24-10-2008 21:09

francescoCic, può partire subito pure col cinese #18 ...anzi... se deve sprecare un bulbo in maturazione tanto vale che costi poco. ;-)

SJoplin 24-10-2008 21:09

francescoCic, può partire subito pure col cinese #18 ...anzi... se deve sprecare un bulbo in maturazione tanto vale che costi poco. ;-)

thflair 26-10-2008 22:23

Andrea Tallerico,

Hai acceso? Eh? Hai acceso?

Dai che la vogliamo vedere... :-)

thflair 26-10-2008 22:23

Andrea Tallerico,

Hai acceso? Eh? Hai acceso?

Dai che la vogliamo vedere... :-)

Andrea Tallerico 27-10-2008 22:40

no non ho acceso ancora le luci.
sono molto impegnato in questa settimana.
http://img379.imageshack.us/img379/4...0048ti8.th.jpg http://img379.imageshack.us/images/thpix.gif

ecco un piccolo assaggio

Andrea Tallerico 27-10-2008 22:40

no non ho acceso ancora le luci.
sono molto impegnato in questa settimana.
http://img379.imageshack.us/img379/4...0048ti8.th.jpghttp://img379.imageshack.us/images/thpix.gif

ecco un piccolo assaggio

Luca89 28-10-2008 12:04

eddai andrea accendi ste luci :-))

Luca89 28-10-2008 12:04

eddai andrea accendi ste luci :-))

Andrea Tallerico 29-10-2008 18:18

segretoo....
:-D

Andrea Tallerico 29-10-2008 18:18

segretoo....
:-D

Andrea Tallerico 02-11-2008 01:35

che ne dite del bulbo dell'aqua medic da 13000k°
ho visto che ne hanno anche uno a 16000 k°
cosa vi sembra?
o è sempre meglio il giesemann da 12500 k°?
ciao ragazzi e grazie

Andrea Tallerico 02-11-2008 01:35

che ne dite del bulbo dell'aqua medic da 13000k°
ho visto che ne hanno anche uno a 16000 k°
cosa vi sembra?
o è sempre meglio il giesemann da 12500 k°?
ciao ragazzi e grazie

SqualoBruto 02-11-2008 11:30

Andrea Tallerico,
Quote:

che ne dite del bulbo dell'aqua medic da 13000k°
C'è lo io, però è il mio primo bulbo Hqi e non posso farti paragoni con altri. Gli animali stanno bene e crescono, di più non posso dirti.


Ciao Fra

SqualoBruto 02-11-2008 11:30

Andrea Tallerico,
Quote:

che ne dite del bulbo dell'aqua medic da 13000k°
C'è lo io, però è il mio primo bulbo Hqi e non posso farti paragoni con altri. Gli animali stanno bene e crescono, di più non posso dirti.


Ciao Fra

Andrea Tallerico 02-11-2008 23:40

a parte i miliardi di esserini che gironzolano sui miei vetri .
è normale che ogni 2 giorni i vetri si opacizzino di un sdimento bianco tipo polvere?

Andrea Tallerico 02-11-2008 23:40

a parte i miliardi di esserini che gironzolano sui miei vetri .
è normale che ogni 2 giorni i vetri si opacizzino di un sdimento bianco tipo polvere?

iFus 03-11-2008 13:48

ma hai acceso le luci allora?

iFus 03-11-2008 13:48

ma hai acceso le luci allora?

Luca89 03-11-2008 15:10

dai andrea non fare il misterioso :-))

Luca89 03-11-2008 15:10

dai andrea non fare il misterioso :-))

Andrea Tallerico 03-11-2008 19:05

diciamo che le o accese ancora 10 gg fà con il bulbo della ADA sono a tre ore sto ancora scegleiendo il bulbo piu adatto

Andrea Tallerico 03-11-2008 19:05

diciamo che le o accese ancora 10 gg fà con il bulbo della ADA sono a tre ore sto ancora scegleiendo il bulbo piu adatto

mauridj 03-11-2008 19:25

Andrea Tallerico, allora sei partito!!!!!

mauridj 03-11-2008 19:25

Andrea Tallerico, allora sei partito!!!!!

Andrea Tallerico 03-11-2008 22:59

è si ora come ora è da quando ho acceso leluci che sto cercando di capire come si muove il valore del mg.poi passerò al ca .
vedo che il magnesio non si consuma molto velocemente anzi.
il calcio inizierò oggi a monitoralro vediamo se ci caspisco qualcosa.
ho sempre questa patina sui vetri che continuo a togliere mah non so.
lo schiumatoio non schiuma ormai da una quindicina di giorni o meglio schiuma ma nessun residuo finisce nel bicchiere.

Andrea Tallerico 03-11-2008 22:59

è si ora come ora è da quando ho acceso leluci che sto cercando di capire come si muove il valore del mg.poi passerò al ca .
vedo che il magnesio non si consuma molto velocemente anzi.
il calcio inizierò oggi a monitoralro vediamo se ci caspisco qualcosa.
ho sempre questa patina sui vetri che continuo a togliere mah non so.
lo schiumatoio non schiuma ormai da una quindicina di giorni o meglio schiuma ma nessun residuo finisce nel bicchiere.

Andrea Tallerico 07-11-2008 15:52

Cia ragazzuoli qui tutto bene dovrebbe arrivarmi il bulbo nuovo a giorni.
vi metto alcune foto di ospiti alcuni penso siano indesiderati specialmente qule bel gruppetto sapete dirmi cos'è? -04

Andrea Tallerico 07-11-2008 15:52

Cia ragazzuoli qui tutto bene dovrebbe arrivarmi il bulbo nuovo a giorni.
vi metto alcune foto di ospiti alcuni penso siano indesiderati specialmente qule bel gruppetto sapete dirmi cos'è? -04

iFus 07-11-2008 15:59

anche da superintesperto di marini mi sa che l'organismo utima foto è un cattivo!
le altre potrebbero essere dei buoni.. :-D

era ora che aggiornassi! :-))

iFus 07-11-2008 15:59

anche da superintesperto di marini mi sa che l'organismo utima foto è un cattivo!
le altre potrebbero essere dei buoni.. :-D

era ora che aggiornassi! :-))

Andrea Tallerico 07-11-2008 16:58

si l'ultima dovrebbe essere una aiptasia gli altri discosomi quello singolo bo sembrano tipo zoantus o cose simili ma il gruppetto sembra un gruppetto di aiptasia se è così su quella roccia ci son molti gruppetti .
datemi una mano grazie

Andrea Tallerico 07-11-2008 16:58

si l'ultima dovrebbe essere una aiptasia gli altri discosomi quello singolo bo sembrano tipo zoantus o cose simili ma il gruppetto sembra un gruppetto di aiptasia se è così su quella roccia ci son molti gruppetti .
datemi una mano grazie

claudiomarze 07-11-2008 17:03

la terza dovrebbe essere un discosoma... quindi buono...
quelle della foto 2 ce le ho anche io sulle mie rocce quindi sono interessato...

claudiomarze 07-11-2008 17:03

la terza dovrebbe essere un discosoma... quindi buono...
quelle della foto 2 ce le ho anche io sulle mie rocce quindi sono interessato...

iFus 07-11-2008 17:42

quelli in gruppetto da misero osservatore mi sembran zoantus...ripeto,sempre da ignorante eh... #13

iFus 07-11-2008 17:42

quelli in gruppetto da misero osservatore mi sembran zoantus...ripeto,sempre da ignorante eh... #13

Andrea Tallerico 12-11-2008 10:59

qualcuno che sa con certezza?

Andrea Tallerico 12-11-2008 10:59

qualcuno che sa con certezza?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16624 seconds with 13 queries