![]() |
Flavio....che fai studi la notte....e poi la mattina scrivi?????? ;-)
|
simone1968, faccio come i panai... e vò a letto ora... ;-)
|
|
|
Rama, sei il mio idolo :-)) Gazza sei un grande anche tù #25 #25
io vi leggo eh....tanto ho un biologico :-D :-D :-D maggia stì batteri |
rama se ne vuoi discutere apiriamo un post specifico,qui e la sezione x le foto
comunque stai facendo una gran confusione |
La discussione sui batteri e la CO2 continua qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...139005#2139005
sanzucht2, veramente una bella vasca non c'è che dire! ;-) |
Oooohhh...finalmente hai postato 1 foto decente!! :-D :-D
Molto bella la tua vasca sanzucht2, anche se per i colori sono un po' troppo chiari, li preferisco più intensi......certo che hai una plafo da paura... |
Riccio79,
con le foto ci ho litigato 2-3 giorni ma alla fine ce l ho fatta :-) l ha costruita un amico...fabio un ragazzo di napoli molto bravo .... |
Certo che con 1500 watt è più semplice far saltar fuori i colori..... per curiosità, quanto ti è costata una plafo così? E nella bolletta quanto ti incide?
|
mi incide piu di350 al mese..la plafoniera 3000 ...tutti meritati.ho molte pompe di movimento che consumano....
per i colori sicuramente aiuta......pero quando la vasca ha dei leggeri sbalzi di valori i coralli leggermente si scuriscono...come mai? non dovrebbe fare tutto la luce? #24 |
gazza,
grazie.... |
Quote:
|
Allora, sono di ritorno dalla visita alla vasca di Christian (sanzucht2) e dal vivo rende, bella vasca, animali in salute ed estroflessi (cosa che dalla foto non si notava), sono estremamente convinto che quei colori (anche più brillanti di ora) si possano riuscire ad ottenere senza zeovit, ci vuole solo un po' di accortezza e sapere dove mettere le mani :-))
Ha molti animali decisamente belli e particolari, si vede la provenienza tedesca, ed è un pazzo scatenato :-D pensate che ha un allevamento di artemie di almeno 200 litri sulla terrazza (se non di più). Ho portato a casa anche un frags di loisettae e una bella derasa (finalmente ho trovato una tridacna dopo 2 mesi di pellegrinaggi vari) per quanto riguarda la prima verso settembre mi prometto di fotografarla per far notare il colore, sicuramente più brillante che avrà preso nella mia vasca, e togliere così la sete col prosciutto a chi sò io :-D :-D confrontandoli anche con altri due animali gemelli che abbiamo in vasca :-)) :-)) |
sanzucht...che dire...STREPITOSA #25
COLORI bellissimi ;-) |
Obi-Wan Kenobi,
non me li fa mori.....mi raccomando :-) |
djmario,
grazie anche la tua è molto bella e colorata... bellissimo layout ...tutto lo spazio per far crescere i coralli... |
Obi-Wan Kenobi,
sono estremamente convinto che quei colori (anche più brillanti di ora) si possano riuscire ad ottenere senza zeovit, ci vuole solo un po' di accortezza e sapere dove mettere le mani :-] ne sono convinto anche io...pero secondo me un pochino la zeolite serve....col tempo me ne darai ragione.... :-)) |
Obi-Wan Kenobi,
l hai pulita la derasa ....? |
be la tua vasca e davverp una bomba pero e SICURAMENTE (scusa il maiuscolo, solo per metterlo in evidenza) la piu spinta e artificiale che ci sia
hai 1500watt di luce e 48.000 litri su una vasca di 500 litri un movimento di 100 volte superiore al litraggio della vasca -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 forse e proprio questo (piu che la luce, i 150watt son dei lumini e le t5 non rendono al meglio con quel riflettore e quelle temperature, non offenderti he. voglio dire che in quel modo i 18 neon e le 4 hqi le sfrutterai al60 per cento) |
sanzucht2, ora la vasca si vede bene, complimenti, come ti hanno già detto, sono convinto anche io che i tuoi stessi risultati si possano ottenere anche senza zeovit...
Per quanto riguarda la mia, cerco di cavarmela: sono passato attraverso vari problemi, sia derivanti dal setup della vasca (partita 8 anni fa e mai cambiata...), sia da alcune mie scelte un po' azzardate, e sto ancora cercando di risolvere; la vasca non gira ancora come vorrei, ma sembra stia arrivando... Ora vado nel post sui batteri, perchè ci sono da imparare cose veramente importanti... |
duccio89,
700 litri quello che tu dici è sacrosanto !!!!! ma io volevo mettere piu t5 possibili dentro quella misura per divertirmi con le tonalita di colori :-) |
Ink,
x il movimento piu ce n è meglio è limportante è che non sia diretto sui coralli...la struttura calcarea sps diventa molto piu forte ...e crescita molto veloce.. oggi sono venuti a casa mia obi one kenobi e enzo 67 (persone molto simpatiche educate e preparate anche se la pensiamo diversamente su qualcosa)... e dato che avevano detto (non loro)che i miei coralli erano di plastica ho fatto spezzare 2 talee a obi one kenobi di loisette e digitata e ti assicuro che non le ha spezzate facilmente...mi è capitato di comprare digitate che si rompevano solo a guardarle...a chi non è mai capitato?sulle barriere coralline i coralli sono esposti a grosse mareggiate...cosa vuoi che siano 4 tunze......niente ;-) |
Ink,
era per duccio...... |
duccio89,
girano 2 alla volta 10 min. in senso orario e 10 min antiorario |
quindi minimo 24mila litri, be buono
si vede che sei bravo (comunque se la matematica non e un opinione la tua vasca sono 600 litri lordi a meno che tu abbia una sump piscina) se potessi permetterlo altro che 18 neon.. sai sono poco fissato con la luce io #19 |
Ciao sanzucht2, ho letto tutto il topic...bella discussione sui batteri
bella vasca e bel metodo di gestione, anche se molto costoso e poco naturale cmq complimenti #25 questa a mio parere è una vasca molto più naturale e come piace a me, semplice e meno pesante a livello di rocciata http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=195452&start=0 |
Justin
sono daccordo sulla rocciata ma avendo moltissimi animali in poco litraggio non ho potuto fare altrimenti.. piace anche a me la vasca di dj mario.. |
duccio89,
la sump porta circa140 litri vasca 630... |
comunque avevo i stessi risultati su un taleario di 300 litri 2 hqi 150w 8 t5 54w....
continuo a pensare che non è solo la luce.... |
Quote:
|
Quote:
Comunque con le tue alghe, risolvi sicuramente con la dolabella (lepre di mare) è una bomba ;-) |
Quote:
xero la luce ti aiuta parecchio nooooooooo -28d# se metteresti x esempio 2 x250w e avresti gli stessi o ( simili ) risultati allora saresti uno con i contro c......i -20 -20 -20 o sbaglio? poi un taleario con700w di corrente sopra -28d# -28d# -28d# alla faccia del taleario #36# |
sanzucht2, o non so fare i conti io, oppure....
hai una vasca da 135x70x65...quindi non sono 630 litri, ma 600 lordi.....quindi netti saranno si e no 500..... quindi il movimento che hai moltissimo....e sono d'accordo con te sul fatto che in natura i coralli stanno sui reef dove la forza delle onde è importante... |
olla riccio79 menomale che un altro si sbaglia a fare i conti come me
dalle misure sono 591 litri di vasca ma considerando che l acqua non arrivera a bordo, rocce coralli ecc ecc sei sui 470 netti.. quindi con sump (di 130litri che roba eeeeeeeeeeee -05) 600 |
duccio89,
ho anche una mini vaschetta collegata...comunque facciamo 650 e tagliamo la testa al toro :-) |
secondo me il movimento influenza prevalentemente lo sviluppo di batteri anche in zone dove, nella maggior parte degli acquari non crescono.
Ci si basa in genere sul movimento dei polipi dei coralli, ma se tutto va bene e non ho mai letto alcuna dimostrazione in merito, il movimento influisce prevalentemente lo sviluppo della popolazione batterica alla base dellìesistenza e della condizione di ogni vasca... che ne pensate voi? |
Obi-Wan Kenobi,
sai qualcuno che vende sta dolabella?se mangia le alghe ti do un pezzo di tricolor :-) |
Ink, sicuramente c è piu ossigeno.....
|
gazza, Rama,
vorrei una conferma da voi... io ho un mini laghetto sul terrazzo da 1 anno 1000 litri con una decina di koi max 20 cm... montavo un biologico spugne e cannolicchi ... e 4 volte che ha piuvuto abbondantemente tipo 2 giorni di seguito nell arco di poco piu di un anno ho avuto sempre un esplosione di nitriti e nitrati perdendo molte carpe... ora faccio con cambi d acqua automatizzati ..200 l ogni 5 ore e sembra che stanno molto bene... sono arrivato alla conclusione che un biologico all esterno in pochi litri come il mio non si puo tenere... mi farebbe piacere sapere come la pensate :-) o se avete qualche consigglio da darmi per la gestione del mio laghetto per provare a rimontare un biologico grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl