![]() |
ok, visto che sei esperto anche tu di caridine, puoi rispondermi anche sui valori dell'acqua? grazie mille!
|
Quote:
per questo io ti ho consigliato di iniziare ad allevare i gamberi in certi valori ed i guppy in altri, sono animali possono adattarsi a tutto ma questo dipende dalla tua esperienza, non esiste una formuletta che salva capra e cavoli per tutto, riesco ad allevare red cherry e guppy insieme e entrambi mostrano ottime livree, oltre a riprodursi ma questo non vuol dire che sia facile realizzare una vasca simile, ad un neofita la scosiglio, e non è facile su un post descrivere tutte le accortezze per dover avere per arrivre a quello che ho fatto io per il resto mi sembra che Amon.Tools ti abbia chiarito che per mantenere il sistema stabile visto che hai deciso di mettere pesci che mangiano molto, si riproducono ed inquinano molto, tu debba usare piante a crescita rapida, come appunto l'elodea, estremamente adattabile che è vero che si allunga ma la puoi sempre tagliarte e ripiantare formando dei bellissimi cespugli, oltretutto è fluttuante quindi coprirà e sfrutterà meglio la luce contro le fastidiose alghe che in un'acquario di guppy non mancano quasi mai ciao |
capisco e vedrò di procurarmi questa pianta.
però ancora non mi hai detto questi valori se vanno bene o no per qualche caridina, per i guppy loro stanno benissimo, non vedo nessun problema e si riproducono alla grande. |
Quote:
ciao |
mi faresti vedere come sono le palmata visto che non trovo delle belle foto sul web? se mi piacciono le prendo da te visto che mi hai aiutato parecchio
|
sono queste qui
http://www.invertebrati.info/foto&vi...fopalmata1.jpg http://www.invertebrati.info/foto&vi...fopalmata2.jpg http://www.invertebrati.info/foto&vi...fopalmata3.jpg www.invertebrati.info/foto&video/infopalmata.jpg ma non ti illudere che nelle tue vasche diventino così marmorizzate, e colorate, in ph basico (i valori dei guppy per capirsi) rimangono molto più trasparenti, "allincirca" così ;-) http://web.tiscali.it/a_q_a/immagini...nt_marmor1.jpg ciao |
discorso PH, pensa che sto diventando scemo x le crystal ad abbassare il ph, son partito da 8 (vivevano anzi sopravvivevano, sempre o quasi ferme, inappetenti e sbiaditucce) ora a ph 6.9 (e lo sto abbassando ancora voglio arrivare a 6.5) non stan mai ferme ed i colori son brillanti, ho anche intenerito l'acqua da kh e gh 10 ora sono a 5... ti giuro che non ci volevo credere finchè non ho "toccato con mano" anche la conducibilità da 500 che era all'inizio della mia esperieza, ora è 280...
Spero prima o poi di poter dire CE L'HO FATTA ! ;P |
invece per le japonica va bene l'acqua? se non altro loro sono trasparenti al naturale :-) almeno a vedere le foto. grazie dei consigli
|
si si le japponica vivono "ovunque" tenera, dura, non avrai mai prob con loro, a meno che non ti voglia imbarcare nella loro riproduzione, a quel punto è molto ardua, ma a livello di vita e benessere no prob con nessuno (pirana a parte :P ) e occhio che forse potrebbero aggredire i mini guppy ^^ (lo dico x sentito dire perchè io i guppi non li ho)
cmq japonica con red cherry fanno a schiaffi, almeno da me, le japo si arrabbiavano spesso con le red in + le japo mangiano molte + alghe :) |
no problem i mini guppy li sposto sempre in una vaschetta a loro dedicata. 6 japo possono andare?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl