![]() |
le leggi ci sono seppur poco efficaci....i controlli nò,oh sempre a mio avviso, non c'è una legge che vieta di girare con macchine aziendali fuori dagli orari di lavoro oppure la domenica se l'azienda è chiusa?? se 100 persone dichiarano 100.000 € all'anno e 300 girano con macchinoni da signore,non lo sanno quelli che dovrebbero controllare che qualcosa non và??
ovvio che la certezza della pena sarebbe auspicabile. |
abracadabra,
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
Come vedi i controllori hanno le mani legate leggi con le maglie troppo larghe. |
Quello che sto per scrivere vi farà infuriare ma lo scrivo ugualmente:
1- Siamo tutti evasori chi più chi meno e tutti in maniera consapevole (gli esempi sono infiniti e credo che sia impossibile essere integralmente ligi alle tasse) 2- Ci sono delle categorie di lavoratori che sono più soggette all'evasione anche contro la loro volontà. Io ing. non propongo pagamenti in nero ai clienti ma sempre mi vengano proposti anche solo per diminuire la tassa IVA. Cosa dovrei fare dire "no mi spiace le tasse sono eque e devi pagare tutta l'IVA" e perdere il cliente. Chiaramente i lavoratori dipendenti si devano ingegnare di più per evadere, ma un modo si trova sempre!!!!! 3- Col cavolo che l'IVA è una tassa che rivalgo sul mio cliente!! è una tassa sul mio lavoro e se non ci fosse io potrei tranquillamente chiedere di più ed intascarmela, inoltre io sono obbligato a fare l'esattore per lo stato (è una sua tassa non mia) a pagarla con scadenze folli (se la paghi trimestrale, come facciamo tutti, devi pagare una mora pari all'1% in più #07 ) e addirittura anticiparla a fine anno...perchè? 4- Chi guadagna tanto ha fascie di tasse più elevate, paga di più allo stato e cosa riceve in più in cambio....niente ...se pago di più voglio qualche cosa in più...le tasse non sono una beneficenza impostaci dallo stato...sono uno scambio per dei servizi e per mantenere un sistema.....pago di più => voglio di più....non la luna, non il doppio voto alle prossime elezioni, non ospedali solo per me, ne scuole migliori per i miei figli...mi accontento di scaricare un gocciolino di spese in modo che mi avanzi qualche eurino in tasca per fare e/o comprare cosa mi pare oppure per rinvestire e creare reddito => far lavorare altri e produrre ulteriore bene. 5- siamo tutti invidiosi di chi ha reddito alto (io per primo) perchè siamo tutti convinti di essere i migliori e di meritare di più, di non essere valorizzati al massimo. Per tornare al vostro esempio: Valentino Rossi è un campione che guadagna un botto...può non essere giusto che venga pagato così tanto ma è un'altra storia. Però toglierli la metà di quello che guadagna per dargli gli stessi servizi che danno a me mi sembra folle. Esempio lui prende 10 milioni di € bene, almeno 4.5 ( -05 ) li gira allo stato, io prendo 29.000 € ne verso 8.500 €. Chi guadagna 15.000 € ne paga 3.500€. Lui paga 529 volte quello che pago io e 1.285 volte quello che paga chi prende 1.000 € al mese...per gli stessi servizi...se poi cerca di evadere...beh non sono ipocrita lo farei anche io...è chiaro che io con i miei 21.000 rimasti sto' a rosicà. 6- chi esagera, se ne approfitta e casi eclatanti ci son sempre e ci fanno girare le balle |
Quote:
Quote:
Le imposte ci sono ed è giusto che vengano pagate, altrimenti tu non avresti strade, scuole, ospedali e così via. Quote:
Quote:
Quote:
Se tutti pagassimo le tasse, pagheremmo tutti di meno. |
Quote:
Mi chiedo ancora, Per quale motivo uno che in fondo all'anno, si ritrova con 100 o 200 o 400 mila euro(o piu') puliti in tasca, deve sempre lamentarsi delle tasse, al pari di un dipendente che ne guadagna 15000 netti? #77 ...Ok, paghi piu' tasse? e dov'e' il problema, non fono forse proporzionate a quello che guadagni?, e allora perche' ti lamenti! Ok, uno dice ho messo su un'attivita'(o nella maggioranza dei casi che conosco se l'e' ritrovata gia' pronta e ben avviata) e adesso guadagno bene, ma mi tocca pagare troppe tasse, eccheppalle, ecc... A volte mi trovo a parlare di queste cose con vari amici che hanno attivita' proprie, anche piuttosto redditizie, e si lamentano sempre, mettendo in evidenza le presunte responsabilita' che hanno, e che uno non e' mai libero e che ci son troppe tasse, troppi pensieri ecc.. Al che io dico sempre: MA PERCHE' NON VENDI E VAI A FARE L'OPERAIO DA QUALCHE PARTE? ...Bene, ad oggi non ho ancora mai ricevuto una risposta che giustificasse le lamentele sopracitate. E con questo vi lascio a riflettere. #24 Forse saro' di parte, essendo operaio figlio di operai, ma vi racconto anche questa e poi chiudo: Un mio amico (il cui padre ha un'impresa edile di medie dimensioni)aveva studiato insieme a me per elettrotecnico, e finita la scuola, ando' a lavorare come dipendente in una ditta del paese, perche' diceva sempre che non andava molto d'accordo con suo padre e preferiva fare l'operaio e guadagnare poco, piuttosto che lavorare li' con lui... ...Dopo meno di un anno, chissa' perche', cambio' idea, ed ora anche lui e' uno di quelli che si lamentano sempre, ma che intanto si e' fatto la villa con piscina e va in giro col bmw cabrio e il rolex al polso ..non dico che non lavori, anzi, ma di certo non lavora piu' di qualsiasi operaio del suo cantiere... Ok, e qui mi fermo, e scusate per la lunghezza dello scritto ma 'sto discorso mi prende al fegato :-)) |
Jenax77, ma scusa lui non le paga le tasse???? perchè non dovrebbe lamentarsi??? se tù paghi il 40% di tasse (esempio :-)) ) e lui paga il 40% ha gli stessi tuoi diritti di lamentarsi.
tu chiedi perchè non vanno a fare gli operai....io ti chiedo perchè non apri una ditta e ti guadagni 15000€ al mese???? |
Quote:
|
Federico Rosa, scusa ma scrivo qualcosa che ti fara' infuriare:
se ti chiedono di pagare in nero allora tu gli togli l'iva, ma tu cosi' non e' che fai un regalo a lui, si anche, ma eviti di pagare TUTTE le tasse su quella cifra. Perche' allora non gli togli anche una parte di tasse che non andrai a pagare? ;-) |
Ragazzi calmini che si sta un po' trascendendo..
Evadere il fisco NON ha giustificazioni , punto e basta , su questo non possiamo non essere tutti d'accordo. Possiamo criticare chi lo fa e chi non lo fa e lamentarci di tutto quello che ci pare , ma non esageriamo. Quello di cui dovremmo rendere conto è che siamo dei privilegiati .. vi rendete conto vero che quasi tutti i redditi qui scritti sono superiori alla media ? |
Pfft,
E' vero hai ragione. Come dice il detto "dai a chi ride toglia chi piange" ;-) |
Quote:
Se permetti il discorso e' un po' diverso... Io se mi lamento, lo faccio riguardo al fatto che uno stipendio da operaio (la mia paga base e' di 950 euro/mese, che con molte ore di straordinario e qualche trasferta riesco a portare a 1200#1300), al giorno d'oggi ti costringe a vivere con l'ansia delle bollette e obbiettivamente limita la possibilita' di tentare strade alternative come quella di aprire un'attivita' in proprio senza rimanere completamente con le spalle scoperte in caso di imprevisti, dato che con un reddito del genere e' quasi impossibile riuscire a mettersi qualcosa da parte(soprattutto se uno deve pagare un affitto o mutuo/casa) e per fortuna almeno quei 45 mq dove vivere ce li ho, quindi come detto non mi lamento in questo senso. Quello che voglio dire, e' che sento persone che hanno decine, se non centinaia di migliaia di euro l'anno di entrate e si lamentano come se non riuscissero ad arrivare a fine mese... e' questo il succo del mio discorso... Ognuno e' libero di lamentarsi di cio' che vuole, questo non e' in dubbio, ma dato che io non mi lamento delle tasse che obbligatoriamente e sensa scappatoie mi vengono detratte dallo stipendio, non riesco a capire perche' lo debba fare uno che non ha affatto problemi di soldi... E tornando all'ultima domanda "Perche' non apro una ditta e guadagno 15000 euro al mese?" : -Ti posso dire che negli ultimi anni ho visto aprire e chiudere decine di nuove attivita', (e parlo solo delle zone che frequento e di persone che conosco). -Ti posso dire che nel mio settore(arredamento) ma anche in altri come nel tessile, a causa dell'invasione dei cinesi con la manodopera a basso costo e gli standar qualitativi che tutti conosciamo,(ed anche dello stato che chiude sempre un'occhio e molto spesso anche tutti e due su questi "poveri imprenditori stranieri") molte ditte esistenti da prima che io nascessi si sono trovate a dover chiudere i battenti. -Ti posso dire che per come gira l'economia ultimamente(parlo degli ultimi anni) se non hai le spalle coperte da un buon conto in banca o dai famigliari, il rischio di trovarsi sotto un ponte al minimo imprevisto, e' altissimo. -Ti posso dire che ho provato un approccio graduale , per non rischiare di ritrovarmi nella brutta situazione menzionata qui sopra, aprendo un'attivita' di vendita online, ma che dopo 3 anni la mole di lavoro era diventata insostenibile(9 - 10 ore da operaio + quasi tutto il rimanente tempo libero per l'altra attivita'), e che magari, se avessi potuto lavorare solo le 8 ore base anziche' 9 o 10 , guadagnando comunque quei 1200 euro essenziali, avrei probabilmente continuato quello che avevo iniziato con tanto entusiasmo e buona volonta'(perche' anche se era soltanto un secondo lavoro in 3 anni non ho mai ricevuto un reclamo da parte di un cliente). ..Posso anche aggiungere che tra le persone che ho citato in precedenza, non c'e' uno che non avesse gia' l'attivita' lasciata bella e pronta dai vecchi, o che comunque sia stato aiutato economicamente da genitori e affini, nell'aprire una nuova attivita', che in molti casi, come ho scritto, si e' conclusa in tempi brevi non avendo raggiunto i risultati sperati, ma nessun problema perche' c'era chi poteva coprire le spese e mantenerli fino al prossimo tentativo. (lo sapete quale puo' essere il costo iniziale per una ditta che ti permette di guadagnare 15000 euro puliti ogni mese,...vero?,...ecco #21 ) ..Le motivazioni non finiscono qui, ma sarebbe forse superfluo se non eccessivo aggiungerle tutte, quindi per ora mi fermo. Con questo non dico che sia impossibile farlo, ma che oggi chi riesce ad aprire un'attivita' redditizia ed a mantenerla per piu' di 10 anni e' un fenomeno e gli faccio i miei complimenti per la bravura, e in parte, per la fortuna..(e non parlo del negozietto, che di certo non ti fa' guadagnare 200000 euro l'anno). E Poi diciamolo... Se per assurdo fosse possibile, farei subito a Cambio con uno di quelli che si lamentano sempre anche se guadagnano 15000, Loro con me NO, ...MAI!. #36# -Ed ora, come accade ormai da tempo anche alle cene con gli amici, io ho risposto... .. Voi che siete titolari d'azienda(ereditata o magari avviata negli anni 80/90 ;-) ) e vi lamentate, Qual'e' la vostra risposta alla mia domanda? ;-) |
abracadabra, sai dove sta l'unica differenza? che il titolare di un azienda puo decidere come e quando diventare un operaio e pagare meno tasse, ma un operaio non puo mai e poi mai diventare (lecitamente) un propietario di un azienda, ovviamente per questioni di soldi.
|
Quote:
ti posso portare la mia misera esperienza...di gente convinta che aprire un ristorante o bar volesse dire fare miloni (del vecchio conio) e dopo che si è resa conto dei sacrifici che ci sono da fare....ha preferito la tranquillità di un lavoro dipendente,e ora criticano chi ha le stesse ex attività e gira con la bella macchia. lo hai provato???? e ti sei arreso??? io per aprire la mia attività ho dovuto mollare tutto e rischiare....questo fà la differenza tra imprenditore e operaio ed è giusto che questa differenza renda in fatto di stile di vita e soldi guadagnati. che poi tù dica che gli operai guadagnano poco SONO PIENAMENTE d'accordo con tè ;-) ma la colpa non è del titolare di azienda questo intendo :-) darmex, se parliamo di aziende grosse ovvio....ma se ci riferiamo a lavorare in propio cosa stai dicendo???? apri quello che vuoi,vai in banca ti fai un mutuo e apri. Sono amico con il propietario della Kerakoll (direi multimilionario) e ha iniziato facendo le colle dentro il garage di casa. Quindi se vuoi una cosa la riesci a fare non ci sono santi che tengano magari triboli e mangi un giorno sì e uno nò...ma la fai. |
Quote:
...se il ristorante non andava eri in mezzo a una strada?, quando hai aperto, avevi moglie o figli?, se si tua moglie lavorava? ..la situazione economica familiare(genitori, nonni ecc...) com'era? avevi un lavoro abbastanza sicuro prima(nel senso che rimanendo li' eri tranquillo di poter arrivare alla pensione?) Come vedi i fattori da considerare sono molti, e non sono uguali per tutti, poi come ho scritto, se uno ce la fa', tanto di cappello, complimenti, e' andata bene, ma se ora puoi andare in giro col macchinone, e non pensare piu' alle bollette di casa, anche se paghi piu' tasse di un operaio che fai, ti lamenti? ..era questo il discorso iniziale, no? (poi, che resti tra noi ;-) ,ma l'ho ancora da trovare un ristorante che rilascia sempre lo scontrino fiscale o la ricevuta a tutti, ma proprio a tutti i clienti). -34 ..Ma questa e' un'altra storia... :-) Che poi la colpa non sia del titolare d'azienda, e' generalmente vero, salvo poi considerare il fatto che se parliamo di azienda artigiana in cui la paga base di un operaio e' veramente esigua, si potrebbe supporre che il titolare della stessa possa venire incontro ai dipendenti, o almeno ai piu' meritevoli, per qualche aumento nel corso del tempo... ;-) , ma questa e' cosa rara ai nostri giorni, e soprattutto qui in italia la meritocrazia non esiste proprio. #07 Quote:
..O sbaglio? #24 ..Poi ok, se mi rammenti la kerakoll, allora andiamo a prendere Bill Gates, ma questi sono anche un po' casi estremi, e poi Tutti i megamilionari chissa' perche' hanno iniziato a lavorare in un garage o in posti tristi e diroccati... Concludendo, prova te oggi a produrre collanti nel garage di casa tua, e se dopo una settimana non ti hanno sequestrato il garage o multato pesantemente o come minimo ti hanno fatto smettere immediatamente se chiudono un'occhio, allora ne riparliamo, altrimenti e' tutta roba d'altri tempi... ...Ma oggi se hai una presa elettrica fuori posto,o manca anche solo un cartello d'avviso, ti fott.no alla grande, figuriamoci mettersi a fare da solo i collanti (roba tossica, chimica, ecc...)nel garage di casa.. P.S. -Rileggendo i post, vorrei aggiungere, che comunque, personalmente ho sempre avuto l'idea di metter su qualcosa in proprio(e un piccolo tentativo l'ho fatto, diciamo che "ho tastato il terreno"), non tanto per far piu' soldi di adesso(ache se non sarebbe affatto male), quanto per soddisfazione personale, quindi, prima o poi mi buttero', la cosa e' solo rimandata ad un momento piu' propizio, perche' come detto e ri-detto in questo lungo topic, ora non e' che la situazione sia delle piu' favorevoli per fare un cambio di rotta sul lavoro, e un salto nel buio mi fa un po' paura in questo momento... :-)) |
Quote:
Io l'ho provato sulla mia pelle: diversi anni fa ho acquistato all'asta da un fallimento un ristorante con un finanziamento in banca del 90% del valore. L'abbiamo gestito da soli io e mia moglie e dopo esserci fatto un mazzo per 7 anni l'abbiamo rivenduto al triplo del prezzo di acquisto, lavorando per 17 ore al giorno. Ci potevamo permettere 3 vacanze all'anno e poi, ho avuto la bellissima idea di buttarmi in questo settore.......... Non rimpiango niente, un esperienza bellissima ma piena di sacrifici. |
mi piacerebbe sentire la risposta dell'onesto ing. che e' costretto dal cliente a togliere l'iva perche' il cliente non la vuole pagare......cosi' il povero cliente almenno risparmia quel poco di iva che non potra' mai avere rimborsata......mentre lui,il nostro costretto ing. evade totalmente il lavoro fatto al cliente..........io mi chiedo se a volte prima di scrivere non e' forse meglio pensare e contare fino a 10?.......o ci stai prendendo in giro? ;-)
.....e non prendertela.....si scherza......ma sai......scherzando ci si confessa...... #07 |
Quote:
Ma veramente esiste qualcuno che chiede sempre e comunque la fattura spendendo 15 euro in piu'? Buon per lui :-)) |
Quote:
|
quoto in pieno david73 ormai si vive per lavorare io prendo uno stipendio che quando facevo l'università non avrei mai pensato di prendere e adesso non dico che faccio fatica ad arrivare a fine mese (per rispetto di quelli che purtroppo non arrivano addirittura alla metà del mese #07 ) mi levo anche degli sfizi ma lavoro la media di 10 ore al giorno compreso sabato e domenica/festivi con reperibilità 24h al giorno tutti i gg ho circa 40 gg ferie da fare (lo scorso anno ho fatto la bellezza di 4 gg di ferie #19 ) per fortuna che mi piace il mio lavoro e mia moglie accetta i miei ritmi ma se lavorassi 39 ore a settimana col c***o che compravo casa facevo una figlia ...... il prob non sono i prezzi (o meglio non solo i prezzi)è che in italia gli stipendi ormai hanno perso la metà del potere di acquisto e quindi è logico che la gente cerca di campare in qualche modo ....
|
david73, sono d'accordo , perfettamente , ma il fatto che è tantissima gente fa le stesse fatiche per uno stipendio circa della metà del tuo..
|
Se volete la risposta dell'Ing. non ve la nego di certo: 1-2-3-4-5-6-7-8-9-10 fatto ora posso scrivere!!!
- anche io pago le tasse, pago anche un commercialista che mi tiene il conto per essere sicuro di non sbagliare, ed è chiaro che sia giusto pagarle (non bello, ma sicuramente giusto). - quando il cliente mi chiede una fattura minore oltre al risparmio dell'iva è chiaro che vuole anche lo sconto (20% Iva, 10+2 % per la cassa ing. e almeno il 30 % di risparmio sulle tasse 2° scaglione di reddito mediamente) quindi io non ci guadagno un bel niente a fatturare in nero, becco ghli stessi soldi che con una fattura intera. Lui invece risparmia il 60 % circa sul non fatturato, bischerotti in giro per il mondo non ce ne sono e sti conti li conosciano tutti bene (l'esempio del dentista insegna). Il mio guadagno può essere, oltre nel non perdere il cliente, anche nello stare in una fascia di reddito inferiore e quindi non arrivare alla drammatica fascia del 43 %. - L'iva è una tassa che tu non paghi, io pago irpef esattamente come te più mi scasso con l'iva. Se non sono soldi miei, bene non darmeli, non farmeli chiedere al cliente (che non saranno soldi miei ma siccome scarico la cancelleria e la benzina sembra sempre che ci guadagni sopra qualche cosa), non farmela versare ogni tre mesi con mora, non farmi pagare l'acconto di fine anno ecc....fino a che faccio l'esattore per lo stato allora son soldi miei. E' una tassa in più sul mio lavoro!!! un cliente potrebbe decidere di non fare un lavoro perchè non ha i soldi per quel 20% in più (20% è un bel botto) da dare all'ing. "ladrone". Nei preventivi devo sempre indicare l'ammontare + Iva ed il totale (che è poi quello che interessa al committente) sale e non per colpa mia. Toglietemi l'iva io ci guadagno e basta!!! - la matematica finaziaria non è tra le materie di ingegneria ma un po' di confidenza con i numeri ormai l'ho acquisita...però c'è sempre da imparare e se qualcuno si sente ferrato in materia di scaglioni fiscali le dispense le compro di sicuro (così scarico la fattura), per partecipare alla lezione devo prima consultare la mia agenda. - vi rendete conto di cosa sia il 43 %. Per un profesionista conviene non fare un lavoro se sale sopra certe soglie (la fascia che subisce il 43% è quella sopra i 75.000 € ma già sopra i 55.000€ paghi il 41%). Cioè se ho già fatturato 55.000 € (e non è il mio caso come ho già scritto prima) i prossimi incassi saranno tassati al 41% di irpef (più i soldi della cassa pensione) vuol dire che se lavoro un ora, più di mezza non mi rende niente => mi conviene andare al mare. - con tutti i soldi che paga (e giustamente !!) Valentino Rossi nella sua vita sai che strade ed ospedali si costruiva da solo e non ci mangiava sopra nessuno (è un battuta tanto per chiarire) - il fatto di pagare più tasse non mi da il diritto di avere i privilegi da te indicati, e non l'ho mai detto (anzi ho subito chiarito il contrario) ma ("voglio qualche cosa in più") permettimi almeno di poter scaricare le cose che compro anche se le uso solo parzialmente per il mio lavoro. La macchina è un esempio calzante è ovvio che la uso sia per il mio lavoro che per il mio tempo libero ma non ci vedo niente di male e non mi sento un non onesto (si capisce che darmi ironicamente dell'onesto non mi è piaciuto per niente!!). - tutti gli imprenditori (io non ne faccio parte sia chiaro) muovano l'economia che manda avanti il paese, agevolarli fiscalmente e permettergli di rinvestire è un modo sano di vedere le cose (c'è chi ne approfitta in mille modi ma non mi interessa in questo contesto). - se non hai i mezzi, il tempo, la situazione familiare ed anche il coraggio di tentare la via della libera professione resta pure a fare il dipendente, non c'è niente di male, ci sono tanti pregi e tanti difetti, esattamente come nella libera profesione. Mio padre faceva il bancario e mia madre la maestra, mio fratello e mia sorella sono dipendenti pubblici. Si lamentano sempre per gli stipendi troppo bassi però hanno molto più tempo libero e meno pensieri. Spesso sono io che invidio loro per la qualità della vita. Però non mi ci cambierei mai, semplicemente perchè caratterialmente non sono adatto al lavoro dipendente. - Ognuno è libero di lamentarsi di cosa vuole, conosco tanti muratori stranieri e non che invidierebbero i nostri lavori ed i nostri redditi. C'è sempre chi sta peggio di noi ma non per questo non ho il diritto di lamentarmi...così come ne ha diritto chi guadagna più di me. - Il 43 % per redditi sopra i 70.000€ è troppo alto!!! è normale che chi ricade in tale fascia cerchi di evadere. Il fatto che trasferiscano la residenza all'estero (inghilterra non isole cayman) dove evidentemente i governi riescano a gestire meglio le tasse deve farci riflettere. - se pagassimo tutti le tasse ne pagheremmo meno o se le tasse fossero più basse le pagheremmo tutti? come ho già scritto è sempre la solita storia. Buone tasse a tutti, io però cercherò di pagarne il meno possibile tanto sono onesto. Saluti Federico |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl