AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Riproduzione nell'acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=177)
-   -   I coralli figliano... la mia microphthalma si è riprodotta!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=93874)

blureff 06-08-2007 12:56

ti diro una cosa albe
e uno spettacolo che farei a meno sai di vedere
spesso porta molti problemi
ciao da blureff

ik2vov 06-08-2007 14:11

Quote:

Originariamente inviata da Albe
ik2vov, ma il 1' appunto cos'è? a te nn si riproduce? #19 :-))

Il primo appunto e' dettato dal fatto che quell'animale e' un "figlio" del mio.... capisco che ultimamente dalle tue parti circoli "idrossido di calcio" non troppo puro.... tagliato con Atropina..... ma credimi, e' meglio se smetti :-D :-D :-D :-D

***dani*** 06-08-2007 15:00

Quote:

Complimenti Danilo,
Grazie Gil... e grazie a tuttiquanti :-))

Quote:

2 soli appunti, il primo la microphtalma e' la MIA...... :-D
certo, ovvio... lo dico sempre... -69 -69 -69 -69 -69 -69 -69 -69 -69 -69 -69 -69 -69 -69

per mia intendevo nella mia umile vaschetta

Quote:

secondo metti carbone, anche in quantita', prepara il cambio, ma con 42 litri ci farai poco per me,
è che faccio fatica a fare un cambio più sostanzioso... non sono attrezzato.
Cmq ieri ho cambiato i primi 42 litri e nel caso ne ho altri 42 da mettere.
Ma oggi la situazione è migliorata parecchio. Questa notte non hanno figliato (e quasi mi dispiaceva), redox diminuito di molto dopo il cambio ed ho cambiato la regolazione delle pompe, da pulse a interval2...

cmq oggi lo schiumatoio sta ricominciando a schiumare, e la vasca è estremamente limpida

Quote:

prepara un filtro per la microfiltrazione, l'ideale sarebbe un 5 micorn. Se hai un letto fluido potresti usalro con il carbone in quantita' ridotta.
si ho il letto fluido ed in effetti mi stava proprio balenando l'idea di metterlo in funzione con 50g di carbone...

ma vedo che tutto si è stabilizzato, e così tiro un po' per le lunghe la cosa...
anzi oggi la vasca mi pare particolarmente splendida... a differenza di ieri (sono venuti Ricci Giorgio e Baglio ed un po' mi sono vergognato per come era messa...

però, anche se avrei voglia di aprire un topic apposta...

Il carbone lo capisco... anche se non in quantità industriali... ma perché cambi d'acqua del 40-50%? E' così compromessa la qualità dell'acqua? Quando pH, redox, no3 e po4 non dimostrano valori molto fuori dal normale?

sebyorof 06-08-2007 17:04

Dany l'acqua adesso è piena di lipidi, ecco perchè conviene fare cambi, per toglierne una quantità più alta possibile, io nelle scorse riproduzioni ho dovuto fare anche cambi di 90 litri in 5 giorni per ristabilire il tutto
8soprattutto lo skimmer). la volta scorsa ho provato per curiosità a fare il test PO4 il giorno dopo, con tutto che avevo già il carbone, il test ha dato 0,094 quando solitamente stava sempre a 0.00.

***dani*** 06-08-2007 17:44

stasera quando non ho bimbe in giro per casa faccio un giro di valori, no3 e po4...

anche perché, per non togliere l'abitudine ai coralli, io ho continuato a dare da mangiare ai pesci, e soprattutto H&S Marine De Luxe ed Elos SVC...

Cmq vado anche a preparare altri 40 litri... vedo come sono i valori, come va lo schiumatoio e decido, per ora l'ho settato per schiumare più bagnato.

alessandros82 06-08-2007 17:56

Vai con l'idea del carbone nel letto fluido di sicuro aiuta!..i cambi eccessivi non fanno neanche troppo bene..

Albe 06-08-2007 20:25

ik2vov, potrei incazzarmi, ti av evo detto d non dire da chi compriamo (si parlo al plurare) la roba!! :-D

blureff, si si lo so, non porta a risultati stratosferici in vasca la riproduzione... ma mi è sembrato si notasse un tono di gelosia nella scritta di Gilberto ;-) e allora...

ik2vov 06-08-2007 20:58

Danilo, il problema maggiore sono i muchi che vengono rilasciati dai vari coralli, questi sono altamente urticanti e la presenza fa si' che i coralli continuino ad emettere muco..... la cosa piu' semplice e' rimuoverli con il carbone.
Il cambio si', ma non un cambio del 50%, per me ora farebbe solo molto male, magari un 100 litri di botto lo avrei fatto, ma non di piu'.

Albe, non ti rispondo, e' meglio.

Ciao

Lumaz 06-08-2007 21:03

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
Quote:

Complimenti Danilo,
Grazie Gil... e grazie a tuttiquanti :-))(sono venuti Ricci Giorgio e Baglio ed un po' mi sono vergognato per come era messa...

Vergognati pure. -42
Quando sono andato a casa ho preso
una mazza, -92 -b09 un bel colpo secco alla mia vasca e

da domani
mi do all'ippica....... -e25

invitami alla prossima riproduzione,che facciamo la veglia con ciambella -11

aster73 07-08-2007 12:05

***dani***, complimenti, è sempre uno spettacolo vedere il rilascio di gameti ( non planule ) dalle acropore.

Concordo con ik2vov, il problema principale è l'irritazione provocata dal rilascio di ormoni e muco alle altre acropore , per cui il carbone serve e aiuta tanto.
Assicurati che lo schiumatoio riprenda a funzionare , e la situazione tornerà normale in breve tempo.

Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08604 seconds with 13 queries