AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Aiuto help impianto co2 Aquili (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=98362)

Santa 21-09-2007 09:46

in casa si ma ora ho paura di vivere con la tensione stanotte anche se era tutto smontato non ho dormito con l'idea che succedesse qualcosa
lo so che sono catastrofico ma non capire il perche e dura

Santa

Marvin62 21-09-2007 09:48

intendevo il tuo negoziante, ha solo l'Aquili come marca di impianti Co2
da vendere ?

Se è così picchialo :-)) :-))

Santa 21-09-2007 09:53

si a lui mi riferivo scusa
ho smontato il tutto ieri sera verso le 18:00 e prendendo adesso la valvola da dentro la sua scatola mi accorgo che è ancora gelata, se il getto anziché verso l'esterno fosse stato rivolto verso l'acquario cosa sarebbe successo avrei congelato il filtro?
capitan findus

Santa

Marvin62 21-09-2007 10:17

soccia....

sempre peggio #13

Dviniost 21-09-2007 11:42

Quote:

Originariamente inviata da Santa
si a lui mi riferivo scusa
ho smontato il tutto ieri sera verso le 18:00 e prendendo adesso la valvola da dentro la sua scatola mi accorgo che è ancora gelata, se il getto anziché verso l'esterno fosse stato rivolto verso l'acquario cosa sarebbe successo avrei congelato il filtro?
capitan findus

Santa

Per questo ti dicevo di stare attento a non tenere le mani troppo tempo sotto il getto di CO2. Infatti essendo molto fredda tende a congelare in poco tempo e sulla pelle crea un'ustione simile alla scottatura però da freddo.

Marvin62 21-09-2007 11:44

a sto punto prova con l'azoto liquido :-D :-D

Mariolino62 21-09-2007 12:58

io ho il CO2 askoll sistem da febbraio, ho già cambiato una bombola e nessun problema.... :-)

Marvin62 21-09-2007 13:37

l'Askoll l'ho messo sui ieri sera....

a parte l'impazzimento di 1 ora perchè il diffusore
perdeva dalle guarnizioni e il doverlo smontare 3 volte
e cercare di pulire bene gli accoppiamenti gomma/plastica
mi sembra un impiantino onestissimo.

Unica cosa mi servono 3 piccole ventose per fermare
bene il tubo dentro l'acquario e se posso mi sento di muovere
una piccola critica al diffusore.... 1 ventosa è poco stabile e fa
girare su sè stesso li diffusore se il tubo non è perfettamente steso

Mariolino62 21-09-2007 13:50

beh, io ho fermato il tubo con delle ventose avanzate dal cavo riscaldante, e messo in modo che il diffusore sia in verticale, comunque se rimane un pò inclinato non credo sia un problema... #24 :-)) :-)) :-))

Marvin62 21-09-2007 13:52

sì, lo credo anch'io.....

ieri sera uscivano migliaia di microbolle che era un piacere....


per adesso l'ho messo su 8 bolle/minuto circa, per 75 lt plantumatissimo....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06435 seconds with 13 queries