![]() |
Il mio, è più semplice e costa meno. In più i galleggianti come li attacchi nella vaschetta di rabbocco, con le ventose? #24 Con gli attacchi tipo acquatronica? #24
Alla fine se hai una vaschetta tio la mia la copri con un plexiglass, fai un foro e sei apposto ;-) |
ok, aspetto i disegni allora!
|
silicone e sono da due anni li' ;-)
costo totale 30€ |
Allego disegno in pdfC:Documents and Settingsa360301Desktopcricuito.zip http://www.acquariofilia.biz/allegati/cricuito_192.zip http://www.acquariofilia.biz/allegati/cricuito_116.zip
|
Zano, io non capisco come hai messo i galleggianti e come funzianano, cioè se uno sta a fondo vasca e l'altro sta in alto. Quindi quanta acqua riesci a preparare
|
non sono d'accordo...
con questo sistema hai due problemi: il primo: se il galleggiante nella vasca di rabocco ha un escursione importante l'elettrovalvola non partirà spesso e quindi avrai un ristagno di acqua nell'impianto osmotico problematico secondo: l'elettrovalvola contaci che prima o poi ti frega e si blocca, il calcare dell'acqua in uscita dal rubinetto prima o poi la blocca aperta e allora scatta il divorzio io ho fatto cosi: due galleggianti nella vasca di rabbocco, uno del minimo e uno del massimo, in modo da non far ristagnare tanto l'acqua nella vasca, quando scende al minino il galleggiante apre due elettrovalvole (due) una a monte e una a valle dell'impianto ad osmosi quando arriva al livello massimo stacca... te piase l'idea? |
planetbaz,
a questo punto però sarebbe meglio utilizzare il sistema a pressione idraulica utilizzando la valvola di shut off invece che usare in continuo l'elettrovalvola .... anzi due, ma mi spieghi perchè due (cioè una prima e una dopo?) a parte i problemi di sicurezza... Ciao LUCA |
Più di 2 giorni non stagna, non serve una vaschetta di rabbocco grande se fai come descrivo sopra, inoltre il galleggiante può lavorare da un'escursione di 5 cm ad una escursione di 20 metri. Scegli tu quanta acqua vuoi che ci stia dentro e quindi quanto tempo deve lavorare l'impianto osmotico
Se ti poni il problema dell'acqua di ristagno puoi mettere una piccola lampada UV da accendere pochissime ore al giorno, anche essa in automatico. Se vuoi maggiore sicurezza puoi mettere sempre 2 elettrovalvole in serie in ingresso, non in uscita, vuoi che si rompano tutte insieme? Vabbè che la sfiga se ci si mette, però.. Cmq io il divorzio per la vaschetta di rabbocco non lo rischio, la mia vaschetta di rabbocco è in garage :-)) Per altro forse si :-D :-D |
allora vediamo di capirci bene
all'inizio avevo capito che voleva dall'impianto rabboccare direttamente in vasca senza vasca di rabbocco. pero' invece ora mi sembra di aver capito che utilizza la vasca di rabbocco. il sistema e' lo stesso e la quantita' d'acqua massima nella vasca di rabbocco la si decide posizionando il 2° galleggiante cioe' quello in alto all'altezza desiderata dal disegno di madica nel circuito elettrico si mette prima del galleggiante un'altro galleggiante venendo dall'elettrovalvola pero' messo in n/a (il contrario di quello sotto) questione sicurezza sicuramente ad aver 2 elettrovalvole si ha la certezza (difatti ora devo metterne una pero' sul tubo che va' dall'elettrovalvola all'osmosi messa insieme ai fili dell'altra cosi' attaccano e staccano tutte e due insieme pero' solo nella prima ristagna quindi se si blocca si blocca quella al rubinetto quindi l'altra salva) inoltre ti consiglio pure di mettere lo stesso metodo di 2 galleggianti (come avevo indicato nel primo post) sul rabbocco come sicurezza perche' se ti si blocca il galleggiante di rabbocco (a me e' successo) ti svuota la vasca di rabbocco e la butta in sump, invece cosi' ti salva e blocca subito ;-) spero di essere stato chiaro -28d# :-) p.s in allegato ho messo il disegno di madica modificato con il mio metodo |
Collegare il sistema di reintegro dell'acqua direttamente al sistema di osmosi potrebbe non essere una bella idea in quanto sarebbe consigliabile scartare la prima acqua filtrata dopo un periodo di inutilizzo sopratutto se il filtro e' dotato di camera a carbone attivo.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl