AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   talea di xenia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=97166)

SJoplin 10-09-2007 18:43

Perry, io sono un po' in un momento di crisi con le luci... ho tutto in regola e vedo che con le PL riesc0 a far si e no sopravvivere gli animali (parliamo di molli...)

preve84, eri te che cercavi il sistema per fissare i discosoma, vero?
questa è una delle poche cose che mi azzardo a fare #12

http://img76.imageshack.us/img76/867...1822og7.th.jpg

preve84 10-09-2007 20:11

Perry, no no...va bene! faccio i cambi ogni 15 gg! :-)) era solo un'idea futura! :-)) :-))

quel pesce..cioè il clarki, l'ho trovato poco fa che giocava con la mia roccetta...ex basetta per xenia...la prendeva in bocca e la faceva cadere da un'altra parte.... #07 ed è lo stesso che quando metto la siringa per fare i test ina cqua viene a peccarmela...è tremendo! #19

preve84 10-09-2007 20:13

Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
eri te che cercavi il sistema per fissare i discosoma, vero?
questa è una delle poche cose che mi azzardo a fare #12

poveraccio quel discosoma! ma l'hai fissato facendo passare l'ago dalla bocca? -05

SJoplin 10-09-2007 21:19

Quote:

poveraccio quel discosoma! ma l'hai fissato facendo passare l'ago dalla bocca?
no.. poveretto, micca è un pollo! l'ago gliel'ho piazzato nel gambo. dopo 3/4 gg. lo stacco e lui si è già bell'e ancorato. gli altri di fianco li ho attaccati così ed è stato un successone :-))

con l'attak gel invece si staccano. quello lo uso per i sarcophytum #18

preve84 11-09-2007 07:13

sjoplin, ahhh...l'hai infilzato dal gambo! -28d# anch'io ho fatto così, solo che mi vine difficile ancorare l'ago alla rocciata...anche perchè se lo appoggio soltanto il clarcki me lo va a togliere! :-))

Nd_YAG 17-09-2007 11:58

Io ho letto che lo iodio fa bene per crescita di xenia e sarco (et simili).
Ma reintegrare lo iodio in una vaschetta da 20 lt, non sarebbe quantomeno azzardato?
Non sarebbe più semplice aggiungerlo quando si versa invece il kent b, per esempio?
Ho letto che dovrebbe contenerlo...
http://www.petparadise.it/pet/paradi...ml?id=c3nJsyZ7

SJoplin 17-09-2007 17:24

Quote:

Ma reintegrare lo iodio in una vaschetta da 20 lt, non sarebbe quantomeno azzardato?
dire proprio di sì :-)

io lo sto facendo con un 35 litri, solo perchè ho una situazione particolare, e in ogni modo, test alla mano.

il B della kent non so se contenga iodio. comunque bastano i cambi d'acqua

Vegeta82 17-09-2007 17:33

preve84, pensa che io la xenia non riesco ad eliminarla... adesso ne ho strappata un bel pò dalla radice ma quella che ho tagliato tempo fa già è cresciuta... se non stacchi il piede ricresce.... ricresce sempre maledizione!!!!

non c'è un pesce che se la mangia sta maledetta? -04 -04 -04

preve84 17-09-2007 17:43

sono l'unica che non riesce a tenere la xenia?? :-D
forse però ho capito il problema.. avevo (perchè ora l'ho spostato :-)) ) l'osmregolatore che immetteva acqua proprio sopra di lei...forse era quello...c'è da dire che eprò non migliora....

sigmapower 17-09-2007 18:59

Quote:

Originariamente inviata da preve84
sono l'unica che non riesce a tenere la xenia?? :-D

No siamo in due #12


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10171 seconds with 13 queries