![]() |
|GIAK|, in verità il problema così candidamente sollevato da rompì non è una *******...
alla fine tutti pensano alle leggi e ai fondi, ovvio e condivisibile, ma al fatto che i giovanissimi italiano cresceranno in questa scuola ci si pensa di meno... guarda che avere un maestro non bravo è una tragedia, io ho imparato a odiare la matematica a 7 anni... |
|GIAK|, in verità il problema così candidamente sollevato da rompì non è una *******...
alla fine tutti pensano alle leggi e ai fondi, ovvio e condivisibile, ma al fatto che i giovanissimi italiano cresceranno in questa scuola ci si pensa di meno... guarda che avere un maestro non bravo è una tragedia, io ho imparato a odiare la matematica a 7 anni... |
allora per chiarirci un pò le idee
http://www.camera.it/parlam/leggi/08133l.htm la 133 che è tutt'altro che una porcata a quanto leggo. NOn riguarda solo l'università ma moltissimi settori.purtroppo è troppolungo e non riesco a trovare la costanza per leggerlo tutto gli obbiettivi sono questi 1. Le disposizioni del presente decreto comprendono le misure necessarie e urgenti per attuare, a decorrere dalla seconda metà dell'esercizio finanziario in corso, un intervento organico diretto a conseguire, unitamente agli altri provvedimenti indicati nel Documento di programmazione economico-finanziaria per il 2009: a) un obiettivo di indebitamento netto delle amministrazioni pubbliche che risulti pari al 2,5 per cento del PIL nel 2008 e, conseguentemente, al 2 per cento nel 2009, all'1 per cento nel 2010 e allo 0,1 per cento nel 2011 nonche' a mantenere il rapporto tra debito pubblico e PIL entro valori non superiori al 103,9 per cento nel 2008, al 102,7 per cento nel 2009, al 100,4 per cento nel 2010 ed al 97,2 per cento nel 2011; b) la crescita del tasso di incremento del PIL rispetto agli andamenti tendenziali per l'esercizio in corso e per il successivo triennio attraverso l'immediato avvio di maggiori investimenti in materia di innovazione e ricerca, sviluppo dell'attività imprenditoriale, efficientamento e diversificazione delle fonti di energia, potenziamento dell'attività della pubblica amministrazione e rilancio delle privatizzazioni, edilizia residenziale e sviluppo delle città nonche' attraverso interventi volti a garantire condizioni di competitività per la semplificazione e l'accelerazione delle procedure amministrative e giurisdizionali incidenti sul potere di acquisto delle famiglie e sul costo della vita e concernenti le attività di impresa nonche' per la semplificazione dei rapporti di lavoro tali da determinare effetti positivi in termini di crescita economica e sociale. la gelmini http://www.governo.it/Governo/Provve...nt.asp?d=40106 anche qui aleggerla non c'èniente di catastrofico addirittura lapropaganda diceva che nel decreto era compreso un abbassamento dell'età dell'obligo a 14 anni............... ma quante ******* cmq non avete idea a che scenario squallido ho assistito oggi al poli Oggi era prevista una manifestazione al poli contro la 133. NON HO VISTO NEANCHE UN UNIVERSITARIO, tutti liceali che hanno segato e che venivano dal vicino itis qualche rasta e ragazzi dei centri sociali Doveva essere una "riunione informativa" Il rettore si è presentato per discutere con gli studenti (oltre ad aver acconsentito a sospendere la didattica per 2 ore) e CON MIO GRAN STUPORE è stato AGGREDITO VERBALMENTE da un branco di idioti che gestivano il tutto Neanche aveva il tempo di parlare che volavano gli insulti e poi invece di parlare di università si parlava di FASCISMO, MATTEOTTI (ma che ***** gli gira in testa a sta gente??????????????????) e poi nel più gran spirito di RITARDATI MENTALI sono andati a ROMPERE I COGLIONI alla gente che studiava in aula, girando per i corridoi a urlare, entrare nelle aule ecc ecc e ripeto di UNIVERSITARI NEANCHE L'OMBRA, qualche studente qua e la... tutti gli universitari appena vista la piega che ha preso la cosa (ci sono andato anche io per sentire che argomentazioni tirnano fuori) se ne sono andati via e si è svuotato a metà il cortile... tutti ragazzi tra i 15 e i 18 anni che vedevo arrivare, parlare tra di loro e appena qualcuno applaudiva applaudivano. per la serie CHISSA come mai nessuno vi prende in considerazione. è stata proprio la goccia che ha fatto traboccare il vaso per me. queste manifestazioni non sono positive, sono manifestazioni pro inciviltà e pro ignoranza. i pochi veri universitari in piazza si lamentano di non avere un futuro bè sarebbe bello aver lapappa pronta. La verità è che BISOGNA FARSI UN CULO QUADRO per riuscire nella vita! e questo OVUNQUE o vogliano tornare nel 68 e farci dare a tutti il 18 politico, così la nostra laurea non varrà un emerito cazzzzzzzz vero è che bisogna aumentare i soldi alla ricerca, ed è inutile paragonarci agli stati uniti, ad annozero mi ha fatto veramente ridere quando santoro ha citato obama che dice che investirà nelle università, e si CAVOLO li per andare all'università PAGHI 50000 euro l'anno!! certo che i soldi non mancano........ |
allora per chiarirci un pò le idee
http://www.camera.it/parlam/leggi/08133l.htm la 133 che è tutt'altro che una porcata a quanto leggo. NOn riguarda solo l'università ma moltissimi settori.purtroppo è troppolungo e non riesco a trovare la costanza per leggerlo tutto gli obbiettivi sono questi 1. Le disposizioni del presente decreto comprendono le misure necessarie e urgenti per attuare, a decorrere dalla seconda metà dell'esercizio finanziario in corso, un intervento organico diretto a conseguire, unitamente agli altri provvedimenti indicati nel Documento di programmazione economico-finanziaria per il 2009: a) un obiettivo di indebitamento netto delle amministrazioni pubbliche che risulti pari al 2,5 per cento del PIL nel 2008 e, conseguentemente, al 2 per cento nel 2009, all'1 per cento nel 2010 e allo 0,1 per cento nel 2011 nonche' a mantenere il rapporto tra debito pubblico e PIL entro valori non superiori al 103,9 per cento nel 2008, al 102,7 per cento nel 2009, al 100,4 per cento nel 2010 ed al 97,2 per cento nel 2011; b) la crescita del tasso di incremento del PIL rispetto agli andamenti tendenziali per l'esercizio in corso e per il successivo triennio attraverso l'immediato avvio di maggiori investimenti in materia di innovazione e ricerca, sviluppo dell'attività imprenditoriale, efficientamento e diversificazione delle fonti di energia, potenziamento dell'attività della pubblica amministrazione e rilancio delle privatizzazioni, edilizia residenziale e sviluppo delle città nonche' attraverso interventi volti a garantire condizioni di competitività per la semplificazione e l'accelerazione delle procedure amministrative e giurisdizionali incidenti sul potere di acquisto delle famiglie e sul costo della vita e concernenti le attività di impresa nonche' per la semplificazione dei rapporti di lavoro tali da determinare effetti positivi in termini di crescita economica e sociale. la gelmini http://www.governo.it/Governo/Provve...nt.asp?d=40106 anche qui aleggerla non c'èniente di catastrofico addirittura lapropaganda diceva che nel decreto era compreso un abbassamento dell'età dell'obligo a 14 anni............... ma quante ******* cmq non avete idea a che scenario squallido ho assistito oggi al poli Oggi era prevista una manifestazione al poli contro la 133. NON HO VISTO NEANCHE UN UNIVERSITARIO, tutti liceali che hanno segato e che venivano dal vicino itis qualche rasta e ragazzi dei centri sociali Doveva essere una "riunione informativa" Il rettore si è presentato per discutere con gli studenti (oltre ad aver acconsentito a sospendere la didattica per 2 ore) e CON MIO GRAN STUPORE è stato AGGREDITO VERBALMENTE da un branco di idioti che gestivano il tutto Neanche aveva il tempo di parlare che volavano gli insulti e poi invece di parlare di università si parlava di FASCISMO, MATTEOTTI (ma che ***** gli gira in testa a sta gente??????????????????) e poi nel più gran spirito di RITARDATI MENTALI sono andati a ROMPERE I COGLIONI alla gente che studiava in aula, girando per i corridoi a urlare, entrare nelle aule ecc ecc e ripeto di UNIVERSITARI NEANCHE L'OMBRA, qualche studente qua e la... tutti gli universitari appena vista la piega che ha preso la cosa (ci sono andato anche io per sentire che argomentazioni tirnano fuori) se ne sono andati via e si è svuotato a metà il cortile... tutti ragazzi tra i 15 e i 18 anni che vedevo arrivare, parlare tra di loro e appena qualcuno applaudiva applaudivano. per la serie CHISSA come mai nessuno vi prende in considerazione. è stata proprio la goccia che ha fatto traboccare il vaso per me. queste manifestazioni non sono positive, sono manifestazioni pro inciviltà e pro ignoranza. i pochi veri universitari in piazza si lamentano di non avere un futuro bè sarebbe bello aver lapappa pronta. La verità è che BISOGNA FARSI UN CULO QUADRO per riuscire nella vita! e questo OVUNQUE o vogliano tornare nel 68 e farci dare a tutti il 18 politico, così la nostra laurea non varrà un emerito cazzzzzzzz vero è che bisogna aumentare i soldi alla ricerca, ed è inutile paragonarci agli stati uniti, ad annozero mi ha fatto veramente ridere quando santoro ha citato obama che dice che investirà nelle università, e si CAVOLO li per andare all'università PAGHI 50000 euro l'anno!! certo che i soldi non mancano........ |
Quote:
cmq devo dire che io al età delle elementari ero timido ....ora non + ..e quello che penso lo dico.... |
Quote:
cmq devo dire che io al età delle elementari ero timido ....ora non + ..e quello che penso lo dico.... |
Come si vede che qua dentro c'è gente impaccata di soldi... Voi non ci vedete niente di male nel tagliare fondi a scuola e università per darli alle banche e all'Alitalia? Non ci vedete niente di male nel voler trasformare gli atenei pubblici in tante piccole LUISS e Bocconi a cui potranno accedere solo i ricchi (con la differena che la qualità dello studio resterà tale e quale a quella di adesso)? Bravi. Peccato che non tutti siano figli di papà e non possano permetersi di pagare una retta che sarà 5-6 volte superiore di quella attuale. L'unica cosa che la gente normale può permettersi di fare è quella di manifestare contro l'ennesima legge ingiusta fatta da un governo ingiusto. E vi ricordo che manifestare è un sacrosantissimo diritto garantito in tutti i paesi democratici, per ora anche in Italia. Il fatto è che manifestare non basta, bisognerebbe smettere di pagare le tasse universitarie, fare quello sciopero fiscale che piace tanto a Bossi e ai suoi amichetti.
|
Come si vede che qua dentro c'è gente impaccata di soldi... Voi non ci vedete niente di male nel tagliare fondi a scuola e università per darli alle banche e all'Alitalia? Non ci vedete niente di male nel voler trasformare gli atenei pubblici in tante piccole LUISS e Bocconi a cui potranno accedere solo i ricchi (con la differena che la qualità dello studio resterà tale e quale a quella di adesso)? Bravi. Peccato che non tutti siano figli di papà e non possano permetersi di pagare una retta che sarà 5-6 volte superiore di quella attuale. L'unica cosa che la gente normale può permettersi di fare è quella di manifestare contro l'ennesima legge ingiusta fatta da un governo ingiusto. E vi ricordo che manifestare è un sacrosantissimo diritto garantito in tutti i paesi democratici, per ora anche in Italia. Il fatto è che manifestare non basta, bisognerebbe smettere di pagare le tasse universitarie, fare quello sciopero fiscale che piace tanto a Bossi e ai suoi amichetti.
|
Quote:
|
Quote:
|
Rompì, bhe dai, questi sono casi limite... possono succedere anche con 29 prof... per il resto certo , c'è anche questo problema... un maestro non capace, peserà di più #07
|
Rompì, bhe dai, questi sono casi limite... possono succedere anche con 29 prof... per il resto certo , c'è anche questo problema... un maestro non capace, peserà di più #07
|
Quote:
gli atenei diventano fondazioni A DISCREZIONE DEL SENATO ACCADEMICO cioè se il senato accademico decide che i soldi non bastano può diventare una fondazione il cui socio principale E SEMPRE LO STATO ma che prenderà soldi anche da altre parti cmq ti faccio notare che se non avessero coperto le banche, adesso probabilmente i soldi per iscriversi all'uni non ce li avrebbe nessuno. se crollano le banche crolla l'economia e finiamo tutti sotto i ponti se l'alitalia fosse fallita avremmo da pagare la cassa integrazione (che praticamente era uno stipendio bello e buono) a tutti i dipendenti alitalia, il che avrebbe portato l'italia a uno stato economico ben peggiore di adesso |
Quote:
gli atenei diventano fondazioni A DISCREZIONE DEL SENATO ACCADEMICO cioè se il senato accademico decide che i soldi non bastano può diventare una fondazione il cui socio principale E SEMPRE LO STATO ma che prenderà soldi anche da altre parti cmq ti faccio notare che se non avessero coperto le banche, adesso probabilmente i soldi per iscriversi all'uni non ce li avrebbe nessuno. se crollano le banche crolla l'economia e finiamo tutti sotto i ponti se l'alitalia fosse fallita avremmo da pagare la cassa integrazione (che praticamente era uno stipendio bello e buono) a tutti i dipendenti alitalia, il che avrebbe portato l'italia a uno stato economico ben peggiore di adesso |
Quote:
se devo farmi il culo tanto per pagare tasse che vanno......a professori che si tirano la borsa perchè sono in sovrannumero......a bidelli che sono molti di più di quelli che ci sono all'estero (e hanno più alunni) e per fare le pulizie si chiamano coop esterne......a ragazzi che fanno l'università solo perchè sono mantenuti dai genitori che magari si sacrificano e il figlio non fà una sega (tanto l'importante è non lavorare)......e non per ultimo il magna magna generale. sì preferisco togliere fondi e aggiustare le cose (se fosse vero) e dare il merito a chi lo merita davvero. manifestare è sacrosanto o abbiamo detto tutti.....ma l'occupazione è cosa ben diversa. Ecco vedi quella dello sciopero delle rette la trovo più giusto.....calano ma nel contempo gli sprechi devo essere tolti....sennò dove si arriva????? |
Quote:
se devo farmi il culo tanto per pagare tasse che vanno......a professori che si tirano la borsa perchè sono in sovrannumero......a bidelli che sono molti di più di quelli che ci sono all'estero (e hanno più alunni) e per fare le pulizie si chiamano coop esterne......a ragazzi che fanno l'università solo perchè sono mantenuti dai genitori che magari si sacrificano e il figlio non fà una sega (tanto l'importante è non lavorare)......e non per ultimo il magna magna generale. sì preferisco togliere fondi e aggiustare le cose (se fosse vero) e dare il merito a chi lo merita davvero. manifestare è sacrosanto o abbiamo detto tutti.....ma l'occupazione è cosa ben diversa. Ecco vedi quella dello sciopero delle rette la trovo più giusto.....calano ma nel contempo gli sprechi devo essere tolti....sennò dove si arriva????? |
Quote:
|
Quote:
|
ok si deve limitare i consumi..mah andando così la scuola diventerà come quella di 60 anni fà #07 #07 ..abra cmq noi facciamo sciopero ..non occupiamo la scuola... ;-) ;-)
|
ok si deve limitare i consumi..mah andando così la scuola diventerà come quella di 60 anni fà #07 #07 ..abra cmq noi facciamo sciopero ..non occupiamo la scuola... ;-) ;-)
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
tra l'altro per il TG hanno detto che hanno distrutto porte e finestre in una scuola #25 #25 bastonate ci vogliono bastonate #07
|
tra l'altro per il TG hanno detto che hanno distrutto porte e finestre in una scuola #25 #25 bastonate ci vogliono bastonate #07
|
abra nel senso economico #23 #23 che l istruzione se la potranno permettere in pochi #23 #23 #23 #23
|
abra nel senso economico #23 #23 che l istruzione se la potranno permettere in pochi #23 #23 #23 #23
|
scusatese intervengo,
magari il mio intervento avra poco conto. partendo dal presupposto personale che chi scende in piazza a scioperare solo per farsi vedere e per cazzeggiare è una persona che non merita di entrare a scuola il giorno dopo, dico che: le riforme della gelmini sono giuste, anche perchè se non si fa qualcosa la socetà italiana andrà a farsi fottere. la scuola si trova alle basi della socetà, immaginate un medico che vi opera e quando a scuola spiegavano come operare era a scioperare, cosa vi puo fare. molte riforme sono geniali: 1 voto in condotta..... ci voleva visto che in classe ci sono sempre 2\3 che fanno casino e rallentano gli altri. 2 i numeri alle medie.... diminuiscono leggermente il giudizio es il sufficente dell'anno scorso ore è il 5.5 quindi chi l'anno scorso si è salvao a pelo quest'anno viene segato 3 classe a parte per chi non conosce bene l'italiano...giusto, perchè così non si rallenta la classe e l'alunno interessato impare più velocemente l'italiano 4 maestro unico.... proverbio:(il cane con 2 padroni muore di fame) immaginatevi una classe con un prof genio , uscirebbero persone molto preparate 5 tagli...... la scuola è fatta per chi deve imparare e non di certo per dare soldi ai docenti fanulloni riforme che non conosco: 133 che quindi non posso dire niente riforme che non mi piacciono: grembiule..... è meglio che uno si accorga fin da piccolo che ci sono persone che vivono meglio e che possono indossare vestiti di marca |
scusatese intervengo,
magari il mio intervento avra poco conto. partendo dal presupposto personale che chi scende in piazza a scioperare solo per farsi vedere e per cazzeggiare è una persona che non merita di entrare a scuola il giorno dopo, dico che: le riforme della gelmini sono giuste, anche perchè se non si fa qualcosa la socetà italiana andrà a farsi fottere. la scuola si trova alle basi della socetà, immaginate un medico che vi opera e quando a scuola spiegavano come operare era a scioperare, cosa vi puo fare. molte riforme sono geniali: 1 voto in condotta..... ci voleva visto che in classe ci sono sempre 2\3 che fanno casino e rallentano gli altri. 2 i numeri alle medie.... diminuiscono leggermente il giudizio es il sufficente dell'anno scorso ore è il 5.5 quindi chi l'anno scorso si è salvao a pelo quest'anno viene segato 3 classe a parte per chi non conosce bene l'italiano...giusto, perchè così non si rallenta la classe e l'alunno interessato impare più velocemente l'italiano 4 maestro unico.... proverbio:(il cane con 2 padroni muore di fame) immaginatevi una classe con un prof genio , uscirebbero persone molto preparate 5 tagli...... la scuola è fatta per chi deve imparare e non di certo per dare soldi ai docenti fanulloni riforme che non conosco: 133 che quindi non posso dire niente riforme che non mi piacciono: grembiule..... è meglio che uno si accorga fin da piccolo che ci sono persone che vivono meglio e che possono indossare vestiti di marca |
Abracadabra, però non mettiamo insieme gli 'ideali' con l' inciviltà... se uno è talmente cojone da rompere quello che sua risorsa... povero lui, però io non mi ci rispecchio!
Poi sinceramente io non conosco la situazione di tutti gli atenei ma io di gente che va all' università solo per non lavorare non è che ne vedo poi tanta... di slito si fermano comuqnue al primo anno, tanto più che i genitori pongono un limite al cazzeggio (ok il prio anno posso capire che uno perda un po' il ritmo, ma li decide se farsi il culo o lasciare) anczi conosco molta più gente che mentre studia lavora e si paga la retta da solo... |
Abracadabra, però non mettiamo insieme gli 'ideali' con l' inciviltà... se uno è talmente cojone da rompere quello che sua risorsa... povero lui, però io non mi ci rispecchio!
Poi sinceramente io non conosco la situazione di tutti gli atenei ma io di gente che va all' università solo per non lavorare non è che ne vedo poi tanta... di slito si fermano comuqnue al primo anno, tanto più che i genitori pongono un limite al cazzeggio (ok il prio anno posso capire che uno perda un po' il ritmo, ma li decide se farsi il culo o lasciare) anczi conosco molta più gente che mentre studia lavora e si paga la retta da solo... |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Scusa GEMMO ma ci sono delle cowse che trovo aberranti in quello che hai scritto:
Quote:
E poi scusami tanto ma tu credi che se venissero introdotti i grembiuli obbligatori mancherebbero i grembiuli D&G o Gucci o Prada??? Quote:
Quote:
