![]() |
beh non è male anche se cmq io darei maggiore attenzione al non impilare le rocce una sull'altra bensì incrociarle....
mi spiego.....se tu hai 3 rocce lunghe e piatte.....devi trovare il modo di orientarle tutte e 3 verso l'avanti..... quindi quella sotto verrà coperta al 30% da quella appena sopra.....e conseguentemente anche la terza coprirà per un altro 30-40% anche la terza il segreto è impilare le rocce in equilibrio ben saldo sfalsandole....cioè ricoprire il meno possibile della roccia sottostante in modo da lasciarle fare la mensola...cioè il suo ruolo consiglio x questa rocciata.....prova a far avanzare le rocce superiori e a far indietreggiare quelle inferiori..... complicato lo so.....ma hai migliorato ancora rispetto a ieri..... #25 forza... |
Quote:
però ti sarai reso conto che scegliere le rocce di persona ha la sua importanza, soprattutto in vasche piccole, dove le possibilità per la disposizione sono veramente poche. tieni conto che anche con lo scalpello ci devi andare cauto, perchè tendono a sbriciolarsi come niente. quando avrai finito sta benedetta rocciata, come minimo ci scappa la bevuta :-D :-D |
sì, penso che mi berrò l'acqua dell'acquario, stasera procedo allo scalpellamento... in ogni caso sono contento di vedere quanto sono impegnato in questo progetto, il fatto di fare e rifare questa rocciata non mi pesa, buon segno... quando tenterò di annegare nel nano vorrà dire che avrò superato ogni limite... saludos
|
avemus rocciata! avemus rocciata??
http://img219.imageshack.us/img219/7155/dsc0001hs9.jpg http://img75.imageshack.us/img75/3863/dsc0002ls9.jpg http://img75.imageshack.us/img75/3382/dsc0003wf5.jpg http://img267.imageshack.us/img267/7021/dsc0004qt7.jpg giuro che le rocce hanno pochi punti di appoggio alla base e che sono ben terrazzate, aspetto con il giubbotto antiproiettile i giudizi!!! |
fumata bianca... :-D :-D :-D bravo gervasutti, cosi mi gusta parecchio.. e vedo tante belle terrazzine :-)) #25
|
gervasutti, direi che ci siamo. ;-)
ti faccio la solita domanda di rito: "è stabile?" non è che il primo coglionazzo di paguro che passa di lì fa venire giù tutto? |
alee aoo alee aoo popopopopopopooooo finalmente!!!
confermo che è stabile, ci penserà il paguro a smentirmi spero che comunque rimanga schiacciato sotto alle macerie... adesso... buio grazie a tutti di tutto, a presto |
non è la più bella del mondo ma ......
approved ;-) |
Le foto non le rendono giustizia Ema, davvero, è bella, da podio, sono sinceramente (abbastanza) obiettivo.
Adesso che la rocciata è a posto devo prendere il termometro (che sembra assurdo ma ancora non ho), però ho il riscaldatore ed'è impostato su 26°, decidere come organizzare l'illuminazione visto che non c'è un granchè in giro per il wave box 30 e pensare a quali animali inserire (a fine ottobre quando torno dalla Cina). Per l'illuminazione, scartando il fai da te ero orientato su altre 2 solaris (3 in tutto quindi) anche se sarei ben lieto di scegliere una valida alternativa, avete info? E poi... cosa mi consigliate di inserire come primi animali? Datemi qualche idea così mi documento e 'scelgo'. |
gervasutti, se allevi molli 3 solaris bastano, terminata la maturazione e fotoperiodo completo, ( e con valori che lo consentano) come primi ospiti puoi mettere discosomi, zoanthus, palythoa, generalmente sono i più robusti, non pero tutto insieme, un inserimento alla volta e vedi come reagisce la vasca ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl