AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   nuva tecnica d'incollaggio vetri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=144054)

alfiosca 24-10-2008 23:24

A me invece sembra che l'allineamento sia fatto bene ma è l'angolo di ripresa della foto che da limpressione del disallineamento.
La certezza dell'allineamento può essere verificata dal vivo, quindi attendiamo da parte di 82franky82 la conferma della perfetta messa in squadro.
A me questo sistema piace molto e se la tenuta è garantita per almeno 10 anni, la prossima vasca la faccio fare così.

alfiosca 24-10-2008 23:24

A me invece sembra che l'allineamento sia fatto bene ma è l'angolo di ripresa della foto che da limpressione del disallineamento.
La certezza dell'allineamento può essere verificata dal vivo, quindi attendiamo da parte di 82franky82 la conferma della perfetta messa in squadro.
A me questo sistema piace molto e se la tenuta è garantita per almeno 10 anni, la prossima vasca la faccio fare così.

madmaxreef 25-10-2008 00:03

ma... la foto mi sembra fatta a piompo con la vasca per me l'hanno proprio montata male ci sarà un dente di 2 mm #24

madmaxreef 25-10-2008 00:03

ma... la foto mi sembra fatta a piompo con la vasca per me l'hanno proprio montata male ci sarà un dente di 2 mm #24

clemente 25-10-2008 00:11

Già non è nessun effetto ottico è incollata male,speriamo che abbiano toppato solo sull'estetica #23

clemente 25-10-2008 00:11

Già non è nessun effetto ottico è incollata male,speriamo che abbiano toppato solo sull'estetica #23

giangi1970 25-10-2008 08:45

Allora.......
Io sta' colla la uso per lavoro da piu' di 10 anni.......
Ci abbiamo incollato cose decisamente pesanti......

http://www.simonecenedese.it/pezziun...ategoria=Eros#

questo pesa piu' di 300Kg e sono 18 pezzi incollati assieme......

http://www.simonecenedese.it/scultur...he%20a%20vela#

qui sono incollate le vele e l'onda.......

In piu' tavolini e altro.......l'unico vera controindicazione di questa colla e' la totale mancanza di elesticita'......cioe'......se il vetro spancia per la pressione il giunto(che non e' possibile fare di un millimetro come ha detto qualcuno...) non assorbe in nessun modo lo sforzo......
Io personalmente una 100x50x50,tanto per fare un esempio,non la farei mai sotto i 12 mm di spessore.......
Per l'allineamento dei vetri non mi esprimo.......dalla foto,spesso,si capisce tutto e niente......una cosa e' sicura........incollare con sta' colla non costa di piu'(l'unica cosa che costa veramente tanto e' la lampada UV,sui 1500€,che pero' garantisce,almeno la nostra,una penetrazione di 30 cm della luce) e soprattutto e' estremamente piu' veloce......24 ore di asciugatora,tanto per essere moooooolto scrupolosi,e la vasca e' pronta da riempire........
Una curiosita'.......non si possono incollare vetri color ambra....verde....perche' gli UV non passano.....

giangi1970 25-10-2008 08:45

Allora.......
Io sta' colla la uso per lavoro da piu' di 10 anni.......
Ci abbiamo incollato cose decisamente pesanti......

http://www.simonecenedese.it/pezziun...ategoria=Eros#

questo pesa piu' di 300Kg e sono 18 pezzi incollati assieme......

http://www.simonecenedese.it/scultur...he%20a%20vela#

qui sono incollate le vele e l'onda.......

In piu' tavolini e altro.......l'unico vera controindicazione di questa colla e' la totale mancanza di elesticita'......cioe'......se il vetro spancia per la pressione il giunto(che non e' possibile fare di un millimetro come ha detto qualcuno...) non assorbe in nessun modo lo sforzo......
Io personalmente una 100x50x50,tanto per fare un esempio,non la farei mai sotto i 12 mm di spessore.......
Per l'allineamento dei vetri non mi esprimo.......dalla foto,spesso,si capisce tutto e niente......una cosa e' sicura........incollare con sta' colla non costa di piu'(l'unica cosa che costa veramente tanto e' la lampada UV,sui 1500€,che pero' garantisce,almeno la nostra,una penetrazione di 30 cm della luce) e soprattutto e' estremamente piu' veloce......24 ore di asciugatora,tanto per essere moooooolto scrupolosi,e la vasca e' pronta da riempire........
Una curiosita'.......non si possono incollare vetri color ambra....verde....perche' gli UV non passano.....

clemente 25-10-2008 08:54

mah io resto fedele al caro vecchio slicone,la cosa che non mi convince è proprio un'incollaggio rigido tra materiali semirigidi in un sistema dove l'acqua è tanta e anche parecchio in movimento #07

clemente 25-10-2008 08:54

mah io resto fedele al caro vecchio slicone,la cosa che non mi convince è proprio un'incollaggio rigido tra materiali semirigidi in un sistema dove l'acqua è tanta e anche parecchio in movimento #07

giangi1970 25-10-2008 09:07

clemente, l'ho gia' detto.....basta tenersi abbondanti con gli spessori dei vetri......secodno te,parlo della ditta dove lavoro,ci potremmo rischiare di fidarci di una colla per incollare cose delicate che andranno in case di avvocati o altro che,nella possibilita' di avere problemi di incollaggio,ci farebbero cuase da parecchi euro??????
La colla di per se' e moooolto afffidabile........basta seguire delle regole........

giangi1970 25-10-2008 09:07

clemente, l'ho gia' detto.....basta tenersi abbondanti con gli spessori dei vetri......secodno te,parlo della ditta dove lavoro,ci potremmo rischiare di fidarci di una colla per incollare cose delicate che andranno in case di avvocati o altro che,nella possibilita' di avere problemi di incollaggio,ci farebbero cuase da parecchi euro??????
La colla di per se' e moooolto afffidabile........basta seguire delle regole........

Reef_Trading 29-10-2008 18:39

Ciao,

Scusate l'intromissione sul topic,avendo in test acquari con questo tipo di assemblaggio posso darvi una conferma sul collante.

L'unico collante utilizzabile per incollaggio vasche è il 6196 che pero da come è stato provato e dato questi risultati.

Per l'acquario dolce non abbiamo avuto nessun problema di morte mentre per l'acquario marino è stata costata morte di alcuni pesci per avvelenamento dato dal contatto diretto con il collante.
Le vasche dunque si possono incollare e la tenuta è eccellente ma bisogna isolare con un filo di silicone quasi inesistente la giuntura in modo che non venga a contatto diretto.

MESSAGGIO EDITATO


Saluti
Staff Reef Trading

Reef_Trading 29-10-2008 18:39

Ciao,

Scusate l'intromissione sul topic,avendo in test acquari con questo tipo di assemblaggio posso darvi una conferma sul collante.

L'unico collante utilizzabile per incollaggio vasche è il 6196 che pero da come è stato provato e dato questi risultati.

Per l'acquario dolce non abbiamo avuto nessun problema di morte mentre per l'acquario marino è stata costata morte di alcuni pesci per avvelenamento dato dal contatto diretto con il collante.
Le vasche dunque si possono incollare e la tenuta è eccellente ma bisogna isolare con un filo di silicone quasi inesistente la giuntura in modo che non venga a contatto diretto.

MESSAGGIO EDITATO


Saluti
Staff Reef Trading

Reef_Trading 29-10-2008 18:43

dimenticavo, tale collante non è idoneo per alimentari.

Reef_Trading 29-10-2008 18:43

dimenticavo, tale collante non è idoneo per alimentari.

giangi1970 29-10-2008 19:03

Reef_Trading, Non per essere pignoli.....ma di quel tipo di colle ne esistono parecchi tipi con diverse tenute e gradi di trasparenza.....quindi dire che con quel tipo di incollaggio i pesci muoiono avvelenati mi sembra un po' riduttivo........
Siete sicuri che avete usato la stessa marca del vetraio in questione????

giangi1970 29-10-2008 19:03

Reef_Trading, Non per essere pignoli.....ma di quel tipo di colle ne esistono parecchi tipi con diverse tenute e gradi di trasparenza.....quindi dire che con quel tipo di incollaggio i pesci muoiono avvelenati mi sembra un po' riduttivo........
Siete sicuri che avete usato la stessa marca del vetraio in questione????

Reef_Trading 29-10-2008 19:25

Le prove sono eseguite con il Vitralit 6196 come sopra specificato il numero.

Non conosco il tipo di collante utilizzato dal vetraio in questione.
Abbiamo solo riportato le prova che stiamo eseguendo da quasi 1 anno, non sicuramente per provocazione.

Saluti
Staff Reef Trading

Reef_Trading 29-10-2008 19:25

Le prove sono eseguite con il Vitralit 6196 come sopra specificato il numero.

Non conosco il tipo di collante utilizzato dal vetraio in questione.
Abbiamo solo riportato le prova che stiamo eseguendo da quasi 1 anno, non sicuramente per provocazione.

Saluti
Staff Reef Trading

giangi1970 29-10-2008 19:35

Reef_Trading, Ok...pero' quando dite....cito "L'unico collante utilizzabile per incollaggio vasche è il 6196" ....uno capisce che anche l'altro vetrai,lo so' che non siete solo vetrai,ha usato lo stesso collante con le probabili stesse conseguenza...e non e' esatto....tutto qui.......puo' essere benissimo che lui abbia usato un collante non tossico ma che,magari,tra un'anno diventa giallo.....cosa successa anche a noi in fornace.......
Verissima la cosa della tossicita' di alcune colle.....infatti anche non noi la usiamo per oggetti destinati ad uso alimentare.......

giangi1970 29-10-2008 19:35

Reef_Trading, Ok...pero' quando dite....cito "L'unico collante utilizzabile per incollaggio vasche è il 6196" ....uno capisce che anche l'altro vetrai,lo so' che non siete solo vetrai,ha usato lo stesso collante con le probabili stesse conseguenza...e non e' esatto....tutto qui.......puo' essere benissimo che lui abbia usato un collante non tossico ma che,magari,tra un'anno diventa giallo.....cosa successa anche a noi in fornace.......
Verissima la cosa della tossicita' di alcune colle.....infatti anche non noi la usiamo per oggetti destinati ad uso alimentare.......

Reef_Trading 30-10-2008 10:09

giangi1970, riporto
"L'unico collante utilizzabile per incollaggio vasche è il 6196 che pero da come è stato provato e dato questi risultati."

Ripeto,per noi l'unico è il Vitralit 6196 che stiamo testando da ormai parecchio tempo,gli altri non sappiamo che tipo usano.Non abbiamo scritto da nessuna parte che gli altri vetrai usano tale collante. Noi ci siamo basati su questo tipo e lo riteniamo unico confronto gli altri tipi di colante ;).



Saluti
Staff Reef Trading

Reef_Trading 30-10-2008 10:09

giangi1970, riporto
"L'unico collante utilizzabile per incollaggio vasche è il 6196 che pero da come è stato provato e dato questi risultati."

Ripeto,per noi l'unico è il Vitralit 6196 che stiamo testando da ormai parecchio tempo,gli altri non sappiamo che tipo usano.Non abbiamo scritto da nessuna parte che gli altri vetrai usano tale collante. Noi ci siamo basati su questo tipo e lo riteniamo unico confronto gli altri tipi di colante ;).



Saluti
Staff Reef Trading

tommyh 30-10-2008 19:44

Reef_Trading, ma non facevi prima a dire che hai utilizzato solamente quel tipo di collante,riscontrando dei problemi,e non conosci altri tipi di collante?

Definirlo "unico" è un errore..... #07

tommyh 30-10-2008 19:44

Reef_Trading, ma non facevi prima a dire che hai utilizzato solamente quel tipo di collante,riscontrando dei problemi,e non conosci altri tipi di collante?

Definirlo "unico" è un errore..... #07


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10352 seconds with 13 queries