AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   maturazione?????? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=134056)

Amstaff69 08-07-2008 17:30

Quote:

Originariamente inviata da lorenzomontecatini
Ciao Matteo, non credo che sia una pratica diffusa, come ho gia' detto ieri a Vic , almeno per quello che ne so io, non mi sono mai trovato dentro ad un negozio e un negoziante abbia dato dell'eritromicina ad un cliente ......... Almeno da parte mia e' meglio chiudere l'argomento altrimenti non ne usciamo fuori e diventiamo pesanti e poco costruttivi per il Forum stesso.
PER CONCLUDERE:
Sono perfettamente d'accordo con te : e' sempre meglio non usare antibiotici in acquario.

.... #70

VIC 08-07-2008 17:38

Ok penso che a questo punto siamo tutti d'accordo o no???

Tutti giustamente la pensano a proprio modo, fortunatamente, quindi direi se me lo consentite di non andare avanti oltre, tanto comunque sono tutti discorsi sterili.......azz siamo alla nona pagina di niente............ #07 #07 #07

Federico Rosa 08-07-2008 17:49

Amstaff69, però se il medicinale per il parkinson ti cade in vasca per errore e le acro ti crescano di trenta centimetri in 2 giorni che fai? te lo dico io...corri in farmacia a comprare 100 scatole, rifai la prova ed poi crei una nuova marca di prodotti miracolosi per noi acquariofli...e che la nonna riposi in pace :-D

riassunto: siccome non sappiamo come e su cosa agiscano gli antibiotici non usiamoli...con buona pace della sperimentazione #24

lorenzomontecatini 08-07-2008 18:24

Quote:

Originariamente inviata da Federico Rosa
polimarzio, beh possiamo ripartire da qui no? c'è una persona che la usa in maniera abbastanza continua e a quanto pare ottiene buoni risultati. Ora si potrebbe invitare (magari sempre tramite lorenzomontecatini, che lo conosce bene essendo un suo collega) il negoziante che l'ha consigliato a rubisa, raccogliere le sue esperienze e le sue motivazioni e farci un'idea più precisa, intanto si tiene sotto controllo la vasca di rubisa e vediamo se ha problemi di maturazione e magari di nuova esplosiione di ciano...sarebbe un buon punto di partenza che ne dici.

Volevo solo precisare una cosa: io non conosco il negoziante che l'ha dato a RUBISA.

VIC 08-07-2008 18:38

Quote:

Originariamente inviata da lorenzomontecatini
Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
lorenzomontecatini, Lorenzo e tu sei veramente convinto che i vari negozianti che consigliano questo metodo, danno dosaggi esatti x eliminare solo i ciano??

Io le dosi le tengo per me e non li direi mai ad un mio cliente: se vuoi io vengo a casa, ti risolvo il problema e tu paghi. Io gratis non lavoro piu' da diversi anni.

Quello che fanno gli altri negozianti non lo so e non sono una persona a cui piace giudicare l'operato degli altri. Se poi sanno o no le dosi questo non e' un mio problema. Questo non e' senza alcun dubbio un sistema da consigliare per risolvere radicalmente il problema, ma
tutto il discorso e' nato perche' vi siete tutti inalberati quando un negoziante ha dato (secondo me con una certa superficialita') ma non perche' e' inefficace ma per altre ragioni ben piu' importanti, dell'eretromicina ad un suo cliente e adesso invece si scopre che, forse, gli ha dato delle dosi sbagliate. Ma come fate a sapere cosa gli ha detto??? Eravamo presenti??? Il sig. Amstaff che si permette di criticare un negoziante di cui io conosco la bravura e la professionalita' avrebbe bisogno di farsi qualche esame di coscienza........e che raccontasse veramente come sono andate le cose....
dato che io conosco le due versioni sin dall'inizio del suo rapporto con il negoziante in questione.

#07 #07 #07

Ahi Ahi Lorenzo quì però stai toppando, dicendo ora di non conoscerlo #07 #07 #07 #07

lorenzomontecatini 08-07-2008 18:41

Io conosco l'ex negoziante di ALMSTAFF69 ma non ho mai detto di conoscere quello di RUBISA.
Sono 2 persone differenti.

Almeno questa volta dammi ragione!!!! :-D :-D

VIC 08-07-2008 18:56

ops hai ragione............

lorenzomontecatini 08-07-2008 19:05

#70

mariobros 08-07-2008 19:24

Re: maturazione??????
 
Quote:

Originariamente inviata da rubisa
Scusate ragazzi, ma sono sempre piena di problemi. Come vi avevo detto nell'altra sezione ,il negoziante per eliminare i ciano e le alghe filamentose ha usato l'eritrocina. Mi aveva fatto fare una settimana di buio e ho rifatto il fotoperiodo. Adesso e' tutto marroncino... e' normale? Adesso cosa faccio? #24

l'unica risposta in topic è quella di blureef, purtroppo è presto per vedere miglioramenti, ma tienici aggiornati e dicci che fai, così se dovesse ricapitare sappiamo cosa consigliare

il resto sarebbe da cestinare, è il solito tutti contro uno, come nei thread degli schiumatoi, lampadine, reattori ecc, purtroppo se manche l'esperto che dice come stanno i fatti le discussioni sono cicliche, si parte con una domanda, si risponde tranquillamente, poi si alzano i toni, ci si scusa e il tutto finisce a tarallucci e vino... qui mi sa che solo matteo ci ha guadagnato una cena :-D ... il resto tutti a bocca asciutta con gli stessi dubbi di prima -28d#

polimarzio 08-07-2008 19:25

Quote:

Originariamente inviata da lorenzomontecatini
Se ti riferisci a me, credo che tu ti sbagli, perche' io non sono mai stato arrogante

Quote:

Originariamente inviata da lorenzomontecatini
Portate pazienza, ma chi mi conosce sa benissimo che sono una persona tranquillissima

.
Quote:

Originariamente inviata da lorenzomontecatini
Ci risiamo!!!!!
Adesso la discussione e' poco ortodossa!!!!!!
Dato che sei il moderatore, chiudila o cancellala!!!!

Molto piu' utile di tante, ma tante, tante altre.......

Non ho parole!!!!!

E bravo lorenzomontecatini, si predica bene e si razzola male!
Vorrei precisarti che non ho chiuso il topic soltanto per rispetto degli altri utenti intervenuti e del moderatore di sezione.

mariobros 08-07-2008 19:44

Quote:

Originariamente inviata da Amstaff69
Appunto...per il Cardotek ci vuole la ricetta; data da un medico; che sa che effetti fa; che ti stabilisce le dosi in base a protocolli medici e farmaceutici, che presuppongono verifiche serie di laboratorio e correlative sperimentazioni. E già così si fan (notoriamente) le *******!
Se io ho un medicinale a casa, perchè la nonna soffre di parkinson, non lo posso dare alla mia vicina che magari ha l'influenza. Se poi mi faccio pure pagare...
Semplice come l'acqua, salata o no :-D
Ciò che voglio dire, a prescindere da questioni legali (e così magari torniamo al topic) è che certe cose si usano, se si sa che effetti fanno. E temo che Lorenzo sia ben lontano dal saperlo se non su base empirica.
E' inutile dire di stare attenti all'integrazione di iodio, ad esempio, perchè potenzialmente tossico, quando c'è qualcuno che Ti fa buttare in acqua antibiotici non sapendo nemmeno cosa sono...

non potresti darglielo neanche se la vicina ha il parkinson come tua nonna. le variabili tra persona e persona sono molte e complesse per poter livellare tutto all'univocità malattiaX->medicinaX

SupeRGippO 08-07-2008 20:47

ao... ci mancano due o tre moderatori.... poi sono arrivati tutti :-D

Amstaff69 08-07-2008 21:07

Quote:

Originariamente inviata da mariobros
Quote:

Originariamente inviata da Amstaff69
Appunto...per il Cardotek ci vuole la ricetta; data da un medico; che sa che effetti fa; che ti stabilisce le dosi in base a protocolli medici e farmaceutici, che presuppongono verifiche serie di laboratorio e correlative sperimentazioni. E già così si fan (notoriamente) le *******!
Se io ho un medicinale a casa, perchè la nonna soffre di parkinson, non lo posso dare alla mia vicina che magari ha l'influenza. Se poi mi faccio pure pagare...
Semplice come l'acqua, salata o no :-D
Ciò che voglio dire, a prescindere da questioni legali (e così magari torniamo al topic) è che certe cose si usano, se si sa che effetti fanno. E temo che Lorenzo sia ben lontano dal saperlo se non su base empirica.
E' inutile dire di stare attenti all'integrazione di iodio, ad esempio, perchè potenzialmente tossico, quando c'è qualcuno che Ti fa buttare in acqua antibiotici non sapendo nemmeno cosa sono...

non potresti darglielo neanche se la vicina ha il parkinson come tua nonna. le variabili tra persona e persona sono molte e complesse per poter livellare tutto all'univocità malattiaX->medicinaX

Ma và..??! E io che ho detto scusa? #07
Ogni tanto mi viene il dubbio che ci sia il gusto della polemica fine a se stessa...mah...

oceanooo 08-07-2008 21:17

Quote:

Originariamente inviata da Amstaff69
Mi scuso con POLIMARZIO e giuro che è il mio ultimo intervento, ma credo vada fatta chiarezza (anche per chi vende farmaci senza ricetta).
Lorenzomontecatini, credo Tu non abbia capito cosa intendo:
al meno che Tu non sia un medico veterinario, Tu non hai semplicemente nessun "know-how" e/o titolo per farti pagare...Punto. E questa non è una opinione.
Non sarà certamente il Tuo caso, ma si potrebbe sfociare nell' "esercizio abusivo della professione". E qui mi fermo. Poi fai come vuoi.

allora
stanco di tante inesattezze vi chiarisco le idee
voi pensate io a rigor di certezza DICO...
L eritromicina ovvero i prodotti con codice ATC J01FA01 è ORA un farmaco veterinario PRIMA era un farmaco uso UMANO dato gli enormi problemi che tale prodotto dava (sebra che era cosi invasivo che distruggeva anche la flora intestinale) è stato revocato su rinuncia dalle aziende farmaceutiche con la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale 283 del 2004 ...
ERA un farmaco NON RIPETIBILE quindi da consegnarsi SOLO con ricetta medica ed era cosi particolare che il farmacista doveva conservare almeno 30 gg la ricetta per dimostrare la sua innocenza per eventuali problemi che ne potevano derivare all’ assunzione del prodotto....
ORA è ancora peggio è esitabile SOLO con ricetta specialistica veterinaria TRIPLICE COPIA di cui una copia resta al veterinario una al farmacista che dà il prodotto è una al paziente .. insomma lo stesso trattamento che di solito hanno nel campo umano gli stupefacenti...

ora dopo aver aperto gli occhi di cosa si parla mi chiedo... è una cosa che voi pensiate si posso o meno consigliare???

Amstaff69 08-07-2008 21:35

Non ho capito perchè mi hai citato; spero per conferma, perchè è quello che dico da nà vita...
Ridillo un pò a chi, senza nessuna competenza, lo mette nelle vasche altrui, si fa pagare per farlo e dice pure agli altri che siccome hanno una vasca da poco tempo, sono incompetenti perchè lui invece ne ha da vent'anni... #07
Come si suol dire: quando ce vò ce vò... :-D
Non ho capito però una cosa:
in campo veterinario una copia rimane al paziente?? -05
Ma il mio cane non saprebbe proprio dove tenerla...non ha un suo cassettino! :-D
Scusa...non ho resistito.... #13 #12
Non mi uccidere.... scherzavoooooo :-D :-D

mariobros 08-07-2008 21:35

Quote:

Originariamente inviata da Amstaff69
Quote:

Originariamente inviata da mariobros
Quote:

Originariamente inviata da Amstaff69
Appunto...per il Cardotek ci vuole la ricetta; data da un medico; che sa che effetti fa; che ti stabilisce le dosi in base a protocolli medici e farmaceutici, che presuppongono verifiche serie di laboratorio e correlative sperimentazioni. E già così si fan (notoriamente) le *******!
Se io ho un medicinale a casa, perchè la nonna soffre di parkinson, non lo posso dare alla mia vicina che magari ha l'influenza. Se poi mi faccio pure pagare...
Semplice come l'acqua, salata o no :-D
Ciò che voglio dire, a prescindere da questioni legali (e così magari torniamo al topic) è che certe cose si usano, se si sa che effetti fanno. E temo che Lorenzo sia ben lontano dal saperlo se non su base empirica.
E' inutile dire di stare attenti all'integrazione di iodio, ad esempio, perchè potenzialmente tossico, quando c'è qualcuno che Ti fa buttare in acqua antibiotici non sapendo nemmeno cosa sono...

non potresti darglielo neanche se la vicina ha il parkinson come tua nonna. le variabili tra persona e persona sono molte e complesse per poter livellare tutto all'univocità malattiaX->medicinaX

Ma và..??! E io che ho detto scusa? #07
Ogni tanto mi viene il dubbio che ci sia il gusto della polemica fine a se stessa...mah...

hai fatto semplicemente un esempio poco chiaro, ovvio che una medicina per la tosse non si da per il raffreddore ;-)

io invece ho detto che la stessa medicina a volte non si da nemmeno per la stessa malattia, rafforzando la tua tesi. con questo volevo dire semplicemente che come le persone non sono uguali a parità di sesso, altezza e peso, così le vasche sono altrettanto complesse a parità di litraggio, fliltraggio, movimento e illuminazione
forse leggi in maniera troppo aggressiva non rendendoti conto che qualcuno potrebbe darti ragione ;-)

con questo non intervengo più, c'è troppa voglia di litigare in questo thread

oceanooo 08-07-2008 21:44

Quote:

Originariamente inviata da Amstaff69
Non ho capito perchè mi hai citato; spero per conferma, perchè è quello che dico da nà vita

scusa non era intenzionale... era solo un riferimento ... un aggancio al mio intevervento ...
starò piu attento la prossima volta :-))
Quote:

Originariamente inviata da Amstaff69
lo mette nelle vasche altrui, si fa pagare per farlo

e allora? io del mio lavoro non parlo nemmeno al telefono a gratis ...
non fà bene... fa BENISSIMO

Quote:

Originariamente inviata da Amstaff69
Non ho capito però una cosa:
in campo veterinario una copia rimane al paziente?? -05
Ma il mio cane non saprebbe proprio dove tenerla...non ha un suo cassettino! :-D
Scusa...non ho resistito.... #13 #12
Non mi uccidere.... scherzavoooooo :-D :-D

figurati ;-)
ma non c'è bisogno di spiegare o di prendere la circolare per dirti che il propietario nel campo veterinario e come se fosse il "paziente" per il farmacista...
-28

ik2vov 09-07-2008 10:42

Quote:

Originariamente inviata da oceanooo
....
Quote:

Originariamente inviata da Amstaff69
lo mette nelle vasche altrui, si fa pagare per farlo

e allora? io del mio lavoro non parlo nemmeno al telefono a gratis ...
non fà bene... fa BENISSIMO

Non hai idea di quanto condivida questa frase, lo sostengo da sempre.
Ma la mia perplessita' nasce dal fatto che un luogo come questo forum e' atto allo scambio delle esperienze, se non vuoi condividere le tue mi domando perche' scriva qui.....

Ciao

oceanooo 09-07-2008 11:04

Quote:

Originariamente inviata da ik2vov
Quote:

Originariamente inviata da oceanooo
....
Quote:

Originariamente inviata da Amstaff69
lo mette nelle vasche altrui, si fa pagare per farlo

e allora? io del mio lavoro non parlo nemmeno al telefono a gratis ...
non fà bene... fa BENISSIMO

Non hai idea di quanto condivida questa frase, lo sostengo da sempre.
Ma la mia perplessita' nasce dal fatto che un luogo come questo forum e' atto allo scambio delle esperienze, se non vuoi condividere le tue mi domando perche' scriva qui.....

Ciao

Caro Gilberto ...
La mia frase era verso chi si meravigliava che il negoziante si facesse pagare (se lo fà ) per interventi a casa del cliente (con o senza eritromicina ) o di altri interventi qualunque essi siano... se io prendo la mia auto e vado a casa del cliente perchè non dovrei essere pagato?
Il pagamento non riguarda certo la divulgazione di informazioni e scambio di pareri (che non è certo un obbligo di legge) ma che è una necessita ed un obbligo "di fatto" per chiunque decida di iscriversi e partecipare alla vita attiva di un forum come questo...

-28

VIC 09-07-2008 11:06

quì siamo andati oltre ma oltre O.T. dobbiamo continuare???

ALGRANATI 09-07-2008 15:51

VIC, ormai abbiamo rotto gli argini....chi ci ferma +???? :-))

VIC 09-07-2008 15:57

:-D :-D :-D :-D

rubisa 09-07-2008 22:08

Oggi si e' fatta vedere qualche alga verde..e dopo aver letto il.....tutto.....vi terro' informati -28

Amstaff69 09-07-2008 22:24

Gilberto, Oceano, scusate (tanto ormai cambia poco sull'OT), ma forse qui si perde il senso delle cose.
Secondo voi è giusto, legalmente e eticamente, che uno si faccia pagare per una cosa che non può fare?! In più non sapendo nulla tecnicamente di quello che fa?
Ma che stiamo scherzando? -05 Temo vi sfugga qualche concetto...
Credete, ad esempio, che uno che non è iscritto all'albo degli ingegneri si possa far pagare per una progettazione??
Se uno non è un veterinario l'eritromicina non la può comprare, non la può usare nè consigliare a nessuno e tanto più farsi pagare! Non si discute. Punto.
Sulle considerazioni del forum non posso che essere d'accordo. ;-)

aster73 09-07-2008 23:33

Quote:

Originariamente inviata da SupeRGippO
ao... ci mancano due o tre moderatori.... poi sono arrivati tutti :-D

Mancavo io Supergippo, eccomi.
Hai bisogno di qualcosa?

Ciao

aster73 09-07-2008 23:35

Quote:

Originariamente inviata da rubisa
Oggi si e' fatta vedere qualche alga verde..e dopo aver letto il.....tutto.....vi terro' informati -28

Ci sarà pure un antibiotico per le alghe verdi !!
Qualcuno non ne conosce ? ( magari acquistabile senza ricetta !! )
Ciao

blureff 09-07-2008 23:43

ma quanto cavolo scrivete ragazzi!!!

allora io non giudico te come negoziante e come gestisci le situazioni,pero....

permettimi se ti dico che sei indietro come tecnica ed utilizare un antibiotico x "ARGINARE" un problema a mio avviso e giudizio e sinonimo di incapacita di gestire con le atrezzature attuali e nel capire la causa
poi non puoi assolutamente dirmi che usandolo risolvi il problema,perche sai benissimo che non e assolutamente vero,in piu fai correre dei rischi,e te ne assumi le rersponsabilita verso i clienti e x questo meriti un applauso,pochi lo fanno

comunque,anche io avendo avuto grane con un parasita anni fa,giurai guerra e che avrei trovato il medicinale x distruggerlo,e dopo hanni lo trovato,pero HO IL TERRORE di metterlo in vasca,ma in bagni esterni ho visto piu volte che funziona,anche a dosaggi elevati senza arrecare danni e rischiio non saranno 20 ma a 15 anni che ho un acquario ed 8 di coralli duri,ma ho sempre saputo che i medicinali NON VANNO MAI utilizati,anche se spesso non nego di averne inpiegati rame compreso,penso che in 15 anni dovrei averli usati quasi tutti quelli x acquari x curare i pesci,ma...
poi crescendo mi sono reso conto che usarli non elimina il problema,ma il problema anzi lo amplifica e lo pagato sulla mia pelle piu volte e la gestione ed la tecnica di mantenimento,quindi ho voltato pagina,mi sono reso conto che se la gestione se di massimo livello,si rispettano tempi e modi di maturazione e manutenzione,nonche delle tacnica adeguata alle esigenze efettive dell'acquario l'utilizzo di medicinali e diventato nullo,i problemi scompaiono,ho se spuntano e sinonimo che qualcosa di sbagliato ce ed i risultati sono di gran lunga molto piu soddisfacenti
vedo il mio navarcus che questo mese compie ben 8 anni nel mio acquario,a colori e stazza raggiunta (oggi 20 cm circa preso che era 5 cm)
mostrando colori che raramente si vedono

comunque io piuttosto che utlilizare un medicinale x combattere i ciano troverei la causa nella gestione/tecnica al max un po di acqua ossigenata o un azonizatore x questo ogettino lo sconsiglio hai neofiti
non si cerca pagliativi momentanei ma definitivi
x finire spero solo che tu abbia capito il mio discorso,non prenderlo come ofensivo ma praticamente senza offesa sei rimasto all'antica x come la vedo io,ed assumerti un rischio di una vasca di un tuo cliente che va a farsi friggere,ti auguro che ti vada sempre bene,ma ti garantisco che prima ho poi ci resti scottato
mio consiglio non li usare MAI
ciao da blureff

blureff 09-07-2008 23:48

ciao nando che tipo di alghe???

pultroppo non ce medicinale che tiene se schiattano fai una strage in vasca si devono ritirare da sole
se mi dici le pryopsis,essi si cibano di leggerissimi carichi di ammoniaca,devi cambiare dieta a pesci e coralli
e conoscendo la tua vasca la vedo dura
io avevo smesso e poi cambiato marca (cibo pesci) e le brypsis sono sparite da sole
ciao da blureff

aster73 10-07-2008 00:00

blureff, era una battuta !!
Mi riferivo alle nuove alghe che notava il Sig. rubisa, .
Se ha debellato i ciano con l'eritromicina, magari qualcuno conosce un altro antibiotico per le nuove alghe verdi.

Intanto dimmi che marca di secco dai ora ai tuoi "squali". ;-)

Ciao

blureff 10-07-2008 00:16

grotec
vedessi il pagallo ci ho messo mesi x svezzarlo xro ora e un ingordo :-D ed e pure cresciuto sara attorno anche lui sui 20 cm
e naturalmente i miei corallini non me li caga,vedessi piuttosto la stagor (luisette come venuta su :-)) ma anche il resto non scherza
magari chissa piu avanti metto 2 foto giusto x un aggiornamento ;-)

sstella75 10-07-2008 02:05

lorenzomontecatini,
Quote:

1) Io non ho MAI affermato che l'eritromicina e' un "toccasana",
2) ho solo detto che e' meglio capire sempre la causa della proliferazione dei cianobatteri
3) ma se qualcuno vuole usarla e utilizzarla nelle dosi giuste ritengo che non sia il peggiore dei prodotti che andiamo quotidianamente a mettere nelle nostre vasche. (Ripeto:OPINIONE PERSONALE) - (almeno a me ripeto almeno nelle MIE VASCHE, non ha MAI creato alcun problema.
...come direbbe Totò: "la domanda mi sorge spontanea"...
Egr. Sig. Lorenzo se è anni che usa "il prodotto" nelle sue/altrui vasche come mai non ha risolto PRIMA il punto 1 e 2 ? ;-)

Lei ha tutti i mezzi tecnici per ovviare al problema nel 90% dei casi, come sostiene successivamente nei suoi discorsi...pompe, chiller, ecc...penso guadagnerebbe comunque senza rischiare... :-))

lorenzomontecatini 10-07-2008 11:33

Quote:

Originariamente inviata da blureff
ma quanto cavolo scrivete ragazzi!!!

allora io non giudico te come negoziante e come gestisci le situazioni,pero....

permettimi se ti dico che sei indietro come tecnica ed utilizare un antibiotico x "ARGINARE" un problema a mio avviso e giudizio e sinonimo di incapacita di gestire con le atrezzature attuali e nel capire la causa
poi non puoi assolutamente dirmi che usandolo risolvi il problema,perche sai benissimo che non e assolutamente vero,in piu fai correre dei rischi,e te ne assumi le rersponsabilita verso i clienti e x questo meriti un applauso,pochi lo fanno

comunque,anche io avendo avuto grane con un parasita anni fa,giurai guerra e che avrei trovato il medicinale x distruggerlo,e dopo hanni lo trovato,pero HO IL TERRORE di metterlo in vasca,ma in bagni esterni ho visto piu volte che funziona,anche a dosaggi elevati senza arrecare danni e rischiio non saranno 20 ma a 15 anni che ho un acquario ed 8 di coralli duri,ma ho sempre saputo che i medicinali NON VANNO MAI utilizati,anche se spesso non nego di averne inpiegati rame compreso,penso che in 15 anni dovrei averli usati quasi tutti quelli x acquari x curare i pesci,ma...
poi crescendo mi sono reso conto che usarli non elimina il problema,ma il problema anzi lo amplifica e lo pagato sulla mia pelle piu volte e la gestione ed la tecnica di mantenimento,quindi ho voltato pagina,mi sono reso conto che se la gestione se di massimo livello,si rispettano tempi e modi di maturazione e manutenzione,nonche delle tacnica adeguata alle esigenze efettive dell'acquario l'utilizzo di medicinali e diventato nullo,i problemi scompaiono,ho se spuntano e sinonimo che qualcosa di sbagliato ce ed i risultati sono di gran lunga molto piu soddisfacenti
vedo il mio navarcus che questo mese compie ben 8 anni nel mio acquario,a colori e stazza raggiunta (oggi 20 cm circa preso che era 5 cm)
mostrando colori che raramente si vedono

comunque io piuttosto che utlilizare un medicinale x combattere i ciano troverei la causa nella gestione/tecnica al max un po di acqua ossigenata o un azonizatore x questo ogettino lo sconsiglio hai neofiti
non si cerca pagliativi momentanei ma definitivi
x finire spero solo che tu abbia capito il mio discorso,non prenderlo come ofensivo ma praticamente senza offesa sei rimasto all'antica x come la vedo io,ed assumerti un rischio di una vasca di un tuo cliente che va a farsi friggere,ti auguro che ti vada sempre bene,ma ti garantisco che prima ho poi ci resti scottato
mio consiglio non li usare MAI
ciao da blureff

Sono perfettamente d'accordo con te, voglio solo precisare un'ultima cosa: il mio primo intervento era solo per tranquillizzare RUBISA e gli ho detto, secondo me e per la mia esperienza, che non c'era bisogno di buttare via le rocce e di ricominciare da capo. Mi sembrava giusto non farle spendere altri soldi, tutto qua, poi come al solito la discussione ha preso un'altra piega.
Rinnovo le mie scuse con te anche se non e' mai stata mia intenzione offenderti.
NON UTILIZZATE MAI ANTIBIOTICI. Non so piu' come devo dirlo.......


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15223 seconds with 13 queries