![]() |
Ciao Kurtzisa,
da quanto dici mi sembra di capire che anche senza multicontroller il discorso non cambi molto... #07 Però, da quanto letto anche su questo forum, credo che le tunze siano le migliori, o comunque le più usate. Tu quale tipo usi? A me hanno addirittura suggerito di usare 3 pompe: due ai lati rivolte leggermente verso il vetro anteriore, con funzionamento alternato, più una dietro alla rocciata sempre accesa. Da quel poco che inizio a capirci, mi pare che molto movimento dell'acqua (corrente) unito ad un'illuminazione potente ed efficiente, consenta una buona riuscita dell'allevamento di quasi tutti i coralli, anche i più difficili... ;-) Aspetto comunque altri suggerimenti e consigli... #36# Rive Gauche |
io personalmente ho quelle normali, pensavo di metterle ai due angoli opposti della vasca e farle andare alternate, se no contemporaneamente, appena smonto il nanetto ho una koralia uno che non so dove ficcare e mi sa che finirà dietro la rocciata... se non ci finisce domani :P
|
Bene...
stabilito quello che occorre (più o meno) per iniziare, voi con quali invertebrati e pesci iniziereste? Intendo dire, cosa mi suggerite di semplice mantenimento ma d'effetto, considerando che sono un principiante (del marino)? Ma soprattutto, animali compatibili tra di loro che non mi creino problemi di convivenza e sovraffollamento... #24 ? Scusate le mille domande, ma preferisco informarmi bene.... #17 Rive Gauche |
Rive Gauche, consiglio mio..prima che qualcuno ti "faccia il lavaggio del cervello" leggi molto e cerca gli animali che ti potrebbero interessare e poi scrivili sul forum che gli esperti possono dirti se sono piu o meno facili da mantenere e se possono convivere tra loro..
e poi direi che è un discorso che faremo fra un paio di mesi a vasca pronta per l'inizio degli inserimenti :-) |
Giusto, anzi giustissimo... #25
E' più prudente e pratico procedere per piccoli passi, anche perchè come detto all'inizio, devo ancora acquistare la vasca. -11 Anzi, a proposito di vasca, inizialmente ero orientato su suna Elos nelle misure di 160x60x60, ma è possibile che riesca a posizionarla in altro modo in sala, e pertanto che ne faccia costruire una su misura. Secondo voi, è proporzionata una da 200x70x70h? Oppure è troppo profonda per essere illuminata? Saluti Rive Gauche |
Rive Gauche,
dal mio punto di vista potrebbe andar bene..anche se visto che non hai problemi per l'illuminazione, un mio amich ha appena fatto fare una 140x100x60h ed è stupenda..poi gusti son gusti :-) |
Si, anche a me piacerebbe una più quadrata, però ho un po' di problemi per la profondità (non altezza), pertanto debbo limitarmi ad un max di 70 cm....
Posso chiederti da chi l'ha fatta costruire? Perchè il negoziante da cui mi servo mi ha detto che anche la Elos le costruisce su misura, ma a prezzi astronomici... -05 |
sinceramente non so di preciso,so che si è rivolto direttamente da un vetraio..è un bel lavoro..le giuzioni fra un vetro e l'altro, per aumentaare la superficie di contatto, sono a 45°, gli spigoli sono smussati,siliconatura eccellente..
proprio un ottimo lavoro..so che ha pagato molto,però la cifra non la so con certezza,però fai conto che è vetro del 19mm con frontale extrachiaro..proprio una vasca con i fiocchi.. |
Immagino l'abbia pagato molto. Il problema del farsi costruire una vasca su misura è quello di rivolgersi ad una persona di fiducia. Qualche anno fa ho fatto costruire una vasca per tartarughe da un vetraio, e dopo avergliela riportata 3 volte perchè perdeva acqua, ho dovuto buttarla via... #23 -04
Comunque credo che alla fine mi orienterò su qualcosa di già pronto anche se probabilmente più costoso... Tornando invece allo strato di fondo, voi come mi consigliate di farlo? Spesso (tipo 8/10 cm) oppure solamente una spolverata per ridurre al minimo i nutrienti depositati? Leggendo il libro di Alessandro Rovero mi pare di capire che uno strato un po' più spesso potrebbe aiutare l'azione filtrante.... #24 Voi che ne dite? Rive Gauche |
movimento
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl