AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=137)
-   -   Ciano debellati!!!! ...OXIDATOR... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=233486)

*Tuesen!* 09-03-2010 07:37

Quote:

auz ha scritto:
avete mai provato a iniettare protossido d'azoto nello skimmer??


Hai montato il NOS? Non sarai mica Toretto!? :-D
Potremmo sorridere anche noi? Spiegazione please..... :-))

bibarassa 09-03-2010 10:35

*Tuesen!*,
Quote:

L'ossigeno lo porti a saturazione, e più di quello non ci stà
di solito le barriere coralline sono sovrassature di ossigeno, mi sembra si arrivi tranquillamente al 110%

DECASEI 09-03-2010 10:49

*Tuesen!*, hai detto in parole semplici quello che volevo dire... ma se tu aggiungi questo apparecchietto e vedi miglioramenti non pensi che forse c'è qualcosa che non va nella gestione iniziale della vasca ?
Troppi pesci, troppo carico organico, troppo sedimento e fango, troppi animali, poco movimento, temperatura troppo alta o forse sei solo in fase di maturazione iniziale ??

E se utilizzando questo OXIDATOR o come si chiama hai avuto miglioramenti non vuol dire che hai solo aiutato la vasca ad una richiesta di BOD e i miglioramenti li hai perchè hai sopperito a questa mancanza e potevi agire diversamente?

E poi si potrebbero fare altre mille domande.. :-))

albrok 09-03-2010 11:00

Quote:

Originariamente inviata da DECASEI
...
E poi si potrebbero fare altre mille domande.. :-))

Ad esempio una che mi viene in mente: potrebbe essere utile l'Oxydator in fase di maturazione ? -28d#

DYD 09-03-2010 16:17

Quote:

Originariamente inviata da *Tuesen!*
Quote:

auz ha scritto:
avete mai provato a iniettare protossido d'azoto nello skimmer??


Hai montato il NOS? Non sarai mica Toretto!? :-D
Potremmo sorridere anche noi? Spiegazione please..... :-))

Il NOS è protossido di azono... bombola + relativi iniettori vengono montati sulle macchine/moto per generare un botto di cavalli imbizzarriti.
Toretto è uno dei protagonisti del film "Fast and Furious", dove appunto ne facevano largo uso.

Qui puoi vedere l'effetto del NOS quando entra in azione: http://www.youtube.com/watch?v=ghBWF3pQnCk

auz 09-03-2010 16:31

Doc.Grayling, credendo che il protossido d'azoto fosse 2 molecole di ossigeno e una di azoto,attaccandolo all'aspirazione dello skimmer pensavo si potesse avere un innalzamento del redox,e anche del ph...
ma rileggendo penso sia 2 azoto e una ossigeno... #23
comunque il redox si alza... :-D :-D

*Tuesen!* 09-03-2010 16:40

:-D :-D :-D
Quote:

*Tuesen!*, hai detto in parole semplici quello che volevo dire... ma se tu aggiungi questo apparecchietto e vedi miglioramenti non pensi che forse c'è qualcosa che non va nella gestione iniziale della vasca ?
Troppi pesci, troppo carico organico, troppo sedimento e fango, troppi animali, poco movimento, temperatura troppo alta o forse sei solo in fase di maturazione iniziale ??

E se utilizzando questo OXIDATOR o come si chiama hai avuto miglioramenti non vuol dire che hai solo aiutato la vasca ad una richiesta di BOD e i miglioramenti li hai perchè hai sopperito a questa mancanza e potevi agire diversamente?

E poi si potrebbero fare altre mille domande..
Deca, tornando allo scopo principale, io lo vorrei utilizzare per i black out, perchè nn posso permettermi lo zeus... :-))
Se la situazione migliora, è perchè ho la vasca in ambiente chiuso e ristretto e quando entro nella stanza c'è una cappa paurosa di umido, caldo e quant'altro, questo mi fà supporre che il tasso di ossigeno nella stanza sia un pò più basso e che la quantità di CO2 sia decisamente alta, quindi gli scambi gassosi tra vasca e ambiente circostante ne risentono..sfido qualsiasi vasca, tenuta in ambiente chiuso, ad avere saturazione di ossigeno all'accensione delle luci, salvo utilizzo di particolari accorgimenti, refugium ad alghe con ciclo luce invertito, ozono (forse) ecc...
Comunque ripeto.....io voglio usarlo per i black out...ovvia! :-))

MR_acropora 09-03-2010 19:15

ho avviato il sistema con 750ml di acqua ossigenta 3% stabilizzata a 10 volumi e 130gr di piombo... le bolle a 45 cm di profondità escono continuamente con flusso rapido,se abbasso va a tratti... boh... stiamo a vedere... #24

*Tuesen!* 09-03-2010 19:42

Se abbassi nel senso che porti il diffusore verso la superficie? #24
Puoi monitorare il tasso di ossigeno con un test?

*Tuesen!* 09-03-2010 19:45

Quote:

di solito le barriere coralline sono sovrassature di ossigeno, mi sembra si arrivi tranquillamente al 110%
Biba, ma quando parli di sovrasature, o meglio quando si riferiscono a valori di sovrasaturazione viene considerata anche pressione, salinità e temperatura del luogo in cui viene fatta la misura giusto? #24

MR_acropora 09-03-2010 19:58

allora in pratica più la porosa va verso il fondo e più rallenta il flusso,la colonna d'acqua sovrastante è maggiore, comunque c'è il rischio di uccidere tutto? ,mi sto preoccupando... cosa dovrei notare ?? per prolungare l'effetto devo mettere meno piombo? quando finisce l'effetto e apro la bottiglia cosa trovo? booo,devo ripartire da zero? #24

*Tuesen!* 09-03-2010 20:02

Certo, la colonna d'acqua è maggiore e crea una contropressione a quella del gas prodotto. Metti una valvola di nn ritorno tra diffusore e bottiglia,per la quantità di piombon proprio non sò, quando finisce l'effetto trovi acqua..che nn berrei :-))
In teoria nn dovresti uccidere niente, in pratica...stai attento, non è proprio un giochino :-)

MR_acropora 09-03-2010 20:04

non ho test dell'ossigeno...
#12

*Tuesen!* 09-03-2010 20:08

pazienza...fai senza.... :-))

MR_acropora 09-03-2010 20:08

la valvola di non ritorno già l'ho messa,l'acqua che trovo è riutilizzabile? nel caso non lo sia, la getto tra gli oli usati a lavoro. unico posto dove non dovrebbe inquinare. spero di notare qualcosa di positivo,e non il contrario proprio adesso che la vasca va bene... spero pure che duri tanto...

zucchen 09-03-2010 20:34

http://i418.photobucket.com/albums/p...2/minioxid.jpg

zucchen 09-03-2010 20:35

ho preso quello dell shg ,gia montato...fa simpatiche bollicine :-))

MR_acropora 09-03-2010 20:43

io fatto in casa... le bolle sono continue? però ho dubbi... vanno subito a galla... #24 quasi quasi lo collego ad una pompa e faccio acqua frizzante,forse ossigena meglio... tipo skimmer...zucchen,

*Tuesen!* 09-03-2010 20:45

:-D :-D :-D
Zucchen a te basta imboccarti e parti come un treno, sei peggio de me.....
:-D :-D :-D
Oh, test ossigeno anche indicativo ce l'hai?

*Tuesen!* 09-03-2010 21:00

MR_acropora, secondo me otterresti risultati migliori magari con un micronizzatore per CO2, oppure con un reattorino tipo quelli per CO2 come diceva il Benny su un post...avrebbemaggior tempo per dissolversi l'ossigeno... #24

MR_acropora 09-03-2010 21:07

domani vedo che trovo in negozio di più performante.anche se pensavo a una bottiglia con pompa di ricircolo e alimentazione,dove fare l'acqua frizzante ahahhaha

zucchen 09-03-2010 21:10

c ho un test della sera che non uso da 7-8 mesi,secondo me è scaduto...tra un pò ti dico

MR_acropora 09-03-2010 21:28

*Tuesen!*, ho quello della co2 potrebbe servire? #24

zucchen 09-03-2010 21:38

4 mg/l...circa.

ALGRANATI 09-03-2010 22:29

zucchen, mi raccomando rifai il test domani mattina

*Tuesen!* 09-03-2010 23:41

Quote:

4 mg/l...circa.
Uh, prima del dildo? Temperatura e salinità?
#24

bibarassa 09-03-2010 23:47

*Tuesen!*,
Quote:

Biba, ma quando parli di sovrasature, o meglio quando si riferiscono a valori di sovrasaturazione viene considerata anche pressione, salinità e temperatura del luogo in cui viene fatta la misura giusto?
presumo proprio di si, se no non avrebbe senso

MR_acropora 10-03-2010 00:01

non vorrei dire una c......a ma sinceramente ho un acropora plana che non ha mai spolipato come adesso... è legato all'oxydator? booooo prim aa mala pena si vedeva il polipo intero,adesso la corrente lo trascina a destra e sinistra....

DECASEI 10-03-2010 00:03

Quote:

Originariamente inviata da zucchen
4 mg/l...circa.

E' un po bassino secondo me... a 30° C è di 4,52 :-)

*Tuesen!* 10-03-2010 00:21

Deca hai una tabella da postare che mette in relazione salinità, temperatura, pressione e ossigeno disciolto? Perchè con la legge di henry mi devo calcolare la costante dell'ossigeno che nn è proprio costante ma varia con la temperatura e il liquido in cui si deve disciogliere..... #23

zucchen 11-03-2010 19:48

ciano distrutti #24
temperatura 25 gradi, 1026...colori migliorati ... l ossigeno ieri era quasi a 5 :-))
tra un pò rifaccio il test

Abra 11-03-2010 20:20

evvai #22 mi sà mi sà che nel vascone ci provo con 2 Dildo grandi #22

gli animali che effetti hanno avuto sempre se ne hai notati ?

ALGRANATI 11-03-2010 20:22

a me dei colori migliorati in una notte me pare strano

*Tuesen!* 11-03-2010 20:26

Ecco, ottima notizia..mi è arrivato il superdildo gigante ma sulle istruzioni dovrei usare una soluzione al 19,9 % per il mio litraggio di vasca. Ora siccome io nn ci capisco 'na mazza, ho l'acqua ossigenata dove c'è scritto:
Perossido di idrogeno diluito al 3% in peso Stabilizzata a 12 volumi
Poi un'altro:
Perossido di idrogeno diluito al 3,6 % in peso stabilizzata a 10 volumi
Come ottengo la 19,9% E sono volumi o diluizione in peso?
Da quanto ho capito la 6% và con vasche da 250 lt fino a 500 lt usando 1 o 2 catalizzatori (me ne hanno forniti 2)
la 19,9% va con vasche da 500 a 2000 usando 1 catalizzatore fino a 4000 con 2 catalizzatori
la 30% và con vascche d 1000 a 4000 usando 1 catalizzatore....
Che metto la 19,9 o la 30? e dove le reperisco? E che devo chiedere? nn Ci capisco una cippa

zucchen 11-03-2010 20:28

abra i colori sono piu brillanti #36#

matteo,che fai non ti fidi ? :-D:-D
------------------------------------------------------------------------
l ossigeno è salito ancora ? 5,5 mg/l

tuesen ,te i ciano ce l hai ancora ?

Abra 11-03-2010 20:34

io metterei quella al 10% che è la 111 di volume....con 2 catalizzatori....così arrivi più o meno alla 19% con un catalizzatore.
Se ho capito bene...in pratica mettendo 2 catalizzatori raddoppi l'apporto di ossigeno....ovviamente quella al 10% ti durerà meno.
------------------------------------------------------------------------
Cri mi interessava più lo spolipamento....visto che sono in due ad aver notato la cosa...vediamo di tirare giù una casistica decente se riusciamo.

*Tuesen!* 11-03-2010 20:36

Ecco, ottima notizia..mi è arrivato il superdildo gigante ma sulle istruzioni dovrei usare una soluzione al 19,9 % per il mio litraggio di vasca. Ora siccome io nn ci capisco 'na mazza, ho l'acqua ossigenata dove c'è scritto:
Perossido di idrogeno diluito al 3% in peso Stabilizzata a 12 volumi
Poi un'altro:
Perossido di idrogeno diluito al 3,6 % in peso stabilizzata a 10 volumi
Come ottengo la 19,9% E sono volumi o diluizione in peso?
Da quanto ho capito la 6% và con vasche da 250 lt fino a 500 lt usando 1 o 2 catalizzatori (me ne hanno forniti 2)
la 19,9% va con vasche da 500 a 2000 usando 1 catalizzatore fino a 4000 con 2 catalizzatori
la 30% và con vascche d 1000 a 4000 usando 1 catalizzatore....
Che metto la 19,9 o la 30? e dove le reperisco? E che devo chiedere? nn Ci capisco una cippa

zucchen 11-03-2010 20:37

Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 2913868)
i
------------------------------------------------------------------------
Cri mi interessava più lo spolipamento....visto che sono in due ad aver notato la cosa...vediamo di tirare giù una casistica decente se riusciamo.

spolipamento sempre uguale..poi bho ...a me so sempre spolipati #24

*Tuesen!* 11-03-2010 20:43

Un ci capisco una mazza con sto forum, mi dice che devo aspettare e poi ha messo il messaggio bhò?
Quote:

metterei quella al 10% che è la 111 di volume...
In pratica che vuol dire?
Ci provo: si 100 gr di liquido 10 grammi sono di acqua ossigenata, il resto è diluizione (distillata) ma perchè 111 volumi? Cioè con 1 litro di distillata faccio 111 litri di ossigeno?
------------------------------------------------------------------------
azzo centra ora l'ovomaltina? Ahahaahahahah! Bhò?

tene 11-03-2010 20:47

messo acqua ossigenata 200ml a 10 volumi con150 gr di piombo non vedo nessuna bollicina uscire qualcuno sa dirmi qualcosa?
aprendo il contenitore si vedono piccole bolle salire in superfice ma poca cosa


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,42414 seconds with 14 queries