AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   continua il suo lavoro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=143151)

Pfft 09-10-2008 22:00

redstile, sì , lo puoi tenere , ma lavora peggio e si regola peggio.

redstile 09-10-2008 22:23

Pfft, grazie , ovviamente vale per tutti i modelli !

redstile 09-10-2008 22:23

Pfft, grazie , ovviamente vale per tutti i modelli !

Pfft 09-10-2008 22:31

redstile, boh.. io parlo solo per il 150 perchè ho quello.

Pfft 09-10-2008 22:31

redstile, boh.. io parlo solo per il 150 perchè ho quello.

redstile 09-10-2008 23:03

Pfft, ok anch'io parlo di quello ma non capisco dalle foto del sito lo scarico a 22 25 cm mi sembra rimanga sommerso vedo male vero ?

redstile 09-10-2008 23:03

Pfft, ok anch'io parlo di quello ma non capisco dalle foto del sito lo scarico a 22 25 cm mi sembra rimanga sommerso vedo male vero ?

Pfft 10-10-2008 07:56

redstile, ah.. sìsì.. lo scarico è sommerso...

Pfft 10-10-2008 07:56

redstile, ah.. sìsì.. lo scarico è sommerso...

emio 10-10-2008 09:15

...il 150 è un grande ski...
...senza alcun dubbio...
...peccato che sia un monopompa...
...non credo pero' che i loro doppia pompa vadano altrettanto bene...

emio 10-10-2008 09:15

...il 150 è un grande ski...
...senza alcun dubbio...
...peccato che sia un monopompa...
...non credo pero' che i loro doppia pompa vadano altrettanto bene...

Abra 10-10-2008 09:50

emio, cos'è che non ti garba del doppia pompa?
hai provato anche quello ?

Abra 10-10-2008 09:50

emio, cos'è che non ti garba del doppia pompa?
hai provato anche quello ?

redstile 10-10-2008 14:31

Pfft, quaindi non è necessario fare scivolare h2o sul livello in sump ? ma ho sempre sentito che immergere lo scarico inibisce o peggiora lo sporco lavoro dello schiumatoio mi sbaglio ?
non capisco perche ha necessità di un livelloin sump alto e lo scarico sia immerso ?

redstile 10-10-2008 14:31

Pfft, quaindi non è necessario fare scivolare h2o sul livello in sump ? ma ho sempre sentito che immergere lo scarico inibisce o peggiora lo sporco lavoro dello schiumatoio mi sbaglio ?
non capisco perche ha necessità di un livelloin sump alto e lo scarico sia immerso ?

Pfft 10-10-2008 15:10

Quote:

Pfft, quaindi non è necessario fare scivolare h2o sul livello in sump ?
esatto..
Quote:

ma ho sempre sentito che immergere lo scarico inibisce o peggiora lo sporco lavoro dello schiumatoio mi sbaglio ?
non capisco perche ha necessità di un livelloin sump alto e lo scarico sia immerso ?
Non ne ho la più vaga idea.. io so che schiuma e mi sta disintegrando i nutrienti..

Pfft 10-10-2008 15:10

Quote:

Pfft, quaindi non è necessario fare scivolare h2o sul livello in sump ?
esatto..
Quote:

ma ho sempre sentito che immergere lo scarico inibisce o peggiora lo sporco lavoro dello schiumatoio mi sbaglio ?
non capisco perche ha necessità di un livelloin sump alto e lo scarico sia immerso ?
Non ne ho la più vaga idea.. io so che schiuma e mi sta disintegrando i nutrienti..

Abra 10-10-2008 15:17

con gli scarichi fatti per lavorare esterni.....se infili i tubi in acqua...senza alcuni accorgimenti particolari....sì non vanno bene....perchè la contropressione che si genera ti cambia continuamente il livello interno.
i cinesini come gli ATI KZ ecc ecc.....essendo immersi risentono sempre della contropresione esercitata dall'acqua quindi è un fattore che nel regolarlo.....non ti crea problemi....perchè è una cosa che c'è sempre e non cambia....a meno di non avere un rabbocco sballatissimo.
sperò di essermi spiegato bene.

per lo scarico in acqua....penso siano tipologie di costruzione....certo così è silenziosissimo.

Abra 10-10-2008 15:17

con gli scarichi fatti per lavorare esterni.....se infili i tubi in acqua...senza alcuni accorgimenti particolari....sì non vanno bene....perchè la contropressione che si genera ti cambia continuamente il livello interno.
i cinesini come gli ATI KZ ecc ecc.....essendo immersi risentono sempre della contropresione esercitata dall'acqua quindi è un fattore che nel regolarlo.....non ti crea problemi....perchè è una cosa che c'è sempre e non cambia....a meno di non avere un rabbocco sballatissimo.
sperò di essermi spiegato bene.

per lo scarico in acqua....penso siano tipologie di costruzione....certo così è silenziosissimo.

ik2vov 10-10-2008 15:22

Abracadabra, sei diventato troppo bbbravooooo........ :-D

ik2vov 10-10-2008 15:22

Abracadabra, sei diventato troppo bbbravooooo........ :-D

Abra 10-10-2008 15:27

:-D :-D :-D mhhhhhhh......mi sà di presa in giro

Abra 10-10-2008 15:27

:-D :-D :-D mhhhhhhh......mi sà di presa in giro

ik2vov 10-10-2008 15:30

No no, non scherzavo affatto #25

ik2vov 10-10-2008 15:30

No no, non scherzavo affatto #25

emio 10-10-2008 15:56

Abracadabra...
..no...non l'ho provato...
..ma non mi sembra nulla di particolare...
...insomma non mi ispira...
..come invece fa' il 150...

emio 10-10-2008 15:56

Abracadabra...
..no...non l'ho provato...
..ma non mi sembra nulla di particolare...
...insomma non mi ispira...
..come invece fa' il 150...

Abra 10-10-2008 15:59

emio, come hai visto lo ha preso un ragazzo...io sono curioso di vedere le foto....
certo.... ti dò ragione....non ha nulla di particolare quello....
una cosa che non riesco a capire...magari me la spiegate voi.....è perchè nel doppia pompa.....non hanno messo il diffusore....a mio avviso una gran cosa messa nei mono.

Abra 10-10-2008 15:59

emio, come hai visto lo ha preso un ragazzo...io sono curioso di vedere le foto....
certo.... ti dò ragione....non ha nulla di particolare quello....
una cosa che non riesco a capire...magari me la spiegate voi.....è perchè nel doppia pompa.....non hanno messo il diffusore....a mio avviso una gran cosa messa nei mono.

giangi1970 10-10-2008 16:40

emio, Abracadabra, E' il discorso che facevo io un po' di post prima.....
Il 150 ha un suo perche' diffusore la pompa interna e altre cosine....il 160 e' uno schiumatoio.....punto.......non ha soluzioni particolari o altro.........
Poi se lavora come dite a sto' punto provo il 150........

giangi1970 10-10-2008 16:40

emio, Abracadabra, E' il discorso che facevo io un po' di post prima.....
Il 150 ha un suo perche' diffusore la pompa interna e altre cosine....il 160 e' uno schiumatoio.....punto.......non ha soluzioni particolari o altro.........
Poi se lavora come dite a sto' punto provo il 150........

emio 10-10-2008 17:04

...per me l'unico difettuccio del 150 (a parte il fatto che è un monopompa) è che ha il collo un po' piccolino...
..avesse avuto un collo 2 cm. piu' largo...

emio 10-10-2008 17:04

...per me l'unico difettuccio del 150 (a parte il fatto che è un monopompa) è che ha il collo un po' piccolino...
..avesse avuto un collo 2 cm. piu' largo...

redstile 10-10-2008 21:22

Pfft, grazie, i nutrienti... questo lo rende ancora piu interessante, le foto della schiuma ad inizio post sono incredibili.
Abracadabra, grazie sei stato chiaro, provo a dedurre quelli a scarico non immerso sono di piu facile progettazione perche non considerano fattori esterni ? l'ho detta

redstile 10-10-2008 21:22

Pfft, grazie, i nutrienti... questo lo rende ancora piu interessante, le foto della schiuma ad inizio post sono incredibili.
Abracadabra, grazie sei stato chiaro, provo a dedurre quelli a scarico non immerso sono di piu facile progettazione perche non considerano fattori esterni ? l'ho detta

gil 11-10-2008 18:56

e pensare che quando lo comprai qualcuno lo considerava una cineseria ehhhhhhhhhhhhhh #07 #07 #07 noto con piacere che stà prendendo campo ;-)

gil 11-10-2008 18:56

e pensare che quando lo comprai qualcuno lo considerava una cineseria ehhhhhhhhhhhhhh #07 #07 #07 noto con piacere che stà prendendo campo ;-)

Abra 11-10-2008 18:59

Quote:

Originariamente inviata da redstile
Pfft, grazie, i nutrienti... questo lo rende ancora piu interessante, le foto della schiuma ad inizio post sono incredibili.
Abracadabra, grazie sei stato chiaro, provo a dedurre quelli a scarico non immerso sono di piu facile progettazione perche non considerano fattori esterni ? l'ho detta

RED...le foto all'inizio sono mie e sono del 100.

non cambia molto in fase di progettazzione.IMHO

GIL......fortuna che sono uno di quelli che non ha detto ha detto nulla di male anzi :-))

Abra 11-10-2008 18:59

Quote:

Originariamente inviata da redstile
Pfft, grazie, i nutrienti... questo lo rende ancora piu interessante, le foto della schiuma ad inizio post sono incredibili.
Abracadabra, grazie sei stato chiaro, provo a dedurre quelli a scarico non immerso sono di piu facile progettazione perche non considerano fattori esterni ? l'ho detta

RED...le foto all'inizio sono mie e sono del 100.

non cambia molto in fase di progettazzione.IMHO

GIL......fortuna che sono uno di quelli che non ha detto ha detto nulla di male anzi :-))

giangi1970 11-10-2008 19:29

Io,a quel tempo,ho cercato di prenderlo...ma era quasi impossibile in Italia.....ora a forza di rompere le balle qualcuno ce l'ha......


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13390 seconds with 13 queries