![]() |
sjoplin, in effetti è molto complicato..almeno per me! ed infatti ce ne sono solo 2 duei miei che sono rimasti dove li ho messi!
quelal che ho detto è la teoria..in pratica io li metto in un buco della roccia e li infilzo con l'ago della siringa incastrandolo dentro alla roccia...per me è l'unico modo! ora che ne avrò qualcuno disponibile voglio provare a fare con ago e filo.... |
Quote:
io mi riferivo però alla taleazione vera e propria, cioè da un animale farne più di uno... |
si riproducono da soli! io ad esempio accanto al gambo di uno vedo il suo piccolino!
|
Quote:
non so se fra81 si riferiva a quello o a un semplice spostamento |
sjoplin, mi riferivo al fatto che se prendo una roccia con degli actinodiscus e li taglio al piede con un bisturi riesco a farne un talea o se muore
|
fra81, no..non dovrebbe morire!
|
A me sono morti sia un actinodiscus sia un Rhodactis (e anche bello) che cercavo di spostare col sistema taglia e cuci: o sono impedito io (probabile :-)) ) o non e' facilissimo
|
Quote:
|
secondo me è proprio difficile di suo! ma se si incollassero come i duri? #24 per i principianti sarebbe più facile...forse!
|
preve84, negativo :-) la milliput coi molli non tiene. l'ho visto con le talee che ho preso. se li infilzi #18 #18 con un ago, invece, si attaccano in pochi giorni.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl