AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Cacatuodies (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=376)
-   -   News nuova nascita!!!!! AGG.pag 5 FOTO 14 dicembre (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=142738)

gianfranco costa 14-12-2008 16:51

per qunato riguarda le coppie.....non so...ho letto su piu post che sconsigliano incorci tra "fratelli"...te ch ene pensi..???

ARTURO SOFFIATO 14-12-2008 17:57

l'esperienza è bene farla a volte da soli, io l'ho fatto e tutto è andato bene. Se dovessi allevare x lavoro i ram, probabilmente agirei in un'altra maniera, con selezione ecc. ecc. ma x diletto non complicarti troppo la vita ;-)

ARTURO SOFFIATO 14-12-2008 17:57

l'esperienza è bene farla a volte da soli, io l'ho fatto e tutto è andato bene. Se dovessi allevare x lavoro i ram, probabilmente agirei in un'altra maniera, con selezione ecc. ecc. ma x diletto non complicarti troppo la vita ;-)

beto6 14-12-2008 19:15

Quote:

Originariamente inviata da gianfranco costa
eh..te credo...naupli a gogo!!!!!4 volte al giorno!!!! acqua perfetta (litraggio no ma adesso li porto tutti a latina e li metto nel 90 insieme ai pari eta piccoli di caca)!!!

sono 26 se ho contato bene...che sommati ai 10 che ho dato a hermes mi fanno sta davvero felice data la mia totale inesperienza con accrescimenti di piccoli ciclidi!!!!

spettacolo!!!

hanno la pancina pienissima, ma come fai a fare tutti sti napuli?

come ti sei attrezzato?

beto6 14-12-2008 19:15

Quote:

Originariamente inviata da gianfranco costa
eh..te credo...naupli a gogo!!!!!4 volte al giorno!!!! acqua perfetta (litraggio no ma adesso li porto tutti a latina e li metto nel 90 insieme ai pari eta piccoli di caca)!!!

sono 26 se ho contato bene...che sommati ai 10 che ho dato a hermes mi fanno sta davvero felice data la mia totale inesperienza con accrescimenti di piccoli ciclidi!!!!

spettacolo!!!

hanno la pancina pienissima, ma come fai a fare tutti sti napuli?

come ti sei attrezzato?

gianfranco costa 15-12-2008 01:33

niente di speciale......ho fatto uno schiuditoio in questo modo:

ho preso una bottiglia da due litri, lho capovolta e ho tagliato il fondo....poi ho fatto un foro nel tappo per far passare un tubo per aereatori. All'estremita opposta al tappo ho fatto due fori per poter "appendere" lòa bottiglia a testa in giu. Dopo di cio ho acceso l'aereatore e ho messo un litro di acqua son 35 gr di sale e un po di bicarbonato e poi metto le uova di artemia (dopo averle messe a mollo per un po). Ho anche messo un risc da 10 watt per alzare un po la temp e velocizzare la schiusa. Il giorno dopo sono schiuse in gran parte. allora le travaso in un altro recipiente, attiro i nupli con luce, li prelevo e li metto in un terzo recipiente con acqua "nuova". Questo per evitare di prlevare uova schiuse o non quando prelevo i naupli e anche per farli vivere di piu evitando che naupli morti o uova schiuse inquinino subito l'acqua. In tal modo con una nuova schiusa ogni giorno e mezzo ho sempre naupli che i avanzano!!!!

e i rammini so sempre contenti!!!! adesso staranno un po "tristi" nel viaggio!!!speriamo in bene davvero!

gianfranco costa 15-12-2008 01:33

niente di speciale......ho fatto uno schiuditoio in questo modo:

ho preso una bottiglia da due litri, lho capovolta e ho tagliato il fondo....poi ho fatto un foro nel tappo per far passare un tubo per aereatori. All'estremita opposta al tappo ho fatto due fori per poter "appendere" lòa bottiglia a testa in giu. Dopo di cio ho acceso l'aereatore e ho messo un litro di acqua son 35 gr di sale e un po di bicarbonato e poi metto le uova di artemia (dopo averle messe a mollo per un po). Ho anche messo un risc da 10 watt per alzare un po la temp e velocizzare la schiusa. Il giorno dopo sono schiuse in gran parte. allora le travaso in un altro recipiente, attiro i nupli con luce, li prelevo e li metto in un terzo recipiente con acqua "nuova". Questo per evitare di prlevare uova schiuse o non quando prelevo i naupli e anche per farli vivere di piu evitando che naupli morti o uova schiuse inquinino subito l'acqua. In tal modo con una nuova schiusa ogni giorno e mezzo ho sempre naupli che i avanzano!!!!

e i rammini so sempre contenti!!!! adesso staranno un po "tristi" nel viaggio!!!speriamo in bene davvero!

ARTURO SOFFIATO 15-12-2008 16:17

Quote:

Originariamente inviata da gianfranco costa
niente di speciale......ho fatto uno schiuditoio in questo modo:

ho preso una bottiglia da due litri, lho capovolta e ho tagliato il fondo....poi ho fatto un foro nel tappo per far passare un tubo per aereatori. All'estremita opposta al tappo ho fatto due fori per poter "appendere" lòa bottiglia a testa in giu. Dopo di cio ho acceso l'aereatore e ho messo un litro di acqua son 35 gr di sale e un po di bicarbonato e poi metto le uova di artemia (dopo averle messe a mollo per un po). Ho anche messo un risc da 10 watt per alzare un po la temp e velocizzare la schiusa. Il giorno dopo sono schiuse in gran parte. allora le travaso in un altro recipiente, attiro i nupli con luce, li prelevo e li metto in un terzo recipiente con acqua "nuova". Questo per evitare di prlevare uova schiuse o non quando prelevo i naupli e anche per farli vivere di piu evitando che naupli morti o uova schiuse inquinino subito l'acqua. In tal modo con una nuova schiusa ogni giorno e mezzo ho sempre naupli che i avanzano!!!!

e i rammini so sempre contenti!!!! adesso staranno un po "tristi" nel viaggio!!!speriamo in bene davvero!

ti sei ingegnato bene, con due schiuditoi però faresti meno fatica ;-)

ARTURO SOFFIATO 15-12-2008 16:17

Quote:

Originariamente inviata da gianfranco costa
niente di speciale......ho fatto uno schiuditoio in questo modo:

ho preso una bottiglia da due litri, lho capovolta e ho tagliato il fondo....poi ho fatto un foro nel tappo per far passare un tubo per aereatori. All'estremita opposta al tappo ho fatto due fori per poter "appendere" lòa bottiglia a testa in giu. Dopo di cio ho acceso l'aereatore e ho messo un litro di acqua son 35 gr di sale e un po di bicarbonato e poi metto le uova di artemia (dopo averle messe a mollo per un po). Ho anche messo un risc da 10 watt per alzare un po la temp e velocizzare la schiusa. Il giorno dopo sono schiuse in gran parte. allora le travaso in un altro recipiente, attiro i nupli con luce, li prelevo e li metto in un terzo recipiente con acqua "nuova". Questo per evitare di prlevare uova schiuse o non quando prelevo i naupli e anche per farli vivere di piu evitando che naupli morti o uova schiuse inquinino subito l'acqua. In tal modo con una nuova schiusa ogni giorno e mezzo ho sempre naupli che i avanzano!!!!

e i rammini so sempre contenti!!!! adesso staranno un po "tristi" nel viaggio!!!speriamo in bene davvero!

ti sei ingegnato bene, con due schiuditoi però faresti meno fatica ;-)

hermes.desy 15-12-2008 17:30

Gianfranco è un grande... Con le cure che ci mette farebbe crescere anche un pesce impagliato :-)) :-)) :-)) :-))

hermes.desy 15-12-2008 17:30

Gianfranco è un grande... Con le cure che ci mette farebbe crescere anche un pesce impagliato :-)) :-)) :-)) :-))

gianfranco costa 15-12-2008 18:03

hermes.desy, grazie assaiiiii!!! :-D :-D :-D :-D

gianfranco costa 15-12-2008 18:03

hermes.desy, grazie assaiiiii!!! :-D :-D :-D :-D

gianfranco costa 15-12-2008 21:25

ARTURO SOFFIATO, si lo so ma due schiuditoi fatti sempre con bottiglie appese non mi andava di farli!!eheheh...se vedi la mia camera capisci anche perche!!!non so piu dove mettere tutto!!!!

gianfranco costa 15-12-2008 21:25

ARTURO SOFFIATO, si lo so ma due schiuditoi fatti sempre con bottiglie appese non mi andava di farli!!eheheh...se vedi la mia camera capisci anche perche!!!non so piu dove mettere tutto!!!!

hermes.desy 16-12-2008 20:46

L'ho fatto anch'io... Naturalmente completamente automatizzato e controllato da computer con connessione wireless in remoto :-)) Notate la splendida soluzione per lo stand dal design modernissimo, che qualcuno potrebbe ingenuamente scambiare per un porta-rotolo/spazzolino da bagno.
Speriamo di avere un tasso di schiusa adeguato alle boccucce dei tuoi pescetti, Gianfranco... Senti, però quando fai il primo travaso, tu come li 'scremi' i naupli? Spilli da sotto o raccogli da sopra? Con l'areatore acceso o spento? Cioè fai depositare un po' le uova con l'areatore spento o sfrutti il movimento?

hermes.desy 16-12-2008 20:46

L'ho fatto anch'io... Naturalmente completamente automatizzato e controllato da computer con connessione wireless in remoto :-)) Notate la splendida soluzione per lo stand dal design modernissimo, che qualcuno potrebbe ingenuamente scambiare per un porta-rotolo/spazzolino da bagno.
Speriamo di avere un tasso di schiusa adeguato alle boccucce dei tuoi pescetti, Gianfranco... Senti, però quando fai il primo travaso, tu come li 'scremi' i naupli? Spilli da sotto o raccogli da sopra? Con l'areatore acceso o spento? Cioè fai depositare un po' le uova con l'areatore spento o sfrutti il movimento?

gianfranco costa 16-12-2008 22:55

io faccio cosi vincenzo....
allora...dopo un giorno di aereazione per cosi dire a testa in giu :-D :-D :-D svuoto la bottiglia in un contenitore non tanto alto (tipo vascheta da gelato...pero trasparente) metto una luce su un lato o meglio su un angolo e aspetto per due
1. lascio depositare le uova e faccio avvicinare i napli alla luce
2. faccio calare gradualmente la temp dato che in bottiglia ho il neowattino
quando sono passati una trentina di minuti o meno vado a prelevare i naupli con la siringa e li metto in un'altra bottiglia (tagliata dalla parte superiore per fare tipo un cilindro aperto) dove c'è l'acqua nuova.
Preciso che non cambio ogni giorno acqua....mi limito a "pulirla" magari prelevando i naupli morti sul fondo o cambiandone 1/3 ogni gg se vedo che non hanno finito il lievito. Naturalmente con uno snodo a due faccio arrivare aria delll'areatore anche in questo barattolo!!!!
Poi la rifaccio ogni 3 gg.
Questo è il mio metodo...ma ognuno puo trova delle varianti sicuramente meno bisognose di tempo!!!!!!

Con tale metodo mi vivono tranquillamente anche per tutti i tre gg quasi tutti i naupli...naturalmente qulcuno muore lo stesso anche perche la mezza botiglia contiene meno di un litro di acqua...e, come ho letto da qualche parte....quei cosini consumano ossigeno e cagxxx a mille!!!! :-D :-D :-D :-D

Detto tutto...ora passiamo alle considerazioni!!!! :-D :-D :-D Bello l'arreggibottiglia hermes!!!!!ahahahahahahahah

beh hai visto come sto combinato in camera!!!!maro che se fa pe sti pescetti!!!

Oggi ho fatto la prova finale per il trasporto nello scatolone in treno....con alcuni suggerimenti di polimarzio piu altri miei accorgimenti sono finalmente riuscito ad arrivare a 6 ore nello scatolone con una diminuzione di temperatura di un solo grado o due al massimo....e anche qui ci sarebbe da spiegare come (spieg: provo a vantarmi dei miei metodi!!!! :-D :-D :-D #18 #18 #18 ).

ciauz

gianfranco costa 16-12-2008 22:55

io faccio cosi vincenzo....
allora...dopo un giorno di aereazione per cosi dire a testa in giu :-D :-D :-D svuoto la bottiglia in un contenitore non tanto alto (tipo vascheta da gelato...pero trasparente) metto una luce su un lato o meglio su un angolo e aspetto per due
1. lascio depositare le uova e faccio avvicinare i napli alla luce
2. faccio calare gradualmente la temp dato che in bottiglia ho il neowattino
quando sono passati una trentina di minuti o meno vado a prelevare i naupli con la siringa e li metto in un'altra bottiglia (tagliata dalla parte superiore per fare tipo un cilindro aperto) dove c'è l'acqua nuova.
Preciso che non cambio ogni giorno acqua....mi limito a "pulirla" magari prelevando i naupli morti sul fondo o cambiandone 1/3 ogni gg se vedo che non hanno finito il lievito. Naturalmente con uno snodo a due faccio arrivare aria delll'areatore anche in questo barattolo!!!!
Poi la rifaccio ogni 3 gg.
Questo è il mio metodo...ma ognuno puo trova delle varianti sicuramente meno bisognose di tempo!!!!!!