Non capisco perchp si parla di reintroduzione del voto in condotta visto che era una voce in pagella al liceo, col 7 venivi bocciato... ovviamente chi aveva 7 in condotta non era un bravo alunno, generalmente chi non è interessato e disturba non è nemmeno chi studia a casa... mettiamo un caso assurdo di un ragazzo geniale e studiosissimo che in classe fa casino... pensi che venga bocciato per il voto in condotta??! Siamo uomini e i voti vengono decisi dai consigli quindi le cose in questo senso non cambieranno. Quote:
Ora, immaginati: un maestro UNICO che ha da fare con uan classe comporta da 8 egiziani, 7 cinesi, 6 peruviani... ma hai idea di cosa sarebbe??? Quello che la gente non capisce è che l' INTEGRAZIONE va fatta sin da piccoli, vanno eliminate le selezioni mentali quando le persone sono ancora giovani. _Una classe dove vengono confinati tutti gli arabi del paese secondo te gioverà a queste persone e al loro muoversi nella comunità???? E pio sappiamo tutti che il solo modo per imparare bene una lingua è PARLARLA correntemente e non poter fare altro... più che unire gli stranieri bisognerebbe disperderli il più possibile in diverse classi. [/quote]2 i numeri alle medie.... diminuiscono leggermente il giudizio es il sufficente dell'anno scorso ore è il 5.5 quindi chi l'anno scorso si è salvao a pelo quest'anno viene segato [quote] ancora... voi non vi mettete in testa che i compiti e le verifiche non vengono corrette dalla macchiina che corregge la patente... i voti fanno media, vengono dati in base a vari fattori, un tema non avrà mai una valutazione scientifica!!! Situazioni tra il sufficinete e il non verranno risolte come semrpe basandosi sui singoli studenti! Che è OVVIO |
Scusa GEMMO ma ci sono delle cowse che trovo aberranti in quello che hai scritto:
Quote:
E poi scusami tanto ma tu credi che se venissero introdotti i grembiuli obbligatori mancherebbero i grembiuli D&G o Gucci o Prada??? Quote:
Quote:
Non capisco perchp si parla di reintroduzione del voto in condotta visto che era una voce in pagella al liceo, col 7 venivi bocciato... ovviamente chi aveva 7 in condotta non era un bravo alunno, generalmente chi non è interessato e disturba non è nemmeno chi studia a casa... mettiamo un caso assurdo di un ragazzo geniale e studiosissimo che in classe fa casino... pensi che venga bocciato per il voto in condotta??! Siamo uomini e i voti vengono decisi dai consigli quindi le cose in questo senso non cambieranno. Quote:
Ora, immaginati: un maestro UNICO che ha da fare con uan classe comporta da 8 egiziani, 7 cinesi, 6 peruviani... ma hai idea di cosa sarebbe??? Quello che la gente non capisce è che l' INTEGRAZIONE va fatta sin da piccoli, vanno eliminate le selezioni mentali quando le persone sono ancora giovani. _Una classe dove vengono confinati tutti gli arabi del paese secondo te gioverà a queste persone e al loro muoversi nella comunità???? E pio sappiamo tutti che il solo modo per imparare bene una lingua è PARLARLA correntemente e non poter fare altro... più che unire gli stranieri bisognerebbe disperderli il più possibile in diverse classi. [/quote]2 i numeri alle medie.... diminuiscono leggermente il giudizio es il sufficente dell'anno scorso ore è il 5.5 quindi chi l'anno scorso si è salvao a pelo quest'anno viene segato [quote] ancora... voi non vi mettete in testa che i compiti e le verifiche non vengono corrette dalla macchiina che corregge la patente... i voti fanno media, vengono dati in base a vari fattori, un tema non avrà mai una valutazione scientifica!!! Situazioni tra il sufficinete e il non verranno risolte come semrpe basandosi sui singoli studenti! Che è OVVIO |
Mr. Hyde, non mi sembra di averli neanche accomunati gli ideali con l'inciviltà ;-) anzi ho diviso un sacrosanto diritto allo sciopero e invece il rompere le cose o introdursi in edifici.
sui ragazi che vanno a studiare per non lavorare......permettimi è stato una esagerazione in risposta all'amico che diceva che la cosa ci andava bene perchè pieni di soldi...ma comunque ce ne saranno sicuramente in mezzo. |
Mr. Hyde, non mi sembra di averli neanche accomunati gli ideali con l'inciviltà ;-) anzi ho diviso un sacrosanto diritto allo sciopero e invece il rompere le cose o introdursi in edifici.
sui ragazi che vanno a studiare per non lavorare......permettimi è stato una esagerazione in risposta all'amico che diceva che la cosa ci andava bene perchè pieni di soldi...ma comunque ce ne saranno sicuramente in mezzo. |
Abracadabra, no non ti volevo contraddire, era solo un appunto, non si sa mai dove si può arrivare coi discorsi :-))
|
Abracadabra, no non ti volevo contraddire, era solo un appunto, non si sa mai dove si può arrivare coi discorsi :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl