![]() |
quindi se i prezzi da 80l a 100l cambiano di poco mi consigli un 100l...e cmq...in che modo potrei personlizzare un acquario...?!? (scusa l'ingnoranza #12 )
|
Si. Ovviamente la dimensione maggiore ti consente più spazio per piante e pesci. Senza grossi esborsi economici in più e in spazi simili.
La personalizzazione spazia dal tipo di vetro (es. normale o extrachiaro), dallo spessore dello stesso, dalla siliconatura più precisa e del colore che vuoi, dalle dimensioni. Puoi infatti decidere di ottenere il tuo 100 lt con profondità maggiore dello standard rinunciando alla larghezza. O piú alto e meno profondo. O avere uno spazio in casa di una certa dimensone e decidere di sfruttarlo tutto "rienpiendolo" con un acquario su misura. Ecco cosa intendo. I miei sono entrambi stati fatti su misura. E non parlo del marino da 240 lt netti (nel marino per via delle sump è quasi scontata la fattura artigianale) ma anche del mio 100 lt dolce! ok? |
ok...ho capito...ganzo che bello...e un acquario di 100l in centimetri che misure ha (lung x larg x alt) #13 ...?? e poi...quando dici al colore...vuoi dirmi che si possono mettere vetri colorati...?!?
|
No mi riferisco al silicone. Io ho fatto usare quello nero. C'è chi ancora preferisce il bianco. La siliconatura degli acquari economici e "vetro a vetro", che si toccano. Quella professionale ha uno strato sottile di silicone che si frappone fra i vetri. Questo contribuisce a maggior alasticità strutturale delal vasca.
Ad esempio un 60x40x45h sarebbe un 100 lt circa. Moltiplichi le 3 misure fra loro e dividi per 100. E più o meno ci sei. |
posso chiederti un piacere :-( ....?!?
sarà un po stupido ma voglio capire il tutto per bene :-)) ... fai finta di andare in un negozio e di voler acquistare un acquario da circa 80/100l e di volerlo personalizzare al meglio senza però spendere un esubero (se puoi indicami anche il prezzo in grande linee di ogni cosa che intendi personalizzare)...cosa chiedi al commerciante...?!?! |
Se ha un artigiano o se costrisce acquari su misura. Una volta trovato il posto giusto chiedo di vedere delle vasche pronte da lui costruite per saggiarne la qualità. Poi gli chiedo un preventivo per una vasca 60x40x45h (ad esempio), con vetro da 10 mm e siliconatura nera. Verificherei anche che la siliconatura sia come ti ho detto prima di quelle "antisismiche" (qualcuno la chiama così) ovvero con i vetri che non si toccano ma sono uniti da un sottile strato di silicone.
Ovviamente al preventivo va aggiunto il tavolo in legno, con sportello che lo chiuda e nasconda al filtro esterno di pari dimensione. L'altezza del tavolino sarebbe buona se abbondante (magari 80 o 90 cm). Poi, immaginando una vasca chiusa, dovrei accordarmi per i porta neon da attaccare e un coperchio in pvc nero o vetro (scorrevole o a ribalta come preferisci). E così via... Leggi sull'illuminazione per le piante e poi penserei a come dare luce. Anche qui la personalizzazione è massima rispetto ai commerciali: puoi predisporre i portalampada per 4 neon o più adirittura, usare i T5 (neon sottili e con resa maggiore), ecc. I costi sono molto, molto disparati. Direi che per una cosa del genere (che è già molto avanti e di qualità) si possa parlare di 400 o 500 euro... |
e per quanto riguarda l'impianto di funzionamento...?!?! tipo filtro, termometro, riscaldatore, ecc....?!? cosa mi consigli...???
|
Un filtro esterno della Tetra o dell'Askoll. Il Tetra non ricordo il nome. L'Askoll si chiama Pratiko. Prendi quello per 200 lt (più capiente e potente come pompa. Acquistalo su www.abissi.com, da quel che ho visto, ha i prezzi migliori.
Riscaldatore da 100watt (marca poco importante), magari del tipo "elettronico" così è più sensibile e preciso. Sempre Askoll se vuoi. Sempre su www.abissi.com. Tanto sopra i 50 eur non paghi le spese di spedizione. Per l'arredamento idem. Ma qui è un fattore personale. Va a gusto per colore e granulometria della sabbia che scegli. Prima documentati, ma vedrai che ti serviranno anche un cavetto riscaldante sotto sabbia da mettere sul vetro di fordo ricoprirlo con la sabbia e un buon fertilzzante (tipo quello dell'Anubias o Dennerle) da fondo (substrato) che puoi comprare sempre li. |
mmm #24 ...ok...mi sei stato molto utile :-)) ...per ora ti ringrazio...non tarderò a farmi sentire se avrò ancora bisogno...e se vorrai aiutarmi...ma vista la disponibilatà finora data...vabbe...grazie ancora...
|
Di nulla. Quando avrai bisogno, sai come contattarmi!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl