AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ramirezi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=375)
-   -   Tutto Ramirezi Parte VI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=138099)

incognita_79 10-12-2008 21:15

Buona sera a tutti!
Eccomi a scrivere di nuovo in questa sezione!!

Volevo avere opinioni sul comportamento della mia coppia di RAM...un po strano...in pratica hanno appena deposto, mi sono guardata tutto il rituale #22 #22 ma adesso le cosa strana è che appena finita la deposizione invece di stare lì vicino alle uova, i due pesciolini se la scorazzano per tutto l'acquario: il maschio segue la femmina e la 'becchetta' #24 poi la femmina becchetta il maschio (anche se è più frequente il contrario!!).
Fa parte del rituale anche questo comportamento o ho dei RAM un po fuori dal normale??? :-( -28d#

incognita_79 10-12-2008 21:15

Buona sera a tutti!
Eccomi a scrivere di nuovo in questa sezione!!

Volevo avere opinioni sul comportamento della mia coppia di RAM...un po strano...in pratica hanno appena deposto, mi sono guardata tutto il rituale #22 #22 ma adesso le cosa strana è che appena finita la deposizione invece di stare lì vicino alle uova, i due pesciolini se la scorazzano per tutto l'acquario: il maschio segue la femmina e la 'becchetta' #24 poi la femmina becchetta il maschio (anche se è più frequente il contrario!!).
Fa parte del rituale anche questo comportamento o ho dei RAM un po fuori dal normale??? :-( -28d#

Zaffiro_xx 10-12-2008 21:28

Quote:

Ciao

Immagino che la domanda sia già stata posta... chiedo venia!

Assieme a dei ramirezi, quali altri ciclidi nani possono conviverci pacificamente?

Grazie mille!
Mi cito :-D

Zaffiro_xx 10-12-2008 21:28

Quote:

Ciao

Immagino che la domanda sia già stata posta... chiedo venia!

Assieme a dei ramirezi, quali altri ciclidi nani possono conviverci pacificamente?

Grazie mille!
Mi cito :-D

ARTURO SOFFIATO 11-12-2008 16:27

può essere che la deposizione non sia ancora terminata e proseguono con il loro corteggiamento

ARTURO SOFFIATO 11-12-2008 16:27

può essere che la deposizione non sia ancora terminata e proseguono con il loro corteggiamento

incognita_79 11-12-2008 16:31

Quote:

Originariamente inviata da ARTURO SOFFIATO
può essere che la deposizione non sia ancora terminata e proseguono con il loro corteggiamento

Stamattina il maschietto era fisso sulle uova a ventilarle e intento a cacciare tutti i pesciolini che si avvicinavano...ma ancora una volta la femmina non partecipa a nulla: mette solo le uova poi viene scacciata dal maschio con più vigore di quanto ce ne metta per cacciare gli altri pesci... #06 non capisco -20

incognita_79 11-12-2008 16:31

Quote:

Originariamente inviata da ARTURO SOFFIATO
può essere che la deposizione non sia ancora terminata e proseguono con il loro corteggiamento

Stamattina il maschietto era fisso sulle uova a ventilarle e intento a cacciare tutti i pesciolini che si avvicinavano...ma ancora una volta la femmina non partecipa a nulla: mette solo le uova poi viene scacciata dal maschio con più vigore di quanto ce ne metta per cacciare gli altri pesci... #06 non capisco -20

ARTURO SOFFIATO 11-12-2008 16:35

Quote:

Originariamente inviata da incognita_79
Quote:

Originariamente inviata da ARTURO SOFFIATO
può essere che la deposizione non sia ancora terminata e proseguono con il loro corteggiamento

Stamattina il maschietto era fisso sulle uova a ventilarle e intento a cacciare tutti i pesciolini che si avvicinavano...ma ancora una volta la femmina non partecipa a nulla: mette solo le uova poi viene scacciata dal maschio con più vigore di quanto ce ne metta per cacciare gli altri pesci... #06 non capisco -20

può essere che mangi le uova, in questo caso sarebbe bene isolare la femmina in maniera che il maschio porti a compimento la schiusa :-)

ARTURO SOFFIATO 11-12-2008 16:35

Quote:

Originariamente inviata da incognita_79
Quote:

Originariamente inviata da ARTURO SOFFIATO
può essere che la deposizione non sia ancora terminata e proseguono con il loro corteggiamento

Stamattina il maschietto era fisso sulle uova a ventilarle e intento a cacciare tutti i pesciolini che si avvicinavano...ma ancora una volta la femmina non partecipa a nulla: mette solo le uova poi viene scacciata dal maschio con più vigore di quanto ce ne metta per cacciare gli altri pesci... #06 non capisco -20

può essere che mangi le uova, in questo caso sarebbe bene isolare la femmina in maniera che il maschio porti a compimento la schiusa :-)

incognita_79 11-12-2008 17:26

mmmmm di solito isolo i pesci solo quando sono malati...per il resto faccio fare alla natura...anche se mi piacerebbe vedere i rammini nascere... -28d#
Comunque alla fine la femmina è relegata dalla parte opposta della vasca #23
Incrocio le dita!
Ma dopo quanto tempo si schiudono le uova?

incognita_79 11-12-2008 17:26

mmmmm di solito isolo i pesci solo quando sono malati...per il resto faccio fare alla natura...anche se mi piacerebbe vedere i rammini nascere... -28d#
Comunque alla fine la femmina è relegata dalla parte opposta della vasca #23
Incrocio le dita!
Ma dopo quanto tempo si schiudono le uova?

PinkBetta 11-12-2008 17:35

Ciao,
non ho mai avuto ram, e volevo sapere se una coppia può stare in vasca (50 l.) con una bettina femmina (ha un carattere molto docile).

Grazie!

PinkBetta 11-12-2008 17:35

Ciao,
non ho mai avuto ram, e volevo sapere se una coppia può stare in vasca (50 l.) con una bettina femmina (ha un carattere molto docile).

Grazie!

incognita_79 11-12-2008 17:37

Io ho una bettina in 160l e mi insegue sempre la femmina RAM #18 #18 #18

incognita_79 11-12-2008 17:37

Io ho una bettina in 160l e mi insegue sempre la femmina RAM #18 #18 #18

PinkBetta 11-12-2008 17:43

Non è consigliabile allora?

PinkBetta 11-12-2008 17:43

Non è consigliabile allora?

incognita_79 11-12-2008 17:49

No no vabbe io sinceramente non so dirti!! E' meglio che aspetti pareri autorevoli!!

Io ho solo riportato quello che accade nel mio acquario, magari è solo la mia bettina che ha il caratteraccio!! ;-)

incognita_79 11-12-2008 17:49

No no vabbe io sinceramente non so dirti!! E' meglio che aspetti pareri autorevoli!!

Io ho solo riportato quello che accade nel mio acquario, magari è solo la mia bettina che ha il caratteraccio!! ;-)

PinkBetta 11-12-2008 18:09

Grazie comunque :-)) , aspettiamo anche altri pareri allora.

PinkBetta 11-12-2008 18:09

Grazie comunque :-)) , aspettiamo anche altri pareri allora.

aker78 11-12-2008 18:31

Quote:

Originariamente inviata da Zaffiro_xx
Quote:

Ciao

Immagino che la domanda sia già stata posta... chiedo venia!

Assieme a dei ramirezi, quali altri ciclidi nani possono conviverci pacificamente?

Grazie mille!
Mi cito :-D

Mi sa nessuno a parte un altra coppia di ram se non è troppo piccolo l'acquario .

aker78 11-12-2008 18:31

Quote:

Originariamente inviata da Zaffiro_xx
Quote:

Ciao

Immagino che la domanda sia già stata posta... chiedo venia!

Assieme a dei ramirezi, quali altri ciclidi nani possono conviverci pacificamente?

Grazie mille!
Mi cito :-D

Mi sa nessuno a parte un altra coppia di ram se non è troppo piccolo l'acquario .

pèsciolo 14-12-2008 12:49

salve a tutti,
i ramirezi toccano e rompono le piande provenienti dal sud america come cabomba ecc..????

ho un 60 lt và bene per una coppia????

che piante mi consigliate????

che illuminazione?????
che filtraggio????

che valori per la riproduzione???

che mangimi???

che fondo, quali ornamenti?????

scusate le domande, ho cercato, macerco una conferma da qualche esperto in campo....

grazie in anticipo a tutti

pèsciolo 14-12-2008 12:49

salve a tutti,
i ramirezi toccano e rompono le piande provenienti dal sud america come cabomba ecc..????

ho un 60 lt và bene per una coppia????

che piante mi consigliate????

che illuminazione?????
che filtraggio????

che valori per la riproduzione???

che mangimi???

che fondo, quali ornamenti?????

scusate le domande, ho cercato, macerco una conferma da qualche esperto in campo....

grazie in anticipo a tutti

aker78 14-12-2008 13:29

i ram non dovrebbero toccare le piante( i miei non lo fanno),
c'è un sito che ti dice tutto su di loro da come sceglierli a come curarli,
http://www.cinghialo.it/Ramirezi/Intro.htm
Qui dovresti trovarci quasi tutte le info che ti servono.
Direi comunque che per 60 Lt una coppia, qualche oto come pesce targhet, che è assolutamente innoquo per le uova e i piccoli.
Peri mangimi io uso quello peri i discus della tetra , 2 volte a settimana le dafnie vive e il pro color. Per gli ornamenti non può mancare una pietra liscia per le deposizioni, ma non calcarea.

aker78 14-12-2008 13:29

i ram non dovrebbero toccare le piante( i miei non lo fanno),
c'è un sito che ti dice tutto su di loro da come sceglierli a come curarli,
http://www.cinghialo.it/Ramirezi/Intro.htm
Qui dovresti trovarci quasi tutte le info che ti servono.
Direi comunque che per 60 Lt una coppia, qualche oto come pesce targhet, che è assolutamente innoquo per le uova e i piccoli.
Peri mangimi io uso quello peri i discus della tetra , 2 volte a settimana le dafnie vive e il pro color. Per gli ornamenti non può mancare una pietra liscia per le deposizioni, ma non calcarea.

pèsciolo 14-12-2008 16:08

legni niente????
gasteropodi neppure????

pèsciolo 14-12-2008 16:08

legni niente????
gasteropodi neppure????

pèsciolo 14-12-2008 20:49

il sito lo conoscevo ma volevo un consiglio più diretto

pèsciolo 14-12-2008 20:49

il sito lo conoscevo ma volevo un consiglio più diretto

aker78 15-12-2008 00:57

legni sono sempre bene accetti, l'unica contro indicazione è il colore dell'acqua per chi la vuole trasparente.
Per i gasteropodi allora lumache non ci sono problemi, io ho le ampu e sono ben grosse, ma un ram se è ben motivato in deposizione la dissuade facilmente, non so di altre lumache, ma penso sia la stessa cosa.
Per gamberetti io ho un piccolo numero di red Cherry di 2- 2,5 , ma non ho mai visto troppo interessamento, non so se eventuali piccoli possano essere predati, dipende anche quanti ripari possono trovare.

aker78 15-12-2008 00:57

legni sono sempre bene accetti, l'unica contro indicazione è il colore dell'acqua per chi la vuole trasparente.
Per i gasteropodi allora lumache non ci sono problemi, io ho le ampu e sono ben grosse, ma un ram se è ben motivato in deposizione la dissuade facilmente, non so di altre lumache, ma penso sia la stessa cosa.
Per gamberetti io ho un piccolo numero di red Cherry di 2- 2,5 , ma non ho mai visto troppo interessamento, non so se eventuali piccoli possano essere predati, dipende anche quanti ripari possono trovare.

ARTURO SOFFIATO 22-12-2008 18:31

Un acquario da 60 litri anche se piccolo per una coppia affiatata va bene, pure con tutte le piante che vuoi perchè a me non ha mai rovinato assolutamente niente. Le ampullarie le eviterei anche xchè vogliono come tutti i gasteropodi un'acqua dura per il loro guscio e inoltre essendo attive di notte potrebbero mangiare le uova dei ram. I legni van benissimo e pure se metti un po di torba nel filtro che renda l'acqua un filo ambrata e che la acidifichi pure ;-)

ARTURO SOFFIATO 22-12-2008 18:31

Un acquario da 60 litri anche se piccolo per una coppia affiatata va bene, pure con tutte le piante che vuoi perchè a me non ha mai rovinato assolutamente niente. Le ampullarie le eviterei anche xchè vogliono come tutti i gasteropodi un'acqua dura per il loro guscio e inoltre essendo attive di notte potrebbero mangiare le uova dei ram. I legni van benissimo e pure se metti un po di torba nel filtro che renda l'acqua un filo ambrata e che la acidifichi pure ;-)

Alevuk 27-12-2008 15:10

Ramirezi maschio rimasto solo...
 
Salve a tutti e auguri!
Purtroppo lo scorso 24 dicembre è venuta a mancare la femmina di ramirezi del mio acquario ed ora il maschio è rimasto solo. Dopo due giorni in cui dava segni di nervosismo ora sembra essersi tranquillizzato. La mia domanda è: può vivere serenamente anche se non è più in coppia?
Lo preferirei perchè nella prossima primavera farò un trasloco e preferisco quindi non inserire nuovi pesci.
Nel mio profilo è possibile consultare la scheda del mio acquario con tutte le info...

Alevuk 27-12-2008 15:10

Ramirezi maschio rimasto solo...
 
Salve a tutti e auguri!
Purtroppo lo scorso 24 dicembre è venuta a mancare la femmina di ramirezi del mio acquario ed ora il maschio è rimasto solo. Dopo due giorni in cui dava segni di nervosismo ora sembra essersi tranquillizzato. La mia domanda è: può vivere serenamente anche se non è più in coppia?
Lo preferirei perchè nella prossima primavera farò un trasloco e preferisco quindi non inserire nuovi pesci.
Nel mio profilo è possibile consultare la scheda del mio acquario con tutte le info...

Alevuk 29-12-2008 01:46

Ragazzi io non so più dove continuare, fate cosa vi pare ma avrei bisogno di ulteriori conferme, anche se il mio ram ora si sta comportando bene...pensate che quando la femmina è morta ed anche il giorno prima che stava male, lui cercava di sfondare i vetri dell'acquario, avrebbe voluto andare oltre... -20

Alevuk 29-12-2008 01:46

Ragazzi io non so più dove continuare, fate cosa vi pare ma avrei bisogno di ulteriori conferme, anche se il mio ram ora si sta comportando bene...pensate che quando la femmina è morta ed anche il giorno prima che stava male, lui cercava di sfondare i vetri dell'acquario, avrebbe voluto andare oltre... -20


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10678 seconds with 13 queries