![]() |
dunque abbiamo 190 litri netti e 78W totali, un pò poco, come piante centrali puoi mettere qualche cryptocorine tipo la becketii che sviluppandosi sia in altezza che lateralmente crea dei bei cespugli folti e non richiede molta luce (però leggo dal profilo che hai già delle crypto, puoi fare delle foto più ravvicinate?).
Proprio per la luce vedo male rotala e ludwigia. |
dunque abbiamo 190 litri netti e 78W totali, un pò poco, come piante centrali puoi mettere qualche cryptocorine tipo la becketii che sviluppandosi sia in altezza che lateralmente crea dei bei cespugli folti e non richiede molta luce (però leggo dal profilo che hai già delle crypto, puoi fare delle foto più ravvicinate?).
Proprio per la luce vedo male rotala e ludwigia. |
Ciao milly, domani cerco di fare qualche foto ravvicinata.
|
Ciao milly, domani cerco di fare qualche foto ravvicinata.
|
Mi sorge un dubbio.....
La Rotala, l'ho presa in vasetto, ho tolto tutta la "lana" e risciacquata per bene e l'ho piantata. Però continuo a pensare a quel "covone" di steli #24 .... non è che per caso avrei dovuto separarli e piantarli singolarmente? o va bene come ho fatto? Grazie |
Mi sorge un dubbio.....
La Rotala, l'ho presa in vasetto, ho tolto tutta la "lana" e risciacquata per bene e l'ho piantata. Però continuo a pensare a quel "covone" di steli #24 .... non è che per caso avrei dovuto separarli e piantarli singolarmente? o va bene come ho fatto? Grazie |
sì bisogna piantare gli steli almeno a 1-2 cm. di distanza altrimenti non ricevono luce a sufficienza fino alla base e già tu ne hai poca
|
sì bisogna piantare gli steli almeno a 1-2 cm. di distanza altrimenti non ricevono luce a sufficienza fino alla base e già tu ne hai poca
|
Ciao milly
Ho spostato l'appendi abiti e l'ho messo disteso... molto, molto meglio! Stamattina ho aggiunto piante, in verità ho azzardato ed ho aggiunto una pianta complicata.... so già che devo aumentare il parco luci, appena trovo il modo di non farmi rapinare!!! (Magari inizio col togliere un tubo powerglo e lo sostituisco con un lifeglo) Domani, quando l'acqua si sarà schiarita (Con la flourite è un macello :-)) ), ti posto una fotina. Dimenticavo..... ho anche separato gli steli della rotala.... non tutti in verità, li ho lasciati a gruppetti di 3, altrimenti non ci stavo più perche ne avevo presi due vasetti. (Maledetti venditori che non ti dicono una cippa!!!!!! -04 ) Va bhe..... anche sbagliando s'impara.... un pò alla volta cerco di migliorare! :-) |
Ciao milly
Ho spostato l'appendi abiti e l'ho messo disteso... molto, molto meglio! Stamattina ho aggiunto piante, in verità ho azzardato ed ho aggiunto una pianta complicata.... so già che devo aumentare il parco luci, appena trovo il modo di non farmi rapinare!!! (Magari inizio col togliere un tubo powerglo e lo sostituisco con un lifeglo) Domani, quando l'acqua si sarà schiarita (Con la flourite è un macello :-)) ), ti posto una fotina. Dimenticavo..... ho anche separato gli steli della rotala.... non tutti in verità, li ho lasciati a gruppetti di 3, altrimenti non ci stavo più perche ne avevo presi due vasetti. (Maledetti venditori che non ti dicono una cippa!!!!!! -04 ) Va bhe..... anche sbagliando s'impara.... un pò alla volta cerco di migliorare! :-) |
Rieccomi... dato che l'acqua è già migliorata... ecco le foto!
Spara a zero! :-) |
Rieccomi... dato che l'acqua è già migliorata... ecco le foto!
