![]() |
fabri fibra, Sfiga a parte,e' prorpio vero ci vede benissimo.......
Io rivedrei radicalmente la gestione della vasca.......movimento insufficente come illuminazione....troppe integrazioni nell'acqua,ne e' a dimostrazione le ciano che hai un po' in tutta la vasca.... Mettere uno skimmer cosi grosso ti portera' piu' svantaggi che vantaggi. Tieni conto che e' dimensionato per vasca 8 volte piu' capienti della tua.Molto probabilmente ti impoverira' talmente l'acqua che sarai a costretto a integrare molto di piu' del necessario creando molti squilibri. Per la rocciata e la disposizione degli animali.......deve piacere a te!! Certo che si potrebbe fare un po' meglio....... |
Mi dispiace per l'inconveniente ma leggendo il tuo topic a sto punto prenderei un acquario più idoneo per un marino e per la tecnica sembra che sei sulla strada giusta...
Sul mercatino trovi di quegli affari ogni tanto.. :-)) |
bhè lo skimmer è omoogato dalla casa madre per 850 litri ma in realtà come dice robyverona nell'articolo "scontro tra tinani" sta bene sui 450 litri e non di più...quelle cano marroni sno dovute all'assenza di movimento nel senso che essendosi fulminatele pompe la vasca ha poco movimento e in alcune parti è addiritura completamente assente..lasciando perdere l'illuminazione che è poca lo ammetto ho chiaramente sottolianeato che verrà sostituito al più presto..insiamealle pompe di movimento ecc...
|
#23
|
fabri fibra, Non vorrei fare l'avvocato delle cause perse ma....
Se il corto che hai avuto che ti ha fermato le pompe risale a ieri e le foto le hai messe sabato vuol dire che il movimento ti mancava anche senza il cortocircuito..... O sbaglio??? Per lo skimmer e' comunque enorme per la tua attuale vasca....c'e' chi ci gestisce 400 litri con il tuo skimmer...... |
Quote:
|
allora le pompe si erano rotte le ho staccate per ripulirle tante volte non funzionassero più per lo speorco poi dopo averle ripulite non funzionavano lo stesso e allora sbadatamente me le sono dimenticate attaccate e dopo vari giorni è successo quello che doveva succedere #23 #23 #23 gli sps sono vivi ma è un fatto che non mi spiego se qualcuno mi illumina ..allora quello che non capisco è perchè anno perso il colore ma sono sempre vivi???è successo dopo questo fatto..ora i po4 erano a zero avranno perso le zoxantelle ???l'effetto è quello di svraddosamento dello zeospur...i polipi sono socchiusi ho tolto le resine è ho messo una calza sullo scarico..tuto ad aumentare i po4, nel frattempo che arriva lo skimmer...il vantaggio nello skimmer grande è che mi posso permettere qualche pesciolino in più no?
|
fabri fibra, non si capisce na mazza....cerca di essere + chiaro quando scrivi se no è dura anche aiutarti..innanzi tutto se i coralli sono sbiancati sono morti da cosa deduci che sono ancora vivi?estroflettono i polipi?....e poi in che senso:
Quote:
Quote:
|
le pompe le ho messe in acqua e non funzionavano e allora me le sono dimenticate attaccate...per i coralli sono sbiaditi per esempio la montipora foliosa arancione è rosa la divaricata è color crema,la ystrix è rosa...la cladiella rosa è diventata bianca con sfumature verde fosforescente..se4mpre tutti vivi con polipi estroflettenti
|
elettrolisi... hai scaricato corrente in acqua...
per tutto il resto fabri ti do un consiglio spassionato.. studia ancora un pochino, cè l'impegno e la passione, ma risultati sono alquanto discutibili... parli di nutrienti bassi ma dalle foto si evince senza dubbio un eccesso di fosfati e qualche altra magagnia... poco movimento, pochissima luce.. pezzi non in salute e tanto marrone... non vorrei sembrart severo, ma i miei sono consigli dettati dall'esperienza di chi ha passato le stesse cose.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl