AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   acido per ph (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=137705)

The Wizard 14-03-2009 15:09

Quote:

quando parli di instabilità ti riferisci al fatto che i valori dell'acqua di rete non sono mai stabili
esattamente, dovrai controllare sempre i valori per non trovarti qualche "tampone" che inibisca l'effetto della torba!

The Wizard 14-03-2009 15:09

Quote:

quando parli di instabilità ti riferisci al fatto che i valori dell'acqua di rete non sono mai stabili
esattamente, dovrai controllare sempre i valori per non trovarti qualche "tampone" che inibisca l'effetto della torba!

Andre#8 14-03-2009 15:44

The Wizard, ok...quindi di settimana in settimana mi basta controllare che ph, gh e kh della rete siano gli stessi o meno, e in base a questo intervenire o meno.
Oggi comprato un bidone da 100 litri per preparare 70 litri d'acqua per il cambio settimanale (l'ho preso più grande così posso aggiungere eventuale acqua per correggere i valori). Secondo te con quanta torba devo partire? Quello che ho pensato io e di lasciare in funzione il filtro con torba tutta la settimana e come svuoto il bidone con l'acqua per il cambio, lo riempio nuovamente per il cambio della settimana seguente (anche perchè la torba deve avere il tempo di agire sui 70 litri di acqua). Ti sembra giusto come procedimento?
La torba che ho adesso in casa è della Prodac...

Andrea.

Andre#8 14-03-2009 15:44

The Wizard, ok...quindi di settimana in settimana mi basta controllare che ph, gh e kh della rete siano gli stessi o meno, e in base a questo intervenire o meno.
Oggi comprato un bidone da 100 litri per preparare 70 litri d'acqua per il cambio settimanale (l'ho preso più grande così posso aggiungere eventuale acqua per correggere i valori). Secondo te con quanta torba devo partire? Quello che ho pensato io e di lasciare in funzione il filtro con torba tutta la settimana e come svuoto il bidone con l'acqua per il cambio, lo riempio nuovamente per il cambio della settimana seguente (anche perchè la torba deve avere il tempo di agire sui 70 litri di acqua). Ti sembra giusto come procedimento?
La torba che ho adesso in casa è della Prodac...

Andrea.

The Wizard 14-03-2009 21:25

Andre#8, per la torba credo che un paio di Kg non sarebbero male... ma devi fare delle prove su pochi litri e vedere le proporzioni.

La torba prendila in qualche garden, costa di meno e rende di più, al massimo dovrai filtrare l'acqua durante il travaso ma sicuramente meglio quello risparmiando un sacco di soldi!

The Wizard 14-03-2009 21:25

Andre#8, per la torba credo che un paio di Kg non sarebbero male... ma devi fare delle prove su pochi litri e vedere le proporzioni.

La torba prendila in qualche garden, costa di meno e rende di più, al massimo dovrai filtrare l'acqua durante il travaso ma sicuramente meglio quello risparmiando un sacco di soldi!

Andre#8 15-03-2009 02:43

The Wizard, nei garden devo richiedere della torba o devo avere qualche attenzione in particolare? Un paio di Kg nel ranger non ci stanno...posso metterla in un sacchetto sul fondo del bidone con la pompa che fa circolare l'acqua?

Andre#8 15-03-2009 02:43

The Wizard, nei garden devo richiedere della torba o devo avere qualche attenzione in particolare? Un paio di Kg nel ranger non ci stanno...posso metterla in un sacchetto sul fondo del bidone con la pompa che fa circolare l'acqua?

The Wizard 15-03-2009 11:16

Quote:

Originariamente inviata da Andre#8
The Wizard, nei garden devo richiedere della torba o devo avere qualche attenzione in particolare? Un paio di Kg nel ranger non ci stanno...posso metterla in un sacchetto sul fondo del bidone con la pompa che fa circolare l'acqua?


Se hanno la torba "bionda" è meglio, in ogni caso potresti crearti un circuito nel bidone (usando una bella pompa potente) e mettere la torba nei sacchetti nel bidone (il consiglio di Paolo Piccinelli di cercare "Bomba di TORBA" te lo riconsiglio io!).

è il metodo migliore per avere ottimi risultati! ;-)

The Wizard 15-03-2009 11:16

Quote:

Originariamente inviata da Andre#8
The Wizard, nei garden devo richiedere della torba o devo avere qualche attenzione in particolare? Un paio di Kg nel ranger non ci stanno...posso metterla in un sacchetto sul fondo del bidone con la pompa che fa circolare l'acqua?


Se hanno la torba "bionda" è meglio, in ogni caso potresti crearti un circuito nel bidone (usando una bella pompa potente) e mettere la torba nei sacchetti nel bidone (il consiglio di Paolo Piccinelli di cercare "Bomba di TORBA" te lo riconsiglio io!).

è il metodo migliore per avere ottimi risultati! ;-)

Andre#8 15-03-2009 11:33

The Wizard, Ho la pompa del cayman che fa 900 l/l...va bene?i sacchetti quanti devono essere? E la pompa devo posizionarla sul fondo rivolta verso l'alto o in alto rivolta verso il basso?
Adesso vado a vedere per la bomba di torba...

Grazie.

Andre#8 15-03-2009 11:33

The Wizard, Ho la pompa del cayman che fa 900 l/l...va bene?i sacchetti quanti devono essere? E la pompa devo posizionarla sul fondo rivolta verso l'alto o in alto rivolta verso il basso?
Adesso vado a vedere per la bomba di torba...

Grazie.

Andre#8 15-03-2009 18:59

The Wizard, dopo il cambio di oggi, i valori sono:

ph: 6,8/7 Kh: 3 Gh: 4,5

i valori sono un pò scesi.

Andre#8 15-03-2009 18:59

The Wizard, dopo il cambio di oggi, i valori sono:

ph: 6,8/7 Kh: 3 Gh: 4,5

i valori sono un pò scesi.

Buz 15-03-2009 22:07

Posso inserirmi?La discussione mi interessa....
Anche io dovrei abbassare il ph da 7.5 a 6.5\6.8,per ora non ho co2(poi si vedrà), e vorrei ottenere questi valori semplicemente utilizzando della torba...è possibile?E come faccio nel caso a mantenerli stabili nel tempo?
Nel filtro ho messo circa 7 cucchiai da cucina di torba e in vasca 6\7 foglioline di quercia...ho fatto bene?
Per ora il ph è 7.5 e kh 4.5, ovviamente prima abbasserò con acqua di ro il kh a 3.5\4...però aspetto qualche giorno a fare il cambio in quanto la vasca è in maturazione...
Sto facendo bene?
Come mantenete stabili i valori voi?

Buz 15-03-2009 22:07

Posso inserirmi?La discussione mi interessa....
Anche io dovrei abbassare il ph da 7.5 a 6.5\6.8,per ora non ho co2(poi si vedrà), e vorrei ottenere questi valori semplicemente utilizzando della torba...è possibile?E come faccio nel caso a mantenerli stabili nel tempo?
Nel filtro ho messo circa 7 cucchiai da cucina di torba e in vasca 6\7 foglioline di quercia...ho fatto bene?
Per ora il ph è 7.5 e kh 4.5, ovviamente prima abbasserò con acqua di ro il kh a 3.5\4...però aspetto qualche giorno a fare il cambio in quanto la vasca è in maturazione...
Sto facendo bene?
Come mantenete stabili i valori voi?

joslen 19-03-2009 19:06

Ciao mi intrometto anchio nella discussione perchè il mio "problema" si avvicina.
Nella mia vasca da 160l ho l'impianto co2 controllato dal controller del ph. Nella scorsa settimana con la bombola che si era scaricata il ph mi ha fatto un pò girare la testa in quanto è andato a 7,8 e così mi sono subito affrettato a fare un cambio di 35l di acqua osmotica. Ora l'acqua osmotica che prendo ha ph 6 e gh e kh 2 mentre in vasca ho ph 6,7 (ma sono con la co2) kh 5 e gh 8/9. Preciso pure che nel filtro ho circa 350g di torba della sera e che comunque l'acqua non è poi tanto scura. Ora quello che vorrei ottenere è un ph di partenza più basso in modo che se dovessi stare senza co2 per qualche termpo i pesci non subiscano sbalzi troppo elevati. La soluzione a questo pertanto quale può essere? Aumento la torba nel filtro? Oppure tratto l'acqua del cambio prima con la torba? Inoltre uso i sali per tagliare l'acqua osmotica, cosa che non ho fatto nell'ultimo cambio

joslen 19-03-2009 19:06

Ciao mi intrometto anchio nella discussione perchè il mio "problema" si avvicina.
Nella mia vasca da 160l ho l'impianto co2 controllato dal controller del ph. Nella scorsa settimana con la bombola che si era scaricata il ph mi ha fatto un pò girare la testa in quanto è andato a 7,8 e così mi sono subito affrettato a fare un cambio di 35l di acqua osmotica. Ora l'acqua osmotica che prendo ha ph 6 e gh e kh 2 mentre in vasca ho ph 6,7 (ma sono con la co2) kh 5 e gh 8/9. Preciso pure che nel filtro ho circa 350g di torba della sera e che comunque l'acqua non è poi tanto scura. Ora quello che vorrei ottenere è un ph di partenza più basso in modo che se dovessi stare senza co2 per qualche termpo i pesci non subiscano sbalzi troppo elevati. La soluzione a questo pertanto quale può essere? Aumento la torba nel filtro? Oppure tratto l'acqua del cambio prima con la torba? Inoltre uso i sali per tagliare l'acqua osmotica, cosa che non ho fatto nell'ultimo cambio

The Wizard 19-03-2009 19:32

Quote:

Aumento la torba nel filtro? Oppure tratto l'acqua del cambio prima con la torba?
entrambe le cose ma mi raccomando di dare in vasca un minimo di tampone con il KH e GH (il che implica il taglio con acqua di rete una volta raggiunti i livelli voluti!)

The Wizard 19-03-2009 19:32

Quote:

Aumento la torba nel filtro? Oppure tratto l'acqua del cambio prima con la torba?
entrambe le cose ma mi raccomando di dare in vasca un minimo di tampone con il KH e GH (il che implica il taglio con acqua di rete una volta raggiunti i livelli voluti!)

joslen 19-03-2009 20:10

Meglio che non uso l'acqua di rete della mia zona altrimenti farei meglio a prendere l'acqua direttamente da una pozzanghera :-D :-D :-D :-D sono costretto ad andare ad acqua d'osmosi e sali

joslen 19-03-2009 20:10

Meglio che non uso l'acqua di rete della mia zona altrimenti farei meglio a prendere l'acqua direttamente da una pozzanghera :-D :-D :-D :-D sono costretto ad andare ad acqua d'osmosi e sali

Andre#8 19-03-2009 22:24

The Wizard, ciao...mi hai consigliato di usare la torba bionda per fare la BOMBA, ma mi è stato detto di controllare prima di fare il cambio che non abbia fosfati, nitrati e nitriti...è possibile e quindi giusto?

Andre#8 19-03-2009 22:24

The Wizard, ciao...mi hai consigliato di usare la torba bionda per fare la BOMBA, ma mi è stato detto di controllare prima di fare il cambio che non abbia fosfati, nitrati e nitriti...è possibile e quindi giusto?

The Wizard 19-03-2009 23:00

è possibile che ne abbia ma in linea di massima la torba bionda ne dovrebbe essere priva... in ogni caso puoi fare dei test sulle varie torbe che hai a disposizione!

The Wizard 19-03-2009 23:00

è possibile che ne abbia ma in linea di massima la torba bionda ne dovrebbe essere priva... in ogni caso puoi fare dei test sulle varie torbe che hai a disposizione!

Andre#8 20-03-2009 14:29

The Wizard, quella ad uso acquariofilo la uso nel filtro, adesso ne proverò un paio "bionde" per preparare l'acqua. Quella nel filtro ogni quanto la cambio?

Andre#8 20-03-2009 14:29

The Wizard, quella ad uso acquariofilo la uso nel filtro, adesso ne proverò un paio "bionde" per preparare l'acqua. Quella nel filtro ogni quanto la cambio?

The Wizard 20-03-2009 18:20

Quote:

Quella nel filtro ogni quanto la cambio?

Dipende da quanto ci mette ad esaurire il suo effetto! :-) semplice no?

The Wizard 20-03-2009 18:20

Quote:

Quella nel filtro ogni quanto la cambio?

Dipende da quanto ci mette ad esaurire il suo effetto! :-) semplice no?

Andre#8 20-03-2009 20:09

The Wizard, fino a li c'ero arrivato... :-D :-D
Ho capito che bisogna darci dentro a fare giornalmente il test del ph..va già bene che ho preso quello elettronico..

Grazie.

Andre#8 20-03-2009 20:09

The Wizard, fino a li c'ero arrivato... :-D :-D
Ho capito che bisogna darci dentro a fare giornalmente il test del ph..va già bene che ho preso quello elettronico..

Grazie.

Andre#8 29-03-2009 15:08

The Wizard, ciao..ieri ho effettuato il cambio (70 litri) con acqua di bomba di torba (portata a ph 6,2). Il risultato è che il ph è rimasto invariato a 7,4 e il kh e il gh sono scesi di mezzo punto (rispettivamente 2.5 e 4). Pensi che nei prossimi giorni si abbasserà?

Andre#8 29-03-2009 15:08

The Wizard, ciao..ieri ho effettuato il cambio (70 litri) con acqua di bomba di torba (portata a ph 6,2). Il risultato è che il ph è rimasto invariato a 7,4 e il kh e il gh sono scesi di mezzo punto (rispettivamente 2.5 e 4). Pensi che nei prossimi giorni si abbasserà?

The Wizard 29-03-2009 16:06

in linea di massima si... però devi tener conto che per abbassare il Ph di un punto dovrai cambiare quasi tutta l'acqua della vasca. Ti consiglio di effettuare dei cambi con sola acqua ad osmosi, integrando però con dei sali per tamponare la discesa di gh e kh.

Una volta arrivato al ph desiderato, usa la bomba di torba per i cambi! :)

The Wizard 29-03-2009 16:06

in linea di massima si... però devi tener conto che per abbassare il Ph di un punto dovrai cambiare quasi tutta l'acqua della vasca. Ti consiglio di effettuare dei cambi con sola acqua ad osmosi, integrando però con dei sali per tamponare la discesa di gh e kh.

Una volta arrivato al ph desiderato, usa la bomba di torba per i cambi! :)

Andre#8 29-03-2009 18:08

The Wizard, Scusa ma se ho ph 7,4 e voglio scendere a 6.6/6.8, usando acqua di osmosi con kh e gh come quelli in vasca, come fa a scendere il ph?

Andre#8 29-03-2009 18:08

The Wizard, Scusa ma se ho ph 7,4 e voglio scendere a 6.6/6.8, usando acqua di osmosi con kh e gh come quelli in vasca, come fa a scendere il ph?

The Wizard 30-03-2009 00:03

Infatti devi mettere osmosi pura in modo che il ph che immetti sia molto più basso di quello che vuoi ottenere in modo da abbassare quello in vasca, ovviamente dovrai reintegrare kh e gh in quanto in una buona acqua ad osmosi sono a 0 e ti scenderebbero vertiginosamente!

E' più chiaro?

The Wizard 30-03-2009 00:03

Infatti devi mettere osmosi pura in modo che il ph che immetti sia molto più basso di quello che vuoi ottenere in modo da abbassare quello in vasca, ovviamente dovrai reintegrare kh e gh in quanto in una buona acqua ad osmosi sono a 0 e ti scenderebbero vertiginosamente!

E' più chiaro?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09967 seconds with 13 queries