Con tale metodo mi vivono tranquillamente anche per tutti i tre gg quasi tutti i naupli...naturalmente qulcuno muore lo stesso anche perche la mezza botiglia contiene meno di un litro di acqua...e, come ho letto da qualche parte....quei cosini consumano ossigeno e cagxxx a mille!!!! :-D :-D :-D :-D

Detto tutto...ora passiamo alle considerazioni!!!! :-D :-D :-D Bello l'arreggibottiglia hermes!!!!!ahahahahahahahah

beh hai visto come sto combinato in camera!!!!maro che se fa pe sti pescetti!!!

Oggi ho fatto la prova finale per il trasporto nello scatolone in treno....con alcuni suggerimenti di polimarzio piu altri miei accorgimenti sono finalmente riuscito ad arrivare a 6 ore nello scatolone con una diminuzione di temperatura di un solo grado o due al massimo....e anche qui ci sarebbe da spiegare come (spieg: provo a vantarmi dei miei metodi!!!! :-D :-D :-D #18 #18 #18 ).

ciauz

hermes.desy 17-12-2008 00:07

Ok, domani provo come fai tu.... Grazie!

hermes.desy 17-12-2008 00:07

Ok, domani provo come fai tu.... Grazie!

gianfranco costa 17-12-2008 00:19

ragazzi una curiosità.....i due piccoli piu cresciutelli sono diciamo piu "scuri" degli altri....cioe non neri (il che magari potrebbe far pensare a stato di stress o malattie)...ma piu scuri e con la pinna dorsale piu lunga (ma quello penso perche un po piu cresciutelli).

Non hanno problemi di nessun genere e hanno sempre la pancia piena :-D :-D :-D :-D

Questa diversa colorazione che puo significare?? che stanno solo crescendo o altro!??!

grazie

gianfranco costa 17-12-2008 00:19

ragazzi una curiosità.....i due piccoli piu cresciutelli sono diciamo piu "scuri" degli altri....cioe non neri (il che magari potrebbe far pensare a stato di stress o malattie)...ma piu scuri e con la pinna dorsale piu lunga (ma quello penso perche un po piu cresciutelli).

Non hanno problemi di nessun genere e hanno sempre la pancia piena :-D :-D :-D :-D

Questa diversa colorazione che puo significare?? che stanno solo crescendo o altro!??!

grazie

beto6 17-12-2008 01:13

maròò

quasi quasi inizi ad allevare pure le artemie... :-D

ma dopo che ne fai di tutti sti pesciotti?

beto6 17-12-2008 01:13

maròò

quasi quasi inizi ad allevare pure le artemie... :-D

ma dopo che ne fai di tutti sti pesciotti?

gianfranco costa 17-12-2008 01:19

eheh...per 10 chiedi a hermes..il primo compratore!!!!
poi altri 5 passa un ragazzo giovedi a prenderli prima che io parto....
poi sei vanno a polimarzio...
e gli altri sono in attesa di sapere il loro destino...per ora vanno nel 90 a latina con gli avannotti di caca pari eta!!!

Per le artemie...in passato le ho allevate per un po di mesi....ehehhe...quindi un po di cose le sapevo gia!!!..
idee sulla domanda dul colore dei due pescetti!?!?

gianfranco costa 17-12-2008 01:19

eheh...per 10 chiedi a hermes..il primo compratore!!!!
poi altri 5 passa un ragazzo giovedi a prenderli prima che io parto....
poi sei vanno a polimarzio...
e gli altri sono in attesa di sapere il loro destino...per ora vanno nel 90 a latina con gli avannotti di caca pari eta!!!

Per le artemie...in passato le ho allevate per un po di mesi....ehehhe...quindi un po di cose le sapevo gia!!!..
idee sulla domanda dul colore dei due pescetti!?!?

gianfranco costa 17-12-2008 19:44

evvai!!!!oggi primo giorno che accettano il secco!!!!grandi progressi!!!!

e il piu cresciuto in assoluto gia mostra segni di "quasi" territorialità....spesso rincorre e scaccia gli altri fratelli!!!

so proprio contento e superorgoglioso di quello che vedo nella mia vasca!!!!

e vi metto una foto della vasca, scusandomi ancora con i pescetti per il poco litraggio

http://img525.imageshack.us/img525/6...1582hi1.th.jpg

beh in effetti è una porzione della vasca...che è un po piu larga!!

gianfranco costa 17-12-2008 19:44

evvai!!!!oggi primo giorno che accettano il secco!!!!grandi progressi!!!!

e il piu cresciuto in assoluto gia mostra segni di "quasi" territorialità....spesso rincorre e scaccia gli altri fratelli!!!

so proprio contento e superorgoglioso di quello che vedo nella mia vasca!!!!

e vi metto una foto della vasca, scusandomi ancora con i pescetti per il poco litraggio

http://img525.imageshack.us/img525/6...1582hi1.th.jpg

beh in effetti è una porzione della vasca...che è un po piu larga!!

gianfranco costa 17-12-2008 20:10

e anche due video...sempre qualita da schifo...

http://it.youtube.com/watch?v=nJevDsZ2Y9o

http://it.youtube.com/watch?v=60eq39wsOK8

gianfranco costa 17-12-2008 20:10

e anche due video...sempre qualita da schifo...

http://it.youtube.com/watch?v=nJevDsZ2Y9o

http://it.youtube.com/watch?v=60eq39wsOK8

zen69 17-12-2008 20:21

gianfranco costa, Complimenti!!! #25 #25 #25 #25 #25
Capisco a pieno il tuo entusiasmo!! #22

Io sono al nono giorno dalla nascita di piccoli di Caca, attualmente ne sono sopravvissuti più di 35!

Non faccio altro che fare foto che metto sul forum!
Effettivamene faccio tanto altro... schiudo uova di artemia ecc...

Ancora complimenti!!!

zen69 17-12-2008 20:21

gianfranco costa, Complimenti!!! #25 #25 #25 #25 #25
Capisco a pieno il tuo entusiasmo!! #22

Io sono al nono giorno dalla nascita di piccoli di Caca, attualmente ne sono sopravvissuti più di 35!

Non faccio altro che fare foto che metto sul forum!
Effettivamene faccio tanto altro... schiudo uova di artemia ecc...

Ancora complimenti!!!

gianfranco costa 17-12-2008 20:33

zen69, grazie!!!

tra un po come spesso detto anche io vedro i miei piccoli caca...lasciati un mese fa in mano a mia madre a latina!!!e cresciuti senza che mia madre li riuscisse a dare cibo!!chissa che hanno trovato in vasca!!!!

ciauz

gianfranco costa 17-12-2008 20:33

zen69, grazie!!!

tra un po come spesso detto anche io vedro i miei piccoli caca...lasciati un mese fa in mano a mia madre a latina!!!e cresciuti senza che mia madre li riuscisse a dare cibo!!chissa che hanno trovato in vasca!!!!

ciauz

zen69 17-12-2008 20:59

Se avessi la possibilità di mettere una seconda vasca (a parte quella di appoggio da 20Lt che ho) sicuramente ci metterei i Ram.

fa parte dei progetti per gli anni futuri!

zen69 17-12-2008 20:59

Se avessi la possibilità di mettere una seconda vasca (a parte quella di appoggio da 20Lt che ho) sicuramente ci metterei i Ram.

fa parte dei progetti per gli anni futuri!

gianfranco costa 17-12-2008 21:46

zen69, il tuo acquario è davvero bello e il tuo maschio anche!!!io mi sa che dopo queste emozioni rallento un po!!! :-D :-D :-D

per natale mi sono autoregalato due bei libroni sui ciclidi sudamericani ed in particolare sul genere apistogramma...mi faro una cultura e attrezzero una bella vasca appena posso....

lo so...per ora so sogni.....si vedra!!!

gianfranco costa 17-12-2008 21:46

zen69, il tuo acquario è davvero bello e il tuo maschio anche!!!io mi sa che dopo queste emozioni rallento un po!!! :-D :-D :-D

per natale mi sono autoregalato due bei libroni sui ciclidi sudamericani ed in particolare sul genere apistogramma...mi faro una cultura e attrezzero una bella vasca appena posso....

lo so...per ora so sogni.....si vedra!!!

zen69 17-12-2008 22:57

gianfranco costa, per il maschio è tutto merito di Mr. Hide! ;-)

Se non fosse per mancanza di spazio in casa mettere i vasche ovunque! Una vera malattia #19


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16498 seconds with 13 queries