AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Postate qui le foto della vostra sump.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=111583)

erduca71 11-01-2008 20:14

Quote:

Originariamente inviata da malcom
erduca71, Ti volevo chiedere una cosa. Si fanno umidi i pannelli acustici. #24

No...almeno nella mia no.....ho due prese d'aria che aiutano ;-)

fabri fibra 11-01-2008 20:52

bella molto ordinata ma dove si trovano questi pannelli???

barny 11-01-2008 21:36

perche li chiamate acustci.......................... quei panelli non vanno bene......

quelli al massimo vanno bene negli studi dir egistrazione e servono per una altra cosa..........

il migliore isolamento acustco lo si fa con una lastra di piombo....
o ci sono prodotti appositi ....
quei pannelli della foto lavorano giusto al contrario poi magari allieva pochissimi decibel ma penso che non sia questo il vostro scopo........ #18 #18 #18 #18 #18

fabri fibra 11-01-2008 22:14

la lastra di piombo???? :-D :-D così butti la vasca :-D :-D è un metallo pesante che conduce 'elttricità e poi è pericoloso per la vasca se disgraziatamente ci và a contatto l'acqua si ossida....

barny 11-01-2008 22:27

e l'unico materiale che isola veramente e visto che è sottile basta metterlo in mezzo a due compensati marini..... :-)) :-)) :-)) :-))
comunque se cercate sulla funzione trova ..ce un topic dove dany e nico ...mi pare che parlino + diffusamente di vari materiali che si posso usare ....
:-D :-D :-D

poi se vuoi fabri posso informarmi meglio e ti faccio un elenco esaustivo di materiali e vedrai che mettendo i dati vicino a quelli dei vostri pannelli acustici... e poi si che ci facciamo due ore di :-D :-D :-D :-D a scusa non avevo letto a te non ti dobbiamo prendere sul serio.... :-D :-D :-D

malcom 11-01-2008 23:10

erduca71, il Prezzo #24 #24 #24 #24

daniele.t. 12-01-2008 00:20

ragazzi come invidio i vostri refugium :-) :-)

lelef 12-01-2008 01:49

il fonoassorbente costa relativamente poco , un 10 € mq, a me si è bagnato e non si è alterato e non accumula condensa.
certo chi si intende di altre apllicazioni sa che c'è il piombo, l'antirombo il catrame rendono tutti meglio ma sono poco compatibili con gli acquari.
un fonoassorbente supereconomico sono i bancaletti portauova.

erduca71 12-01-2008 12:28

Quote:

Originariamente inviata da lelef
il fonoassorbente costa relativamente poco , un 10 € mq, a me si è bagnato e non si è alterato e non accumula condensa.
certo chi si intende di altre apllicazioni sa che c'è il piombo, l'antirombo il catrame rendono tutti meglio ma sono poco compatibili con gli acquari.
un fonoassorbente supereconomico sono i bancaletti portauova.

#36# ...spiegazione perfetta

barny 12-01-2008 15:49

un fonoassorbente supereconomico sono i bancaletti portauova.

SE LI usi fai lo stesso principio di quello che hai messo nella foto e servono nelle sale di registrazione ma non fonoassorbenti...
a te non serve un materiale che non faccia rimbombare il suono o crei l'effetto eco .... le stanze molte volte lo creano e quindi negli studi di registrazione usavano le porta uova per attenuare gli effetti del rimbalzo del suono sui muri lisci....ma che centra con la trasmissione del suono che noi vogliamo attenuare nei nostri salotti

ho trovato uno stralcio del topic che vi dicevo:


io in diverse sump ho consigliato il piomboroll della ghirotto, potete cercare nel sito della ghirotto c'è scritto un po' tutto.

Cmq secondo me per fare un bel lavoro è necessario prima di tutto coprire la sump per evitare fuoriuscita di umidità. Poi chiudere ogni fessure verso l'esterno con dei supporti in gomma, visto che anche un piccolo buco vanifica poi tutto il lavoro.

Inoltre sarebbe molto importante mettere il piomboroll sotto la sump per ridurre al minimo le vibrazioni.



quarda questo sito: http://www.index-spa.it/Indexspacom/...tente=prodotti
e cerca topsilent duo
io sono diventato matto a cercare i prodotti per insonorizzare la camera da letto e poi la sump..........
questo e' il top qualita' prezzo e ingombro sul mercato.
bisogna che telefoni e chiedi il rivenditore piu' vicino.

concordo a pieno con chi la scritto comunque di materiali ce ne son un bizeffe....
ma se fate come me mettete del sughero ...
nella prossima samp la crea con due muri di gasbeton e addio rumori #25 #25 #25

asvanio 12-01-2008 15:51

malcom, mi intrometto... nella mia no perche' c'e' un minimo di cambio d'aria ;-)

EA 12-01-2008 15:51

ecco la mia!
da quando ho ricavato il vano x la pompa di alimentazione a livello costante lo skimmer ha migliorato molto. http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00585_127.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00583_147.jpg

lelef 12-01-2008 16:45

Quote:

Originariamente inviata da barny

ho trovato uno stralcio del topic che vi dicevo:


io in diverse sump ho consigliato il piomboroll della ghirotto, potete cercare nel sito della ghirotto c'è scritto un po' tutto.

Cmq secondo me per fare un bel lavoro è necessario prima di tutto coprire la sump per evitare fuoriuscita di umidità. Poi chiudere ogni fessure verso l'esterno con dei supporti in gomma, visto che anche un piccolo buco vanifica poi tutto il lavoro.

e qui non sono assolutamente d'accordo , in sump ho lo skimmer che è la principale fonte di ossigeno per la vasca se la isolo perfettamente dall'esterno rilavoro sempre la stessa aria, inoltre non mi piace affatto l'idea che l'acqua che evapora in sump possa ricondensarsi e tornare in vasca.

per il rumore di fatto più che abbatterlo interessa che non esca dal mobile, i pannelli fonoassorbenti evitano le distorsioni acustiche appunto evitando che le pareti entrino in risonanza, se il pannello non vibra non trasmette rumore all'esterno, per smorzare pompe e quant'altro besta il neoprene(come quello delle mute) è atossico ed è un ottimo antivibrante oltre a costare pochissimo.

poi se si chiamano fonoassorbenti non vorrà mica dire che assorbono gli ascigacapelli! :-D :-D

Reef77 13-01-2008 16:05

Ecco qui la mia, ieri ho pulito la pompa dello skimmer e infatti schiuma meglio, e ho tlto un po' di polvere nel poco spazio libero del mobile.
A fianco c'è un mobiletto della Ikea quasi in tinta, per tenere la bombola di CO2, gli integratori e accessori vari, oltre a un'altra ciabatta con le prese per le pompe di movimento, l'elettrovalvola, ...

Ciao!
Stefano.

Reef77 13-01-2008 16:06

Mobiletto a fianco... http://www.acquariofilia.biz/allegati/ikea_283.jpg

wortice 15-01-2008 22:25

Sono finite le sump!!!!!! E tutte il resto? Seaclone in vasca? :-))

malcom 16-01-2008 00:07

Reef77, Bella sump Elios #24 #24 #24 #25 #25 #25

lorenz61 18-01-2008 00:20

ecco la mia aggiornata ;-)sump http://www.acquariofilia.biz/allegat...008347_186.jpg

lofry 21-12-2008 20:00

belle sump io ne sto proggetando una, meglio scomparimenti o tutta aperta???? #24

lofry 21-12-2008 20:00

belle sump io ne sto proggetando una, meglio scomparimenti o tutta aperta???? #24

wortice 21-12-2008 21:20

-05 -05 Da dove e' saltato fuori questo post? Io me lo ero quasi dimenticato!! #12 E' passato un'anno se non sbaglio :-)

wortice 21-12-2008 21:20

-05 -05 Da dove e' saltato fuori questo post? Io me lo ero quasi dimenticato!! #12 E' passato un'anno se non sbaglio :-)

malcom 21-12-2008 22:24

Al dire il vero pensavo che avessero inserito altre foto. Peccato......era una bell’iniziativa il fatto di inserire le sump di tutti.

malcom 21-12-2008 22:24

Al dire il vero pensavo che avessero inserito altre foto. Peccato......era una bell’iniziativa il fatto di inserire le sump di tutti.

Macchiella Marco 21-12-2008 23:50

Questa la mia...
piccola e scomoda (il supporto è in muratura...) ma si fà il possibile.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/sump2_519.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/sump1_731.jpg

Macchiella Marco 21-12-2008 23:50

Questa la mia...
piccola e scomoda (il supporto è in muratura...) ma si fà il possibile....

malcom 22-12-2008 00:31

Macchiella Marco, bello l'unica cosa che devi fare sistema un po i fili #25 #25

malcom 22-12-2008 00:31

Macchiella Marco, bello l'unica cosa che devi fare sistema un po i fili #25 #25

Alessandro Falco 22-12-2008 03:13

200x80x130 in muratura, quadro elettrico a 16 prese, doppio timer digitale, porta ermetica a doppia anta, interamente rivestito in polistirene, bombolozza da 5kg, rabbocco da 50 litri, ripiano per il futuro refugium e angolo fito e zoo ( ancora in costruzione )...

... tutto in terrazzo!

in questo modo ho risolto il problema del rumore, del rabbocco e dello spazio...

anche se andare a svuotare il bicchiere con 0 gradi notturni non e' proprio il massimo ahahah.. pero' sono molto piu' libero per fare i cambi e tante piccole cose..

la foto e' da appena spostato, mancava ancora lo skimmer...
al momento va tutto bene, tranne per l' umidita' che crea molta condensa e acqua per terra... tra qualche giorno faro' dei fori con griglia apri-chiudi dall' esterno..

http://img33.picoodle.com/img/img33/...8m_13c9e2f.jpg

Alessandro Falco 22-12-2008 03:13

200x80x130 in muratura, quadro elettrico a 16 prese, doppio timer digitale, porta ermetica a doppia anta, interamente rivestito in polistirene, bombolozza da 5kg, rabbocco da 50 litri, ripiano per il futuro refugium e angolo fito e zoo ( ancora in costruzione )...

... tutto in terrazzo!

in questo modo ho risolto il problema del rumore, del rabbocco e dello spazio...

anche se andare a svuotare il bicchiere con 0 gradi notturni non e' proprio il massimo ahahah.. pero' sono molto piu' libero per fare i cambi e tante piccole cose..

la foto e' da appena spostato, mancava ancora lo skimmer...
al momento va tutto bene, tranne per l' umidita' che crea molta condensa e acqua per terra... tra qualche giorno faro' dei fori con griglia apri-chiudi dall' esterno..

http://img33.picoodle.com/img/img33/...8m_13c9e2f.jpg

lofry 22-12-2008 09:46

wortice, Sono contento di avere tirato fuori un relitto affondato dai new Topic #36#

lofry 22-12-2008 09:46

wortice, Sono contento di avere tirato fuori un relitto affondato dai new Topic #36#

CIKO 22-12-2008 13:16

cavolo sto post me l'ero proprio perso, vabbè vi mostro la mia poca confusione.... :-D
http://img72.imageshack.us/img72/3308/varie2063rq6.jpg
ospiti fissi una cicala e un bel granchione :-))
http://img377.imageshack.us/img377/1...rie2065dy9.jpg
http://img525.imageshack.us/img525/7...rie2067ef2.jpg
http://img386.imageshack.us/img386/2...rie2068wl9.jpg

CIKO 22-12-2008 13:16

cavolo sto post me l'ero proprio perso, vabbè vi mostro la mia poca confusione.... :-D
http://img72.imageshack.us/img72/3308/varie2063rq6.jpg
ospiti fissi una cicala e un bel granchione :-))
http://img377.imageshack.us/img377/1...rie2065dy9.jpg
http://img525.imageshack.us/img525/7...rie2067ef2.jpg
http://img386.imageshack.us/img386/2...rie2068wl9.jpg

moselef 23-12-2008 00:58

mia
 
.. http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn1084_927.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn1083_206.jpg

moselef 23-12-2008 00:58

mia
 
..

zucchen 25-12-2008 20:40

ecco la mia
http://i418.photobucket.com/albums/p...2/IMG_0834.jpg

zucchen 25-12-2008 20:40

ecco la mia
http://i418.photobucket.com/albums/p...2/IMG_0834.jpg

dibifrank 25-12-2008 21:39

mamma mia sembrano laboratori di chimica comunque per adesso io non ce l'ho

dibifrank 25-12-2008 21:39

mamma mia sembrano laboratori di chimica comunque per adesso io non ce l'ho


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11558 seconds with 13 queries