AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   progettazione di un acquario nuovo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=518162)

Trudi 09-04-2017 16:48

Parto subito con il fotoperiodo vero?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

valegaga 09-04-2017 16:52

Giá accesa la plafo

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

gerry 09-04-2017 17:34

Quote:

Originariamente inviata da Trudi (Messaggio 1062843571)
Parto subito con il fotoperiodo vero?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Beh, la plafo era già accesa prima della vasca [emoji3][emoji3][emoji3]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Trudi 09-04-2017 17:41

Giusto mi ero dimenticato[emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene 09-04-2017 17:53

[emoji23] [emoji23] [emoji23]

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

valegaga 09-04-2017 18:21

😂😂
No dai poi la avevo spenta
Ho capito perchè le bolle dello skimmer sono. Cosí grosse
Salinitá a 27 per mille
L acqua per avviarla ho dovuto prenderla in negozio perchè non avevo posto per mettere quella che producevo man mano, ed in pratica è acqua dolce
Ora ogni giorno metto un kg di sale fino ai 35 per mille

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

tene 09-04-2017 19:21

Acqua del negozio?
Da te non me la aspettavo, hahahahahahaha
Non hai animali ,alza pure in due somministrazioni secche,o anche una sola

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

valegaga 09-04-2017 19:26

Con una non mi basta il sale
Oggi ho messo un kilo, domani 2 e il resto rabbocco con acqua salata
Per l acqua, con una membrana da 50 se mi dovevo fare 400 litri almeno 8 GG mi servivano
Prova a spiegare a mia mamma che si deve tenere tutte quelle taniche per 8 GG in casa
E poi non sapevo dove prendere tutte quelle taniche
Alla fine ê solo per l avvio
Dal primo rabbocco uso la mia
Anzi devo cambiare le resine all' impianto
Dal pet festival il tds era a 0 ancora

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Trudi 09-04-2017 20:35

Potevi usare delle taniche da 100 litri !! Comunque ormai farei come detto da Tene, aggiungi sale direttamente in Simone fai prima ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

valegaga 09-04-2017 23:47

Domani aggiungo la parte restante e vediamo

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

valegaga 10-04-2017 11:55

Aggiunto un altro kg e 800 grammi, ora vediamo se è tornata alla pari la salinitá

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Trudi 10-04-2017 12:18

[emoji106]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

valegaga 10-04-2017 12:35

Cosa positiva ,sta notte sono uscite tantissime lumache e si vedeva giá qualche anfipodo
Non ho visto asterine.
Aspetterò e vedrò,ma qualcuna la prendo dalla vecchia vasca e la metto nella nuova
Ho rivisto anche il gamberetto pistolero alle prese con un granchietto è un verme tubicolo

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

valegaga 12-04-2017 08:08

Ragazzi lo skimmer ha iniziato a schiumare, per ora ancora molto liquido,ma devo imparare a regolarlo
Inoltre nella vasca ci sono novità
Lunedì ho tagliato una talea della mia favolosa duncanpsammia australiana , una piccola talea,ma sta volta al posto di venderla ho provato a metterla nella vasca nuova
Insieme alla duncanpsammia ho trovato sul fondo della vasca vecchia un ramo di caliendrum e visto che era totalmente marrone ho provato a metterlo nella vasca nuova, ovviamente senza incollarli, in caso di qualche picco tornano nella vasca vecchia in 2 secondi
Ma visto che la vasca vecchia ha uno skimmer preso in prestito che schiuma un cm in un mese e monta una plafo da 4 t5 con neon da acquario dolce se non ci saranno picchi staranno meglio nella vasca nuova e logicamente sono solo taleer

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Trudi 12-04-2017 10:18

Diciamo che è un po' prestino per inserire animali .... vacci piano [emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

valegaga 12-04-2017 11:20

Ma di alla fine sono due coralli
Per altra roba si aspetta la maturazione
Poi tanto sono talee mie,mica animali comprati
E comunque per ora spolipano di bestia,ma se andranno in sofferenza tornano di la
Se invece crescono saprò che non ci sono stati picchi di no2

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

valegaga 13-04-2017 17:40

Ragazzi ho una domanda
Per voi allo skimmer( ultrareef) una variazione di 2 cm gli dà tanto fastidio?? Magari visto che secondo la fabbrica deve lavorare con 22 cm di acqua, metto il livello max del rabbocco a 23, e di conseguenza il minimo sará 21
Per voi cosî è ok??

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

pedroju 13-04-2017 18:51

Ciao, io ho un nyos quindi molto simile secondo me due cm gli sente eccome.... ma mi sembra troppo.... che osmoregolatore usi?

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

valegaga 13-04-2017 19:37

Hydor smart level control

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

pedroju 13-04-2017 20:19

Quote:

Originariamente inviata da valegaga (Messaggio 1062844505)
Hydor smart level control

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Pero, cmq 2 cm su un apparecchio cosi conosciuto.... io con il mio povero interruttore galleggiante fa una differenza di 0,5 cm..... cmq pensandoci, aldilà dei 2 cm alla fine sarebbe una differenza di 1cm dal consigliato dalla casa madre....

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

gerry 13-04-2017 20:24

Quote:

Originariamente inviata da valegaga (Messaggio 1062844483)
Ragazzi ho una domanda
Per voi allo skimmer( ultrareef) una variazione di 2 cm gli dà tanto fastidio?? Magari visto che secondo la fabbrica deve lavorare con 22 cm di acqua, metto il livello max del rabbocco a 23, e di conseguenza il minimo sará 21
Per voi cosî è ok??

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk



Si , i due centimetri li sente ( ho usato per un po' quello skimmer)
Secondo me l'hydor va bene solo in spazi ristretti, per un marino con sump libera è poco sensibile
Con acquatronica se tolgo una tazza d'acqua parte il rabbocco ....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

valegaga 13-04-2017 20:26

Cavolo è un problema,anche se io ho in programma di mettere Acquatronica in futuro,ma se ne parla a Natale
Per voi cosa posso fare nell' immediato??

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Giuseppe1986 13-04-2017 20:38

progettazione di un acquario nuovo
 
Quote:

Originariamente inviata da valegaga (Messaggio 1062844514)
Cavolo è un problema,anche se io ho in programma di mettere Acquatronica in futuro,ma se ne parla a Natale
Per voi cosa posso fare nell' immediato??

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk



Ciao, anch'io ho il tuo stesso sistema. Dipende molto dalla superficie della sump. Se la superficie è ampia questo sistema diventa poco sensibile (infatti io lo utilizzo nella mia sump che è stretta). Puoi vedere se c'è qualche controllo livello più sensibile rispetto a questo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

valegaga 14-04-2017 09:55

Ho una domanda
Per voi con silicone acetico senza antimuffa posso attaccare. Una lastra di plaxyglass con il vetro??
Che se può funzionare svuotò la sump, faccio una paratia, faccio asciugare 24 ore è riempio di nuovo, solo che non so se il silicone riesce a attaccare vetro con plaxyglass

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Trudi 14-04-2017 10:25

Secondo me non tiene bene, se vuoi mettere una paratia falla di vetro e sei sicuro!!! Ma xke la vuoi mettere?
Cambio osmoregolatore, ne trovi anche di usati o di nuovi anche a buon prezzo. Io tempo fa ho visto quelli della pacific Sun che costano sui 60/70 euro per esempio. Se ti guardi attorno c'è molta scelta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

valegaga 14-04-2017 10:27

Perchè forse a Natale mi prendo Acquatronica e spendere quei soldi per poco è uno spreco
Forse ho in casa una lastra solo che ha un buco al centro, e devo trovare un qualcosa per chiuderlo


Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Trudi 14-04-2017 10:31

ma secondo me fai tanto lavoro ma non risolvi molto... rivendi il tuo e compri altro e fai prima, almeno io farei cosi!!!!
io sto utilizzando questo nel nanoreef ed è molto sensibile e avendo due gallegianti è sicuro.
http://www.aquariumline.com/catalog/...i-p-18074.html
rivendi il tuo e te la cavi con 30 euro.

valegaga 14-04-2017 10:36

È vero che alla fine ci andrei a spendere poco vendendo il mio,ma se riuscivo a fare il tutto a costo zero,o comunque li vicino era meglio


Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Giuseppe1986 14-04-2017 13:35

A limite puoi andare da un vetraio qualsiasi e farti dare una lastra non temperata (sicuramente te la regala) e così vai sul sicuro e spendi poco o niente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15117 seconds with 14 queries