AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Acqua da osmosi...come fare? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=97096)

SJoplin 12-09-2007 21:48

preve84, intendi come rabbocco? #24

fedeami 12-09-2007 22:43

sia come rabbocco che nei cambi d'acqua, e poi come lo rialzo il kh?

SJoplin 12-09-2007 22:51

Quote:

Originariamente inviata da fedeami
sia come rabbocco che nei cambi d'acqua, e poi come lo rialzo il kh?

secondo me il problema non c'è proprio... se ti si abbassa il kh penso che le cause possano essere il solo consumo della vasca o eventualmente le resine. per quello nel caso vai di buffer kh. per mantenere i tamponi del ph di solito si usa l'a+b della kent

preve84 13-09-2007 07:39

sjoplin, come non c'è? l'acqua che usi per il rabbocco (acqua di osmosi pura) ha Kh zero... un po' abbassa il kh della vasca! certo che i rabbocchi devono essere fatti con un piccola quantità d'acqua...il kh si abbasserà ma poco (magari tramite test non lo si nota neppure...).
tanto che c'era un topic dove si chiedeva se era possibile portare l'acqua usata per i rabbocchi a Kh corretto...

ecarfora 13-09-2007 08:12

sjoplin, preve84, grazie ad entrambi #25 #25 #25

leletosi 13-09-2007 08:43

preve84

nell'acqua che evapora da quanto letto e da quanto mi dicono non ci sono carbonati....così come non c'è calcio o magnesio....

indi se dalla vasca evaporano 500 ml di h20.....e col rabbocco reinserisci 500 ml di h20....non hai variazione della conc dei carbonati.

ovviamente prima che il sensore galleggiante rabbocchi hai meno h20 (solvente) in vasca...quindi la conce di carbonati è aumentata....ma non rilevi la variazione.
una volta che il sensore ripristina l'evaporato.....torna esattamente come prima.

dire che il ripristino abassa il kh quindi è un'affermazione completament errata....a livello teorico e pratico ;-)

preve84 13-09-2007 08:50

-05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05
...azzo! grazie! facevo un errore madornale!
adesso devo cercare quel topic dove ho letto la cosa.... perchè si parlava proprio di mettere il buffer per il Kh dentro all'acqua per il rabbocco..tra l'altro..trovo sbagliatissima...devo cercarlo....

grazie lele ;-)

fedeami 13-09-2007 12:32

ma nella mia vasca non somministro mai kh buffer, se inizio a somministrarlo poi devo dare anke kent a+b? help!

SJoplin 13-09-2007 13:01

fedeami, devi valutare i consumi della tua vasca di Kh e Calcio.

Se i valori sono sempre stabili e nei limiti, significa che sono sufficienti i cambi d'acqua a mantenere i valori.

Se ti si abbassa uno dei due lo reintegri con il suo buffer specifico.

l' a+b serve a mantenere i 2 valori stabili nel caso che calino, ma non è indispensabile e soprattutto non serve per alzare i valori se sono scarsi.

dipende da cos'hai in vasca.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10407 seconds with 13 queries