![]() |
Ragazzi vi ringrazio, mi fa piacere sapere che anche secondo voi la vasca viene su bene, dopo il disastro estivo non è stato facile ripartire. :)
Lo sfondo l'ho comprato già da 1 pò, devo solo trovare il tempo x metterlo! #23 alessandros82, ho da poco cambiato la plafoniera passando da 4 T5 da 39W all'attuale HQI 250W + 2 T8 attinici da 18W, se propongo a mia moglie di cambiarla di nuovo mi ammazza...giustamente! :-D ...poi in realtà l'effetto delle HQI mi piace tantissimo...l'unica cosa è che forse sarebbe stato meglio avere una plafo con 2 HQI da 150W per coprire meglio la vasca, ma tanto i lati in ombra sono in parte occupati dalle pompe ed in parte ospitano/ospiteranno animali che necessitano di poca luce, quindi direi che per ora va bene così. ;) |
Aggiungo che le foto panoramiche le faccio chiudendo 1 pò il diaframma per evitare che la foto sia sovraesposta, credimi, non è buia come sembra... ;)
|
bella vasca complimenti.
se usi una relex utilizza un cavalletto per fare le foto cosi oltre a chiudere un po il diaframma puio aumentare il tempo di esposizione cmq ancora complimenti per la tua tenacia |
brasic, grazie, mi fanno molto piacere i tuoi complimenti. :-)
Purtroppo non ho una reflex ma una semplicissima ultracompatta, però quando posso uso il cavalletto in modo da fare foto almeno decenti! :-D |
Sostituiti bracci di sospensione plafoniera ed aggiunto sfondo...ve gusta? :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegat...ling_2_453.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...ling_1_167.jpg
|
Sostituiti bracci di sospensione plafoniera ed aggiunto sfondo...ve gusta? :-))
|
Azz, mi servirà un giorno intero per leggere le "numerosissime" risposte!!! #07
|
Azz, mi servirà un giorno intero per leggere le "numerosissime" risposte!!! #07
|
Fjp, me gusta mucho ;-)
#25 #25 #25 adesso bisogna solo aspettare che i coralli ti invadano la vasca . Ancora complimenti x il bel layout leggero #22 #22 #25 #25 |
Fjp, me gusta mucho ;-)
#25 #25 #25 adesso bisogna solo aspettare che i coralli ti invadano la vasca . Ancora complimenti x il bel layout leggero #22 #22 #25 #25 |
Daniel89, grazie 1000!
E' stato un lavorone mettere lo sfondo perchè dietro la vasca ho circa 5 cm di spazio e per ovvi motivi non la posso spostare! :-D I coralli crescono, alcuni più velocemente altri meno, speriamo che l'invasione di cui parli avvenga presto! ;-) |
Daniel89, grazie 1000!
E' stato un lavorone mettere lo sfondo perchè dietro la vasca ho circa 5 cm di spazio e per ovvi motivi non la posso spostare! :-D I coralli crescono, alcuni più velocemente altri meno, speriamo che l'invasione di cui parli avvenga presto! ;-) |
complimenti #25
|
complimenti #25
|
Fjp, con lo sfondo è tutta un'altra cosa....molto bello il layout della rocciata, così light....complimenti! #25
|
Fjp, con lo sfondo è tutta un'altra cosa....molto bello il layout della rocciata, così light....complimenti! #25
|
malcom, Riccio79, grazie 1000!
In effetti lo sfondo rende tutto + luminoso. Per quanto riguarda la rocciata personalmente mi piace il fatto che ci sono parecchie grotte e passaggi per i pesci, questo è dovuto all'ottima forma delle rocce. Forma però che mi mette un pò in difficoltà per il posizionamento dei coralli, ma un pò di colla milliput risolve tutti i problemi! :-D ;-) |
malcom, Riccio79, grazie 1000!
In effetti lo sfondo rende tutto + luminoso. Per quanto riguarda la rocciata personalmente mi piace il fatto che ci sono parecchie grotte e passaggi per i pesci, questo è dovuto all'ottima forma delle rocce. Forma però che mi mette un pò in difficoltà per il posizionamento dei coralli, ma un pò di colla milliput risolve tutti i problemi! :-D ;-) |
Fjp, se ti dico che tra vetro e muro da me non ci passa nemmeno la calamita della koralia 3 che mi dici ???? immaginati a togliere il vecchio sfondo (dolce) ed inserire quello x il marino....a vasca piena -04 -04
ancora complimenti #25 #25 , l'invasione avverrà, tranquillo #36# ;-) |
Fjp, se ti dico che tra vetro e muro da me non ci passa nemmeno la calamita della koralia 3 che mi dici ???? immaginati a togliere il vecchio sfondo (dolce) ed inserire quello x il marino....a vasca piena -04 -04
ancora complimenti #25 #25 , l'invasione avverrà, tranquillo #36# ;-) |
FJP,holetto tutto il tuo post,ci ho messo un po' ma alla fine ce lho fatta!mi ha incuriosito molto perchè la vasca è partita molto simile alla mia..
complimenti cmq bella.. ora qualche domanda: 1)che tipo di fondo hai utilizzato..lo sifoni?si accumulano schifezze? 2)dove hai comprato lo sfondo? 3)le koralia 2 si alternano?non pensi che la 3 sul pelo dell'acqua sia esagerata?tieni la griglia di protezione per i pesci? 4)il deltec non ti spara bollicine d'aria in acqua che poi scoppiando fanno finira la salsedine sulla plafo..opacizzando il plexigas (non so come si scrive,e domanda riferita a quando avevi i t5) 5)(e ultima) tenendo le rocce appoggiate al vetro dietro non hai il problema che non riesci a pulire bene il vetro dalle alghe? visto che sei di roma (anchio) magari potremmo scambiarci qualcosa! ciao e ancora complimen #25 ti! |
FJP,holetto tutto il tuo post,ci ho messo un po' ma alla fine ce lho fatta!mi ha incuriosito molto perchè la vasca è partita molto simile alla mia..
complimenti cmq bella.. ora qualche domanda: 1)che tipo di fondo hai utilizzato..lo sifoni?si accumulano schifezze? 2)dove hai comprato lo sfondo? 3)le koralia 2 si alternano?non pensi che la 3 sul pelo dell'acqua sia esagerata?tieni la griglia di protezione per i pesci? 4)il deltec non ti spara bollicine d'aria in acqua che poi scoppiando fanno finira la salsedine sulla plafo..opacizzando il plexigas (non so come si scrive,e domanda riferita a quando avevi i t5) 5)(e ultima) tenendo le rocce appoggiate al vetro dietro non hai il problema che non riesci a pulire bene il vetro dalle alghe? visto che sei di roma (anchio) magari potremmo scambiarci qualcosa! ciao e ancora complimen #25 ti! |
Daniel89, mamma mia, non ti invidio proprio per quel lavorone! -05
remank, grazie per i complimenti, ti rispondo punto per punto: 1) per diversi mesi non ho usato alcun fondo e lo sifonavo ai cambi d'acqua, quindi ogni 2 settimane, si accumulavano schifezze di solito in un angolo della vasca 2) in un comunissimo ferramenta, e ho speso solo 2,50 euro!!! #22 3) si, le koralia 2 le alterno ogni 4 ore e da mezzanotte e mezza alle 8:30 le tengo spente per simulare la calma notturna del mare, per loro visto che le alterno uso la griglia per evitare che i pesci ci finiscano dentro. La Koralia 3 è sempre accesa per muovere l'acqua in superficie e favorire lo scambio gassoso, su di lei non c'è la griglia visto che è sempre accesa, direi che non è esagerata perchè se usassi le Koralia 2 il movimento dell'acqua non arriverebbe dall'altra parte della vasca. 4) si ma ora sono pochissime, nei primi mesi erano molte di più ed in effetti trovavo molta salsedine sulla plafo, in ogni caso ogni 1-2 mesi una pulitina al plexiglass della plafo non fa male. ;-) 5) si vero, infatti riesco a tenere puliti solo i punti del vetro posteriore che sono in vista, non credo (spero) che questo costituisca un grosso problema. Per quanto riguarda gli scambi volentieri, sentiamoci in m.p. e vediamo se si può fare qualche scambio. :-) |
Daniel89, mamma mia, non ti invidio proprio per quel lavorone! -05
remank, grazie per i complimenti, ti rispondo punto per punto: 1) per diversi mesi non ho usato alcun fondo e lo sifonavo ai cambi d'acqua, quindi ogni 2 settimane, si accumulavano schifezze di solito in un angolo della vasca 2) in un comunissimo ferramenta, e ho speso solo 2,50 euro!!! #22 3) si, le koralia 2 le alterno ogni 4 ore e da mezzanotte e mezza alle 8:30 le tengo spente per simulare la calma notturna del mare, per loro visto che le alterno uso la griglia per evitare che i pesci ci finiscano dentro. La Koralia 3 è sempre accesa per muovere l'acqua in superficie e favorire lo scambio gassoso, su di lei non c'è la griglia visto che è sempre accesa, direi che non è esagerata perchè se usassi le Koralia 2 il movimento dell'acqua non arriverebbe dall'altra parte della vasca. 4) si ma ora sono pochissime, nei primi mesi erano molte di più ed in effetti trovavo molta salsedine sulla plafo, in ogni caso ogni 1-2 mesi una pulitina al plexiglass della plafo non fa male. ;-) 5) si vero, infatti riesco a tenere puliti solo i punti del vetro posteriore che sono in vista, non credo (spero) che questo costituisca un grosso problema. Per quanto riguarda gli scambi volentieri, sentiamoci in m.p. e vediamo se si può fare qualche scambio. :-) |
Fjp, fortunatamente l'ho già risolto....un lavoraccio...perchè tra sfondo e muro, non so come, ma c'era della ghiaia del fondo del dolce...probabilmente durante il cambio dolce- marino sono finiti la.... -04 -04 -04 -20
|
Fjp, fortunatamente l'ho già risolto....un lavoraccio...perchè tra sfondo e muro, non so come, ma c'era della ghiaia del fondo del dolce...probabilmente durante il cambio dolce- marino sono finiti la.... -04 -04 -04 -20
|
Daniel89, porca miseria e come hai fatto? Con l'aspirapolvere?
|
Daniel89, porca miseria e come hai fatto? Con l'aspirapolvere?
|
:-))
grazie per la completezza delle risposte, per il problema delle bolle ho attenuato un po' il problema mettendo il pezzo nel foro d'uscita..anche se il problema non è compl. risolto, voglio mettere anch'io lo sfondo blu! per il movimento lho dovro' rivedere anche perchè la mia unica coralia 3 lho rotta proprio oggi mentre la pulivo,per ora funziona ma fa rumore,(si è rotta l'asticella bianca interna..) o riprendo le koralia 3 (2 alternate) o le tunze 6025 alternate.. per il livello dell'acqua non hai niente?a mano? |
:-))
grazie per la completezza delle risposte, per il problema delle bolle ho attenuato un po' il problema mettendo il pezzo nel foro d'uscita..anche se il problema non è compl. risolto, voglio mettere anch'io lo sfondo blu! per il movimento lho dovro' rivedere anche perchè la mia unica coralia 3 lho rotta proprio oggi mentre la pulivo,per ora funziona ma fa rumore,(si è rotta l'asticella bianca interna..) o riprendo le koralia 3 (2 alternate) o le tunze 6025 alternate.. per il livello dell'acqua non hai niente?a mano? |
remank, anche a me si era rotta l'asticella, l'ho incollata con l'attack!!! :-D
Per il livello dell'acqua ho costruito un impianto di rabbocco automatico utilizzando tra l'altro [PUBBLICITA']la pompa che vendo nella sezione "vendo accessori".[/PUBBLICITA'] ;-) :-D |
remank, anche a me si era rotta l'asticella, l'ho incollata con l'attack!!! :-D
Per il livello dell'acqua ho costruito un impianto di rabbocco automatico utilizzando tra l'altro [PUBBLICITA']la pompa che vendo nella sezione "vendo accessori".[/PUBBLICITA'] ;-) :-D |
anchio lho riattaccata con l'attack..
ma si è rispezzata! #09 |
anchio lho riattaccata con l'attack..
ma si è rispezzata! #09 |
remank, certo dipende dal punto di rottura, a me si è rotta alla base se a te si è rotta in mezzo è dura... #24
|
remank, certo dipende dal punto di rottura, a me si è rotta alla base se a te si è rotta in mezzo è dura... #24
|
Fjp, Con del fil di ferro, l'ho iserito tra lo sfondo e il muro e tiravo...x fortuna non ho graffiato il vetro :-)
|
Fjp, Con del fil di ferro, l'ho iserito tra lo sfondo e il muro e tiravo...x fortuna non ho graffiato il vetro :-)
|
Daniel89, c'avrai messo una vita!!!
|
Daniel89, c'avrai messo una vita!!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl