![]() |
dado82, a me sembra ke a maturazione del filtro il picco sia degli no3! ma!
|
#36#
|
michele, stò diventando inpaziente, ma quanto dura questo picco?????????????????
|
Fino a quando la flora batterica non è equilibrata.
|
stuke anche io sono in maturazione , e' peggio di un parto eh ? :-D
|
Quote:
non so anche io ero dubbioso o meglio mi ero scordato ma se metti picco di no2 su google viene fuori un monte di roba mentre con picco di no3 niente.....non so!!! |
Lo schema è molto semplice l'ammonio viene trasformato in nitrito, quest'ultimo si trasforma in nitrato, solo che in una vasca appena avviata la velocità di repicazione dei Nitrosomonas (i batteri responsabili del primo processo) è molto più rapida di quella dei batteri responsabili del secondo processo per cui si assiste ad un accumulo di nitriti....
http://www.mondodiscus.com/discus/it...dellazoto.html |
in maturazione il picco si ha di nitriri NO2 , si vede dalla tabella del link che hai postato tu michele, la terza fase della maturazione NO2 presenti e NO3 assenti, in situazione normale NO2 assenti NO3 presenti....una volta vuto il picco di nitriti si può dire che il filtro è "maturo"....
struke, per questo ti dicevo che mi sembrava più strano il valore a 100 degli NO3 perchè in maturazione dovrebbero essere assenti o in piccole quantità.... |
si anche io dico che quando si parla di pikko in maturazione il valore no2 c'è mentre l'no3 è assente . una volta stabilizzatisi i nitriti , la vasca è matura e si avra' un valore negli no3 .
|
Ora mi viene un dubbio... ma che filtro hai? Che potenza ha? Cosa hai usato come starter?
|
Quote:
|
ho rimisurato i valori, essi sn: PH=6.8; KH=6; GH=16; NO2 ASSENTI #22 #22 #22 ; NO3=20MG/L
|
X I MODERATORI: sò ke ho raggiunto la lunghezza max, vi chiedo, ancora un pò di pazienza, appena inseriti i pesci, aprirò un nuovo topic. GRAZIE,
|
ragazzi un consiglio, devo acquistare 2 neon da 36 (1200mm) x le piante, quali di questi mi consigliate?
http://www.acquaingros.it/tubineontr...bdfa834db53765 |
Prendili anche dall'elettricista tanto sono la stessa cosa e costano un quarto.
|
si ma quali devo prendere, luce calda o fredda?
cm faccio a capire quanti °k sono? |
I gradi e la resa cromatica sono riportati sul neon, devi cercare il codice numerico.
|
su quelli ke di solito si vendono nei negozi di materiale elettrico nn l'ho mai visto scritto.
tu quali usi (marca e codice)? |
Mi sembra molto strano su tutti gli Osram e Philips il codice c'è.
|
proprio su quelli nn ci ho mai fatto caso #12 #12 .
mi dici i codici delle osram e delle philips ke vanno bene x le piante |
I codici che trovi alle estremità dei neon parlano chiaro, tali codici sono la carta d'identità dei nostri neon. Il più delle volte si trovano 3 numeri. Il primo dovrebbe indicare il CRI ovvero l'indice di restituzione del colore, la capacità di una lampada di riprodurre fedelmente le tonalità degli oggetti che illumina (si va da 60 a 100 che è il massimo), gli altri numeri indicano la temperatura. Sapendo questi dati è facile trovare il neon che fa al caso nostro, in genere rimanendo tra i 4000 e i 6500 K non si sbaglia, lasciando la lampada con gradazione minore sullo sfondo per creare maggior profondità. Esempio il neon della Philips TLD 965 dovrebbe avere un cri di circa 95 e una gradazione di 6500 K. Le lampade, per i maniaci delle piante andrebbero cambiate non una volta all'anno ma meglio una volta ogni 6-8 mesi. Se hai due neon prendine una da 4000-4500 per lo sfondo e una da mettere davanti da 6500.
|
tu trà queste, quali mi consigli (lampade fluorescenti t8)
http://catalogx.myosram.com/zb2b/b2b...browserminor=4 |
Va beh...l'importante era capire il meccanismo per saper leggere i codici.... comunque queste sono lampade che vanno bene: Philips TDL 940, TDL 950, TDL 965 e Osram 950, 940, 965... ecc...ecc...ecc...
|
struke
le de luxe special plant dovrebbero andar bene . le super color sono troppo costose . |
Quote:
ecco ora mi torna da i valori che hai si vede che hai passato il picco di NO2....aspetta un'altro pò e sei pronto per l'inserimento.... continuo però a non capire come mai avevi gli NO3 a 100 mg/lt..... |
ciao a tutti, arieccomi. i valori della mia vasca, pensosiano ok, (giudicate voi) PH=6.8 (nella vasca attuale è a 6); KH=6°d; GH=>10; NO2=0mg/l; NO3=10mg/l.
sn anzioso di inserirli nella nuova vasca, ma mi frena il fatto ke sn cresciuti cn PH=6 e il fatto ke domanni vorrei prendere dei cardinali, delle petitelle e dei coridoras (ho paura ke quest'ultimi possano avere delle patologie e miskiarle ai disketti) e nn sò se inserire prima questi pesci, fare un trattamento disinfettante all'acqua e poi i diski o inserire tranquillamente i diski e domani gli altri. voi cosa mi consigliate???????????????????????????? #24 #24 #24 #24 #24 |
Ogni volta che inserisci un animale o una pianta nuova in vasca c'è un ipotetico rischio... ma non puoi ogni volta fare un trattamento che ti intacca il filtro. Personalmente ti consiglio di scegliere tra cardinali e petitelle. Per la differenza di pH non hai grossi problemi, basta che li ambienti lentamente.
|
xkè petitelle e cardinali nn vanno bene insieme?
|
Anche se la vasca è grande secondo me sono un po' troppo, sono due pesci di branco e qui si parla almeno di 20#30 soggetti per gruppo, anche di più... il mio è solo un consiglio poi vedi tu, non è che sia vietato metterli insieme.
|
michele, nn più di 20 x gruppo, sn cmq troppi?
|
Ti consiglio di mettere 40 cardinali o un 25#30 petitelle... poi vedi tu.
|
ok! (vedo io) :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
michele, allora secondo te domani posso procedere cn l'introduzione dei disketti? |
Non ho ben capito.... ma prima vuoi mettere i cardinali o i discus?????
|
metto tutto domani e taglio la testa al toro
|
Io metterei prima i cardinali e dopo un po' i discus... non è mai bene caricare al 100% la vasca da subito.
|
-28d# -28d#
|
Se per qualche ragione il filtro non regge di colpo il carico organico rischi di far fuori tutto. E' un po' come una macchina, gli devi fare il rodaggio :-D
|
quoto michele, in una vasca appena matura è consigliabile partire piano con l'inserimento dei pesci, un po alla volta...io personalmente inserirei i cardinali e dopo un paio di settimane metterei i diski, o meglio io PERSONALMENTE metterei solo i discki..... :-))
|
ok, farò così
|
inserisci i cardinali da subito , e falli ambientare . al contrario i discus gia' ambientati farebbero strage di cardinali .
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl