![]() |
cobbretto, direi che fappio ti ha già detto il grosso. sui duri avrei qualche dubbio sulle luci, ma visto che la mia è solo una considerazione teorica, fa finta che non l'abbia fatta :-). certo non aspettarti un arcobaleno in vasca...
le rocce è difficile valutarle a kg. anche perchè a seconda della porosità cambia il peso. 40 kg su 300 lt mi sembrano comunque pochi. tieni presente che insieme allo skimmer sono l'unico filtro che hai nella vasca e aggiungerle in seguito crea dei problemi di stabilità alla vasca. non conosco le caratteristiche del 600, ma tendenzialmente si sta larghi nella scelta dello skimmer. se sei già stretto lì e stai stretto pure con le rocce dovrai star stretto pure sui pesci. non so se ho reso l'idea... |
sjoplin, Hai reso, è meglio più rocce, poi al massimo faccio foto e mi dici.
Si appunto la mia intenzione è gia quella di mettere i pesci giusti per farli stare bene Tubipora musica, vari discosoma, sarcofhinton, montipora digitata.... Che ne pensi? Io all'inizio avevo parlato del filtro asciutto/bagnato con dentro ovatta, spugna e cannolicchi o aragonite N.B. questo tipo di filtro fa respirare i batteri all'interno del filtro facendgli consumare più sporcizia.... Ma tanti dicono che non serve, però e come se fossero i materiali in sump Che dici tu? |
sjoplin, La casa produttrice lo vende per acquari fino a 700l e aspira 300l d'aria l'ora lo skimmer che ho penso non sia messo male .....
|
cobbretto, io non ce l'ho quel filtro... quindi la mia opinione sarebbe nulla :-) comunque ti bastano delle buone rocce in quantità adeguata e uno schiumatoio performante... altre variabili non le metterei
per gli animali partirei con i molli semplici lasciando stare per il momento la tubipora e la montipora. occhio che a far misti tra molli e duri bisogna guardare bene alle compatibilità. i coralli spesso e volentieri si disturbano tra loro con sostanze urticanti o rilasciate nell'acqua. quindi valuta bene... i molli facili li vedi nel mio profilo di acquario. poi ci metterei qualche lps sempre non troppo esigente, tipo la fungia... per gli sps sono un po' perplesso, non tanto perchè non vivano, ma perchè se non hai esperienza e una vasca come si deve è facile che ti venga su un marronaio... a quel punto tanto vale prendere animali che son già marroni di loro... ma l'impianto osmosi è fermo da 9 mesi...? #24 |
sjoplin, No è fermo da 14 mesi...
Ma comunque poi vediamo quali oligoelementi usare... Buoni consigli, prima di agire chiedo.... E per un pò di colore tu dici HQI 250w più le mie t5 o non andrebbe lo skimmer per i più belli e esigenti [/img] |
sjoplin, bella la tua vasca.... però per me è piccola
|
cobbretto, sicuramentew sotto il punto di vista filtrante lo schimatoio è più efficiente delle rocce , anche se lavorano in modo completamente diversi , le rocce , sono qualle che tramutano l'ammoniaca in no3 , e poi lentamente gli no3 in azoto (innocuo) lo schiumatoio estrae completamente la molecola organi , dunque elimina sul nascere il ciclo dell'azoto (nh4 no2 no3 ) e il ciclo del fosforo( po4 ) avere una notevole quantita di rocce è sempre un bene , ma occupano molto spazio levandolo ai pesci , di conseguenza si può diminuire un pochino il quantitatovo , aumentando la performazione dello schiumatoio.... io metterei 5 10000 ed un blu , con 6 t5 allevi quallo che hai postato , discosoma e sarcophinton sono animali abbastanza invasivi , io starei su euphillya caulastrea e s,caliendrum oppuire tutti molli ...... il lavoro del filtro che citi , è già fatto in modo migliore dalle rocce , , non serve, anzi peggiorti la filtrazione ...nella sump si mette solo attrezzature tecniche niente spugne , lane e cannollicchi
|
fappio, ragazzi per me andate troppo veloci , non faccio in tempo a scrivere che siate già ad un'altro argomento .... #18
|
fappio, continua te qua. altrimenti io faccio casino :-).
c'è giusto la storia dell'impianto d'osmosi da chiarire.. è un po' troppo tempo che è fermo e non capisco che c'entrino gli oligoelementi... |
fappio, Sei un mago grazie......
Ora non so come dirvelo ..... date un occhiata in il mio primo acquario in topic zeolite ultima pagina...LO so vi sto incasinando.?!!!!!!!!!! SE viaggio troppo ditemi voi di cosa parlare perchè ho così tante domande che per starmi dietro c'e ne vogliono 100 fappio, Mi hai sicuramenta chiarito le idee Per voi sempre a disposizione. per quello che posso |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl