![]() |
Sono tra Parma e Reggio Emilia..
Dove hai comprato il filtro ?? internet forse ?? |
No,un mio cliente negoziante...
Internet non mi fido poi molto!!! Cmq a listino è a 14€,ma lo trovi facilmente a 10/12... Io per la spesa proverei!!! |
aggiornamento al 21.09..
finalmente VOLANO.. ;-) Stasera hanno divorato i naupli.. e domani mi aspetta l'estasi infinita della loro contempazione !!! Sarò malato ?? #07 #07 http://upload3.postimage.org/196179/P1010932.jpg |
aggiornamento al 22.09.2007.. appena dopo la pappa !!!
http://upload3.postimage.org/211297/P1010950.jpg |
nota del 23.09.2007..
Oggi ho provato per la prima volta a fare un primo, timido, insignificante cambio d'acqua.. e per poco non mi giocavo l'intera nidiata.. sigh !!! Praticamente, con la siringa avrò prelevato qualcosa come mezzo litro di acqua, per poi immettere nella vasca lo stesso quantitativo ad osmosi, lasciata ovviamente decantare per tempo.. Beh.. in termine di poco ho notato che gli esemplari più gracilini stavano anaspando sul fondo, tra la ghiaia.. ed ogni munuto che passava ne contavo sempre di più. Allora ho pensato di aumentare di un grado la temperatura e di aspettare speranzoso.. Fortunatamente questo è bastato, e tutti si sono ripresi. Poi con una bella poppata di naupli li ha riportati in forze. Morale della favola: mai.. dico MAI.. azzardarsi ad "abbassare" la temperatura dell'acquario con un cambio d'acqua nella prima settimana di vita dei piccoli. Saluti e alla prossima. |
fantastici #19
ma in media quanti di questi avannotti diventano ramirezi adulti?? |
pjolino, in che valori di acqua tieni gli adulti?
|
In media tra i 50 e gli 80.. ma all'inizio era già tanto se riuscivo a portarne una decina allo svezzamento. Dipende da mille fattori, anche se il più importante di tutti secondo me è la scelta dei riproduttori.
I valori dell'acqua.. sinceramente non li ho mai misurati #07 Sò benissimo che non è un comportamento responsabile il mio, e che probabilmente "registrando" questi parametri in condizioni ottimali avrei potuto evitare tanti errori in passato. Cmq adesso mi regolo con l'esperienza, e faccio fare la maggior parte del "lavoro sporco" ai genitori.. he he. Casomai domani li misuro e ve li posto Saluti |
Aggiornamento al 24 settembre 2007.. 8 giorni (circa) dalla schiusa
Ho provato a fare un primo bilancio in merito all'andamento generale della "faccenda".. e posso dire tranquillamente che ad oggi tutto procede per il meglio. Uniche note negative registrate sono: 1. l'allontanamento forzato della femmina, praticamente subito dopo la deposizione a seguito del comportamento del maschio che la inseguiva per tutta la vasca. Probabilmente, come ho già detto, la femmina avrà iniziato a mangiarsi le uova e questo ha sicuramente "indispettito" tanto il maschio da spingerlo ad agire.. 2. cambio d'acqua "azzardato" che ha messo in crisi ME e la nidiata.. sigh. Molti dei piccoli dopo pochi minuti dal cambio annaspavano sul fondo, probabilmente a causa del brusco abbassamento della temperatura a cui li ho sottoposti, e sono riuscito ad intervenire x tempo solo perchè ero lì ad osservare come si comportavano gli avannotti in seguito alla "manomissione" che avevo operato. Nella prima settimana di vita infatti la temperatura dovrebbe essere mantenuta COSTANTEMENTE sui 28-29 gradi centigradi. Su una foto fatta 4 o 5 giorni dopo la schiusa (in concomitanza con la prima somministrazione di naupli) ho potuto contare circa un centinaio di avannotti (direi pochini visto che in genere, una buona coppia può sfornarne anche il doppio).. Stasera farò un'altra foto, cercando di beccarli tutti, e rifaccio il conteggio. E' pacifico che almeno il 15-20% dei neonati siano purtroppo morti in questi giorni (perchè magari non tutti sono riusciti a nutrirsi in maniera conveniente, o per altri mille problemi).. e cmq se questa dovesse essere la percentuale, mi riterrei ampiamente soddisfatto della cosa.. vuoi perchè il periodo più delicato è sicuramente la prima settimana successiva alla schiusa.. vuoi perchè sono un semplice appassionato che opera in toto con "mezzi di fortuna" e secondo le più rigide regole del "home made".. hehe Se tutto va bene, alla fine dei giochi i piccoli in forza alla flotta in oggetto, dovrebbero essere una cinquantina. Speriamo bene |
Sono esattamente "quarantesei".. sigh
Speravo meglio. Ma evidentemente qualcosa è andato storto. Vedrò di analizzare il caso.. hehe |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl