AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Invertebrati da Germani VIII (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=98868)

cri 01-10-2007 14:19

cmq per chi abita a varese, milano, novara, se vi interessano ampullarie blu c'è un utente di ap che le vende nel suo negozio/allevamento, ed ha anche un sacco di altra roba, comprese neocaridine di ogni tipo. io mi sono portato a casa una bellissima septaria :-))

Italicus 01-10-2007 16:07

Quote:

Solo le mie non depongono...tristezza e sconforto...sconforto e tristezza...da domani viagra...
rischi di vederle andare sempre in giro col sifone dritto :-D

newgollum 10-10-2007 11:12

interessante cri.... chi è che ha il negozio e dove esattamente? mia sorella talvolta capita a milano :-)

LEGGETE FINO IN FONDO! :-)
invece per quanto riguarda le ampu, mi sono collegata proprio per parlare di un'idea che mi sta venendo in mente a causa delle mie non-riproduzioni.
Oramai ho le ampullarie blu da un anno ed anche se erano parecchio piccole quando le ho prese, sono circa 7 mesi che tutte hanno raggiunto la dimensione ipotizzata per la maturità sessuale. Ma non hanno mai deposto e le ho vite avere comportamenti che ptevano (forse) essere accoppiamenti pochissime volte.
Ho provato con diversi approcci oramai: dre tanto cibo, poco cibo, dosare cibo/temperatura e anche non fare niente :-) ma non è servito a nulla. La certezza che siano maschi e femmine non ce l'ho, ma coniderando che le mie cinque ampu gold che poi ho dato a mia sorella erano ipotizzati tutti maschi e dato che almeno una delle blu mi pare proprio maschio, dire adesso che su tutte quelle che ho avuto (attualmente 6 blu, cioè 11 con le gold) siano tutti tutti maschi mi pare una jella che sfiora l'impossibilità.
La mia idea dunque è che si aproprio la mia acqua (non l'ambiente, perché le ho anche tenute in vasche diverse arredate e piantumate diversamente!) non gli piaccia proprio...
IN ogni caso l'idea che vi dicevo è che un altro tentativo lo vorrei fare e dato che a me le gold piacciono da impazzire e dato anche che (se ricordate, chi c'era, i discorsi di un anno fa) comunque avrei voluto tentare in una vasca 'accoppiamento di diverse colorazioni per raggiungre man mano il risultatao che va di moda ad esempio in spagna, di avere ampu con i geni di tutti e 5 i colori, che fanno figli tutti misti, sto pensando di abbandonare l'idea della riproduzione delle bellissime blu e di mettere dunque nella loro vasca delle gold per tentare il mix!
Però l'ho pensato stamattina.... ci devo ragionare un po' prima di fare questo passo. Lo metto anche nelle vostre mani: che mi dite, che ne pensate? Metto ai voti (anche se poi decido io! :-D) ...

cri 10-10-2007 11:24

è a Ranco (VA) in via Quassa. :-)

il ragazzo che se ne occupa è iscritto ad AP


ecco un thread che ha aperto con ciò che ha a disposizione:

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...7540420f#e5299

cri 10-10-2007 11:25

newgollum, ho brutte notizie: temo che le planorbarius blu nn godano di buona salute, una delle 3 è morta (il guscio è per forza il suo). ho paura che lo sballottamento in giro per l'italia nn sia stato molto salutare.. #23 -20 le rosa si sono già riprodotte con le orange invece...

AndreaDoc 10-10-2007 11:58

Varie cose:
1) Negozio Ranco: Davide è una persona preaparata, disponibili ed onesta...io ho già fatto acquisti da lui e mi sono trovato molto bene...
2) Ampu: anche io avevo difficoltà a riprodurre le ampu poi...ho cambiato vaschetta...le ho messe in un fauna box e lì hanno deposto...il fauna box ha circa 10 cm di parete libera...secondo me hanno bisogno di moto spazio perchè vogliono essere sicure di metterle all'asciutto...non sò...magari è un caso...ma io ci provere...
3) Plano blu: ma ci sono?? Sono disponibili??

TuKo 10-10-2007 12:47

Ragazzi usate bene i post che sono rimasti per questa parte.
Al 120esimo post chiudo il 3d e stop.Per quello che riguarda la vendita,potete attivarvi con un 3d specifico nel mercatino.Per tutto il resto(ripro,colarazione,ect..ect..) usate la sezione.
Ovviamente, non facciamo che un nuovo 3d assuma i connotati di questo.
So che quanto ho scritto,sicuramente non vi farà piacere,ma tant'è.Purtroppo le nuove disposizioni http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=145025 parlano chiaro.

newgollum 11-10-2007 12:03

Quote:

Originariamente inviata da cri
newgollum, ho brutte notizie: temo che le planorbarius blu nn godano di buona salute, una delle 3 è morta (il guscio è per forza il suo). ho paura che lo sballottamento in giro per l'italia nn sia stato molto salutare.. #23 -20 le rosa si sono già riprodotte con le orange invece...

speriamo che le altre due riescano a riprodursi: se no pazienza... sono sicura che tu t'impegni bene affinché accada e dunque se succederà il contrario non sarà certo responsabilità tua.... quello che si può si fa, su quello che non si può inutile sbattersi ;-)
ma ricordate che io le rosa le ho riprodotte da 2 esemplari, perché me ne sono stati spediti 3 e uno era morto dopo pochi giorni ;-) ed ora sono centinaia sparse in tutte le vostre vasche :-D

Quote:

Originariamente inviata da Andrea&Emy
Varie cose:
2) Ampu: anche io avevo difficoltà a riprodurre le ampu poi...ho cambiato vaschetta...le ho messe in un fauna box e lì hanno deposto...il fauna box ha circa 10 cm di parete libera...secondo me hanno bisogno di moto spazio perchè vogliono essere sicure di metterle all'asciutto...non sò...magari è un caso...ma io ci provere...
3) Plano blu: ma ci sono?? Sono disponibili??

2) già fatto.... ma nulla
3)io le avevo prese con le rosa dalla germania ma non si erano riprodotte molto, poi quest'estate ho avuto una moria con una giornata di particolare caldo. Le superstiti le ho mandate a cri, sperando che nella vasca già testata (ma nel frattempo liberata appositamente) delle sue orange si trovassero bne. ora stiamo sperando che ce la facciano.... dunque, per rispondere con precisione: sì, ci sono; no, non sono disponibili.


Quote:

Originariamente inviata da TuKo
Ragazzi usate bene i post che sono rimasti per questa parte.
Al 120esimo post chiudo il 3d e stop.Per quello che riguarda la vendita,potete attivarvi con un 3d specifico nel mercatino.Per tutto il resto(ripro,colarazione,ect..ect..) usate la sezione.
Ovviamente, non facciamo che un nuovo 3d assuma i connotati di questo.
So che quanto ho scritto,sicuramente non vi farà piacere,ma tant'è.Purtroppo le nuove disposizioni http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=145025 parlano chiaro.

il fatto è che non andiamo quasi mai OT perché continuiamo a parlare degli invertebrati che ci sono arrivati dalla germania #18 e in ogni caso non ci sono proprio mai stati dissapori tra di noi!
dunque non vedo proprio il problema di proseguire. Comunque farai quello che devi fare, non farai quello che non devi fare, suppongo ;-)

AndreaDoc 11-10-2007 13:29

Quote:

cri ha scritto:
newgollum, ho brutte notizie: temo che le planorbarius blu nn godano di buona salute, una delle 3 è morta (il guscio è per forza il suo). ho paura che lo sballottamento in giro per l'italia nn sia stato molto salutare.. le rosa si sono già riprodotte con le orange invece...

newgollum ha risposto:
speriamo che le altre due riescano a riprodursi: se no pazienza... sono sicura che tu t'impegni bene affinché accada e dunque se succederà il contrario non sarà certo responsabilità tua.... quello che si può si fa, su quello che non si può inutile sbattersi
ma ricordate che io le rosa le ho riprodotte da 2 esemplari, perché me ne sono stati spediti 3 e uno era morto dopo pochi giorni ed ora sono centinaia sparse in tutte le vostre vasche
Faccio una considerazione: ma se le blu costano di meno (intendo sui siti tedeschi), non dovrebbero essere più facili da riprodurre??
Consiglio: io avevo delle difficoltà a riprodurre le rosa (inizialmente...ora ne ho sempre un esercito...ne acrò date via 150 ma ne ho ancora un bel pò...) e ho fatto così: 3 esemplari in una minivaschetta da 1,5 litri, aerazione, cibo a volontà e cambi d'acqua totali everyday...così in una settimana la vaschetta è piena di uova, ho levato le adulte e ho lasciato schiudere le uova...facendo cambi non più giornalieri...poioi ho aspettato che le piccole crescessero un pò e le ho messe con le adulte...risultato...milioni e milioni di esserini rosa!!!

Quote:

TuKo ha scritto:
Ragazzi usate bene i post che sono rimasti per questa parte.
Al 120esimo post chiudo il 3d e stop.Per quello che riguarda la vendita,potete attivarvi con un 3d specifico nel mercatino.Per tutto il resto(ripro,colarazione,ect..ect..) usate la sezione.
Ovviamente, non facciamo che un nuovo 3d assuma i connotati di questo.
So che quanto ho scritto,sicuramente non vi farà piacere,ma tant'è.Purtroppo le nuove disposizioni http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=145025 parlano chiaro.
Continuo a non capire tutti questi problemi che TuKo (che io stimo moltissimo) si fà su questo 3d...

cri 11-10-2007 13:33

di blu ne ho adesso solo 2 esemplari, sperèm bèn!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09912 seconds with 13 queries