AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   finito tutto pronto per la maturazione consigi(pag.9) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=100023)

Bubi82 09-10-2007 13:24

Andrea Tallerico, la rocciata va bene, inserisci al più presto quelle che ti mancano così puoi cominciare una maturazione ad hoc con un bel mese di buio, per salinità quoto in tutto sjoplin, controllala bene è un fattore molto importante ;-)

Andrea Tallerico 09-10-2007 14:01

ok ho controllato la percentuale è a 33,5% come devo fare per alzarla mete sale nella vasca?
o?

ciao grazie

SJoplin 09-10-2007 14:12

Andrea Tallerico, approfitta della stagione per controllare se il rifrattometro è tarato bene, per prima cosa. a 20° ci metti una goccia d'acqua d'osmosi o bidistillata e guardi se quadra tutto. poi devi fare un po' di conti con i litri netti della vasca. alla fine la devi alzare di circa un punto e lo puoi fare tutto in un colpo, avendo cura di diluire per bene l'acqua che andrai a inserire per correggere.

Andrea Tallerico 09-10-2007 14:20

ok risulta a 0 con l'acqua d'osmosi e sia quella distillata.
ora cosa faccio faccio della nuova acqua e la verso nella vasca togliendone una parte di quella nella vasca o aggiungo sale direttamente nella vasca?
oppure aspetto che ne evapori abbastanza tanto basta che la salinità arrivi al 35% e poi ne aggiungo di nuova sempre al 35%?
dove le mettresti le altre rocce considerando che le prenderò piccoline magari due da 1,5 kg.
Veramente va bene la rocciata?

Andrea Tallerico 09-10-2007 16:27

ok risulta a 0 con l'acqua d'osmosi e sia quella distillata.
ora cosa faccio faccio della nuova acqua e la verso nella vasca togliendone una parte di quella nella vasca o aggiungo sale direttamente nella vasca?
oppure aspetto che ne evapori abbastanza tanto basta che la salinità arrivi al 35% e poi ne aggiungo di nuova sempre al 35%?
dove le mettresti le altre rocce considerando che le prenderò piccoline magari due da 1,5 kg.
Veramente va bene la rocciata?

Andrea Tallerico 09-10-2007 16:38

ok risulta a 0 con l'acqua d'osmosi e sia quella distillata.
ora cosa faccio faccio della nuova acqua e la verso nella vasca togliendone una parte di quella nella vasca o aggiungo sale direttamente nella vasca?
oppure aspetto che ne evapori abbastanza tanto basta che la salinità arrivi al 35% e poi ne aggiungo di nuova sempre al 35%?
dove le mettresti le altre rocce considerando che le prenderò piccoline magari due da 1,5 kg.
Veramente va bene la rocciata?

Bubi82 09-10-2007 16:42

Andrea Tallerico, aggiungi piccole quantità di sale e controlli, aggiungi e controlli...con pazienza, per la rocciata va benissimo ascoltare i pareri di tutti ma fondamentalmente deve rispettare 3 canoni:
1.avere più terrazze possibile per ospitare gli invertebrati
2.garantire una buona circolazione dell'acqua, cioè non fare "montagne" che ti causano punti morti ai lati, per quanto riguarda la circolazione
3.gusto personale
le roccette piccole cerca di incastrarle in anfratti o spazi per creare nuove terrazzine, comunque bravo ti stai impegnando di brutto, continua così e vai con calma ;-)

Slimmazzo 09-10-2007 16:44

bhe, per aumentare la salinità forse conviene tirare via un litro meterlo nella tanica, calcolare quanto sale c'è usando il rifrattometro, calcolare di conseguenza quanto ce ne vuole per portarlo a 35, il sale lo sciogli dentro al tanichetta, che non devi svuotare subito, ma lentamente, senza far troppi sbalzi... mi pare sia così che vada fatto...

io le metterei ai lati della rocciata, su tutte e due i lati...

Ciao Andrea

Andrea Tallerico 09-10-2007 17:07

grazie mille ragazzi lo so che sono un rompi ma come dice bubi mi sto veramente impegnando un casino.
Comunque tutti i cambi e spostamenti di rocce che ho fatto gli ho fatto con dei guarti da chirurgo di mia morosa ben sterilizzati e lasciati a bagno in acqua osmotica.
Un'altra cosa mi sono registrato ad reefstatus come faccio a fare in modo che i dati che inserisco si vedano nel forum?

Ciao grazie a tutti

Ho gia voglia di un bel 600 litri anche se non ho nemmeno iniziato il 75 :-D :-D :-D :-D

marcola62 09-10-2007 19:57

Andrea Tallerico, Andre' se continui a mandare 2-3 messaggi alla volta tra un po' diventi superutente :-D :-D ;-)

SJoplin 09-10-2007 21:18

Quote:

Originariamente inviata da Andrea Tallerico
Un'altra cosa mi sono registrato ad reefstatus come faccio a fare in modo che i dati che inserisco si vedano nel forum?

sarà meglio che te li tieni per te per qualche mese #18 #18

comunque vai su generate blablabla... e poi copi/incolli nella tua firma.

chiarissimo, vero? #19

Andrea Tallerico 10-10-2007 01:23

finalmente finita la rocciata con le ultime rocce.
Ho messo pure il fondo e ho portato la salinità a 35%
domani mattina posto le foto così se va bene parto con la maturazione copro i vetri della vasca.

Ciao a tutti notte

Bubi82 10-10-2007 01:31

Quote:

comunque vai su generate blablabla... e poi copi/incolli nella tua firma.
chiarissimo, vero?
più chiaro di così... si muore :-D :-D

Andrea Tallerico 10-10-2007 09:31

ecco qua il mio acquarietto tutto pronto per la maturazione.
come vi sembra? la rocciata completata
Ci sono un po di + di 15 kg di rocce ma una l'ho rotta e ho fatto dei pezzi da incastrare in giro per consolidare tutta la rocciata. :-)) :-)) :-))
Ora copro i vetri se mi date la vostra approvazione

ciao e grazie

Andrea Tallerico 10-10-2007 10:40

fatemi sapere devo coprire la vasca grazie

marcola62 10-10-2007 11:02

Andrea Tallerico,
A me complessivamente la rocciata non dispiace e mi sembra funzionale. se fosse stata la mia avrei provato ad allargare un po' le due rocce davanti x creare un anfratto e qualche altro piccolo ritocco ...........ma in fondo e' a te che deve piacere e se te gusta cosi' vai....... -e50

Andrea Tallerico 10-10-2007 11:12

grazie marco ti allego una foto bruttissima dell' acquario dall'alto ma che rende la forma particolare della rocciata che da davanti sembra asettica.
Quei due speroni sono attimi come appoggio e molto piatti due belle terrazze che ne dici.

leletosi 10-10-2007 14:47

se la calamita lì davanti ci passa....la rocciata è totally approved a mio parere

SJoplin 10-10-2007 15:18

Andrea Tallerico, per me puoi tirar giù il sipario... aspetta un attimo che non ci siano mai dei pareri discordanti, però :-) .in ogni modo deve piacere a te ;-)

pompe sempre accese, skimmer idem e se riesci a mettere le resine un po' più "libere" nel sacchetto è meglio (ricordati di sciacquarle se sono a base ferro).

se vuoi fare una cosa fatta bene tirati giù pure i valori di partenza Kh/Ca/Mg NO2/NO3/PO4

SJoplin 10-10-2007 15:40

Quote:

Originariamente inviata da marcola62
Andrea Tallerico,
A me complessivamente la rocciata non dispiace

fai attenzione a queste espressioni poco chiare. qualche messaggio più indietro mi ha messo in croce, solo perchè avevo detto "non è male" :-D :-D :-D

marcola62 10-10-2007 15:54

:-D :-D :-D :-D ma tu mi insegni che e' un modo elegante per rimangiarsi tutto se altri 150 dicono il contrario.... #21

Andrea Tallerico 10-10-2007 16:06

grazie ragazzi
Ora non litigate mi raccomando.......... -11
Questa sera faccio tutti i test e poi ve li comunico.
Che resine mi consigliate da mettre dentro il mio filtrino? #17
quelle che vedete nel sacchettino attuale sono dei fosfati stop della askoll che un amico mi ha dato perchè non li utilizzava per il suo dolce e leggendo nelle istruzioni c'era scritto che vanno bene sia per marino che dolce.
Mentre la scatola di nitrati stop che mi ha dato è solo per dolce non capisco perchè. Scrivono che si puo usare per il marino solo per filtrare l'acqua d'osmosi prima di mettere il sale boooo?
:-( :-(
Ho inserito quel sacchettino finchè non so che resine usare e soprattutto dove trovarle sennò devo ordinarle.
Tenete conto che non c'è molto spazio nel filtro dell'acqua sitems come vedete ma pensavo di tagliare gli scomparti interni e fare una vasca unica che ne dite? :-))
ora lavoro un pò perchè in questi giorni ho fato solo che stare sul forume con la testa in ammollo nell'acquario. :-D :-D :-D :-D

SJoplin 10-10-2007 16:51

marcola62, se mi danno contro cerco una qualsiasi scusa per sostenere che ho ragione io -sgraat- poi dopo inizio a ritrattare... :-D :-D

Andrea Tallerico,
cestina quei prodotti askoll, in paricolar modo nitrati stop.
per le resine rowaphos, nophos, seachem. il sacchetto tienlo largo, le resine si devono muovere all'interno. delle rowaphos te ne va 1g per litro. ricordati di sciacquarle bene, prima, altrimenti son dolori...

Andrea Tallerico 10-10-2007 17:26

per quanto riguarda il tagliare il filtro per dare piu spazio alle resine va bene?
Deve le trovo quelle resine?
Sono sia per nitrati e fosfati?

Bubi82 10-10-2007 18:04

Andrea Tallerico, bravo la rocciata mi piace, le resine antifosfati le puoi trovare su diversi siti:
www.acquaingros.it
www.aquariumcoralreef.it
www.aquariumconcept.it etc...
lascia stare le resine antinitrati, vanno bene per il dolce, nel marino le uniche resine antinitrati che conosco sono le rocce vive!! ;-)

Andrea Tallerico 10-10-2007 18:22

va bene tagliare gli scomparti del filtro che ho nelle foto?
per dare piu sapzio alle reine.

SJoplin 10-10-2007 23:32

Andrea Tallerico, io non andrei a tagliarlo.. vuoi mai che si incasinasse qualcosa. al limite fai 2 sacchetti. l'importante è che le resine dentro siano libere di muoversi

Andrea Tallerico 11-10-2007 00:54

ecco i valori registrati.
non capisco perchè la densità me la da arancione io ho regolato al 35% e di sonseguenza coincide con 1027.
che dite?
per il resto un vero distro mi sembra che ne dite?
Penso sia normale dato che è novella la vasca.
Quando controllo i test di no3 e po4 per visualizzare il colore se si guarda la provetta dall'alto è un colore ma se la guardate dal lato diventa molto piu scuro qual'è il piu affidabile?
Non è semplice leggre i colori comunque perchè se guardi la tonalità è un discorso se guardi la trasparenza del colore è un'altra
molto piu semplici quelli che cambiano colore con goccia a goccia.
io ho i kent AeB potrei usarli per aumentare il Ca e il kh?

leletosi 11-10-2007 08:42

no.....devi utilizzare bufer specifici....non il tech a+b

SJoplin 11-10-2007 09:01

Quote:

Originariamente inviata da Andrea Tallerico
ecco i valori registrati.

meglio se sistemi la barra di reefstatus. ci sono 2 o 3 link da fare il copia/incolla sulla firma. quello che hai messo non va bene. tieni conto che per un mistero che non ho ancora capito non vengono indicati i fosfati. te li vedi ma nella barra non ci sono.

quello che deve essere giusto alla partenza è Kh/Ca/Mg e quest'ultimo mi sembra parecchio scarso. ti conviene alzarlo. per gli altri valori prendine solo atto poi inizi a monitorarli tra un mese.

su come si guardano le provette, se ti riferisci a salifert, no2/no3 e po4 si guardano dall'alto. quando no2 e no3 diventano molto chiari e praticamente non corrispondono esattamente a nessun colore si guardano di lato e si divide la lettura per 10. comunque non credo sia il tuo caso :-)

per la salinità se il rifra ti indica 35%° sei a posto. ricordati ogni tanto di fargli una taratura di controllo a 20° con acqua RO o meglio bidistillata.

Andrea Tallerico 11-10-2007 09:50

ecco tutto aggiornato come faccio a mettere a posto i valori che sono sballati?

SJoplin 11-10-2007 09:56

Andrea Tallerico, con i buffer specifici. il magnesio, soprattutto

leletosi 11-10-2007 09:57

magnesio calcio e kh.....hai bisogno di integratori

i fosfati sono indescrivibili.....

i nitrati scenderanno col tempo

Andrea Tallerico 11-10-2007 10:26

quindi ditemi cosa devo prendere di preciso grazie.
In che senso indescrivibili?

Andrea Tallerico 11-10-2007 11:14

leggendo sul forum mi sono fatto una piccola cultura in piuvi chiedo se va bene.
Per integrare calcio uso turbo calcium della kent.
Per integrare magnesio uso tech M della kent.
per abbassare i fosfati prendo le resine
ai nitrati ci penseranno le mie roccette
Kh non so
fatemi sapere se i prodotti detti vanno bene che oggi vado a prenderli.
e desidererei avere una tabella con i valori esatti da raggiungere
Grazie

leletosi 11-10-2007 12:13

kh, magnesio e calcio è ottima la roba della ken ma parecchio denaro ti sviene scucito dalle taschine tue. personalmente uso roba diversa. va benissimo cmq

le resine....prendi le aquaphos, le rowa, le seachem....vedi tu...ma mettile alla svelta

ordina sul web..che risparmi

Andrea Tallerico 11-10-2007 12:16

ok ma il kh non mi sembra da integrare nella tua guida dici che deve stare tra valori che vanno da 7 a 9 caso mai devo abbassarlo dato che è a 11. giusto?
si abbassa con le resine per il po4 mi sembra di aver capito.
Quindi non mi serve per ora l'integratore per il kh?
Per le resine una delle tre giusto qual'è meglio?

leletosi 11-10-2007 13:08

prendilo perchè si abbasserà a breve

le rowa ma sono carissime. vanno benissi o le aquaphos dopo un abbondante lavaggio

Andrea Tallerico 11-10-2007 17:37

e le kent?

leletosi 11-10-2007 17:40

si, buone anche loro se sono le sponge


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15559 seconds with 13 queries