AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   ebbene ....diciamo che sono partito. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=143214)

giajmo79 16-10-2008 15:49

MASSIMO CASALI, non conosco quel prodotto, ma posso dirti che il biodigest è veramente ottimo, per quanto riguarda i primi molli non darti un tempo, ma aspetta che i valori rientrino nella norma.
E mi raccomando...Tanta Pazienzaaaaaa!!!!
Ciao

giajmo79 16-10-2008 15:49

MASSIMO CASALI, non conosco quel prodotto, ma posso dirti che il biodigest è veramente ottimo, per quanto riguarda i primi molli non darti un tempo, ma aspetta che i valori rientrino nella norma.
E mi raccomando...Tanta Pazienzaaaaaa!!!!
Ciao

GIMMI 16-10-2008 16:12

Quote:

Originariamente inviata da giajmo79
MASSIMO CASALI, non conosco quel prodotto, ma posso dirti che il biodigest è veramente ottimo, per quanto riguarda i primi molli non darti un tempo, ma aspetta che i valori rientrino nella norma.
E mi raccomando...Tanta Pazienzaaaaaa!!!!
Ciao

mi sono finito di leggere un post dove si diceva tutto ed il contrario di tutto.
veramente posso dire che ogni vasca è una staria a se stante e le regole fisse io ancora non le ho capite, se stai troppo senza luce muore tutto se la usi da subito escono fuori molte alghe, alcuni sostengono che la trafila delle alghe la devi comunque fare : "io francamente non ci capisco piu nulla" la cosa che mi viene da dire è che ogniuno di noi puo sperimentare tutto e tutti gli altri possono (avendo tutti in qualche modo ragione) dirti che fai bene oppere che stai percorrendo la strada sbagliata.
cosa devo dirti.....sono confuso e basta.

questa sera mi rileggo il libro di Rovero e vediamo se almeno li riesco a chiarirmi.

ciao

GIMMI 16-10-2008 16:12

Quote:

Originariamente inviata da giajmo79
MASSIMO CASALI, non conosco quel prodotto, ma posso dirti che il biodigest è veramente ottimo, per quanto riguarda i primi molli non darti un tempo, ma aspetta che i valori rientrino nella norma.
E mi raccomando...Tanta Pazienzaaaaaa!!!!
Ciao

mi sono finito di leggere un post dove si diceva tutto ed il contrario di tutto.
veramente posso dire che ogni vasca è una staria a se stante e le regole fisse io ancora non le ho capite, se stai troppo senza luce muore tutto se la usi da subito escono fuori molte alghe, alcuni sostengono che la trafila delle alghe la devi comunque fare : "io francamente non ci capisco piu nulla" la cosa che mi viene da dire è che ogniuno di noi puo sperimentare tutto e tutti gli altri possono (avendo tutti in qualche modo ragione) dirti che fai bene oppere che stai percorrendo la strada sbagliata.
cosa devo dirti.....sono confuso e basta.

questa sera mi rileggo il libro di Rovero e vediamo se almeno li riesco a chiarirmi.

ciao

ALGRANATI 16-10-2008 17:29

MASSIMO CASALI, Fai atenzione che quel libro è un ottima base ma ormai vecchiotta ;-)

ALGRANATI 16-10-2008 17:29

MASSIMO CASALI, Fai atenzione che quel libro è un ottima base ma ormai vecchiotta ;-)

GIMMI 16-10-2008 22:05

Ciao Al, certo che non è semplice questo gioco, mancano i riferimenti, o meglio ce ne sono troppi e troppo in antitesi uno con l'altro ma forse è per questo che tutto è lecito .....o quasi, ovviamente. io ho deciso di fare cosi: credo di capire, confermatemi voi se ho ragione, che la mia traccia di riferimento saranno i fosfati, fino a che non misuro i fosfati almeno a 0,03 continuo a maturare al buio, come arrivano a questo valore comincio con il fotoperiodo piano piano come è scritto dovunque.

GIMMI 16-10-2008 22:05

Ciao Al, certo che non è semplice questo gioco, mancano i riferimenti, o meglio ce ne sono troppi e troppo in antitesi uno con l'altro ma forse è per questo che tutto è lecito .....o quasi, ovviamente. io ho deciso di fare cosi: credo di capire, confermatemi voi se ho ragione, che la mia traccia di riferimento saranno i fosfati, fino a che non misuro i fosfati almeno a 0,03 continuo a maturare al buio, come arrivano a questo valore comincio con il fotoperiodo piano piano come è scritto dovunque.

Riccio79 17-10-2008 11:44

MASSIMO CASALI, sulla confusione ti capisco....Però.....Però c'è da dire che il discorso "luce subito" ha senso se parliamo di rocce vive, che hanno tante forme di vita da preservare.....soprattutto se già spurgate e magari inserite anche con parte di "acqua vecchia".....Nel tuo caso non so quanto convegna visto che di base hai rocce morte, in prevalenza....
Poi va anche in base all'esperienza dell'acquariofilo...è chiaro che uno che ha molta esperienza, può magari "permettersi" di compiere qualche azzardo in più, in propsettiva che di fronte ad eventuali problemi sa "leggere" la vasca e sa come intervenire....
Ti do ragione per quanto riguarda i fosfati, è un loro valore alto che eventualmente può portare ad un'esplosione algale...Ed è anche vero che la fase algale è per l'appunto, una fase dalle quale molte vasche passano.....
Ti porto la mia esperienza, ho avviato il mio nano con rocce vive appena comprate (tenute al buio), ho messo 50% di acqua nuova e 50% di acqua di una vasca avviata da anni, ho fatto il mese di buio e anche una volta partito con il fotoperiodo non ho avuto nemmeno un alga, ma davvero nemmeno una!
Sicuramente sono stato attento ai valori di no3 e fosfati, e sicuramente ha avuto anche un po' di -63 , e ci vuole pure quello!!

Riccio79 17-10-2008 11:44

MASSIMO CASALI, sulla confusione ti capisco....Però.....Però c'è da dire che il discorso "luce subito" ha senso se parliamo di rocce vive, che hanno tante forme di vita da preservare.....soprattutto se già spurgate e magari inserite anche con parte di "acqua vecchia".....Nel tuo caso non so quanto convegna visto che di base hai rocce morte, in prevalenza....
Poi va anche in base all'esperienza dell'acquariofilo...è chiaro che uno che ha molta esperienza, può magari "permettersi" di compiere qualche azzardo in più, in propsettiva che di fronte ad eventuali problemi sa "leggere" la vasca e sa come intervenire....
Ti do ragione per quanto riguarda i fosfati, è un loro valore alto che eventualmente può portare ad un'esplosione algale...Ed è anche vero che la fase algale è per l'appunto, una fase dalle quale molte vasche passano.....
Ti porto la mia esperienza, ho avviato il mio nano con rocce vive appena comprate (tenute al buio), ho messo 50% di acqua nuova e 50% di acqua di una vasca avviata da anni, ho fatto il mese di buio e anche una volta partito con il fotoperiodo non ho avuto nemmeno un alga, ma davvero nemmeno una!
Sicuramente sono stato attento ai valori di no3 e fosfati, e sicuramente ha avuto anche un po' di -63 , e ci vuole pure quello!!

GIMMI 17-10-2008 13:37

Ciao, concordo anche sul ...... che poi non è quello o meglio, lo determina la bontà delle rocce (molto) l'acqua, e non so cos'altro ma insomma sono una serie di fattore che combinati assieme fanno si che le cose vanno in un modo anzichè in un'altro ( del resto la ns vita è sempre legata a questi fattori che poi vogliamo chiamarli culo va bene pure ma insomma và cosi...............
per quanto mi riguarda vado avanti "al buio" fintanto che i fosfati non li misuro a 0,03 giusto? a quel punto posso azzardare il 1° molle.
tu mi confermi che vado bene?

ciao

ho letto da qualche parte questa storia dei fosfati legati alle alghe ed alla prolificazione ma non ricordo bene come funziona.....se ti va e trovi tempo, posso chiederti una rapida spiegazione del fenomeno.

sempre grazie della pazienza.
ciao
max

GIMMI 17-10-2008 13:37

Ciao, concordo anche sul ...... che poi non è quello o meglio, lo determina la bontà delle rocce (molto) l'acqua, e non so cos'altro ma insomma sono una serie di fattore che combinati assieme fanno si che le cose vanno in un modo anzichè in un'altro ( del resto la ns vita è sempre legata a questi fattori che poi vogliamo chiamarli culo va bene pure ma insomma và cosi...............
per quanto mi riguarda vado avanti "al buio" fintanto che i fosfati non li misuro a 0,03 giusto? a quel punto posso azzardare il 1° molle.
tu mi confermi che vado bene?

ciao

ho letto da qualche parte questa storia dei fosfati legati alle alghe ed alla prolificazione ma non ricordo bene come funziona.....se ti va e trovi tempo, posso chiederti una rapida spiegazione del fenomeno.

sempre grazie della pazienza.
ciao
max

giajmo79 18-10-2008 00:40

Ok ho capito che la tua fissa è quella di mettere subito qualche animale...oltre i Po4 esistono altri valori, e comunque se tu anche stesso arrivi con i fosfati a 0,03, inserendo degli animali e non avendo le rocce ben colonizzate il sistema non riuscirebbe ad eliminare tutte le sostanze nocive che producono tutti gli animali...
non puoi sperare che il lavoro sporco venga fatto solo dallo schiumatoio...sono le rocce il vero cuore della vasca...
Fidati senti a me...dato che sei ancora all'inizio aumenta le rocce vive, magari eliminando alcune rocce morte...
in bocca al lupo.......e Pazienzaaaaaaaa!!!

giajmo79 18-10-2008 00:40

Ok ho capito che la tua fissa è quella di mettere subito qualche animale...oltre i Po4 esistono altri valori, e comunque se tu anche stesso arrivi con i fosfati a 0,03, inserendo degli animali e non avendo le rocce ben colonizzate il sistema non riuscirebbe ad eliminare tutte le sostanze nocive che producono tutti gli animali...
non puoi sperare che il lavoro sporco venga fatto solo dallo schiumatoio...sono le rocce il vero cuore della vasca...
Fidati senti a me...dato che sei ancora all'inizio aumenta le rocce vive, magari eliminando alcune rocce morte...
in bocca al lupo.......e Pazienzaaaaaaaa!!!

Riccio79 18-10-2008 02:43

MASSIMO CASALI, Beh...io direi che quando il valore di po4 è 0,03 cominci a dare luce....se lo fai prima rischi davvero le alghe..... Di solito si aspetta che il valore scenda appunto a quel livello, per poi dare luce e arrivare a fotoperiodo completo, a quel punto fare un cambio del 20#25% d'acqua e poi si inserisce qualcosa....Non puoi inserire un corallo e farlo stare al buio...

Riccio79 18-10-2008 02:43

MASSIMO CASALI, Beh...io direi che quando il valore di po4 è 0,03 cominci a dare luce....se lo fai prima rischi davvero le alghe..... Di solito si aspetta che il valore scenda appunto a quel livello, per poi dare luce e arrivare a fotoperiodo completo, a quel punto fare un cambio del 20#25% d'acqua e poi si inserisce qualcosa....Non puoi inserire un corallo e farlo stare al buio...

GIMMI 18-10-2008 11:03

ciao Riccio,
spero di aver usato bene i test della Salifert ....e comunque questi sono i miei valori:
PO4 - 0,3; NO3 - 20; NO2 - 0,1; PH - 8,2

Anche se presto ho voluto misurare questi valori perchè mi sono accorto che in alcuni angoli della vasca noto una colorazione rosso carminio e non vorrei che fossero ciano...devo dire che ieri sera notavo che l'acqua è diventata non perfettamente limpida come il giorno prima per cui mi accingo a sifonare il fondo (c'è bisogno) e cambio il sacchetto di carbone, ho già spolverato le rocce e continuerò a farlo .
Se dovesse aumentare la colorazione faccio una foto e la posto per un tuo parere adesso sono talmente poco visibili che in foto non vedresti nulla.
ciao e grazie ancora.
max

GIMMI 18-10-2008 11:03

ciao Riccio,
spero di aver usato bene i test della Salifert ....e comunque questi sono i miei valori:
PO4 - 0,3; NO3 - 20; NO2 - 0,1; PH - 8,2

Anche se presto ho voluto misurare questi valori perchè mi sono accorto che in alcuni angoli della vasca noto una colorazione rosso carminio e non vorrei che fossero ciano...devo dire che ieri sera notavo che l'acqua è diventata non perfettamente limpida come il giorno prima per cui mi accingo a sifonare il fondo (c'è bisogno) e cambio il sacchetto di carbone, ho già spolverato le rocce e continuerò a farlo .
Se dovesse aumentare la colorazione faccio una foto e la posto per un tuo parere adesso sono talmente poco visibili che in foto non vedresti nulla.
ciao e grazie ancora.
max

Riccio79 18-10-2008 11:34

MASSIMO CASALI, ma hai già dato luce? I nitriti devono stare assolutamente a 0....

Riccio79 18-10-2008 11:34

MASSIMO CASALI, ma hai già dato luce? I nitriti devono stare assolutamente a 0....

GIMMI 18-10-2008 15:27

no, non ho dato luce, la vasca è pero nel salone vicino alla finestra, non è al buoi!!

GIMMI 18-10-2008 15:27

no, non ho dato luce, la vasca è pero nel salone vicino alla finestra, non è al buoi!!

giajmo79 18-10-2008 23:25

Quote:

Originariamente inviata da MASSIMO CASALI
no, non ho dato luce, la vasca è pero nel salone vicino alla finestra, non è al buoi!!

Coprila ;-)

giajmo79 18-10-2008 23:25

Quote:

Originariamente inviata da MASSIMO CASALI
no, non ho dato luce, la vasca è pero nel salone vicino alla finestra, non è al buoi!!

Coprila ;-)

ALGRANATI 18-10-2008 23:40

giajmo79, ragazzi....non esageriamo......

non c'è nessuna ragione x coprire la vasca.
la poca luce che può entrare dalle finestre non fa assolutamente nulla.
cerchiamo di divertirci e non di fare cose inutili senza senso #13

ALGRANATI 18-10-2008 23:40

giajmo79, ragazzi....non esageriamo......

non c'è nessuna ragione x coprire la vasca.
la poca luce che può entrare dalle finestre non fa assolutamente nulla.
cerchiamo di divertirci e non di fare cose inutili senza senso #13

ALGRANATI 18-10-2008 23:45

MASSIMO CASALI, Massimo, in maturazione è normale avere No2, No3, Po4, ammoniaca......daltronde la maturazione serve proprio ad eliminare tutti questi nutrienti dovuti alla morte di animali e batteri.
nessuno ha detto che alla fine del periodo di buio i valori devono essere buoni..........l'inizio del periodo di luce è iul momento che inizia la maturazione vera ;-)

ALGRANATI 18-10-2008 23:45

MASSIMO CASALI, Massimo, in maturazione è normale avere No2, No3, Po4, ammoniaca......daltronde la maturazione serve proprio ad eliminare tutti questi nutrienti dovuti alla morte di animali e batteri.
nessuno ha detto che alla fine del periodo di buio i valori devono essere buoni..........l'inizio del periodo di luce è iul momento che inizia la maturazione vera ;-)

GIMMI 19-10-2008 00:03

Al è la prima volta ce leggo da quancuno che ci dobbiamo divertire, pienamente daccordo con te sullo scopo finale....il divertimento.
con questo scopo io vado avanti ................continuo ad usare ASKOLL CYCLE SUPERFAST. mi sono affidato a questo prodotto per un aiuto sull'incremento dei batteri, sono tentato di mettere anche Biodigest (ma solo per ampliare i ceppi batterici) ed ogni tanto sono anche tentato di mettere altre rocce vive #19 .

GIMMI 19-10-2008 00:03

Al è la prima volta ce leggo da quancuno che ci dobbiamo divertire, pienamente daccordo con te sullo scopo finale....il divertimento.
con questo scopo io vado avanti ................continuo ad usare ASKOLL CYCLE SUPERFAST. mi sono affidato a questo prodotto per un aiuto sull'incremento dei batteri, sono tentato di mettere anche Biodigest (ma solo per ampliare i ceppi batterici) ed ogni tanto sono anche tentato di mettere altre rocce vive #19 .

giajmo79 19-10-2008 14:13

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
giajmo79, ragazzi....non esageriamo......

non c'è nessuna ragione x coprire la vasca.
la poca luce che può entrare dalle finestre non fa assolutamente nulla.
cerchiamo di divertirci e non di fare cose inutili senza senso #13

Io sapevo che la luce diretta del sole poteva portare alla comparsa di alghe....
poi dipende dov'è posizionata e coe arriva la luce...o sbaglio?

giajmo79 19-10-2008 14:13

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
giajmo79, ragazzi....non esageriamo......

non c'è nessuna ragione x coprire la vasca.
la poca luce che può entrare dalle finestre non fa assolutamente nulla.
cerchiamo di divertirci e non di fare cose inutili senza senso #13

Io sapevo che la luce diretta del sole poteva portare alla comparsa di alghe....
poi dipende dov'è posizionata e coe arriva la luce...o sbaglio?

Riccio79 20-10-2008 00:19

MASSIMO CASALI, i coralli li inserirai quando sarai a fotoperiodo completo.... quando accenderai le luci e sarai a regime...
PS Per rispondere alla tua domanda di prima..
Quote:

per quanto mi riguarda vado avanti "al buio" fintanto che i fosfati non li misuro a 0,03 giusto? a quel punto posso azzardare il 1° molle.
tu mi confermi che vado bene?

Riccio79 20-10-2008 00:19

MASSIMO CASALI, i coralli li inserirai quando sarai a fotoperiodo completo.... quando accenderai le luci e sarai a regime...
PS Per rispondere alla tua domanda di prima..
Quote:

per quanto mi riguarda vado avanti "al buio" fintanto che i fosfati non li misuro a 0,03 giusto? a quel punto posso azzardare il 1° molle.
tu mi confermi che vado bene?

GIMMI 20-10-2008 00:27

Riccio in pratica è cosi: quando i valori Nitrati, Nitriti e Fosfati sono OK posso iniziare il fotoperiodo (credo che il fotoperiodo duri un mese), al termine del fotoperiodo passo con l'inserimento del primo molle (probabilmente discosoma).

dovrebbe essere cosi, dico bene?
ciao

GIMMI 20-10-2008 00:27

Riccio in pratica è cosi: quando i valori Nitrati, Nitriti e Fosfati sono OK posso iniziare il fotoperiodo (credo che il fotoperiodo duri un mese), al termine del fotoperiodo passo con l'inserimento del primo molle (probabilmente discosoma).

dovrebbe essere cosi, dico bene?
ciao

Riccio79 20-10-2008 00:35

MASSIMO CASALI, si dici bene #36#
Per il fotoperiodo io ho iniziato con due ore al giorno...alzando di mezz'ora ogni 4 gg...

Riccio79 20-10-2008 00:35

MASSIMO CASALI, si dici bene #36#
Per il fotoperiodo io ho iniziato con due ore al giorno...alzando di mezz'ora ogni 4 gg...

GIMMI 20-10-2008 08:58

Ok grazie, adesso non mi resta che aspettare......

GIMMI 20-10-2008 08:58

Ok grazie, adesso non mi resta che aspettare......


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13611 seconds with 13 queries