![]() |
Si la punta era immersa... Cmq il gel era gel, ho fatto tutto come scritto e anche capovolgendo la bottiglia rimaneva su.. Come faccio a liberare tutto dall' acqua sporca?
|
ok ho sistemato un pò di cose, adesso escono belle bollicine piccole dalla porosa. però ho un altra questione: ho messo la porosa in modo che le bolle salendo entrino nel flusso d'acqua in uscita della pompa, ma una volta sparate in giro restano in superficie, non sembra che "affondino"... è normale? grazie :-D :-D #22
|
giusto aggiornarvi stasera ho fatto partire il mio impianto e va tutto alla grande...unica cosa negativa che la porosa non micronizza bene....prima utilizzavo la stessa ma con una bombola e le bolle erano tante e davvero piccolissime...potrebbe essere la differente pressione?io con la bombola stavo sulle 5 - 6 atmosfere,il che sara il doppio di quella della co2 a gel...ma il diffusore di legno è davvero cosi buono?cioe la pressione della bottiglia basta a far pessare le bolle?
|
potrebbe essere che le bolle escono cosi grandi perchè la porosa è a testa in giu? magari se la ruoto a testa i su la c02 precorrendola tutta si micronizza...
|
cavoli siccome ieri avevo aperto la bottiglia allora ho chiuso per tutta la notte per farla andare in pressione come fa più di qualcuno ma il tubicino mi è saltato via all' altezza del deflussore... bisogna incollare anche lì?
|
Limite raggiunto,continua qui..... http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...717026#1717026
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl