![]() |
tom03, grande!oggi ho ritirato la mia vasca nuova...sto facendo uno sarico tipo il tuo, con la T dietro... la ma parte sopra l'hai forata? cosi non fa rumore giusto?
|
Quote:
|
tom03, rumore zero? Puoi mettere una foto delle griglia per favore... cosi la faccio uguale, ho visto che la mia è troppo stretta come reticolo, non vorrei che mi si blocchi lo sporco e cosi disastro!
Caso mai non la metto dato che non metto le turbo. #24 |
Purtroppo non mi è più possibile postare foto (vedi limk sopra).
Come griglia ho usato quella di una Koralia4. |
DEA76, metto la mia... aspetta un minuto #36#
|
foto
|
foto!
|
altra
|
mmmmm ... troppo chiusa quella griglia secondo me #24
|
tom03, la elaboro un poco... la apro molto di più, il resto come ti sembra?
|
Direi che va bene.
Ma dentro la vasca lo metti il gomito? Ho notato che se c'è (il gomito) il livello stà un po' più basso. Per questo motivo dopo averlo tolto l'ho rimesso perchè un 1 cm più basso preferisco. E' un passaparete da 40 ? Il tappo che chiude sopra è forato? Non mi sembra #24 Devo fargli un buchino da 3 mm di diametro. |
tom03, gomito? la vasca è forata a 5 cm dal bordo.. quindi non sono molto vicino al bordo... si 40 esterno 32 interno.... il tappo lo devo forare con punta da che diametro?
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
...Devo farmi fare la vasca nuova(anzi dovevo gia' averla fatta perche' la vecchia sta per aprirsi come una cozza #13 ) e avevo pensato di mettere il gruppo di scarico XACQUA , ma vedendo questo sistema "artigianale" mi e' sorto il dubbio di spendere troppo per una cosa che posso costruirmi da solo. #36# - La domanda e': Se faccio comunque forare la vasca predisposta per l'XACQUA, posso poi adottare il sistema di cui si parla in questa discussione, o nel caso dovrei farla forare diversamente? - Altra domanda: La vasca e' 100x50x50 , a che altezza devono venire i fori di carico e scarico? -76 -76 -76 ...Grazie mille :-) #36# |
SimoReef, se non ricordo male xaqua prevede un foro da 44 per lo scarico e un 26 per la mandata, ma aspettiamo l'intervento di esperti.
io ho fatto esattamente così se poi il mio progetto non funziona, in extremis posso mettere xaqua. ho sentito la vasca di un amico che si li è fatti da solo con le T, per i miei gusti sono troppo rumorosi, soprattutto quando mette qualcosa in vasca il rumore si accentua notevolmente per una 1/2 ora. mi sono fatto questi: a breve li monto e vi farò sapere. http://www.acquariofilia.biz/viewtop...er=asc&start=0 per l'altezza tieni presente che il livello arriverà a 1/2 o 3/4 del passaparete |
Quote:
per i diametri non ricordo più, devo verificare ma credi siano uguali. io ho forato a 3 cm dal bordo superiore |
Quote:
..Quando hai un minuto, puoi fare questa verifica? ;-) Cosi' appena ho le idee chiare su tutto, vedo di ordinare la vaschetta e mi metto all'opera! :-)) Grazie :-) |
Quote:
Ho mandato un msg a chi mi ha prestato le tazze per forare, appena mi risponde te lo dico. |
...Ah #13 OK.
Grazie mille. ...Gentilissimo! :-)) |
Ricapitolando, per realizzare una cosa come quella che ha fatto tom03, che mi serve?
Passaparete D.40 , e poi? Non ho ben capito di che tipo e misure devo prendere il resto dei raccordi/tubi per poterli poi assemblare correttamente, ad esempio, il passaparete e' filettato ma il T non lo e', come "caz..pita" li accoppio? #24 Aiutatemi e abbiate pazienza #13 , ...devo ancora acculturarmi sull'argomento e non ci arrivo da solo :-)) ...Grazie. |
Io ho adopertato:
- n° 1 passaparete da 40 - n° 1 passaparete da 25 - n° 1 raccordo a T da collegare al passaparete da 40 (esterno vasca) - n° 1 gomito a 90° da collegare al passaparete da 40 (interno vasca) + grigia protettiva - n° 1 gomito a 90° da collegare al passaparete da 25 (esterno vasca) - n° 1 tubo snodato (o come vuoi) da collegare al passaparete da 25 (interno vasca) - n° 1 calotta diam. 40 a cui fare un forellino diam. 3 A questo punto devi solo decidere come fare discesa e risalita, se con tubi rigidi o tubi di gomma flessibili, e acquistare il necessario. Io per entrambe ho usato tubo in PVC rigido (diam. 25 3 40), in questo caso ti servirebber ancora un paio di gomiti a 90° per misura. I diametri dei fori se non ricordo male sono 43 e 28 mm ma verifica bene. |
Quote:
#24 #24 ...Prometto che poi non chiedo altro fino all'anno prossimo! -d01 |
Quote:
Io con una mola ho lisciato uno dei filetti del passaparete in modo da poterlo infilare nel T e l'ho incollato con il Tangit. Tieni conto che ho incollato tutte le giunzioni, non si sa mai #12 |
Ecco il mio primo post del 2010! :-D
Appena tornato dai bagordi del cenone #19 , ho buttato un occhio qui :-)) Grazie ancora per le info, e Buon anno a Tutti! -89 -97c -d10 |
ATTENZIONE - MODIFICA IMPORTANTE.
Due giorni fa ho allagato casa. La sump è tracimata e circa 15 litri d'acqua se ne sono andati a spasso per il pavimento -04 Sapete cosa è successo ? Il sale ha tappato il forellino diam. 3 sulla calotta del durso e così facendo ha trasformato lo scarico in un sifone che dalla vasca scaricava in sump con il risultato che vi ho detto -98 Quindi è importante eseguire un foro più grande sulla calotta, io ora l'ho fatto di diam. 6 , e ogni tanto dare un'occhiata se è pulito oppure no. Non sembra ma in poco più di un mese e mezzo la volta interna della calotta era assolutamente ricoperta di cristalli. Spero la mia disavventura possa evitare problemi ad altri ;-) |
Ma te nello scarico hai messo anche la curva interna alla vasca?
...altrimenti l'acqua dovrebbe fermarsi appena entra un po' d'aria... #24 ...Comunque, non e' meglio fare magari 3 fori piuttosto che uno solo? Cosi forse si riduce un po' il rischio di otturazione. #21 |
Quote:
Ora l'ho fatto ed in effetti senza di essa non può creare l'effetto sifone, hai proprio ragione #36# Comunque sulla calotta io preferisco un solo foro più grande, secondo me si ottura più difficilmente che 3 piccoli. |
Quote:
|
Ecco il mio scarico simil-XAqua artigianale!
http://www.allfreeportal.com/imghost...09IMGP1008.JPG http://www.allfreeportal.com/imghost...05IMGP1009.JPG http://www.allfreeportal.com/imghost...35IMGP1012.JPG http://www.allfreeportal.com/imghost...19IMGP1014.JPG http://www.allfreeportal.com/imghost...66IMGP1031.JPG http://www.allfreeportal.com/imghost...63IMGP1033.JPG [IMG]hthttp://www.acquariofilia.biz/images/smiles/16.giftp://www.allfreeportal.com/imghost/images/288670IMGP1071.JPG[/IMG] Ringrazio gli amici del forum per l'idea ;-) ...Funziona perfettamente, il risparmio e' notevole, e non e' nemmeno tanto brutto. :-D #21 |
fa rumore?
il tappo non l'hai incollato vero? ma lo sfondo è nero? |
scarico xaqua
Con la eheim 1260 che porta 2400 l/h funziona lo scarico xaqua? #24
|
SimoReef, se hai fatto il foro sulla calotta chiudilo ... esperienza già fatta ;-)
|
Re: scarico xaqua
Quote:
|
Quote:
|
xaqua
che problema succede con il foro sulla calotta?
|
Io il mio l'ho realizzato esattamente come quello delle foto, 2 passaparete, scarico diam. 40 e risalita diam. 25.
Inizialmente la calotta era forata (durso classico) e con una Aquabee 2001/1 avevo la sensazione che lo scarico fosse al limite. Ho fatto un po' di prove e, complice una casualita' , penso di aver capito come lavora lo Xaqua. Non forando la calotta (o usando direttamente una curva anziche' un T dopo il passaparete, ma non l'ho provato) si aumenta molto la capacita' di scarico. Non appena infatti il livello in vasca sale di qualche mm nello scarico si innesca l'effetto sifone. Il tutto mantenendo la massima silenziosita' , come nello Xaqua originale che perlappunto non e' un durso. Purtroppo non ho pompe più' potenti per provare ma cosi la Aquabee non e' un problema. |
scuasate, ma quindi non c'è bisogno di sbattimenti per il durso?#77 #77
basta una semplice curva a 90°? ma almeno rimane silenzioso? |
Quote:
|
ma non si diceva che senza foro faceva rumore?? #24
|
Chi non crede venga a casa mia a vedere ed ascoltare ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl