AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   CHIUDERE aperto nuovo grazie (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=140335)

SJoplin 25-09-2008 01:07

beh, intanto stanotte pensaci :-))

-28

Andrea Tallerico 25-09-2008 01:42

se andiamo avanti così non finirò mai.

Andrea Tallerico 25-09-2008 09:58

dici che continuo a provare non è che faccio un casino con tutte ste mani in vasca? ;-)

SJoplin 25-09-2008 13:50

fai partire la maturazione da quando togli le mani in vasca. è ovvio che meno vai a tocciare meglio è, per cui.. non esagerare ;-)

Andrea Tallerico 25-09-2008 14:31

sandro ho fatto na roba appena l'acqua ritorna un pò limpidida metto una foto.
immagina una laguna alta. :-))

Luca89 25-09-2008 14:33

Andrea Tallerico, ho visto solo ora la nuova rocciata. Molto più bella sia rispetto alla prima che alla seconda!!! L'unica cosa che stona è proprio quello spuntone che va in alto...

Andrea Tallerico 25-09-2008 14:43

ehhhhh? :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc04241_156.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc04239_822.jpg

Luca89 25-09-2008 17:58

Andrea Tallerico, per me questa è la migliore ;-) e li sul cucuzzolo ci vedo già gli sps :-)) fai una foto da di lato così si capisce meglio che appoggi hai

Andrea Tallerico 25-09-2008 18:12

gia grazie luca appena vado a casa faccio le foto .
su alcuni punti non riesco a pulire con la calamita ma con il raschietto si quindi la lascio così.
anche perchè mi piace.

Luca89 25-09-2008 19:02

andrea dalla foto sembra che appoggi in un punto sul lato destro.. poi immagino appoggi anche in qualche punto dietro.. cmq se ce la fai con il raschietto sei a posto! la mia per esempio appoggia su buona parte del vetro posteriore...

Andrea Tallerico 25-09-2008 19:17

be dai va bene se appoggia solo sul vetro posteriore anche la mi poggia li in qualche punto.
ma penso che a parte pulizia l'importanete che ci sia circolazione della corrente all'interno della rocciata.
tu come sei messo con la maturazione a quando le prime foto?

;-)

Luca89 25-09-2008 19:46

io ho completato il fotoperiodo! ho solo qualche alghettina qua e la ma davvero poche... sto facendo le cose con molta calma :-) penso che i primi inserimenti li farò dopo la metà di ottobre... per ora mi accontento di vedere le coralline che continuano ad avanzare sempre di più :-))

SJoplin 25-09-2008 20:47

Andrea Tallerico, tutta quella tecnica dietro però, come sta male #24

Luca89 25-09-2008 20:57

sjoplin, ma tu demoralizzi le persone :-)) se non ha sump che ci può fare... certo potrebbe forare il cubo ada e via #18

SJoplin 25-09-2008 21:06

intanto potrebbe mettere su uno sfondo.
tutta quella roba là dietro è un insulto all'estetica #18 #18 #18

Luca89 25-09-2008 21:19

:-D
andrea appena hai sistemato bene la vasca vai di dc-fix nero... è facile da applicare e fa un bell'effetto! io l'ho messo blu perche preferisco quel colore di sfondo... sul tuo è indubbiamente meglio nero perchè fa un effetto uniforme con la tecnica...

Andrea Tallerico 26-09-2008 00:07

cos'è il dc fix
ecco l'acqua si è schiarita un pò...
sjoplin un commento sulla rocciata almeno.
dopo tutta la fatica.
ora posso inserire i batteri?
in che quantità?
che copro la VASCA
lo schiumatoio e il filtro posso staccarli con un timer per le 7 ore notturne?

Andrea Tallerico 26-09-2008 00:39

sjoplin dimmi please.... ;-)

SJoplin 26-09-2008 00:41

te l'ho già scritto di là http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...03669&start=45
a me piace molto... mi dispiace quasi dirtelo :-D :-D
ma se tieni aperti 20 post non ti lamentare se non leggi le risposte, no? ;-)


con la vasca messa così il dcfix te lo puoi scordare. andava messo prima
1 fiala di biodigest e bonalè
schiumatoio, filtro, pompe SEMPRE accesi.
non iniziamo a raspare sulla bolletta della luce, eh? :-))

Andrea Tallerico 26-09-2008 00:46

non è per la bolletta ma per dormire.
comunque grazie.
doamani mattina vado a prendere lo sfondo poi quando torno in pausa metto la fiala e copro la vasca e via.
è proprio impossibile allora fare pausa almeno per lo schiumatoio solo per la notte

SJoplin 26-09-2008 01:06

il problema è che si scassa... tutto lì

Andrea Tallerico 26-09-2008 09:59

scassa cosa vuol dire?

SJoplin 26-09-2008 11:40

si danneggia la girante

t'è capè? :-))

genova74@alice.it 26-09-2008 14:37

davvero bella vasca i miei complimenti !

Andrea Tallerico 26-09-2008 14:49

grazie mille genova.
ho inserito i batteri e coperto la vasca si parteeeeeeeeeeeeeeeeee. #22 :-))

Luca89 26-09-2008 15:08

Andrea Tallerico, ora c'è la parte più dura... avere pazienza e aspettare ;-)

Ste8 26-09-2008 15:19

Ciao Andrea Tallerico,
Complimenti per l'agilità con cui ti sposti da un tipo di allestimento all'altro :-D :-D
A parte gli scherzi la rocciata è davvero molto carina, però come dice sjoplin è un peccato che con questa attrezzatura e questa vasca tu debba avere in vista tutta la parte tecnica.
Se non volevi forare potevi pensare ad un overflow così da poter mettere una sump ed eri a cavallo #36#
Buona maturazione! ;-)
Ciao Ste :-))

Andrea Tallerico 26-09-2008 16:21

e che sarebbe un overflow?

SJoplin 26-09-2008 16:38

è uno scatolotto esterno, assomiglia vagamente al niagara, che ti permette di fare la tracimazione con una sump

Andrea Tallerico 26-09-2008 16:45

interessante e poi dalla sump come si fà a rimandare la stessa quantità di acqua in vasca?
io un'altra vasca in vetro che potrei usare come sump volendo.
potrei mettreci dentro lo schiumatoio ? che ho?

leletosi 26-09-2008 16:52

andrea complimenti per la realizzazione

la rocciata sembra fantastica e l'attrezzatura è ottimale per quel litraggio

l'estetica dell'attrezzaturaè in effetti una nota dolente ma ci penserà la vasca a distogliere lo sguardo dell'osservatore se le promesse son queste

bravo

ps non ho letto nulla riguardo la gestione.....ho solo guardato la foto :-)

SJoplin 26-09-2008 16:56

far tornare su l'acqua è la meno, ti basta un gomito.

in pratica ti serve l'overflow (o tracimatore), una pompa di risalita, 2 pezzi di tubo e un paio di gomiti. l'altra vasca la puoi usare come sump e metterci dentro lo skimmer, riscaldatore, sensori di livello. praticamente tutto a parte le pompe di movimento.
tieni solo conto che (se ricordo bene) con il tracimatore hai dei limiti con il livello in vasca

Ste8 26-09-2008 17:08

Funziona esattamente come ti ha detto sjoplin, per quanto riguarda il livello non ne ho idea.. Secondo me viste le premesse della vasca pensaci, così avresti la vasca sostanzialmente libera (pompe escluse) è sarebbe spettacolare e comodo #19
Sicuramente ti conviene decidere prima di iniziare con la maturazione così eviti di pasticciare dopo e lasci che la vasca faccia il suo corso.
Ciao Ste :-))

Andrea Tallerico 26-09-2008 17:11

in che senso che sarebbe troppo basso il livello?

Ste8 26-09-2008 17:13

Andrea Tallerico,
Per farti un'idea: http://www.aquariumcoralreef.com/catalogo.asp?scat=58
Ciao Ste :-))

Andrea Tallerico 26-09-2008 17:14

http://www.tunze.com/149.html?&L=3&C..._tunzeprod_pi1[predid]=-infoxunter005
intendete questo? 8 cm di acqua in meno anzichè gli attuali 5. causa osmoregolatore.

SJoplin 26-09-2008 17:16

Andrea Tallerico, mi pare che alapergola avesse quello. però aveva smanettato attorno a qualcosa per superare il problema del livello minimo (sempre se ricordo bene). bisogna che senti da lui

Ste8 26-09-2008 17:18

Forse per questo è diverso? #24
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2202
Nella scheda (molto dettagliata :-D ) dice: "Livello regolabile"
Ste :-))

SJoplin 26-09-2008 17:20

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...18da37c1ed8adf

prima o poi riceverai la fattura per consulenza, eh? ;-)

Andrea Tallerico 26-09-2008 17:40

grazie sandro.
molto interessante.
un bel casino però.
vedo cosa riesco a fare.
ma scusa su quel tracimatore c'è la parte a pettine che si ciuccia l'acua e il tbo trasparente sotto che fà?
da dove esce poi l'acqua da ributtare in vasca?
sicuramente la pompa che butta a cqua in vasca dovrà essre proporzionata alla quantità di acqua che entra in sump o no?
quindi l'osmorevgolatore ci vuole a forza con doppio gallanggiante uno che legga l'abbassamento di livello posizionato in vasca e uno che eviti che esca la fuoriuscita di acqua dalla sump giusto?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10809 seconds with 13 queries