AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pubblica un tuo articolo (Dolce) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=39)
-   -   Tappeto magico di callitrichoides (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=520410)

Kasta95 17-05-2017 21:46

Quote:

Originariamente inviata da Adryanx (Messaggio 1062853425)
Ora devo capire quanto é maturo il filtro.
Dentro é già bello zozzo.

Da quant'è che gira il filtro? Lo avevi messo in un'altra vasca a maturare giusto?

meglio prendere una caramella da uno sconosciuto, che un pesce di cui non si sa nulla!!

Adryanx 17-05-2017 21:54

Si ha girato due settimane nella vasca dei carassi.
Vedo già del floculato batterico nel vano dei cannolicchi.

Kasta95 17-05-2017 22:39

Quote:

Originariamente inviata da Adryanx (Messaggio 1062853427)
Si ha girato due settimane nella vasca dei carassi.
Vedo già del floculato batterico nel vano dei cannolicchi.

Allora mi sa che sei a buon punto

meglio prendere una caramella da uno sconosciuto, che un pesce di cui non si sa nulla!!

Adryanx 18-05-2017 07:21

Ma voi quante ore di luceavete dato dopo il riempimento?
Io ho impostato a 6h.

Sauwulf 18-05-2017 09:10

si vanno bene 6h

Niko82 18-05-2017 09:56

Buongiorno
quale acqua avete usato osmosi tagliata o tutto rubinetto?

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Adryanx 18-05-2017 10:03

Beh questo dipende da tante cose, in primis dai tuoi valori di rubinetto.
Io ho kh7 e gh9 e vanno già bene.

Poi ho un fondo allofano, che deve maturare quindi tutto rubinetto più biocondizionatore.
Questo fondo abbassa kh e GH quindi per saturarlo metto tutto rubinetto e faccio cambi parziali settimanali.

Kasta95 18-05-2017 10:11

Quote:

Originariamente inviata da Adryanx (Messaggio 1062853515)
Beh questo dipende da tante cose, in primis dai tuoi valori di rubinetto.
Io ho kh7 e gh9 e vanno già bene.

Poi ho un fondo allofano, che deve maturare quindi tutto rubinetto più biocondizionatore.
Questo fondo abbassa kh e GH quindi per saturarlo metto tutto rubinetto e faccio cambi parziali settimanali.

Non è giusto la voglio anche io un'acqua così hahaha

meglio prendere una caramella da uno sconosciuto, che un pesce di cui non si sa nulla!!

Adryanx 18-05-2017 10:14

Se vuoi te la vendo ahahahah.

Cmq sono felice di come sta procedendo..

Se continua così prendo un cubo da 30 litri e lo allestisco allo stesso modo.

Kasta95 18-05-2017 10:42

Quote:

Originariamente inviata da Adryanx (Messaggio 1062853519)
Se vuoi te la vendo ahahahah.

Cmq sono felice di come sta procedendo..

Se continua così prendo un cubo da 30 litri e lo allestisco allo stesso modo.

Mi accontento della mia con aggiunta di moooolta osmosi!

meglio prendere una caramella da uno sconosciuto, che un pesce di cui non si sa nulla!!

Adryanx 18-05-2017 10:44

Così com'é la uso solo nella vasca dei carassi.
Nel tropicale la taglio anche io a kh4 e gh5

Sauwulf 18-05-2017 15:37

adryanx per il prossimo allestimento: le rocce un pochino piu elevate io farei 10 15 cm almeno dal fondo perche queste piantine crescicchiano e potrebbero nasconderle (poi c'é sempre la.potatura)

Adryanx 18-05-2017 15:57

Beh in questo 20 litri ho poca colonna e non me lo potevo permettere

mito155 21-05-2017 00:15

pmdd
 
Ciao Sauwulf,ti vorri chiedere....visto che abiti a Siena,dove hai trovato il potassio?nella zona di Firenze...Poggibonsi...non ho trovato nulla.Grazie

denethor 21-05-2017 10:00

A me ragazzi dopo aver inserito le altre piante è successa una cosa strana.. una delle piante inserire aveva purtroppo un po' di patina marroncina che ho sciacquato...

Ma di qualche giorno di è iniziata a difendere sul prato una macchia marrone che praticamente è come se faceva morire il prato e si è manomano spostata e ingrandita... Credo che sia un qualche tipo di alga che è entrata in competizione con il prato...

E nel fra tempo questo sembra di sia staccando dal fondo...

Ma sicuramente è stato qualche sbaglio mio che ero a secco di acquariofilia da un bel po' di tempo anche per a voi non è successo...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
La cosa strana è che succede solo intorno alle piante che ho messo nella parte frontale non succede...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Kasta95 21-05-2017 10:11

Possono essere dei ciano?

meglio prendere una caramella da uno sconosciuto, che un pesce di cui non si sa nulla!!

Adryanx 21-05-2017 11:18

Marrone? Forse diatomee.
Fai una foto.

Kasta95 21-05-2017 11:21

Ho avuto anche quelli io haha però si potrebbero essere anche diatomee! Una foto leverà ogni incertezza o quasi

meglio prendere una caramella da uno sconosciuto, che un pesce di cui non si sa nulla!!

Sauwulf 21-05-2017 22:06

Quote:

Originariamente inviata da mito155 (Messaggio 1062854165)
Ciao Sauwulf,ti vorri chiedere....visto che abiti a Siena,dove hai trovato il potassio?nella zona di Firenze...Poggibonsi...non ho trovato nulla.Grazie

ciao! Purtroppo non è un dato aggiornato adesso sono a Napoli ma il discorso non cambia perchè ho acquistato il SUPER K su internet a 6 euro 2 kg mi pare un sito che si chiama agrariagioiese
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da denethor (Messaggio 1062854198)

E nel fra tempo questo sembra di sia staccando dal fondo...

ho notato anche io nel mio che sembravano sospese e attaccate solo con una radice sottile al terreno ma posso dirti che è normale perche poi il fusto intero penetra nel terreno e sarà saldo, le mie si staccano con difficolta sono ben redicate ormai

Adryanx 22-05-2017 17:21

Prosegue la mia vaschetta low cost.

Ho messo il riscaldatore e il supporto a zainetto del Eden 501.
Ho aggiunto anche un legno che già avevo su cui ho legato del muschio che mi é avanzato da un altra vasca ( Vesticularia Wepping), ora non ha un bel aspetto perché si stava guastando , ma dovrebbe riprendersi a breve.

Dovrei mettere altri steli di Egeria ma sinceramente non so se mettere altre piante oltre quest'ultima.
Metterei solo epifite, magari un Microsorum ma sotto la luce credo che nn vada bene.


https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...c617a1f3ba.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...44e6fa6aa8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...25daf39b24.jpg

Mattegenova 22-05-2017 18:23

Ciao, mi sembra un ottimo risultato ;)

denethor 23-05-2017 10:40

Good 😊

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Adryanx 23-05-2017 10:49

Secondo voi se introduco delle galleggianti tipo lenticchia d'acqua ?
Sono ottime contro le alghe ed essendo a foglia piccola basta sfoltire per nn creare troppa Ibra al prato

Kasta95 23-05-2017 15:03

Io ho messo proprio quella e ogni 4/5 giorni passo con il retino e tiro via quella di troppo

meglio prendere una caramella da uno sconosciuto, che un pesce di cui non si sa nulla!!

Adryanx 23-05-2017 15:16

Grande Kasta, ne ho ordinato un po', spero arrivi per il fine settimana.

Kasta95 23-05-2017 17:27

Di niente! Io alla fine mi trovo bene con quella, in altre vasche ho optato per la vallisneria gigante che crescendo molto mi fa anche da ombreggiante ma nel 450 litri non mi piaceva per niente l'effetto che faceva insieme alle altre piante e quella invece è molto meglio, anche perché comunque un po di luce la lascia passare non scherma completamente come la vallisneria

meglio prendere una caramella da uno sconosciuto, che un pesce di cui non si sa nulla!!

Sauwulf 29-05-2017 20:50

Raga nuovo allestimento con semi stavolta nella vasca principale:

https://s18.postimg.cc/dpccugib9/Senza_titolo-3.jpg

VIDEO ALLESTIMENTO STEP BY STEP

Clicca per vedere il video su YouTube Video

https://s22.postimg.cc/kbi2qblx9/Sen...odddddlo-1.jpg

Adryanx 29-05-2017 20:53

Bellissimo

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Rentz 01-06-2017 16:18

interessante, non conoscevo queste piante

Adryanx 01-06-2017 16:32

Io ho dismesso il 20 litri e devo iniziare un nuovo progetto da 30 litri.

Adryanx 06-06-2017 14:04

Inizio Drystart cubo Dennerle 30L.

Fondo Flourite Black Sand piu Tabs.
Rocce Ada Dragonstone

Temperatura 25,5°.
Vaporizzo acqua di una vasca popolata piu volte al giorno.

Nel frattempo ho messo il filtro a girare su una vasca a parte, un Dennerle Nano caricaro a mini Siporax.https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...184e0ff78f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...327695f40b.jpg

Sauwulf 07-06-2017 16:07

sara sicuramente bello con le dragon stones

Adryanx 07-06-2017 17:49

Grazie. Stavolta me ne hanno mandato due decenti

alex noble oblige 15-06-2017 12:02

Comunque a quanto pare che sia la calli o la glosso in vendita su eBay, in realtà è tutta hygrophila polysperma di quella brutta

Mithril 15-06-2017 13:05

Quote:

Originariamente inviata da alex noble oblige (Messaggio 1062858559)
Comunque a quanto pare che sia la calli o la glosso in vendita su eBay, in realtà è tutta hygrophila polysperma di quella brutta



Quella delle cinesi intendi? Ne ho presa un pó pure io (deve arrivare) e c'erano due varierà, una a foglia piccola ed una a foglia più grande. Dici che nessuna delle due è glosso?

alex noble oblige 15-06-2017 13:58

Esatto. Vendono semi di H.c., di G.e. e di Eleocharis acicularis. Di tutte e 3 esistono le due varianti S ed L, per un totale di 6 varianti.

H.c. e G.e. sono in realtà polysperma, sia le S che le L, le differenze esistono solo per le prime settimane di vita. Per la E.a. non so sinceramente, sembra lei, ma dalle prove fatte finora sempre dia Sauwulf pare morire se immersa.

Mithril 15-06-2017 14:39

Ma per la gestione polysperma è più facile?

Sauwulf 15-06-2017 15:36

si confermo hygrofila per la pseudo Calli cinese!

Invece ho riprovato con un drystar dell'eleocharis (mi avanzavano dei semi) questa volta la abituero' all'acqua riempiendo piano piano giorno dopo giorno...ora sono al secondo giorno dal drystart vi faro' sapere

Se ci pensate tutte le piante acquatiche erano in realtà palustri che sono state abituate all'immersione completa vedremo...

alex noble oblige 15-06-2017 16:20

Quote:

Originariamente inviata da Sauwulf (Messaggio 1062858584)
si confermo hygrofila per la pseudo Calli cinese!

Invece ho riprovato con un drystar dell'eleocharis (mi avanzavano dei semi) questa volta la abituero' all'acqua riempiendo piano piano giorno dopo giorno...ora sono al secondo giorno dal drystart vi faro' sapere

Se ci pensate tutte le piante acquatiche erano in realtà palustri che sono state abituate all'immersione completa vedremo...

Sono Alessandro su Youtube!! :D

Adryanx 15-06-2017 18:36

In pratica ho seminato polisperma??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16430 seconds with 14 queries