Spara a zero! :-) |
Non guardare il sasso sopra alla radice.... ce l'ho messo solo per non prenderla a morsi! :-D
Quando capirà che non deve nuotare.... lo tolgo! :-)) |
Non guardare il sasso sopra alla radice.... ce l'ho messo solo per non prenderla a morsi! :-D
Quando capirà che non deve nuotare.... lo tolgo! :-)) |
Aspetto critiche e suggerimenti he! :-))
|
Aspetto critiche e suggerimenti he! :-))
|
ciaoZaffiro_xx, io avrei lasciato un pò di spazio in più sul davanti per piante più basse con un sasso inserito al centro .......... mi è venuta così ;-) ;-)
|
ciaoZaffiro_xx, io avrei lasciato un pò di spazio in più sul davanti per piante più basse con un sasso inserito al centro .......... mi è venuta così ;-) ;-)
|
andrea 66, non hai tutti i torti, ma questo acquario è un pò strano, lungo e stretto. Quaranta centimetri di profondità non ti permettono molte cose.
|
andrea 66, non hai tutti i torti, ma questo acquario è un pò strano, lungo e stretto. Quaranta centimetri di profondità non ti permettono molte cose.
|
così è già meglio :-)) la rotala l'avrei posizionata più indietro. davanti alla radice di sinistra c'è una crypto?
|
così è già meglio :-)) la rotala l'avrei posizionata più indietro. davanti alla radice di sinistra c'è una crypto?
|
se la radice che hai riposizionato galleggia non è un buon segno,rischia di lasciare nell'acqua sostanze dannose per i pesci....
per essere il tuo primo acquario secondo me non è niente male, l'unica cosa è che la pianta alta vicino a suddetta radice è troppo centrale, di solito le piante alte si dispongono sul fondo...non mi sembra di averlo letto ma spero che sotto la ghiaia tu abbia messo del substrato fertilizzato altrimenti le piante ne risentiranno...tra l'altro per le luci basse qualora non lo avessi fatto potresti disporre dei reflector (economici ed efficaci) Ultima critica poi la smetto giuro!!! -61 ....lo sfondo del muro è veramente troppo kitch...sembra un acquario degli anni 80 #19 !!!io ci metterei uno sfondo tridimensionale stile pietra così da andare a riprendere il nero del ghiaietto e a contarstare il legno delle radici... Comunque bravo stai facendo un buon lavoro e hai avuto gusto anche sulla scelta del modello di vasca!! -b01 |
se la radice che hai riposizionato galleggia non è un buon segno,rischia di lasciare nell'acqua sostanze dannose per i pesci....
per essere il tuo primo acquario secondo me non è niente male, l'unica cosa è che la pianta alta vicino a suddetta radice è troppo centrale, di solito le piante alte si dispongono sul fondo...non mi sembra di averlo letto ma spero che sotto la ghiaia tu abbia messo del substrato fertilizzato altrimenti le piante ne risentiranno...tra l'altro per le luci basse qualora non lo avessi fatto potresti disporre dei reflector (economici ed efficaci) Ultima critica poi la smetto giuro!!! -61 ....lo sfondo del muro è veramente troppo kitch...sembra un acquario degli anni 80 #19 !!!io ci metterei uno sfondo tridimensionale stile pietra così da andare a riprendere il nero del ghiaietto e a contarstare il legno delle radici... Comunque bravo stai facendo un buon lavoro e hai avuto gusto anche sulla scelta del modello di vasca!! -b01 |
Quote:
|
Quote:
|
Ciao, milly, la Rotala Rotundifolia è sul vetro di fondo, quella che vedi li davanti è una Pogostemon Stellata (Almeno credo :-) ).
Si! Davanti alla radice di sinistra ci sono due tipi di Cryptocoryne, una è la Wendtii Brown mentre l'altra purtroppo non lo so, ha una foglia leggermente arricciata sui bordi. aleda83, so che può accadere che una radice galleggi, dipende anche dal rapporto peso/volume, appena si inzuppa un pò smettera di galleggiare (oppure l'affogo :-)) ) La pianta centrale, come dicevo a Milly è una Pogostemon Stellata e li davanti... fa la sua porca figura! :-)) No non ho usato substrato, il "ghiaino" che vedi è Flourite. (Per le luci sto progettando :-) ) Per ultimo... ho già deciso di mettere uno sfondo nero... gli sfondi 3D non mi piacciono, per quanto siano ben fatti sono sempre innaturali. |
Ciao, milly, la Rotala Rotundifolia è sul vetro di fondo, quella che vedi li davanti è una Pogostemon Stellata (Almeno credo :-) ).
Si! Davanti alla radice di sinistra ci sono due tipi di Cryptocoryne, una è la Wendtii Brown mentre l'altra purtroppo non lo so, ha una foglia leggermente arricciata sui bordi. aleda83, so che può accadere che una radice galleggi, dipende anche dal rapporto peso/volume, appena si inzuppa un pò smettera di galleggiare (oppure l'affogo :-)) ) La pianta centrale, come dicevo a Milly è una Pogostemon Stellata e li davanti... fa la sua porca figura! :-)) No non ho usato substrato, il "ghiaino" che vedi è Flourite. (Per le luci sto progettando :-) ) Per ultimo... ho già deciso di mettere uno sfondo nero... gli sfondi 3D non mi piacciono, per quanto siano ben fatti sono sempre innaturali. |
la fluorite va benissimo!cmq anch'io sto progettando un nuovo acquario da 250 lt con piante con non molto bisogno di luce e resistenti alle alte temperature (purtroppo l'ittio è sempre in agguato!)ho fatto una ricerca abbastanza approfondita ed ho individuato delle piante idonee,se può sevirti te le elenco:
Eleocharis parvula CRYPTOCORYNE LINGUA Ceratopteris Thalictroides Aponogeton Crispus Microsorium pteropus -e34 |
la fluorite va benissimo!cmq anch'io sto progettando un nuovo acquario da 250 lt con piante con non molto bisogno di luce e resistenti alle alte temperature (purtroppo l'ittio è sempre in agguato!)ho fatto una ricerca abbastanza approfondita ed ho individuato delle piante idonee,se può sevirti te le elenco:
Eleocharis parvula CRYPTOCORYNE LINGUA Ceratopteris Thalictroides Aponogeton Crispus Microsorium pteropus -e34 |
....e Vallisneria americana biwaensis ;-)
|
....e Vallisneria americana biwaensis ;-)
|
Vale!
(Che non è la Vallisneria... ma è bene in spagnolo :-D ) |
Vale!
(Che non è la Vallisneria... ma è bene in spagnolo :-D ) |
Zaffiro_xx, io se fossi in te aggiugerei qualche neon già adesso prima di finire l'allestimento della vasca ora puoi decidere qualsiasi cosa tu voglia fare dopo sarai condizionato da quello che avrai già fatto.nel senso che non dovrai togliere o spostare piante per far posto ad altre più esigenti che poi ti verrà voglia di inserire!
|
Zaffiro_xx, io se fossi in te aggiugerei qualche neon già adesso prima di finire l'allestimento della vasca ora puoi decidere qualsiasi cosa tu voglia fare dopo sarai condizionato da quello che avrai già fatto.nel senso che non dovrai togliere o spostare piante per far posto ad altre più esigenti che poi ti verrà voglia di inserire!
|
Si hai ragione, ma non voglio spingermi troppo in la.
L'idea di aggiungere dei neon c'è, ma mi serve anche del tempo per trovare la soluzione migliore, sia in termini di costi che di estetica. La vasca è avviata... mi ci devo adeguare per gradi :-) Intanto oggi ho sostituito i neon di serie (2 Power-Glo) con un Philips 840 ed un Life-Glo, rispettivamente di 4000 e 6700 K. (Il philips 865 è quasi introvabile e comunque non è che lo regalino #07 ) |
Si hai ragione, ma non voglio spingermi troppo in la.
L'idea di aggiungere dei neon c'è, ma mi serve anche del tempo per trovare la soluzione migliore, sia in termini di costi che di estetica. La vasca è avviata... mi ci devo adeguare per gradi :-) Intanto oggi ho sostituito i neon di serie (2 Power-Glo) con un Philips 840 ed un Life-Glo, rispettivamente di 4000 e 6700 K. (Il philips 865 è quasi introvabile e comunque non è che lo regalino #07 ) |
PS: A qualcuno interessa acquistare 2 neon Power-Glo da 39Wt????
Sono nuovi e faccio un ottimo prezzo! :-)) |
PS: A qualcuno interessa acquistare 2 neon Power-Glo da 39Wt????
Sono nuovi e faccio un ottimo prezzo! :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl