![]() |
bhò io ho cambiato 2 Kg di zeolite 15 giorni fà e non mi ha creato nessun problema.
|
comunque la penso come algranati anche per me non centra la zeolite,sicuramente avrà evidenziato un problema già esistente,intanto oggi altro sps con le punte bruciate fra un pò inizierà ad andare in rtn e addio altro animale
ragazzi non sò più che pesci prendere mi stò giocando tutta la vasca,ma la cosa strana è che tuttora con zeovit sospeso,schiumatoio spento,gli animali iniziano ha scharire per poi andare in rtn addirittura anche una scolimia sta schiarendo,ma secondo voi cosa fà perdere il colore hai coralli?avvelenamento,fame,intossicazione e le punte bruciate da cosa derivano |
CILIARIS, se ti può aiutare....e non sò nemmeno se mi abbia aiutato.
nelle prime 2 settimane dopo aver smesso, dosavo bioptim e biodigest ogni 4 giorni |
ALGRANATI, io ho fatto uguale e gli animali li ho persi ugualmente.
CILIARIS, abbassa il metabolismo animale , cala Calcio e carbonati per un po' e tieni la T più controllata possibile. |
le punte bruciate dovrebbe anche derivare da un acqua troppo limpida e pulita hai sostituito ultimamente anche il carbone vero? #23 poi credo che nel tuo dsb si sia innescato una forte reazione batterica derivata anche da zeovit e che ti sta consumando tutto quello che butti in acqua è difficilmente riuscirai a controllarla per un pò
|
forse stiamo spingendo troppo il metabolismo della vasca con la luce #24 non so se è un altro caso ma quasi tutti quelli che hanno avuto problemi montano delle belle plafo t5 piene di tubi e secondo me spingono come le hqi 400w e forse ossidano anche troppo #23 gippo non ha tutti i t5 ma comunque sempre 2x 250 + 4 tubi è credo siamo li piu o meno #24 io sto buttando li delle ipotesi .....
|
[quote="ALGRANATI"]CILIARIS, se ti può aiutare....e non sò nemmeno se mi abbia aiutato.
nelle prime 2 settimane dopo aver smesso, dosavo bioptim e biodigest ogni 4 giorni[/quote può essere una soluzione , magari tutti questi batteri entrano in competizione e si annullano tra loro. pfft ho già spento il reattore di calcio anche perchè non avendo più crescita il kh era salito ha 10 e ho deciso di fermarlo,magari potrei spegnere metà neon e dare meno luce può essere una buona soluzione? |
CILIARIS,
Quote:
|
Quote:
|
oceanooo, eliminare in modo così pesante i batteri si rischia un collasso totale della vasca e allora si che sò cazzi #13
|
CILIARIS, l'altra vasca l'avevi eliminata? atrimenti i coralli potevi parcheggiarli all' altra nel frattempo.
|
algranati non so piu cosa dirvi ho visto con i miei occhi vasche veramente stupende usare gli uv per non fare ammalare i pesci (ad esempio vasca del mese)quindi a questo punto forse quando ci vuole una ripasasatina di uv non farebbe tutti questi danni
|
Quote:
|
Quote:
Quando perdono il colore è generalmente dovuto ad espulsione di zooxantelle. Poi diventano chiari , quasi bianchi quando il tessuto va in necrosi , allora sbiancano velocissime ( RTN) con ancora i polipi vivi dentro il corallite senza il tessuto intorno. Punte bruciate sono dovute quasi sempre ad irradiazioni UV non schermate oppure a repentini sbalzi di KH. Nel tuo caso un repentino innalzamento a valori oltre i 10°K può provocare danni , soprattutto quando gli animali sono abituati a stabili condizioni di KH basso, tipico di sistemi Zeovit Purtroppo la vedo dura , come dicevo addietro , c'è il fondato rischio di perdere molti animali compresi gli LPS. Come consiglio , se vuoi banale , ma proverei a dosare surrogato di fitoplancton. Non Phito vivo , ma surrogato. Favorisce l'insediamento delle alghe , anche le primarie così come le zooxantelle. Rimango sempre convinto che la causa è lo skimmer BK , più precisamente la pompa , e nel dettaglio la girante a spazzola. Ciao |
aster73,
Quote:
Quote:
...una linea completa di integratori...super skimmer...carbone...zeoliti...ecc...accortosi che toglieva troppo... non trovando soluzioni: "phytoplankton friendly" ...a me questa affermazione lascia molto perplesso!!! -05 ...magari tra poco tempo lo schiumatoio sarà sottodimensionato... in situazioni di "vacche magre" dirà che occorre usare la "caffettiera" mentre in tempi di "vacche grasse" un bel nuovo "bubble magus" brevettato a 2000 euro... :-)) sta brancolando nel buoi!!! SupeRGippO, i problemi sono iniziati dopo il cambio del "birillo"? |
Quote:
Più efficiente e meno invasivo degli UV. :-)) |
luciafer, sei volgare oggi......stai arrivando agli ultimi???? :-D :-D
Fernà.....ma già funziona?? |
Quote:
Mattè.... a me ha sempre funzionato. :-D :-D :-D |
luciafer, solito pirla.....il filtro l'hai già messo in funzione??? #24
|
Quote:
|
Quote:
Ha sempre funzionato. Prima quello originale della Hobby e adesso quello che mi sono costruito, anzi, visto i risultati, ho contagiato già un'altro amico che lo ha copiato pari pari ed è attualmente in funzione anche a lui. ;-) :-)) |
luciafer, ogni tanto ti si può parlare o devo mandarti una convocazione ufficiale?? #24
|
Quote:
|
comunque credo che siamo allo sbaraglio se andiamo a vedere nella guida zeovit addirittura il bk lo consigliano invece qui sta venendo fuori che brucia le vasche zeovit #23 io non ci sto capendo piu niente so solo che un'altra acropora ha le punte bruciate :-( se riesco a venirne fuori cestino tutte le boccette -04
|
Quote:
|
VIC,
Quote:
...nel mio caso non credo sia da ricondurre allo skimmer (ho ancora il megafono kz...) usavo zeolite per non aver sbalzi di ammonio in vasca con uscita dal reattore 100L/h e 300g per 400 l vasca (no food, no back, no start, no extra, ecc.)...dopo il primo cambio di zeolite ho iniziato a vedere malessere su alcuni aminali, tiraggio millepora alla base, perdita tessuto suharsonoi e granulosa sbiancamenti...salvato dolo millepora... io credo sia la zeolite, "partita fallata" o "residui di lavorazione", nel mio caso e forse anche nei vostri con aggiunta di uno skimmer superperformante... cestinato tutto!!! prima http://i297.photobucket.com/albums/m...stella75/1.jpg dopo, purtroppo non ho foto migliori... http://i297.photobucket.com/albums/m...stella75/2.jpg tessuto fermo così da 2 mesi dopo sospensione zeolite (non prende luce quindi non si rimarginerà mai più ma almeno ho fermato il tiraggio...) http://i297.photobucket.com/albums/m...stella75/3.jpg |
ho sempre notato che la zeolite aveva un forte impatto sui coralli specialmente se non abituati gradualmente come piccoli tiraggi all base però credevo questa fase di averla superata perche dopo un iniziale periodo di stallo i miei coralli sembravano essere in forma come non lo erano mai stati colori brillante e crescita come non avevo mai avuto prima di zeovit ma dopo il cambio di zeolite non riesco a capire cosa cavolo e successo, anche se la zeolite abbia rilasciato qualche sostanza per quanto durera a stressare i coralli?provero con dei cambi ravvicinati ogni 2 giorni poi mi vedro costretto a portare i pezzi piu disturbati da qualche amico per non perderli -28d#
|
ma provare una conduzione zeovit senza zeoliti??? #24
|
di sicuro la zeolite nel mio acquario non la metto piu -04 almeno finche non mi è passata la rabbia :-))
|
se non sbaglio dodarocs nel suo taleario lo fà #36# #36#
|
e se mi venisse voglia di metere un pò di zeolite e farla girare in un bidone con acqua per misurare se rilascia qualcosa cosa si dovrebbe misurare secondo voi?qualche tipo di metallo presumo ma come fare la misurazione dell'alluminio o il piombo ad esempio?
|
mirco lascia stare,non farti pippe mentali,stacca tutto il gioco non vale la candela
puoi ottenere buoni risultati anche con il berlinese classico #36# #36# |
era solo per capire se ho qualche sostanza in vasca che irrita i coralli
|
Quote:
Così come penso sia corretto usare skimmer diversi per vacche diverse!!! Cosa vuol dire "phytoplankton friendly"? Ritengo invece importante la concausa già riportata da altri sul cambio della zeolite. E' da approfondire anche perchè conosciamo poco il materiale ( almeno io non lo conosco affatto ). Ciao |
aster73,
Quote:
|
si la zeolite che ho cambiato l'avevo dal mese di gennaio, mah sarà mica per caso che tenere il kh altino comporti a tutto ciò?
|
vic ha proposito sbaglio ma tu sulla precedente vasca usavi solo bac,food, e star2
ma usandoli senza zeolite un pò di effetto lo fà? |
quando usavo sulla precedente vasca la base zeovit senza zeolite, l'effetto era evidente perchè oltre alle lampade e valori bassi, c'era anche il merito della luce dovuta al sole.............la vasca era messe fuori casa.........nell'attesa dei lavori.....quindi secondo me non fà testo.
|
AZZARDO un ipotesi non è che qualcuno che gira per la casa stanco dell'acquario ti ha buttato un po di varecchina??? o aceto???
a parte gli scherzi mi spiace, anche io sto perdendo dei pezzi in seguito al trasloco e mi rendo conto che dopo che li hai visti crescere magari das pochi cm diventare delle colonie molto grandi è davvero triste vederli morire in pochi giorni. Sigh sigh.................. |
tecnopuma allora la varecchina l'hanno messa in tutte le vasche dove è stata sostituita la zeolite #23 mi sembra molto stano invece io approfondirei qualche analisi sull'acqua trattata con zeolite perche secondo me è li la chiave del problema #36#
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl