AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   300 lt amazzonia: AGUA PRETA (da 1 a 7.2) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=135699)

miccoli 22-08-2008 12:04

#36#
speriamo che non trovo anche i cory col vizio del fumo seno' mi campano 20 giorni
:-D

Mad84 22-08-2008 12:10

Quote:

Originariamente inviata da miccoli
#36#
speriamo che non trovo anche i cory col vizio del fumo seno' mi campano 20 giorni
:-D

Ho paura che non arriverebbero neanche a casa, li perderesti nel sacchettino prima di metterli in vasca...

Paolo Piccinelli 22-08-2008 15:54

...fantastici i cory con la mimetica invernale!!! :-D :-D :-D

Come i tiratori scelti degli alpini!!! :-D :-D :-D

Paolo Piccinelli 22-08-2008 15:55

ah, dopo questa str... anezza, chiudo per raggiunto limite ;-)

miccoli 16-09-2008 22:46

agua preta >(2)
 
Paolo Piccinelli
Moderatore



Età: 35
Registrato: 20/04/07 16:04
Messaggi: 12946
Località: Isorella Beach
Inviato: Mar Set 16, 2008 8:11 pm Oggetto:

--------------------------------------------------------------------------------

chiudo a malincuore per limite max raggiunto
_________________
EST MODUS IN REBUS


Ecchecca##o!!!



e io riapro il nuovo .........a grande richiesta :-D
continua da http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=200807
stasera non sono riuscito a ritagliare le foglie nuove, lo faro' domani(in compenso ho fatto tre cambi d acqua alle altre tre vasche ;-) )
mi sto informando sul corteggiamento degli apistogramma nijssenii,poiche ho notato uno strano nuoto del maschio attorno alla femmina
fino a ieri il maschio non poteva avvicinarsi al legno grande sulla destra , in quanto la femmina (che ha riacquisito colori bellissimi)l aveva definito quello, come proprio territorio
oggi invece è riuscito ad avvicinarsi e la femmina gli ruotava attorno nuotando trasversalmente
il maschio lha respinta una prima volta, poi la femmina ha iniziato a nuotargli attorno,finche lui se n è andato a mangiucchiare sul fondo sul lato sinistro della vasca
come interpreto questi segnali?
se fossero incipit di riproduzione sono pronto a ritardare l inserimento degli scalari fino a procreazione avvenuta..
ammesso e non concesso che questi siano segni di riproduzione e non di lotta
:-))

lusontr 17-09-2008 13:23

#25 complimenti, ho dato una sbirciata al topic vecchio.. beh che dire certi esperimenti li metterei su "importante"

miccoli 17-09-2008 17:06

ESAGERATO :-D
stasera se riesco inserisco due fotine
:-))

Paolo Piccinelli 17-09-2008 17:45

miccoli, la femmina si adagia di lato mostrando l'addome argenteo al maschio?!?

...gliela sta facendo annusare!!! :-D :-D :-D


Fra qualche giorno lei sparirà in una cavità e, se sei fortunato, riapparirà in una nuvola di avannotti.
Per prudenza avvia una coltura di artemia salina se non la vedi per un pò :-))

miccoli 17-09-2008 18:55

ho notato che il maschio ora va a trovare la femmina(dato che abitano in due zone diverse della vasca #23 ) e gli arriva vicino in retromarcia, in nuoto trasversale e la sventola con la coda #24
devo dire che , pur non sapendo dare un significato ad ogni atteggiamento di questi piccoli ciclidi,hanno un comportamento estremamente interessante #36#


p.s.
avrei intenzione di inserire un paio di loricaridi
cosa andrebbe bene nel biotopo in questione?
#24

miccoli 17-09-2008 19:01

p.p.s
leggendo qua e la ho scoperto che oltre alla salvinia, e al limnobium esistono anche ninfee,come piante galleggianti
di cosa si tratta? credo non sia la ''lotus'', ma una varieta indigena
ne sapete nulla?
#24

miccoli 17-09-2008 21:45

:-))

salve
dalle mie ricerche emerge che , nel biotopo da me affrontato,sono presenti tali specie
Callichthys callichthys
è
Otocinclus affinis ,oltre al Hypotomus plecostomus che diventa gigante
quale specie puo essere la piu compatiblie con la mia vasca e la sua popolazione?

elmagico82 17-09-2008 22:50

10 oto #18 #18 #18

Paolo Piccinelli 18-09-2008 07:41

Quote:

10 oto
Straquoto... i loricaridi di taglia maggiore sono famelici predatori di uova #36#

se lui sventola la coda sono nella fase: "mi hai visto come sono figa?" e lui: "e tu hai visto che c...oda che ho?!?" :-D :-D :-D

Mad84 18-09-2008 10:38

E sono pure bellissimi!!

miccoli 18-09-2008 12:29

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Quote:

10 oto
Straquoto... i loricaridi di taglia maggiore sono famelici predatori di uova #36#

se lui sventola la coda sono nella fase: "mi hai visto come sono figa?" e lui: "e tu hai visto che c...oda che ho?!?" :-D :-D :-D


quindi stanno per fare fiki fiki :-D
molto bene

approvo gli oto #36#
ma non saranno troppi 10?
non voglio sovraffollare
:-))

Paolo Piccinelli 18-09-2008 13:43

io ne metterò 30 nella mia nuova... sono pesciolini di 4 cm, ottimamente mimetizzati... se ne metti 10 ne vedrai si e no uno o due per volta ;-)


...Vedrai che invece di riprodurre gli innominati mi figlieranno gli oto!!! :-D :-D :-D

miccoli 18-09-2008 18:04

uhm
allora ne mettero una decina e poi semmai incremento :-))

miccoli 18-09-2008 19:51

sono stato illuminato :-D

oggi mi son detto(separando i rametti dalle foglie),ma durante i temporali o quando c'è vento cadono solo le foglie o anche i rametti?
e cosi' ho pensato di mettere anche alcuni rametti piccoli con ancora le foglie attaccate(e ovviamente modificate)
poi faccio foto
:-))

Entropy 18-09-2008 20:32

Quote:

cosi' ho pensato di mettere anche alcuni rametti piccoli con ancora le foglie attaccate(e ovviamente modificate)
...... #30 ...... miccoli, guarda che è ancora presto per i lavoretti di Natale...... :-D

miccoli 18-09-2008 21:04

ecco la situazione attuale
le foglie sono abbastanza , non intendo metterne ancora
la ceratopteris ''dilaga'' #23

http://i46.photobucket.com/albums/f1...ttembre003.jpg

i prossimi ospiti saranno una decina di otocinclus affinis,oltre che un altra decina di cardinali ,che ora sono 14 e non si vedono mai #23
che ne dite? vado bene?
ho intenzione di ambrare ancora piu l acqua
:-))

miccoli 18-09-2008 21:06

Quote:

miccoli, guarda che è ancora presto per i lavoretti di Natale......


:-D
ma io sono previdente
:-))

Paolo Piccinelli 19-09-2008 08:15

...spruzzaci su la porporina dorata!!! :-D :-D :-D

Mad84 20-09-2008 11:31

Quote:

Originariamente inviata da miccoli
ho intenzione di ambrare ancora piu l acqua
:-))

Per fortuna che non ti piaceva l'acqua "sporca"...

miccoli 21-09-2008 20:55

ho cambiato idea
:-D

Stefano Ram 21-09-2008 21:43

mi piaceee...però troppo gialla l'acqua...non ambrare ancora -28d# -28d# ..

miccoli 22-09-2008 12:17

heheheh forse un altro pochettino.....

#18

elmagico82 22-09-2008 16:45

sempre piu bella... #25 #25 #25 #25
ma le crs a che punto stanno? vendi?

miccoli 22-09-2008 17:13

le crs stanno benissimo
ancora sono piccole e poi prima di iniziare a disfarmene voglio incrementare di nuovo la popolazione cosi' da rimpolpare il patrimonio genetico,ma siamo O.T. :-))
prossimi arrivi in vasca : altri cardinali e un po di otocinclus affinis
in settimana vado a dare un occhiata
devo anche prendere il termoriscaldatore,che dite, 300 w basteranno?
non voglio portare l acqua a 29 gradi , ma attorno ai 24#26
pensate che sia sufficiente?
#24

elmagico82 22-09-2008 17:29

perche nn predi quello esterno da applicare al filtro?

Paolo Piccinelli 22-09-2008 17:57

miccoli, quoto elmagico82, metti l'eth 300... con la mia vasca fa un gran lavoro, se ne sta buono buono nascosto e in vasca non vedi nulla. #36# #36#

miccoli 22-09-2008 18:33

puo essere una buona alternativa.
ora vedo un po'
altra domanduccia
negli apistogramma nijssenii è visibile se la femmina è gravida?
è gonfia nella parte ventrale anteriore, tra le pinne pettorali
pensate possa rilasciare?
#24

Mad84 22-09-2008 21:39

cosa sono le crs? Cmq punterei anche io sul riscaldatore esterno. Io nel mio ho il pratiko 300 e vedere il riscaldatore in vasca mi fa proprio schifo. Per il momento ho usato quello a provetta perchè l'avevo in casa, ma il prossimo acquisto l'obbrobio sparisce #18

Paolo Piccinelli 23-09-2008 07:40

Quote:

è gonfia nella parte ventrale anteriore, tra le pinne pettorali
pensate possa rilasciare?

Non saprei dirti... comunque se accadesse, deporrà in una cavità nascosta alla tua vista.

Se non la vedi per un paio di giorni inizia a preparare le artemie ;-)

miccoli 23-09-2008 12:19

le artemie sono un argomento su cui devo ancora studiare molto :-))


la spada laser si avvicina..
:-D

Paolo Piccinelli 23-09-2008 14:15

...dai che studiamo insieme... io finora ho usato il granulare macinato per i piccini, o al limite degli infusori o delle larve di zanzara :-)

Sabato mi vado a documentare alla fonte... ;-)

miccoli 23-09-2008 18:03

ecco un problema
è morto un cory(tra l altro erano un paio di giorni che stazionava sul fondo come dormiente) #07
i valori sono tutti ok,la temperatura dell acqua è arrivata a 21 gradi,prima dell inserimento di un provvisorio termoriscaldatore a provetta(piccolo, da 150 w speriamo che riesca a fare il suo lavoro fino all acquisto dell altro)
puo essere stato un problema di temperatura?
se cosi' fosse , vado ad indossare il cilicio -28d#

fasix 23-09-2008 18:07

al 90% no... i cory stanno bene al fresco

Paolo Piccinelli 23-09-2008 18:09

Corri a prendere il riscaldatore perchè 21 va bene, ma se scendi sotto i 18 ti tocca ciliciarti!! #36#

miccoli 23-09-2008 18:11

questa è una buona notizia!
ho impostato la temperatura a 24 gradi
dovrebbe andare bene per tutti gli ospiti della vasca
allora come mai è morto?
i valori sono
kh 2
gh 2,5
ph 6,8
temp in questo momento 22° (ho inserito da poco il termoriscaldatore)
no2 0
no3 15
non so piu' cosa pensare,non vorrei fosse una patologia
-28d#

Pleco4ever 23-09-2008 21:55

i cory vivono tranquillamente fino a 14/15 gradi,non è stata la temperatura....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10919 seconds with 13 queries