![]() |
L'acqua del tuo rubinetto è di pozzo, oppure di acquedotto? se di acquedotto il biocondizionatore è consigliato per eliminare il cloro... oppure devi far riposare l'acqua almeno 48 ore, intanto che evapora.
Io però, prima di decidere, verificherei i valori richiesti dai tuoi ospiti e li confronterei con quelli del tuo rubinetto (ma per sapere dove e cosa guardare, prima devi STUDIARE!!!) Il tetra safe non lo conosco -05 I batteri accelerano la maturazione... se fai girare la vasca vuota per un mese inserendo un pizzico di cibo ogni giorno va bene ugualmente. Leggi la guida sulla chimica in acquario prima di comprare i test, rischi di spendere per nulla... ;-) ciao ciao |
ancora una volta grazie !!!
stasera mi daro' un po' da fare :) |
Eccoci qua!
E'arrivato stamane Askoll ambience advanced 120x40x50 con mobiletto smadonnamenti vari per portarlo in casa , montare mobiletto chiamare aiuto per posizionare l'acquario ma ci siamo! Ho montato secondo istruzioni il filtro Pratiko 300 esterno e tutto e' ok (anche se lo provero in funzionamento solo domani) Ho solo questo dubbio, l'acquario mi e' arrivato con una specie di barra d'acciaio che si aggancia in orizzontale ai due vetri a meta' acquario. Penso sia una protenzione per la consegna, il problema e' che non c'e' modo di toglierla e ho paura di spaccare tutto facendo cosi tanta forza. Mi conviene lasciarla su ? ( e' larga 4/5 cm ) o avete idea di come si debba agire in questo caso per rimuoverla dato che non c'e' alcun tipo di istruzione a riguardo? Grazie |
NOOOOOOOOOOOOOOOO!!! -05 -05 -05 -05 -05 -05
Non toccarla, è il tirante che tiene insieme la vasca!!! Se lo levi, ti esplode anche questa!!!!!!!!!!!! (il vetro da 8 mm lungo 120 cm senza il tirante si spacca. |
USTI hahaha
almeno ho avuto quel briciolo di intelligenza da non forzarla con qualche arnese e ho atteso comunicazioni !!!! Grazie :D domani dovrebbe arrivare fondale, ghiaia piante legni e test chimici !!!! SI comincia!!!!! |
AH NO ECCO , altra domanda !!!!
in pratica mettendo il coperchio nella parte dove ci sono gli attacchi pratiKo non si chiude perfettamente in quanto li ho fatti passare nello spazio apposito per il filo della corrente. Ho letto che potrei tagliare una sezione gia' incisa per sistemare la cosa meglio. Devo farlo seriamente? sego via un pezzo di plafoniera? dev staccarla o solo sollevarla quanto basta? Grazie ancora! |
se la cosa è prevista e tu hai fatto il lavoro in modo corretto
al fine di avere una buona chiusura fallo... sicuro che nel tuo tirare per eliminare il tirante non hai spostato la cornice in plastica che fa da battente per la chiusura del coperchio ? |
Marvin62, l'ambiente non ha cornice in plastica... il coperchio è semplicemente appoggiato sui vetri.
Orzobimbo, ci sono già le incisioni nel plasticone, taglia seguendole e ci fai passare di tutto... se riesco allego foto del mio!! |
no ma ho tirato 5 secondi e basta!
in effetti non si chiude bene nonostante la modifica! e' l'unico problema che ho al momento dal lato sinistro si chiude bene la plafoniera ma a destra non e' preciso e infatti se sollevo il coperchi mi cade giu nella parte dietro! dove sbaglio?? :( |
Orzobimbo, il coperchio si muove anche se è tutto a posto, è fatto così per non far sgocciolare la condensa.
Se è appoggiato correttamente si sposta di 2-3 mm in tutte le direzioni, non va incastrato. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl