![]() |
alessandro, quella è un'idea buttata li, poi è ovvio che va aggiustata, ma onestamente non mi scervello più di tanto visto che non credo la realizzerò mai
|
dsb...poi non la gestisci con zeovit....
rama vuole sto zeovit ... vaglielo a spiegare ... #07 :-D :-D :-D |
mariobros, ale_nars, Juancarlos, ci sono diverse tipologie di rocciata...quella a "barriera" tanto per intenderci che va benissimo per vasche comuni, + lunghe (110/120/160...) e strette (max 60cm)..Poi ci sono quelle come quella che ha fatto Rama che cmq hanno bisogno di una certa profondità perchè se no sono brutte e non hanno senso...e secondo me lui è con la profondità minima per realizzarla..(di fatti è molto bella)...poi ci sono le rocciate con i canion o cmq con 2 o + rocciate separate che secondo me vanno bene solo per vasche quadrate o quasi ma con lati lunghi non meno di 120cm...se no pure queste sono bruttine e senza senso....
Poi ognuno se fà quelle che gli piace!! ;-) :-D |
Alessandro82, grazie per avermi spiegato queste tipologie di vasche.
Cmq. per come la vedo io un'acquario deve avere un determinato quantitativo di rocce minimo. Poi il modo di allestirlo è moooooltooo personale. Una'acquario con poche rocce come quello realizzato da Rama, sicuramente moooltoo bella (Ferrari) ma che secondo il mio modesto parere non funziona a livello biologico, anche perchè un filtro migliore come quello costituito dalle rocce, ancora non esiste. Queste sono le mie modeste e personali consideracioni. |
Juancarlos, bè sbagli in parte, rama avrà la zeolite che terrà la maggior parte dei batteri quindi a qualche rocce può rinunciare, e pure la sabbia avrà batteri in abbondanza...diciamo che mischiare questi diversi metodi di gestione è un suo esperimento, quindi staremo a vedere... :-))
P.s. Sulle rocciate era solo il mio punto di vista è.. :-)) |
Quote:
non è una scienza perfetta, quindi ben vengano questo tipo di esperimenti e di sperimentatori. poi ognuno è libero di fare la vasca come meglio crede, sempre nel rispetto degli animali e della natura in cui vengono prelevati ;-) |
Sono d'accordo a "qualche" roccia può rinunciare.......... ma solo a qualche.
Sperimentare è costruttivo, ma non può essere oggetto di argomentazione. Cordialmente Juancarlos |
Quote:
io ci ho fatto un sacco di chilometri sopra e quel pazzo del mio amico mi ha fatto provare i 310 allora... #07 #07 #07 ......e la multipla magari non li fa (per fortuna) e alcuni modelli del ferrari...non ci arrivano..... poi senza dubbio il ferrari è + bello ma....il bentley e sempre il bentley.... |
ma xkè andare OT nel topic del povero Flavio ?! :-D
|
Quote:
Juancarlos, ma mica è rama che ci vuole argomentare...ha fatto la vasca così e basta se funziona si vedrà...il progetto mi sembra un azzardo...ma è studiato, mica buttato lì quindi per me puo andare...e poi diciamolo una volta per tutte...con i moderni metodi di gestione e gli schiumatoi che ci sono oggi 1kg di roccia ogni 5l è veramente superfluo,ne bastano molte di meno per far girare una vasca....non dico che sia facile farla girare con così poche rocce,ma neanche che se non ci son 100kg e oltre una vasca di 4-500l non va...la mia va con 40kg e i problemi di nutrienti sono spariti quando ho preso uno skimmer decente. |
Ale_nars Scusa io ho espresso solo un mio modesto parere.
Non capisco questo accanimento a spiegarmi cose che so benissimo. Un buon schiumatoio non toglie solo i nutrienti. Io sono più d'accordo su un'acquario che sia più naturale, senza tanto schiavismo cioè Integrare, Integrare, Integrare. Premetto che secondo me Rama sia un buon acquariofilo, anche se non condivido le sue scelte di gestione. Ora scusate ma chiudo qui le mie risposte. Cordialmente Juancarlos |
Juancarlos, io sono daccordo sul fatto che esprimi una tua opinione,ma se poi dici...
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
ma io non ho capito la Bentley la dovrebbe mettere al posto delle roccie #24 #24 |
Quote:
se c'è qualcun'altro che vuole sporcare sto topic fate pure è? :-D |
Qualche piccolo aggiornamento l'ho messo sul blog... http://thewhitesandlagoon.blogspot.com/
C'è taaaanto da lavorare ehhhh!!! #06 |
è gia piena...e ora ??
|
però il filo di dietro lo puoi anche levare è :-D :-D
complimenti #25 ciao ale ;-) |
ho visto gli aggiornamentini sul blog. complimenti x il lavoro #25
|
Si ma la cosa più importante ,la scrivania che hai segato dove l'hai messa?.. :-D
Ora la razza ci starebbe benone ;-) complimenti #25 |
FLavio è molto bella ma i pesci???con una rocciata così devi metterci un bel branco!!!no?!? :-)) ................ #25 #25
|
Albe, grazie. ;-)
Quote:
Quote:
Quote:
Non nego che un pò di "sana cacca" aiuterebbe a tenere l'acqua un pelino più grassa, cosa che al momento mi risulta un pò difficile... |
Quote:
|
qui si aspetta con trepidazione
|
hai illuminato subito la vasca e in che modo?
praticamente e' sconsigliato sulle vasche piccole e cubiche la sabbia per via del non poter mettere il wave che disperderebbe il sedimento? la sabbia non la tocchi propio mai? nel qual caso hai pensato di mettere un secchiello di "Albe" o qualche roccia viva in sump ben illuminate per andare piu' sul sicuro riguardo alle poche rocce? complimenti per la vasca e il blog |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl