![]() |
FIAT600, a me non piace fare deviazioni con la risalita...ogni cosa ha la sua pompa.... ;-)
|
Quote:
Non c'è assolutamente alcuna controindicazione per una grossa quantità di acqua che passa in sump. Se ne facciamo passare la stessa quantità trattata dallo schiumatoio o addirittura meno, ritrattiamo la stessa acqua e quindi riduciamo l'efficienza dello schiumatoio stesso. Se facciamo passare più acqua, avremo un rimescolamento delle proteine, lo schiumatoio tratta certamente tutta acqua "nuova" aumentando la sua efficienza e l'acqua che torna in vasca sarà riportata "sotto" carica di proteine e maggiormente ossigenata. Quindi solo vantaggi per una quantità maggiore, solo svantaggi per una quantità inferiore. geppy |
Geppy.ho mantato la 1250 eheim per lo schiumatoio. nel giro di un giorno e di una notte mi sembra che lo schiumato sia inferiore a prima #24 . l'ho rubinettata lievemente e non ho ancora fatto il controllo dell'acqua in uscita dallo schiumatoio(non ho avuto il tempo #12 ).
forse al momento lo schiumatoio riceve troppa acqua velocemente e non riesce a catturare nulla? #24 |
FIAT600, devi avere in uscita dallo scarico 800-900 litri ora.
tara il livello dell'acqua a livello di dove basa il bicchiere.poi accendi le pompe di schiumazione e regoli l'aria alle ore 2. ;-) |
grazie manuelpam, la mia domanda è più che altro una curiosità nel sapere che se passa più di tot acqua nello schiumatoio questo finisce per non lavorare a dovere #24 e se lavora già a 900 litri ora si ottiene un risultato meno performante che non a 800 ad esempio.
|
Quote:
Per questo sono possibili varie regolazioni. geppy |
LGAquari, -05 ieri ho fatto il calcolo che con eheim 1250 rubinettata rtiempivo(in uscita dallo schiumatoio) un litro di acqua in 6 secondi e il che significa 600 litri ora ma è POSSIBILE? ho tolto la lieve strozzatura al rubinetto e sono arrivato a riempire il litro in 5 secondi quindi significa che arrivo max a 720 litri ora in uscita dallo schiumatoio. Pazzesco #13 faccio quasi come la eheim 1000. c'è qualcosa che non quadra #24 #23
|
jeppy, volevo anche chiederti se il livello dell'acqua nello schiumatoio devo per forza di cose tenerlo vicino al dentello di appoggio del bicchiere. dico questo perchè ho notato, con la nuova pompa inserita, che il livello dell'acqua , anche ad aria pressochè bassissima, tende ad arrivare nel collo del bicchiedere fuoriuscendo dal collo stesso. io l'ho già abbassato un pochetto, volevo da te la conferma
|
Quote:
geppy |
1) una livello d'acqua di un paio di cm nel collo può essere considerato normale?
2)con la 1250 eheim rispetto alla 1000 la quantità di schiumato è inferiore per via di una maggiore acqua in lavorazione? identico carico organico |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl