AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   discus torquay??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=117515)

-Giù- 01-03-2008 13:05

come faccio a fare il test dell'ossigeno?

hermes.desy 01-03-2008 13:39

Lo compri in negozio, ho visto ci sono i test della Salifert, della Tetra e della JBL, intono ai 12 Euro per 30 misurazioni più o meno.... A parte la misura, ti è stato detto ripetutamente che il litraggio della tua vasca non consente una tranquilla esistenza di 4 discus; questo non solo per lo spazio vitale - adesso sono piccoli - ma soprattutto perché è difficile mantenere i parametri corretti dell'ambiente in uno spazio ristretto e col carico biologico di tutti i pesci che hai. Tra l'altro hai correttamente sostituito il filtro, ma questo probabilmente ha compromesso la popolazione dei batteri nitrificanti, anche se hai i nitrati alti e vuol dire che comunque stanno lavorando. Secondo me dovresti lasciare tutto com'è perché ogni volta che metti le mani su un parametro ne cambi altri 4, e il risultato se il sistema non riesce ad auto-stabilizzarsi è uno stress continuo sui pesci. Se vuoi comunque 'agire', per me il buon vecchio ossigenatore è sempre la soluzione migliore, oppure indirizza l'uscita della pompa verso la superficie per smuoverla e per facilitare lo scambio.
Se proprio dovessi fare qualcosa, IO aumenterei la durezza dell'acqua almeno a 5 per evitare le flutuazioni del pH, io ho il kH a 7 e i miei discus stanno benissimo. Ridurrei anche drasticamente la CO2, anzi la toglierei proprio, finchè la durezza dell'acqua non ti consente di abbassare il pH senza sbalzi. Nella mia brevissima esperienza coi discus ho visto che sono più robusti e 'tolleranti' di quanto si crede, l'importante è non dargli un pH 8 oggi e 6 domani, o passare dal 100% di acqua di osmosi a quella di rubinetto in un cambio d'acqua. Perciò, come ho detto prima, meno tocchi l'acquario e meglio è (secondo la mia modesta opinione)

-Giù- 01-03-2008 15:41

Ti ringrazio per la tua risp!
Forse il mio problema è quello di non fidarmi di nessuno, ho capito che i negozianti badano solo ai propri interssi e non alla salute della mia vasca, chi dice peste e corna del metodo consigliatomi dall'altro e viceversa!!!
In quanto alla vasca so che è piccoletta, sto infatti aspettando(sperando) che si formi una coppia, poi tolgo gli altri due(penso che 120 litri netti vanno bene per una coppia).
In quanto alla pompa di mandata posso dirti che è gia in superficie, per favorire gia gli scambi, ho effettuato il cambio del 50% di acqua con il 20% della stessa di rubinetto, la co2 gia eroga 5 bolle al minuto, oltre tutto sta notte ho lasciato acceso l'areatore...
Il mio problema forse è quello di essere troppo apprensivo, i miei pesci mangiano 6 volte al giorno sempre con gran fame, hanno dei colori stupendi e brillanti, e sono in continuo movimento.Cè, però sto problema della resp velocissima che a sto punto non so a cosa sia dovuto!!!
Tra sei giorni ripeto il Gyrodol (come di istruzione), e mo vediamo.

Ute1 01-03-2008 15:47

Quote:

ho capito che i negozianti badano solo ai propri interssi e non alla salute della mia vasca, chi dice peste e corna del metodo consigliatomi dall'altro e viceversa!!!
hai scoperto l'acqua calda ;-) . procurati il Sera oxipur da sciogliere , vedrai che ti aiutera' molto .

hermes.desy 01-03-2008 16:00

Quote:

Originariamente inviata da -Giù-
... i miei pesci mangiano 6 volte al giorno sempre con gran fame, hanno dei colori stupendi e brillanti, e sono in continuo movimento...

Allora non toccare niente, hanno solo il fiatone perché si muovono troppo :-D :-D :-D :-D :-D

michele 01-03-2008 19:44

Un aumento improvviso di ossigeno in acqua provoca stress... ti consiglio di comprarti al limite un oxidator che inizia a aumentare l'ossigeno in modo graduale un paio d'ore dopo l'avvio.

-Giù- 01-03-2008 21:45

quel coso con l'acqua ossigenata dentro??

michele 01-03-2008 23:31

Sì, è l'unico sistema per aggiungere ossigeno in modo "controllato".

hermes.desy 01-03-2008 23:46

Quote:

Originariamente inviata da michele
Sì, è l'unico sistema per aggiungere ossigeno in modo "controllato".

Ma facciamogli prima misurare l'ossigeno disciolto, non è detto che sia carenza di ossigeno se ha l'areatore e smuove la superficie con il flusso dell'acqua.

michele 01-03-2008 23:51

Sì infatti... che ci sia mancanza di ossigeno direi che è molto difficile.

-Giù- 02-03-2008 02:08

grazie ragazzi....appena posso compro il test...allora escludendo la mancanza di sossigeno, escludendo i vermi alle branche, che resta????
Per quale altro motivo un discus potrebbe avere il "fiatone"?
Grazie ancora!

michele 02-03-2008 09:17

VALORI.....
Comunque non si esclude nulla ma è difficile fare delle considerazioni così... senza vedere dal vivo i pesci, senza conoscere i valori dell'acqua ecc.... ecc.... si possono avere solo intuizioni.

hermes.desy 02-03-2008 09:37

Quote:

Originariamente inviata da -Giù-
nitrati sono alle stelle!!!!50mg!!!

Risolto questo problema? Mi pare la respirazione affannata sia nata dopo che hai cominciato ad alimentarli col pastone, che inquina un bel po' se rimane in acqua....

michele 02-03-2008 09:47

Misura i valori..... è importante e fondamentale per cercare di capire. ;-)

-Giù- 02-03-2008 22:36

Domani misuro tutti i valori...(come da istruzione) penso di non effettuare l'altro ciclo, perche i pesci sembra si siano dati na calmata con la resp, e tra l'altro come ho gia detto mangiano quanto dei tori, hanno dei colori accesissimi e sono parecchio in movimento!!!
Oggi, non so se ho fatto bene, mentre sfoltivo le piante ho notato che il blue diamond era meno impaurito degli altri, ho pensato di avvicinare la mano e provare ad accarezzarlo....c sono riuscito..per qualche istante sono riuscito ad accarezzarlo!!!!!!!!!!!!!!!!una sensazione indescrivibile!!!!!
Ora vi chiedo un altra cosa, il rosso turchese è stato sottomesso da l'altro turchese (tra l'altro piu piccolo di lui), e praticamente non gli fa toccare cibo....loro tre mangiano tranquillamente e lui è sempre indisparte!!!cosa posso fare???
Grazie!!!

michele 02-03-2008 23:41

Non puoi farci nulla in un acquario dove il più delle volte non si possono tenere i discus in veri branchi è normale che uno sia sottomesso.

Ute1 04-03-2008 00:07

accertati che cmq mangi qualcosa altrimenti a lungo si stressera' . somministra in piu' punti .

-Giù- 04-03-2008 14:34

Ragazzi allora, oggi ho fatto i test, questi sono i risultati
-ph 7,5
-kh5
-gh 6
no3 50mg!!!
apparte i nitrati alle stelle ho notato che se uso acqua di rubinetto mi sii alza troppo il ph!!!che faccio? prima solo con osmosi lo tenevo a 6,5, e ora oltre tutto filtro con torba e resine per i nitrati!!!!
Oggi tra l'altro ho notato che il blue diamond non ha appetito, pare che non mangi...fino a ieri mangiava quanto un toro!!!
Oggi ho comprato il minarool che qualcuno di voi mi ha consigliato.

michele 04-03-2008 15:15

Hai una foto della vasca?

Ute1 04-03-2008 15:21

filtrando con torba nn riesci ad avere un ph acido ?? aggiungine altra allora . mezzo grammo per litro .

michele 04-03-2008 15:33

Mi sa che stai pasticciando troppo con la vasca ;-)

-Giù- 04-03-2008 15:44

Fotuzza...il pesce è molto calmo, fino ad ieri mangiava come un toro, oggi non ha appetito, si avvicina al cibo e poi si allontana, il massimo che fa magari lo prende in bocca e lo sputa subito dopo...i colori sono ok, respirazione normale, pinneggia anche se è molto calmo...non capisco!
Ancora non ho visto le feci... http://www.acquariofilia.biz/allegat...303..._580.jpg

hermes.desy 04-03-2008 17:28

Quote:

Originariamente inviata da michele
Mi sa che stai pasticciando troppo con la vasca ;-)

Straquoto.
A parte fare cambi frequenti ed evitare l'inquinamento da troppo cibo nella vasca (50 mg/l di nitrati sono uno sproposito!) io non toccherei niente (ma proprio niente) per tre settimane, poi ne parliamo :-)

michele 04-03-2008 19:19

Prova a non toccare nulla per un po' i discus più di tutto hanno bisogno di non essere stressati da cambi di valore, resine, pozioni magiche ecc... ecc... La migliore cura è tenere l'acqua pulita.

-Giù- 04-03-2008 23:43

si forse avete ragione, ho misurato il ph dell'acqua di rubinetto, è 10!!! -05 ...per questo appena metto un po di acqua di casa il ph schizza alle stelle!!!
Cmq...potete dirmi quanti grammi di mineral salt sera vanno in un bidone di 20l per valori ottimali dell'acqua???
Grazie

-Giù- 04-03-2008 23:45

Motivo per cui non posso utilizzare l'acqua di rubinetto...mo metto solo acqua d'osmosi con i menrali...l'acqua che mi da ha i seguenti valori
-ph 6
-gh 0
-kh 0
quindi quanti grammi?

Ute1 04-03-2008 23:51

inizia a mettere osmosi e un misurino di sali . le istruzioni che dicono ?? puoi fare a meno dell'acqua di rubinetto tranquillamente .

-Giù- 05-03-2008 00:14

un misurino di quanti grammi????io non ho il misurino...
non ho capito le istruzioni...per venti litri???

Ute1 05-03-2008 00:27

che prodotto è di preciso ?? credo cmq 10 grammi per 20 litri .

Ute1 05-03-2008 00:28

le resine se sono ancora nel filtro e sono state usate gia' da un bel po' , toglile .

-Giù- 05-03-2008 11:06

allora le resine le ho messe da 2 settimane ed hanno una durata di 3 mesi...il prodotto che ho comprato è il mineral salt della sera

-Giù- 06-03-2008 22:35

Ragà, vi presento il mio nuovo acquisto, un rossoturchese!!!che ve ne pare? http://www.acquariofilia.biz/allegat...8_1746_312.jpg

-Giù- 06-03-2008 22:35

Altra http://www.acquariofilia.biz/allegat...8_2114_221.jpg

-Giù- 06-03-2008 22:37

altra... http://www.acquariofilia.biz/allegat...8_2123_186.jpg

michele 06-03-2008 22:55

Mah.... non è che si capisca molto... così i colori sembrano fluorescenti.

-Giù- 06-03-2008 22:58

si...le foto so state fatte col tel....i colori sono vivissimi!!!!del resto???forma proporzione occhio-corpo???che te ne pare?

michele 06-03-2008 23:31

Forse un filo in ritardo di crescita ma siamo abbastanza nella norma.

hermes.desy 06-03-2008 23:59

Con i valori dell'acqua non ancora stabilizzati mi sembra abbastanza discutibile buttarci dentro un altro discus. E' difficile che i nitrati scendano con un altro pesce in vasca.

Ute1 08-03-2008 01:14

nn male è un po grandetto d'eta' per il corpo che ha ma tutto sommato è un buon esemplare da far crescere .

-Giù- 08-03-2008 14:24

Ragà che eta avrà????


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,27949 seconds with 13 queries